TerrAmica - Num. 1 - 2014

Page 9

L’albero delle melanzane: Solanum chrysotrichum Forse molti non lo sanno, ma è possibile cogliere melanzane anche dagli alberi... vediamo come di

Marcello Randazzo

L

a Solanum chrysotrichum è una pianta originaria del Messico e dell’America centrale (più precisamente Costa Rica, Guatemala, Nicaragua e Panama); nel suo habitat

Solanum chrysotrichum e di colore bianco-giallastro nel Solanum torvum). La pianta si riproduce principalmente da seme e negli ambienti particolarmente favorevoli può rag-

attecchisce su ogni tipologia di terreno (anche se predilige quelli sciolti e sabbiosi) e per un ottimo rendimento necessita di abbondante irrigazione. La pianta nasce a fusto eretto e con il passare del tempo ramifica; è caratterizzata da grosse foglie sempre verdi e spine (più grosse nelle parti lignificate). E’ una pianta che per le sue caratteristiche si presta molto bene all’innesto soprattutto di melanzane e pomodori. L’innesto è semplice da eseguire e si può fare sia su pianta bassa che alta, in base alla propria preferenza. L’innesto può essere a corona, per approssimazione o a gemma.

L’innesto a corona Per eseguire l’innesto a corona bisogna tagliare di netto la parte superiore della pianta, incidere orizzontalmente x 4cm circa e distaccare la corteccia; successivamente è necessario inserire la piantina scelta, (o anche più di una) Esemplare di Solanum chrysotrichum innestato con melanzana precedentemente tagliata trasversalmente, nella cavita crenaturale vegeta solitamente vicino giungere i 4 mt di altezza; se inge- ata. Dopo di che è importante legare corsi d’acqua, ai margini dei boschi rita dagli animali può provocare sin- accuratamente l’innesto con rafia ed in ambienti “chiusi”. E’ molto si- tomi di avvelenamento. Le bacche alla pianta madre e poi applicare mile al Solanum torvum, dalla quale prodotte invece sono commestibili e un minima quantità di mastice che differisce per le foglie, i fiori ed i se- di un sapore vagamente somigliante serve per non fare asciugare l’innesto. Una volta innestata, la pianta, pali più grandi e per il colore della a quello delle melanzane. peluria sui giovani rametti ancora E’ una pianta molto resistente, non crescerà più vigorosa e fruttificherà non lignificati (di colore rossastro nel soffre alcuna patologia in particolare; molto di più rispetto all’origine. Fonte nozioni botaniche: http://keyserver.lucidcentral.org/weeds/data/03030800-0b07-490a-8d04-0605030c0f01/media/Html/Solanum_chrysotrichum.htm

Coltivazioni

TerrAmica | N. 1 - Luglio 2014

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.