TecnoMedia 73

Page 1

TecnoMedia Tecnologie, Prodotti

& Mercati editoriali

Periodico della ASIG - Associazione Stampatori Italiana Giornali Numero 73 - Giugno 2012

Il “progetto energia” della ETIS 2000

Da pochi mesi il centro stampa siciliano è diventato un laboratorio dell’Enel per un progetto sul risparmio energetico nei consumi industriali. Il progetto, primo di questo genere in Italia, è stato presentato lo scorso 24 aprile a Milano in a pagina 3 Assolombarda.

La Stampa, primo quotidiano “verde” in Italia

Periodico mensile. Anno XIX n. 73 - D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 DCB - Roma - Reg. Trib. Roma n. 21 del 27-01-2010 - Iscrizione ROC n. 4753

La storica testata di Torino è il primo quotidiano italiano ad ottenere la certificazione internazionale che attesta che la carta utilizzata per la stampa è stata prodotta e gestita lungo il processo industriale con i più rigidi criteri di compatia pagina 7 bilità ambientale.

Benvenuti Distribuzione e tracciabilità della resa a Torino

Nello stabilimento del distributore F.lli Devietti, alle porte di Torino, è in funzione un impianto che, utilizzando tecnologie d’avanguardia, consente una tracciabilità prossima al 100% dei prodotti editoriali lungo tutto il canale distributivo. a pagina 10

La nuova sede de L’Unione Sarda

A pochi passi dal centro di Cagliari, un palazzo di tre piani concentra tutte le attività multimediali del gruppo, l’archivio storico del giornale, la sua versione digitale, un planetario ed un percorso-vita a disposizione delle scolaresche. a pagina 14

Associazioni e mercati editoriali: cosa cambia?

Le aziende informano

Agenzia Giornalistica Italia Agfa-Gevaert Ansa Atex Barenschee Denex Systems Technology EidosMedia Elettra Exelis Ferag Italia Fujifilm GMDE Goss International Grafikontrol Hugo Beck Interstrap Kalfass Kodak manroland

Con la nomina a presidente di Gianni Roberto Paolucci, direttore operations di RCS MediaGroup - Divisione Quotidiani, l’ASIG riafferma la propria volontà di giocare un ruolo di primo piano all’interno di un settore che dà lavoro a oltre a pagina 17 11.000 addetti.

Miles 33

La Stampa in Italia 2009-2011

QIPC

Presentata lo scorso 18 aprile l’indagine annuale curata dal Centro studi Fieg. Nonostante le difficoltà, oltre 22 milioni La fusione tra tradizione innovazione vi aspetta. di personeeleggono ogni giorno i giornalie e circa 6 milioni di utenti si collegano ai siti web dei quotidiani. a pagina 21 EidosMedia - Sponsor WAN-IFRA Italia 2012

WAN-IFRA Italia 2012: progettare lo sviluppo

Filo diretto

A Torino, il 19 e 20 giugno, la XV edizione della Conferenza internazionale per l’industria editoriale italiana. Le sessioni di lavoro sono dedicate alle redazioni multimediali, alle sfide per lo sviluppo industriale e al sistema distributivo”. a pagina 25

drupa 2012: trend e novità

All’appuntamento di Düsseldorf, stampatori e tecnici delle arte grafiche di tutto il mondo hanno potuto osservare le novità tecnologiche del settore, cercando di scorgere i segnali di una ripresa che, soprattutto nei mercati maturi, appare a pagina 29 ancora lontana.

Mima films Napp Systems Nela R.G. Segbert Sitma SMB SchwedeMaschinenbau Sun Chemical Group www.eidosmedia.com Technotrans Telpress Tera Teufelberger TM News Tolerans Visita il nostro sito Internet:

http://www.ediland.it

Le Rubriche Filo diretto. ..............................................................................................................da pagina 37

ISSN 1974-7152


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
TecnoMedia 73 by ASIG Associazione Stampatori Italiana Giornali - Issuu