Per esplorare il mondo dell’ABC, per giocare con lettere, parole, immagini, 80 libri dal mondo dalla Internationale Jugendbibliothek di Monaco.
Dalle Biblioteche di Roma 21 illustrazioni di Antonella Abbatiello e altrettante poesie di Bruno Tognolini sull’universo fiabesco in Alfabeto delle fiabe (Topipittori) e dalla biblioteca di Verona lo splendore antico di miniature su pergamena.
La mostra ALFABETI consueti, inconsueti e delle fiabe è una straordinaria palestra per l’immaginazione in cui le lettere sono gli attrezzi usati da illustratori e autori di diversi Paesi per proporre fantastici esercizi. Giochi visivi a sorpresa, ironia grafica e concettuale, pagine per raggiungere zone culturali diverse, e per esplorare la profondità della fiaba e dei suoi simboli attraverso l’illustrazione e la poesia. E poi pagine di pergamena, scritte e decorate a mano secoli fa straordinariamente vivaci e moderne.
Lettere, simboli e illustrazioni, un gioco antico, non vi pare?