Presentazione Libro 2005

Page 1

Centro di Presenza Cristiana, Pregassona Martedì 20 settembre 2005 Presentazione del libro di don Franck Koffi Essih “Shalom, da Auschwitz al Togo con Ruth Fayon e l’Associazione Dédomé”

Cosa sta dietro a questo titolo, per lo meno curioso, che raggruppa il saluto ebraico, il triste ricordo di una storia che qualcuno vuole negare ed una nazione africana? Sicuramente una lunga strada che l’autore ha percorso e che vuole trasmettere a chi si vorrà prendere qualche ora per leggere il libro ed introdursi nel tema della pace e dello sviluppo nel terzo mondo. Ed è questo saluto, Shalom, che fa da filo conduttore per questa strada su cui don Franck ci conduce. Una parola, un buongiorno che non ha quale significato solo la pace come assenza di guerra, ma un vero stato e modo di essere, come lo star-bene, la felicità, la sicurezza, la condizione di tranquillità, di ordine, di pienezza, di perfezione, di armonia. La ricerca di questo Shalom, la troviamo spesso nel libro. Don Franck nell’introduzione più volte si chiede: “Pace dove sei?”, oppure afferma: “Come è lontana la pace!”. Se lo chiede perché anche sulla strada della sua vita, descritta in parte nell’introduzione, ha vissuto situazioni ed esperienze che lo hanno toccato molto, in Africa ma anche durante il periodo di missione in Colombia dove cita un episodio in cui si è trovato confrontato con la probabilità di essere ammazzato per salvare una ragazza. Questo Shalom è trasmesso attraverso tutta una serie di storie, di scritti, di testimonianze. Sono ripresi passaggi di encicliche e discorsi di Papi, come Giovanni XXII, Paolo VI e Giovanni Paolo II, in tema di pace di giustizia e di sviluppo, ma anche del Parroco di Pregassona don Maurizio Silini, di persone vicine a don Franck e coloro che in qualche modo sono entrati in contatto con i progetti da lui promossi. Lo potremmo definire una raccolta di suggerimenti, di proposte, di consigli. Il libro, dopo l’introduzione di don Franck ed un contributo del nostro vescovo mons. Pier Giacomo Grampa si suddivide in tre parti: • Il trionfo della vita • Spunti di riflessione sulla pace e sullo sviluppo in Africa • Costruire la pace attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo: l’Associazione Dédomé festeggia i 5 anni d’attività


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Presentazione Libro 2005 by Associazione DEDOME - Amici di don Franck - Issuu