5
1
6
4 Quando nell'impianto sprinkler ad umido si apre un erogatore (1), il flusso di acqua solleva l'otturatore della valvola di allarme (2) ed un po' d'acqua defluisce attraverso la connessione d'allarme (3) fino alla camera di ritardo (4). Quando la camera di ritardo si riempie, l'acqua passa nella campana idraulica (5) e/o verso il pressostato d'allarme (6) opzionale, che aziona un eventuale campana elettrica. Il pressostato di allarme impianto intervenuto può funzionare con contatti normalmente aperti o normalmente chiusi. Per prevenire dei falsi allarmi dovuti agli sbalzi di pressione della rete idrica, la camera di ritardo Viking assorbe le piccole quantità di acqua che passano dalla connessione dell'allarme , a causa degli sbalzi di pressione .
2
Il sistema di prova e scarico Viking TESTanDRAIN™ è disponibile su richiesta per controllare il corretto movimento del clapper quando si testa l'allarme idraulico.
3 Valvola raffigurata con il trim UL/FM.
La valvola di ritegno Easy Riser® Viking in ghisa
Le Valvole di Ritegno Viking sono leggere, piccole
sferoidale, viene installata con un indicatore di flusso e
e robuste rispetto alla normali valvole di ritegno.
una campana elettrica dove non viene richiesto un
Progettate per utilizzo con attacchi VVF, per connessioni
allarme meccanico.
su tubazioni di mandata e by-pass delle pompe
19
antincendio, per acquedotti e serbatoi a pressione o a disponibili nelle versioni flangia/flangia, flangia/scanalata e scanalata/scanalata nei diametri da 65 mm (2½") fino a 200 mm (8").
gravità. Nella versione scanalata con diametri da 65 mm (2½") a 200 mm (8"), nella versione flangiata da 80 mm (3") a 200 mm (8").
sistemi
Le valvole di ritegno Viking Modello J e Easy Riser sono