TEATRO ZINETTI - Sanguinetto

Page 1

DOMENICA 14 DICEMBRE 2014

ABBONAMENTO UNICO € 30,00

IL NATALE DI NATALINO

VENDITA ABBONAMENTI

Spettacolo di teatro d’attore, musica e burattini

RINNOVI dal 12 al 16 dicembre 2014

LA MAISON DU THEATRE

Una favola natalizia

Questa storia vuol far rivivere la magia del Natale attraverso gli occhi di un bambino, Natalino, e dei personaggi che animeranno il suo viaggio. Natalino ha costruito negli anni il suo personale ed originalissimo “mondo di Natale” nel quale trovano posto i protagonisti delle diverse tradizioni natalizie. Durante il suo viaggio, con l’aiuto di Babushka (metafora che rappresenta la Befana), capirà che il “vero” valore del Natale non è dato dai regali che si ricevono, ma dalla gioia delle buone azioni compiute, comprenderà il significato dell’albero di Natale, del vischio e delle ghirlande e scoprirà le origini di Babbo Natale, la sua fantastica “fabbrica del giocattolo” ed il suo magico mondo. Consigliato a partire dai 4 anni.

DOMENICA 25 GENNAIO 2015

NUOVI dal 17 al 21 dicembre 2014

presso la Tabaccheria Il Castello corso Vittorio Emanuele, Sanguinetto - tel. 0442.81125

e il giorno del primo spettacolo dalle ore 15.00 nel Foyer del Teatro BIGLIETTI Intero € 16,00 - Ridotto € 14,00 VENDITA e PREVENDITA BIGLIETTI

I BESTIOLINI

PREVENDITA dal 19 dicembre 2014

«In un prato apparentemente sembra che non ci sia quasi niente, i fiori, gli steli, le foglie qua e là, ma siamo sicuri che sia tutto qua? Se in mezzo all’erba ti metti a cercare, tanti piccolini potrai incontrare: corrono, saltano, son birichini. Ecco a voi i bestiolini». Dall’omonimo libro scritto da Gek Tessaro prendono vita sul palcoscenico storie di insetti e di altri piccoli abitanti dei prati attraverso una narrazione allegra e giocosa, talvolta tanto tenera da arrivare al cuore dei bambini di ogni età. Consigliato a partire dai 3 anni.

e:

h Le Domenic

5ª edizione

! O R T A E T A 2014 | 2015

BIGLIETTO Unico

€ 5,00

INIZIO SPETTACOLI ORE 16.30

In vendita il giorno dello spettacolo dalle ore 15.00 presso il Foyer del Teatro

al termine degli spettacoli sarà offerta LA MERENDA a tutti i bambini in collaborazione con la Pro Loco di Sanguinetto

Assessorato alla Cultura

presso la Tabaccheria Il Castello corso Vittorio Emanuele, Sanguinetto - tel. 0442.81125

GEK TESSARO

Spettacolo di teatro disegnato con lavagna luminosa

COMUNE DI SANGUINETTO

5ª edizione

STAGIONE

TEATRALE 2014 | 2015

presso la Tabaccheria Il Castello corso Vittorio Emanuele, Sanguinetto - tel. 0442.81125

e con diritto di prevendita: online su arteven.it, su vivaticket.it by Charta e nei punti vendita autorizzati del Circuito VENDITA due ore prima dell’inizio presso il Foyer del Teatro INFORMAZIONI Teatro Gaetano Zinetti Via interno Castello, Sanguinetto VR UFFICIO CULTURA 0442 81066 PRO LOCO 345 5933711 www.comune.sanguinetto.vr.it - www.arteven.it L’iniziativa è realizzata nell’ambito dell’Accordo di programma Regione del Veneto - Comune di Sanguinetto

al termine degli spettacoli degustazione di prodotti tipici in collaborazione con la Pro Loco di Sanguinetto

Gli abbonati della prosa hanno diritto a un BIGLIETTO OMAGGIO valido per un bambino, da utilizzare per uno spettacolo della rassegna LE DOMENICHE: A TEATRO!

INIZIO SPETTACOLI ORE 17.30


DOMENICA 21 DICEMBRE 2014 NATALINO BALASSO

STAND UP BALASSO monologo teatrale scritto e interpretato da Natalino Balasso

DOMENICA 18 GENNAIO 2015 PICCOLO TEATRO CITTÀ DI CHIOGGIA

LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni regia di Franca Ardizzon

Sulla scena solo un microfono vintage, ancora con il filo, la luce fissa di un occhio di bue e lui, il comico, in piedi, altrimenti non sarebbe uno “stand up”. Non c’è nessun filo conduttore, in compenso c’è tanta comicità, il meglio di 10 anni di Balasso. Un concentrato di parole senza fronzoli, una carrellata di battute, monologhi tragicomici, modi di dire, ragionamenti sul filo dell’assurdo, riflessioni indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti che appartengono a tutti noi. Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica performance durante la quale l’attore gioca con i diversi registri linguistici e tutte le varianti della risata. Un vero tsunami per ridere fino alle lacrime.

Non si può non vedere uno dei più bei testi goldoniani, Le baruffe chiozzotte, nell’allestimento, ormai storico, del Piccolo Teatro Città di Chioggia. E non solo perché sono ormai oltre mille le repliche accumulate negli anni dalla Compagnia, ma perché a questo affiatatissimo gruppo di attori questa storia divertentissima e briosa, ricca di colpi di scena oramai scorre nelle vene. Sintesi perfetta di questa commedia popolare è nelle stesse parole di Goldoni: «Era ben giusto scrive nella prefazione alle Baruffe - che per piacere a quest’ordine di persone, che pagano come i nobili e come i ricchi, facessi delle commedie nelle quali riconoscessero i loro costumi e i loro difetti, e mi sia permesso di dirlo, le loro virtù».

DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015 PAOLO VALERIO - CHIARA CASELLI

LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD di Daniel Glattauer immagini e scene di Antonio Panzuto musiche originali di Andrea Cipriani regia di Paolo Valerio

Tratto da un romanzo che ha venduto milioni di copie in tutto in tutto il mondo e definito uno dei più coinvolgenti dialoghi d’amore della letteratura contemporanea, la storia ha inizio da una mail all’indirizzo sbagliato che fa scattare la scintilla tra due perfetti sconosciuti. Dopo l’impaccio iniziale, come in una favola moderna, tra Emmi - sposa e madre irreprensibile - e Leo - psicolinguista reduce dall’ennesimo fallimento sentimentale - si instaura un’amicizia giocosa destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d’amore epistolare dell’era Internet, descrive la nascita di una relazione che coppia non è, ma lo diventata virtualmente.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.