Associazione «Dédomé» Amici di don Franck – Vezia /Svizzera – Atakpamé/ Togo
Rapporto annuale 2014 Introduzione Dédomé che significa “sotto la piccola palma” è un piccolo villaggio agricolo di circa 2’000 abitanti, situato nella regione togolese degli Altopiani, Prefettura dell’Amou, 200 Km a nord della capitale Lomé. Il contesto in cui opera la nostra associazione Alfine di adeguare i progetti alla realtà, è fondamentale conoscere il contesto nel quale operiamo. L’ONU1 situa il Togo al 166° rango mondiale su 186 paesi, per quanto concerne l’indicatore di sviluppo umano (indicatore che considera il rapporto longevità /salute, l’istruzione e il livello di vita) mentre l’indicatore di povertà umana (relazione tra la probabilità alla nascita di non raggiungere i 40 anni di vita, il tasso di alfabetizzazione degli adulti, la possibilità di usufruire regolarmente di acqua e la percentuale di bambini che soffrono d’insufficienza ponderale) si attesta al 47,3%. La tabella2 sottostante evidenzia le differenze fondamentali che esistono tra il Togo e la Svizzera in relazione ad alcuni indicatori socio economici e sanitari:
INDICATORI Popolazione totale Bambini di età inferiore a 5 anni Persone di età superiore a 65 anni Reddito pro capite Anni di speranza di vita: uomini/donne Mortalità infantile e giovanile Spesa totale per la salute/abitante Spesa totale per la salute in % del PIL
TOGO 6'800’00 1'100’000 200’000 1'286 dollari 55.6 / 57.4 96 per mille 80 dollari 8%
SVIZZERA 8'100’000 400’000 1'400’000 51'297 dollari 80.2 / 84.9 4 per mille 5'564 dollari 10.9%
Gli obiettivi della nostra associazione e le attività/i progetti correlati I quattro obiettivi generali dell’associazione sono definiti negli statuti e sono la base che permette al comitato di promuovere, gestire e valutare i diversi progetti e le differenti attività. Il rapporto annuale viene presentato in funzione dei singoli obiettivi per permettere a chi lo legge di meglio capire il senso di quanto effettuato nel corso del 2014.
1.
Promuovere lo sviluppo e la qualità di vita della popolazione di Dédomé in Togo, dei villaggi della regione degli Altipiani e di altre località togolesi, attraverso la realizzazione di progetti di promozione dello sviluppo nei settori dell’educazione, della sanità e dell’agricoltura. La promozione può essere sia diretta, sia indiretta, attraverso il sostegno ad Istituzioni pubbliche o private attive nel paese. La promozione dello sviluppo è un processo lento che coinvolge in modo attivo le popolazioni e le istituzioni locali, nel nostro caso la popolazione della regione di Dédomé, le autorità della Prefettura e i Ministeri nazionali. Ha lo scopo di sostenere i partner locali affinché possano trovare i mezzi e le strategie per reagire di fronte alle situazioni di povertà, di disagio, di crisi. Spesso la tentazione è
1 2
www.undp.org consultato il 15 gennaio 2015 e ONU Rapport Mondial sur le développement humain 2014 www.who.int/countries/tgo/fr/, consultato il 15 gennaio 2015 1