Associazione « Dédomé » Amici di don Franck – Vezia /Svizzera – Atakpamé/ Togo
Rapporto d’attività 2012 Introduzione Dédomé che significa “sotto la piccola palma” è un piccolo villaggio agricolo di circa 2’000 abitanti, situato nella regione togolese degli Altopiani, Prefettura dell’Amou, 200 Km a nord della capitale Lomé. L’ONU ha elaborato nel 2000 gli “Obiettivi del millennio per lo sviluppo”1 e tutti gli Stati membri si sono impegnati, entro il 2015, a combattere la povertà, la fame, la malattia, l’analfabetismo, il degrado dell’ambiente e la discriminazione nei confronti delle donne. In particolare si tratta di2 garantire l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici, combattere la malaria e l’AIDS, migliorare la salute materna e ridurre la mortalità infantile, promuovere l’uguaglianza dei sessi e l’autonomia delle donne, assicurare la scolarizzazione primaria a tutti i bambini, ridurre il più possibile la povertà e la fame. Il 13 gennaio 2013 a Lomé si è tenuta sotto l’egida dell’ONU, una conferenza ministeriale che ha fatto il punto della situazione nel paese. I dati presentati evidenziano che le misure intraprese per sostenere la produzione agricola hanno portato a un incremento del 5.1% negli anni 2008-2010. La soppressione delle tasse scolastiche nelle scuole pubbliche ha permesso di raggiungere, nel 2011, un tasso di fine formazione primaria del 75.5%. Il Governo, oltre a impegnarsi per migliorare l’acceso all’acqua potabile, ha intensificato le campagne di vaccinazioni, di distribuzione di zanzariere e di sensibilizzazione contro l’AIDS, ha garantito ai malati la possibilità di ottenere gratuitamente i medicinali antiretrovirali e di beneficiare di un regolare accompagnamento sanitario. Nel corso della conferenza si è però riconosciuto che solo due degli obiettivi del millennio: la riduzione dell’AIDS e un tasso di scolarizzazione primaria del 100%, potranno probabilmente essere raggiunti. Per gli altri, la strada da percorrere è ancora lunga. I diversi progetti, che la nostra associazione porta avanti dal 2003, rappresentano un piccolo ma significativo contributo al conseguimento di questi obiettivi. Per citarne alcuni: nel 2012 tutti i bambini del villaggio hanno frequentato la scuola elementare e nessuna donna è deceduta durante il parto. Nel 2012, grazie al sostegno di 920 soci e simpatizzanti, siamo riusciti a dare continuità ai progetti in corso, portando a termine la costruzione dell’asilo infantile, dotato di WC e di lavandini che permettono ai bambini di apprendere e applicare le basilari norme d’igiene.
1. Attività del comitato Il comitato si è riunito sei volte per la gestione corrente dell’associazione. Al suo interno, ogni membro assume una responsabilità particolare: il presidente, don Franck si occupa prevalentemente dei contatti esterni e della ricerca di fondi. La signora Annamaria Prati è la persona di riferimento per il progetto della scolarizzazione e della formazione professionale dei bambini e dei giovani che viene finanziato attraverso le adozioni a distanza. Insieme alla signora Marisa Rathey si occupa pure della raccolta, della classificazione e della preparazione del materiale che è inviato in Togo.
1
www.who.int/topics/millenniumdeveloppement_goals/fr/
2
http://www.unicef.org/wcaro/WCARO_Togo_Factsheets_Fr_EducationBase.pdf
1