Il jazz italiano per le terre del sisma 2025: il programma della XI edizione

Page 1


29 agosto

Il jazz italiano per le terre del sisma - XI ediz.

Cammino Solidale (29-31 agosto 2025) - L'Aquila (6-7 settembre 2025)

Marche (Camerino)

Ritrovo e trekking Anello di Monte Igno

Arrivo Fonte della Cerasa: concerto de "Il gioco" con Antonangelo Giudice (sassofoni), Thomas Lasca (chitarra), Andrea Elisei (batteria)

30 agosto

Umbria (Castelluccio di Norcia)

Ritrovo e trekking Anello di Castelluccio

Arrivo Zona Rossa: concerto U.T.Gandhi Solo Project “music for the world”

31 agosto

Lazio (Amatrice)

Partenza camminata dallo Scoglio di Amatrice

Concerto sul percorso: Giovanni Palombo (chitarra)

Arrivo (Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana): concerto della Piceno Brass Band

sabato 6 settembre

Auditorium del Conservatorio

Big Band del Conservatorio

Cortile Palazzo Lucentini Bonanni

Nicoletta Taricani solo:

Nicoletta Taricani, voce & live electronics

Cristiano Pomante solo:

Claudia Pantalone trio:

Cristiano Pomante, vibrafono & elettronica

Claudia Pantalone, voce; Achille Succi, clarinetto basso, sax alto; Giancarlo Bianchetti, chitarra

Cortile Palazzo Di Paola

Clara Gizzi solo:

Clara Gizzi, arpa

Gabrio Baldacci solo:

Dialogues:

Fabrizio Puglisi solo: 14:30

Gabrio Baldacci, chitarra

Sophia Tomelleri, saxofono; Simone Basile, chitarra

Cortile Palazzo Cappa Cappelli

Fabrizio Puglisi, piano

Zeno De Marco solo “Misterioso”:

"From Gershwin to Bacharach":

Zeno De Marco, piano

Piero delle Monache, sax; Dino Rubino, piano; Tito Mangialajo, contrabbasso

Piazza Santa Margherita

Marco Centasso 4et (Premio Nuova Generazione Jazz):

Marco Centasso, composizioni e contrabbasso; Riccardo Sellan, live electronics; Sara Duik, voce, oud; Manuel Caliumi, Sax e clarinetto basso

Alessio Zoratto 4et (MIDJ):

Alessio Zoratto, contrabbasso; Luca Zennaro, chitarra; Giovanni Perin, vibrafono; Luca Colussi,batteria

Oscar del Barba trio (MIDJ) :

Oscar Del Barba: pianoforte e composizioni; Giacomo Papetti: contrabbasso; Andrea Ruggeri: batteria

Alexanderplatz (Spazio Jazz Club) presenta "Collettivo Bassmat"

: Pippo Matino, basso; Daniele Scannapieco, sax; Giovanni Imparato, percussioni; Roberto Schiano, trombone; Pierpaolo Ferroni, batteria

Corso - Piazza del Duomo

"Aria Vibrante" -

Tony Cattano, composizioni e trombone (solista), con Music Together Band, Banda Musicale dell’Aterno, Banda Armonie Sirentina e Banda di Paganica

Main Stage - Cordonata di San Bernardino - Presentano Duccio Pasqua e Marcella Sullo, voci storiche di Radio Rai

Fabrizio Puglisi Guantanamo:

Fabrizio Puglisi, piano, synth, Fender Rhodes; Alberto Capelli, chitarra; Davide Lanzarini, contrabbasso; Gaetano Alfonsi, batteria; Danilo Mineo, percussioni; Luca Valenza, marimba

"TILT: Conduction per L’Aquila" (Produzione Festival):

Flavio Zanuttini, tromba; Tobia Bondesan, sax alto; Gabriele de Leporini, chitarra acustica; Riccardo Pitacco, chitarra acustica; Anna Talbot, arpa; Simone Lanzi, contrabbasso; Michele Bondesan, contrabbasso; Rachele Castellano, viola; Emanuele Parrini, viola; Quintetto dei Solisti Aquilani; Giovanni Maier, conduction

Grande Orchestra Avion Travel & Medit Orchestra:

Peppe Servillo, voce; Mimì Ciaramella, batteria; Ferruccio Spinetti, basso, contrabbasso; Peppe D'Argenzio, fiati; Mario Tronco, tastiere; Angelo Valori, direttore

Parco del Castello

Mopoke (Premio Taste of Jazz):

Esmeralda Sella trio:

Gianni Taglialatela Il-legal Jazz 4et:

Michele Bonifati, chitarra; Giacomo Papetti, basso; Filippo Sala, batteria

Esmeralda Sella, piano; Federico Giolito, contrabbasso; Giovanni Nardiello, batteria; Gianni Taglialatela: sax baritono; Riccardo Mauriello, chitarra; Ferruccio Spinetti, contrabbasso; Andrea Beninati, batteria

- In collaborazione con il Museo Nazionale d'Abruzzo “ ” - Visite guidate con prenotazione massimo 15 persone presso l'Infopoint della Fontana Luminosa

Flavio Zanuttini solo:

Flavio Zanuttini, tromba

Emanuele Parrini solo:

Emanuele Parrini, violino

Libreria Colacchi

Giancarlo Schiaffini, Francesca Scigliuzzo:

Centro storico: Corso Vittorio Emanuele

"Talento e Memoria", omaggio a Luigi Nono soli

Castello Cinquecentesco - Bastione Est , Sala Mammut Suoni tra le mura

18:00

Panealeåke:

Tobia Bondesan, sax tenore e soprano; Jacopo Giacomoni, sax alto; Glauco Benedetti, tuba; Francesco Cigana, percussioni

Palazzo Margherita - Sala Conferenze

Fotografi Italiani di Jazz (AFIJ)

Paesaggi interiori:

Back to the roots:

- in collaborazione con Associazioni Musicisti Italiani di Jazz (MIDJ) e Associazione

Virginia Sutera, violino; Caterina Di Perri, fotografo

Edoardo Cian, chitarra; Roberto Manzi, fotografo

Fino a prove contrarie:

Natalia Abbascià , violino e voce; Angelo Salvin, fotografo

MAXXI L'Aquila - Palazzo Ardinghelli

Cortile - Gianni Coscia & Alessandro D'Alessandro "93/39 39/93":

Gianni Coscia, fisarmonica; Alessandro D'Alessandro, organetto

Sala Voliera - Proiezione reportage audiovisivo con musica dal vivo:

in collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Casella e il Centro Sperimentale di Cinematografia

Palazzetto dei Nobili

L'occhio in ascolto

Cortile Palazzo Margherita

Spazio Educational

Spazio Educational

Spazio Educationa

domenica 7 settembre

Parco della Memoria

- laboratorio per piccoli captatori di immagini, suoni...a cura di AFIJ

a cura di Nati nelle Note - Gruppo Grandi (3-5 anni)

a cura di Nati nelle Note - Gruppo Gattonanti (0-2 anno)

l a cura di Nati nelle Note - Gruppo Camminanti (2-3 anni)

"Progetto Parole e Musica per un Domani" - Missa Brevis de Jacob de Hann (Produzione Festival):

Achille

Succi direttore e solista, con Coro Le Colone di Castions di Strada (Udine), Assolo Choir, coro giovanile dell’Aquila ed Ensemble del Conservatorio di Musica A.Casella dell’Aquila

Saluti istituzionali

“Unisono Imprevisto” -

performance di improvvisazione e conduction

Oratorio di Sant'Antonio dei Cavalieri de Nardis

Nicola Tirelli "Omaggio a Satie":

Cortile Palazzo Lucentini Bonanni

Alessandra Diodati trio:

Alessio Zoratto solo:

Nicola Tirelli, organo

Alessandra Diodati, voce; Noemi Fiorucci, voce; Margherita Carbonell, contrabbasso

Alessio Zoratto contrabbasso

Bondesan - Maier duo:

Cortile Palazzo Cappa Cappelli

Giovanni Maier, contrabbasso; Tobia Bondesan, sax alto

Virgina Genta solo:

Virginia Genta sassofono

17:30

Antonio Scannapieco trio (Premio Massimo Urbani):

Antonio Scannapieco, tromba; Guglielmo Santimone, pianoforte; Giulio Scianatico, contrabbasso

Alessandro D’Alessandro "Concerto per organetto preparato ed elettronica":

Alessandro D'Alessandro, organetto preparato, loops, elettronica, efx

Piazza Santa Margherita

Saihs (Premio Conad Umbria Jazz):

Giulio Tullio, trombone; Giulio Mari, tromba; Giulio Barsotti, contrabbasso; Matteo Zecchi, sax tenore; Edoardo Battaglia, batteria; Lorenzo Fiorentini, pianoforte

Matteo Paggi 5et (Premio Nuova Generazione Jazz):

Matteo Paggi, trombone; Lorenzo Simoni, sax alto; Masako Sakai, piano; Jonathan Ho Chin Kiat, contrabbasso; Andrea Carta, batteria

Flo - Zanis ANDA:

Flo, voce; Enrico Zanisi, pianoforte; Joe Rehmer, basso; Alessandro Paternesi, batteria

Parco del Castello - Presentano Duccio Pasqua e Marcella Sullo, voci storiche di Radio Rai

La Buona Novella:

Marco Bianchi, chitarra; Nicola Tirelli, pianoforte, tastiere; Federica Tirelli, viola; Alessandro Turchet, contrabbasso; Martina Gorasso ed Emanuela Mattiussi, cori; Francesco Tirelli, voce, chitarra, bouzuky, percussioni, Gabriele Bressan oboe

GAL:

Giulia Galliani: voce, synth, elettronica; Gabrio Baldacci, chitarra; Bernardo Guerra, batteria

PS5 5et di Pietro Santangelo:

Pietro Santangelo, sax tenore, sax soprano; Giuseppe Giroffi, sax contralto, sax baritono; Vincenzo Lamagna, basso elettrico; Salvatore Rainone, batteria; Paolo Batà Bianconcini, percussioni; Luigi di Nunzio (guest): sax

PARBLEU:

Andrea de Fazio, batteria; Paolo Bianconcini, percussioni; Vincenzo Lamagna, basso; Alessio pignorio, chitarra; Roberto Porzio, tastiere; Andres Balbucea, tastiere e voce

Libreria Polarville

Flavio Massarutto: Jazz e Fumetto

Centro storico: Corso Vittorio Emanuele

Ginger Swing:

workshop ed esibizioni

GEA:

Cosimo Fiaschi, sax soprano; Stefano Zambon, contrabbasso; Pierluigi Foschi: batteria

Corso - Piazza del Duomo

Music Together Band

- In collaborazione con il Museo Nazionale d'Abruzzo “

Castello Cinquecentesco - Bastione Est , Sala Mammut Suoni tra le mura

” - Visite guidate con prenotazione massimo 15 persone presso l'Infopoint della Fontana Luminosa

Ferruccio Spinetti solo:

Ferruccio Spinetti, contrabbasso

Tony Cattano solo:

Tony Cattano, trombone

Palazzo Margherita SALA CONFERENZE

18:30 16:30 17:30 18:30 16:00 17:00 18:00 19:00 17:00 17:00 18:00 17:30 16:00 17:00 16:30

Presentazione dei lavori dei ragazzi partecipanti al workshop "L'occhio in ascolto" - a cura di AFIJ

MAXXI L'Aquila - Palazzo Ardinghelli

17:30 18:30 09:30 10:30 11:30

Cortile - Nicolò Faraglia solo:

Nicolò Faraglia, chitarra

Sala Voliera - Proiezione reportage audiovisivo con musica dal vivo:

in collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Casella e il Centro Sperimentale di Cinematografia

Cortile Palazzo Margherita

Spazio Educationa

l a cura di Nati nelle Note - Gruppo Camminanti (2-3 anni)

Spazio Educational

a cura di Nati nelle Note - Gruppo Gattonanti (0-2 anno)

Spazio Educational

a cura di Nati nelle Note - Gruppo Grandi (3-5 anni)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il jazz italiano per le terre del sisma 2025: il programma della XI edizione by associazioneijazz - Issuu