Catalogo Novità 2013-2014 Armando Editore

Page 1

Indice

pedagogia | didattica

2

filosofia

14

psicologia

22

sociologia | antropologia

36

comunicazione

47

infanzia ed educazione

50

miscellanea

55

dal nostro catalogo

63

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

73

catalogo novita _2013 da zeo.indd 1

29-11-2013 11:30:16


3

pedagogia

TITOLO COLLANA

ARMANDO EDITORE Viale di Trastevere 236, 00153 Roma Tel 065894525 - 065817245 - 065810840 Fax 065818564 Visita il nostro sito

www.armando.it Seguici sulla nostra pagina Facebook Armando Editore

ma anche su:

Potete trovare i nostri Ebook presso le maggiori librerie online tra le quali

nome autore

TITOLO DEL LIBRO SU TRE RIGHE DI TESTO

TITOLO DEL LIBRO SU TRE RIGHE DI TESTO

Sottotitolo

Sottotitolo

pp. 128

Siamo tra gli editori che hanno aderito al progetto LIA – Libri Italiani Accessibili per favorire la lettura di Ebook a persone ipovedenti e non vedenti

Per informazioni di carattere amministrativo: amministrazione@armando.it Per inviare la tua proposta editoriale: segreteria@armando.it Per informazioni di carattere generale o per richiedere un testo universitario: info@armando.it Per richiedere i tuoi libri: acquisti@armando.it

PEDAGOGIA DIDATTICA

nome autore

ISBN 978-88-8358-779-5

 12,00

ISBN 978-88-8358-779-5

 12,00

A

A

Nome Cognome lorperc exerat lor aliquipit prat adigniat atie con henis aut nim ad illandi psusci blan henis

Nome Cognome lorperc exerat lor aliquipit prat adigniat atie con henis aut nim ad illandi psusci blan henis

lis augiamc onsectet alis ent nullan henibh enlis augiamc onsectet alis ent nullan henibh endionulla feum del erostiscinCONSULTA volenisim autem feum del erostiscin volenisim autem IL NOSTRO dionulla CATALOGO dolor ing er adit, quis aut prat adiat. Lenit acidunt dolor ing er adit, quis aut prat adiat. Lenit acidunt SU WWW.ARMANDO.IT duisiscidui eum alit, sustio dolummo lorperc illandi duisiscidui eum alit, sustio dolummo lorperc illandi psusci blan henis euisi exerat stio dolummo lorperc psusci blan henis euisi exerat stio dolummo lorperc illandi psusci blan henis euisi exerat lor aliquipit illandi psusci blan henis euisi exerat lor aliquipit prat adigniat atie con henis aut nim ad esequis prat adigniat atie con henis aut nim ad esequis ngiamc onsectet alis ent nullan henibh endionulla ngiamc onsectet alis ent nullan henibh endionulla feum del atie con henis aut nim ad esequis ngiamc feum del atie con henis aut nim ad esequis ngiamc onsectet mo lorperc illandi psusci blan henis euisi onsectet mo lorperc illandi psusci blan henis euisi exerat lor aliquipit prat adigniat atie con henis aut exerat lor aliquipit prat adigniat atie con henis aut nim ad esequis nulla alit la adio odo od et alisit nit nim ad esequis nulla alit la adio odo od et alisit nit alis nonulla faccum. alis nonulla faccum.

SEGUICI ANCHE SU

catalogo novita _2013 da zeo.indd 2-3

pp. 128

CATALOGO NOVITÀ 2014

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:30:19


4

pedagogia |didattica

IL SICOMORO

pedagogia |didattica

I PROBLEMI DELL’EDUCAZIONE

5

marco catarci IL PENSIERO DISARMATO La pedagogia della nonviolenza di Aldo Capitini

pp. 176 ISBN 97888-6677-382-5  15,00

I

l volume offre un percorso di scoperta e di confronto con il pensiero “disarmato” del principale teorico italiano della nonviolenza: Aldo Capitini. In un contesto come quello attuale in cui vi è una profonda connessione tra guerra e sfruttamento di persone e di risorse, la prospettiva nonviolenta rappresenta una proposta propriamente pedagogica di liberazione dalle dinamiche di oppressione, per la costruzione di spazi di partecipazione politica e di una feconda cultura di pace, vale a dire una cultura in grado di preparare, sviluppare, difendere la pace.

francesco Bossio FONDAMENTI DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Marco Catarci è ricercatore e docente di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.

sonia claris

pp. 176 ISBN 97888-6677-242-2  15,00

angela perucca – Barbara de canale

L’EDUCAZIONE DELL’INFANZIA E IL FUTURO DEL MONDO pp. 288

ISBN 97888-6677-183-8

 24,00

R

endere la persona capace di comprensione integrale della realtà e del mondo è l’istanza a cui l’educazione per il futuro è chiamata a rispondere, tenendo conto delle leggi che regolano lo sviluppo infantile. Di qui nasce una proposta di educazione a misura di bambino, capace di recuperare i tesori della migliore tradizione pedagogica e di rimodularli in vista delle emergenze educative e valoriali del presente e delle istanze del futuro. I temi di studio di Angela Perucca delineano i parametri di un agire didattico attento alle interdipendenze sistemiche e capace di gestire la complessità.

FILOSOFIA E PEDAGOGIA

C

oltivare un’umanità proiettata verso una dimensione plurale è possibile per mezzo dei sistemi educativi che hanno la possibilità di divenire il motore di una società nuova. Le analisi e le proposte pedagogiche scaturite all’interno di questo lavoro vogliono richiamare l’essere umano verso dinamiche esistenziali di autenticità e di senso, invitandolo per mezzo di una educazione propriamente intesa a declinare l’invito della modernità a chiudersi in se stesso e a cercare fatui soddisfacimenti nella materialità e nell’omologazione, quanto piuttosto ad aprirsi con autenticità al dialogo con l’altro. Francesco Bossio insegna Pedagogia Sociale e Pedagogia Interculturale nell’Università della Calabria.

Angela Perucca è psicologa e professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università del Salento. Barbara De Canale è ricercatore in Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università Telematica Pegaso, dove insegna Pedagogia dell’infanzia ed Educazione degli adulti.

DEL DIALOGO pp. 158 ISBN 97888-6677-267-5  15,00

Q

uali sono i più significativi e rilevanti rappresentanti della cosiddetta “filosofia del dialogo”? Quali indicazioni si ricavano per l’educazione? La presenza del dialogo nella storia millenaria dell’uomo non può non destare desiderio di approfondire il tema e le sue implicazioni. Il testo si propone di fornire agganci teorici che riguardano le domande di fondo della filosofia e della pedagogia. Si pongono in evidenza le valenze pedagogiche di una visione antropologica, si individuano approcci educativi particolarmente significativi e coerenti con il paradigma interpretativo scelto.

Sonia Claris, dirigente scolastico, insegna a contratto Pedagogia Interculturale presso l’Università Cattolica di Milano.

CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 4-5

WWW.ARMANDO.IT

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:30:20


6

pedagogia |didattica

I PROBLEMI DELL’EDUCAZIONE

AGGIORNAMENTI - I PROBLEMI DELL’EDUCAZIONE

aa.VV.

aa.VV.

gabriella aleandri

LA CONSULENZA PEDAGOGICA

CRESCERE TRA VECCHI E NUOVI DEI

SCRITTURE ADULTE

Pedagogisti in azione

L’esperienza religiosa in prospettiva multidisciplinare

L’autobiografia come ricerca e costruzione del sé

pp. 352 ISBN 97888-6677-208-8  25,00

pp. 144 ISBN 97888-6677-243-9  12,00

pp. 256 ISBN 97888-6677-093-0  21,00

C

Q

I

Gli autori sono tutti pedagogisti esperti che operano in diversi settori e servizi alla persona e alla famiglia, alcuni anche con incarichi accademici e con già importanti pubblicazioni pedagogiche.

I curatori sono docenti di discipline pedagogiche presso l’Università di Bologna. Hanno sviluppato insieme altri progetti di ricerca e si sono occupati anche di educazione familiare e a lungo di formazione insegnanti, come docenti dell’ex SSIS di Bologna.

Gabriella Aleandri è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Macerata.

hi è il pedagogista? Quali sono gli ambiti di intervento nei servizi alla persona oggi, dai minori agli adulti, con particolare attenzione anche alle persone in difficoltà? Il volume offre una riflessione pedagogica fondamentale e risposte concrete, sia per quanto riguarda la consulenza pedagogica sia per potere ricoprire ruoli di responsabilità e conduzione di servizi ed equipe. Si rivolge a tutti coloro che svolgono o che vogliono svolgere la professione. Vuole essere anche un contributo importante per la risposta all’emergenza educazione, in una fase di confusione valoriale ed educativa.

uesto libro presenta i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare, avviato all’interno del Centro Studi Religione Educazione e Società, attivo presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Obiettivo della ricerca era indagare, in prospettiva multiculturale, la fenomenologia del senso religioso/religiosità. Il presupposto, condiviso da tutti gli studiosi coinvolti, è che non ci si possa fermare a un dichiarato rispetto condiviso per le “religioni degli altri”, senza una reale o rinnovata comprensione della religiosità umana in quanto tale.

paolina mulè

pp. 316 ISBN 97888-6677-385-6  23,00

pp. 192 ISBN 97888-6677-960-4  18,00

A

lbert Camus, a cento anni dalla nascita, ci parla ancora come un maestro autentico. Scrittore e filosofo, uomo grande ed esemplare, ha prodotto un’opera ed una testimonianza che hanno cessato di invecchiare per diventare dei classici. Qui si propone una lettura in chiave pedagogica del suo pensiero e della sua biografia. Raniero Regni è Ordinario di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze umane della LUMSA di Roma.

Paolina Mulè è professore Ordinario di Pedagogia Generale e sociale presso l’Università degli Studi di Catania della pedagogia come scienza.

CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 6-7

WWW.ARMANDO.IT

Un progetto di inclusione per i bambini della scuola dell’infanzia

Il messaggio educativo di Albert Camus

pp. 96 ISBN 97888-6677-309-2  10,00

C

onvinte che con progetti specifici sia possibile evitare che le difficoltà si trasformino nel tempo in vere e proprie patologie, le Autrici sono giunte a progettare una programmazione didattica capace di coinvolgere tutti i bambini, evitando qualsiasi forma di isolamento emotivo. Si è realizzato così un progetto d’integrazione attraverso il fondamento teoricosperimentale di Emilia Ferreiro e Ana Teberosky, della scuola di Jean Piaget. Il materiale utilizzato permette un semplice utilizzo, non fornendo tuttavia un modello oggettivo di lavoro, ma solo uno spunto da cui partire. Emanuela Alegiani lavora presso una scuola dell’infanzia del Comune di Roma. Ha conseguito un master in disturbi specifici dell’apprendimento.

7

gabriella aleandri chiara gemma

COME PREPARO LA LEZIONE pp. 128 ISBN 97888-6677-235-4  8,00

UNA SCUOLA UN BAMBINO

IL SOLE E LA STORIA

PEDAGOGIA RECUPERO E INTEGRAZIONE TRA TEORIE E PRASSI

l volume raccoglie gli Atti del convegno La pedagogia come problema del recupero e dell’integrazione che si è svolto presso l’Università di Catania. Gli autori hanno cercato di esplorare alcune tematiche della ricerca pedagogica, focalizzando, in particolare, due nodi centrali specifici: 1. la complessità del sapere pedagogico; 2. la problematicità e l’imprevedibilità del processo formativo. Questo lavoro permette di analizzare, nell’età contemporanea, ruoli e funzioni di docenti, dirigenti scolastici, famiglie ed istituzioni, nell’ottica dell’integrazione e dell’inclusione formativa e sociale.

e. alegiani m.t. lenoci

raniero regni

(a cura di)

I

n un contesto sociale caratterizzato dalla frammentarietà, dalla glocalità, dal rischio, la scrittura rappresenta un efficace strumento per recuperare le dimensioni di senso, di identità, di storia. Il percorso d’analisi e ricerca compiuto in questo volume si inserisce nell’ambito dell’educazione degli adulti, inscritta nella prospettiva del lifelong e lifewide learning e education. Il titolo intende espressamente lasciar trasparire un’impostazione di base che è aperta, anzi sollecita la piena e libera espressione/espressività intese in senso pluralistico e democratico, in tutte le sue forme.

pedagogia |didattica

I

l testo vuole offrire una guida per affrontare la prova orale che il candidato dovrà sostenere per il Concorso a Cattedra di personale docente nelle scuole: non dice “come fare la lezione”, che è una prerogativa che sta tutta nella libertà del docente, ma come la “si prepara”. Si vuole fornire una sorta di “cassetta degli attrezzi”, dalla quale il candidato potrà attingere indicazioni e suggerimenti. Sono scanditi passaggi necessari per consentire al futuro insegnante di affrontare la prova con una preparazione che attinga ad alcune focalizzazioni utili alla performance didattica. Gabriella Aleandri è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Macerata. Chiara Gemma è professore associato di Didattica e pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Maria Teresa Lenoci, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, da anni lavora come insegnante presso una scuola dell’infanzia del Comune di Roma. SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:30:23


8

pedagogia |didattica

AGGIORNAMENTI - I PROBLEMI DELL’EDUCAZIONE

cristian celaia

alida giacomini

PEDAGOGIA COME TRADUZIONE

I DIRIGENTI SCOLASTICI NELL’EUROPA UNA E PLURALE

Pluralismo e molteplicità dei linguaggi in educazione

I

Cristian Celaia è docente di Storia e Filosofia nei Licei.

savina cellamare Bruna grasselli maria luisa lasca

ESSERE TUTTI STUDENTI ALL’UNIVERSITÀ

Savina Cellamare è ricercatrice presso l’INVALSI Bruna Grasselli è professore associato di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre.

Alida Giacomini, dirigente scolastico, è distaccata presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi 5, per svolgere le Ricerche sull’Europa e sulla Dispersione Scolastica.

Fondamento educativo della narrazione

pp. 176 ISBN 97888-6677-238-5  16,00 uesto volume scaturisce dall’incontro di due percorsi di ricerca che hanno come denominatore comune l’esperienza universitaria. Queste due indagini hanno condiviso lo scopo di creare un bagaglio informativo utile a delineare un profilo degli studenti universitari, tenendo conto sia delle loro caratterizzazioni, sia di alcune dimensioni legate all’attività di studio e all’interazione con un sistema didattico-formativo che cambia e che è sempre più sensibile alle aspettative degli studenti, per garantire la realizzazione degli obiettivi connessi alla scelta di seguire un percorso accademico.

Dirigenti Scolastici nell’Europa una e plurale è un valido sussidio, utile soprattutto per diffondere il multilinguismo nelle scuole e nel territorio. La Ricerca, che ha contribuito alla pubblicazione del libro, punta i riflettori su alcuni problemi e condizioni particolari: quelli dei rapporti tra Dirigenti Scolastici e docenti europei, quelli relativi all’educazione multietnica e al problema del multilinguismo. I capitoli sono arricchiti da quadri d’approfondimento, che riportano la voce di studiosi del settore, ritenuti significativi per spiegare al meglio i nuclei concettuali principali.

UN SOFFIO DI CLASSICI

Competenze cognitive affettive e relazionali in un processo di inclusione

Q

I

pp. 112 ISBN 97888-6677-364-1  9,00

I

l saggio appartiene alla pedagogia narrativa, ritenuta dall’Autrice una modalità appropriata per progetti formativi. Natura, educazione e filosofia sono le fonti ispiratrici del libro. Il filo conduttore sta nell’impegno educativo della scuola, che si rivolge all’essere umano, in vista della sua piena realizzazione nel contesto familiare e sociale. L’equilibrio di ognuno di noi, auspicato e così ostinatamente cercato, ha la sua natura nell’idea della “giusta distanza”. L’Autrice rende esplicito il valore della filosofia a fini educativi, usufruendo del valore pedagogico della narrazione. Maria Luisa Lasca è dirigente scolastico a Macerata e scrive per il quotidiano on-line “Cronache Maceratesi” riguardo alle problematiche di attualità nel settore educativo.

L’OLTRESAVIO Una scuola una storia

pp. 224 ISBN 97888-6677-103-6  15,00

Q

uesto volume documenta il percorso formativo che la scuola “Dante Alighieri – Oltresavio” ha realizzato descrivendo i momenti più importanti della sua attività educativa, che ha accompagnato alcune delle più significative innovazioni pedagogico-didattiche e strutturali-ordinamentali. Il testo non costituisce soltanto una semplice narrazione dell’attività formativa della scuola, ma vuole essere la testimonianza di come la ricerca e il lavoro di molti insegnanti abbiano costituito un punto fermo per l’attuazione di cambiamenti significativi nella gestione sociale della scuola.

Nicola Serio è dirigente scolastico a Cesena e dell’ufficio provinciale di Rimini. Loredana Aldini è coordinatrice dello sportello intercultura del Centro di Documentazione Educativa dello stesso Comune.

luciano lelli nicola serio

luciano lelli nicola serio

PROGETTAZIONE CURRICOLARE E DIDATTICA DELLE DISCIPLINE

SCUOLA E PROFESSIONALITÀ DOCENTE

pp. 320 ISBN 97888-6677-236-1  19,00

I

l volume prende le mosse dal programma d’esame incluso nel bando, trattando le problematiche, descritte distintamente per la scuola dell’infanzia primaria e per la scuola secondaria di I e di II grado, relative alle discipline messe a concorso. Esso, mediante interventi di noti esperti, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze disciplinari e metodologico-didattiche richieste ai docenti, sviluppando l’argomentazione in proiezione verticale, quasi sempre dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado.

9

nicola serio loredana aldini

pp. 128 ISBN 97888-6677-216-3  15,00

pp. 176 ISBN 97888-6677-206-4  16,00 l volume propone un modello teorico inedito di pedagogia che si fonda sull’analogia strutturale e formale con la traduzione. Tale modello si caratterizza per una forte valenza utopica e per l’impegno rivolto alla comprensione reciproca e al dialogo. Inoltre esso permette di superare la crisi del postmoderno, accettandone, però, i presupposti “deboli” e la prospettiva storico-ermeneutica, contingente e costruttivista.

pedagogia |didattica

SCUOLA OGGI

pp. 320 ISBN 97888-6677-237-8  19,00

I

l volume, pubblicato nell’imminenza dello svolgimento del concorso a cattedre, prende le mosse dal programma d’esame incluso nel bando, trattando in particolare le problematiche descritte nelle “Avvertenze generali”. Esso, mediante interventi di noti esperti delle molteplici questioni considerate, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze culturali, pedagogiche e metodologico-didattiche dalle quali i docenti delle scuole di ogni ordine e grado non possono attualmente prescindere.

Luciano Lelli è docente presso le Università di Bologna, Urbino e Bressanone. Nicola Serio è docente di Pedagogia e Didattica generale all’Università del Molise e di Didattica generale all’Università di Trento.

CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 8-9

WWW.ARMANDO.IT

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:30:25


10

pedagogia |didattica

I PROBLEMI DELLA DIDATTICA

pedagogia |didattica

SCAFFALE APERTO

giuseppe alesi

salvatore cicenia

t. ronginska ’ m. siwinska

APPUNTI DI PSICOLOGIA SCOLASTICA E NON SOLO

LA CREATIVITÀ DELL’EDUCAZIONE ITALIANA

QUESTIONI DI EPISTEMOLOGIA DIDATTICA pp. 96 ISBN 97888-6677-234-7  8,00

pp. 208 ISBN 97888-6677-233-0  16,00

L

’Autore propone un allargamento degli approcci metodologici, fino ad oggi ritenuti principi assolutamente veri, passando da una didattica per principi ad una didattica per problemi. Alcuni autori, come Dewey, Popper e lo stesso Kuhn, hanno già lanciato l’idea del problema come opzione epistemologica, ma in alcuni casi (come nella filosofia di Popper), con scarsa spendibilità didattica. Meglio, sostiene l’Autore (che richiama pure la sua esperienza di ricerca con Antonino Drago), l’approccio didattico-educativo attorno ad un problema centrale.

fortunato aprile L’ALUNNO FURGONCINO E L’ALUNNO CARRARMATO

Salvatore Cicenia, preside nei licei da molti anni, è storico della scienza e autore di vari saggi pubblicati su riviste scientifiche specializzate.

Una didattica enattiva per ridurre gli errori in educazione

C

ome insegnare la scienza ai nativi digitali della società della conoscenza? Come costruire a scuola le competenze scientifiche nell’ottica del lifelong learning? Il volume tenta di dare alcune risposte concrete a queste e ad altre domande che riguardano il processo di apprendimento-insegnamento della matematica e della scienza nella scuola di oggi e viene illustrato il progetto Il racconto della scienza. Digital Storytelling in classe, ideato dall’Università degli Studi di Bari. Liborio Dibattista è docente di Storia della Scienza e di Storia della Medicina presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Francesca Morgese è dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 10-11

SEGUICI ANCHE SU

pp. 112 ISBN 97888-6677-276-7  20,00

L

e Autrici pongono il fulcro delle loro riflessioni sulla creatività, che è sinonimo di creazione, considerata un fattore importante, responsabile della formazione della personalità. L’uomo creativo è creatore di soluzioni innovative ed originali nell’ambito scientifico, artistico e tecnologico. Qual è il fondamento? L’Arte, in quanto potenza creatrice nel processo della formazione umana. La concezione classica dell’arte ha subito varie modifiche nei secoli, soprattutto in merito alla scoperta della sua azione educativa e innovativa: ora è possibile e necessario comprendere tali cambiamenti.

Małgorzata SiwiƧska è professore aggiunto presso l’Università di Zielona Góra (Polonia). Tatiana Ronginska è professore di psicologia presso l’Università di Zielona Góra (Polonia).

s. anselmi c. pietrantonio

gianluca schiavo

La voce tra mente e corpo

L’insegnante di scuola attraverso la letteratura italiana contemporanea

DAL SIGNOR MAESTRO AL PROF IN CRISI

LE TRE ANIME DEL SUONO

IL RACCONTO DELLA SCIENZA Digital storytelling in classe pp. 320 ISBN 97888-6677-879-4  26,00

R

Fortunato Aprile ha insegnato nella Scuola elementare per quindici anni; psicopedagogista sperimentale, direttore didattico, dirigente di un Istituto comprensivo (Scuola dell’infanzia, primaria e media). Psicologo, svolge attualmente attività saggistica per riviste specializzate di psicologia dell’educazione.

Giuseppe Alesi, già docente di ruolo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, è ora dirigente scolastico.

liborio dibattista francesca morgese

pp. 558 ISBN 97888-6677-100-5  39,00 ivolto ai professionisti dell’educazione, questo studio parte da un’analisi dei percorsi formativi esistenti, fino ad arrivare alla proposta di una didattica enattiva, genuina, eticamente fondata sui processi della persona, volta a mediare le forme estreme del disciplinarismo nozionistico e del velleitarismo avventuristico. Una via necessaria per poter eliminare i modelli prodotti dalle riforme passate, ovvero quelli di “alunni furgoncino”, destinati alla sconfitta sociale, e di “alunni carrarmato”, una vera e propria sciagura sociale.

U

na succinta storia dell’uomo e delle strategie del suo successo, l’evoluzione delle sue emozioni, dei suoi sentimenti e dei suoi bisogni si combinano con la storia della scuola, la psicologia evolutiva e scolastica, intorno a cui ruota il saggio, con pillole di psicopedagogia, in un sintetico quadro di insieme, che offre sussidio e non pochi spunti di riflessione. Si colgono le inadeguatezze e i ritardi del sistema scolastico odierno, fedele ai suoi riti e lontano dal mondo dei giovani che la frequentano malvolentieri, da farci porre una inquietante domanda: serve ancora questa scuola?

11

pp. 144 ISBN 97888-6677-340-5  12,00

pp. 174 ISBN 97888-6677-373-3  15,00

I

U

Stefano Anselmi, cantante e didatta, e Cristina Pietrantonio, regista e consulente, lavorano da molti anni nell’ambito del teatro lirico.

Gianluca Schiavo è dottore di ricerca in Letteratura comparata. È autore di numerosi saggi in rivista sulla narrativa italiana contemporanea.

l canto nella nostra cultura è una manifestazione artistica: ci ha accompagnati lungo il percorso evolutivo e racchiude in sé verità profonde, direttamente collegate alle emozioni. La voce e il canto sembrano essere coinvolti perfino nello sviluppo della coscienza. Le tre anime del suono non è un nuovo metodo di canto. È un viaggio attraverso i misteri della voce umana, affascinante terra di confine tra corpo e mente. Una ricerca sugli inciampi che ostacolano l’emergere del nostro naturale talento. Un libro rivoluzionario per attori, cantanti, relatori, insegnanti e professionisti della voce.

SEGUICI ANCHE SU

n viaggio in centocinquanta anni di narrativa sulla scuola, alla ricerca delle principali ragioni della progressiva e inarrestabile decadenza dell’immagine letteraria dell’insegnante. Per quali cause e attraverso quali stadi intermedi è stato possibile passare dalla “maestrina dalla penna rossa” di De Amicis all’insegnante di matematica citata da Margherita Oggero che sembra aver preso una laurea “con i punti Kinder”, dai maestri ritratti da Giovanni Mosca negli anni Trenta, innamorati del proprio lavoro al professor Turrisi che ripete con orgoglio “di non aver mai letto un libro in vita sua”?

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:05


12

pedagogia |didattica

pedagogia |didattica

STUDI INTERCULTURALI

13

I problemi della formazione

annalisa pavan RIPENSARE NELLA CRISI LA CULTURA DELLA FORMAZIONE pp. 190 ISBN 97888-6677-352-8  16,00

I

l Lifelong Learning movement che si fa strada nelle odierne società, come effetto delle grandi trasformazioni di questi decenni, sta innovando tutte le concezioni e le politiche educative. Le tre intense Ricerche propongono di entrare nel vivo del processo di questa innovazione, cercandone la radice nei potenziali del diritto umano all’educazione, e cogliendone il fattore dinamico propulsivo nel bisogno di una nuova cultura dello sviluppo personale e sociale, oltre la crisi del modello economico-sociale dominante.

Orientamenti e gestione delle scuole

alberto donati

donatello santarone

claudio Vidoni

IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO

DIDATTICA E INTERCULTURA

LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA PROVINCIALE Cenni storici e profili statutari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia di Bolzano

Le ragioni degli oppositori

pp. 176

ISBN 97888-6677-096-1

 15,00

Q

uesto libro affronta un problema di grande attualità: quello dell’immigrazione. Evitando i classici schemi dell’accoglienza indiscriminata, così come quelli xenofobi, l’autore inquadra il fenomeno nel contesto del sistema capitalistico della produzione che influisce sull’area del Primo Mondo inducendone la destrutturazione. La soluzione proposta dall’autore si trova nella moralizzazione dell’economia mediante il ritorno alla preminenza del jus naturale, ossia dell’unico sistema di valori comune a tutti gli uomini pur nella conservazione delle loro diversità. Alberto Donati ha ricoperto l’insegnamento di Istituzioni di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Macerata.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 12-13

Annalisa Pavan è professore Straordinario di Politiche Internazionali dell’Educazione nell’Università di Padova.

pp. 128

ISBN 97888-6677-168-5

 12,00

L

a didattica interculturale rappresenta da molti anni, anche in virtù della presenza nel nostro sistema formativo di migliaia di allievi con cittadinanza non italiana, una nuova dimensione della didattica, che si aggiunge e si intreccia alle altre e diverse didattiche. Il presente volume, a cui si accompagnano percorsi on-line di didattica interculturale, si propone di definire la didattica interculturale quale forma di mediazione educativa tra la condizione socio-culturale dei soggetti che apprendono e la dimensione mondiale dei saperi, dell’economia, della politica, della società, della cultura. Donatello Santarone è docente di Teorie e tecniche della mediazione culturale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.

SEGUICI ANCHE SU

L

Politiche sociali e dintorni

Vincenza palmieri DIDATTICA MOLTO SPECIALE

pp. 478 ISBN 97888-6677-356-6  29,00

Storia e Metodi

a riforma del secondo Statuto di autonomia dell’Alto Adige è posta da tempo all’ordine del giorno del dibattito politico. Un contributo al dibattito viene offerto dal volume che vuole ripercorrere il cammino della scuola dell’autonomia provinciale dal 1972 ad oggi. Dopo una sintesi storica, la scuola dell’autonomia di Bolzano è esaminata sotto il profilo statutario, ordinamentale e legislativo: dalla scuola in madre lingua dell’autonomia identitaria, alla scuola dell’autonomia dinamica, per cogliere, infine, i primi timidi passi della scuola della piena autonomia territoriale.

Claudio Vidoni insegna legislazione scolastica locale presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria della Libera Università di Bolzano.

pp. 240 ISBN 97888-6677-228-6  23,00

D

idattica molto speciale dà inizio ad un viaggio nella storia della didattica e della metodologia italiana partendo da una interessante esperienza territoriale realizzata grazie all’applicazione della Legge 285/97 nel Comune di Miglionico (Matera). Tale legge, inghiottita poi dalla norma di riordino dei Servizi Socio Assistenziali rimane ancora oggi un’esperienza da ripensare, partendo proprio da quello che è stato prima di essa: la Storia della Scuola Italiana ed il modo con cui i Governi e i suoi Ministri hanno inteso dover sancire il Diritto allo Studio prima e all’Apprendimento poi.

Vincenza Palmieri è docente a contratto presso l’Università degli Studi della Basilicata. SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:06


15

filosofia

TEMI DEL NOSTRO TEMPO

FILOSOFIA CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

edgar morin

IL MIO CAMMINO Djénane Kareh Tager intervista Edgar Morin pp. 256

ISBN 97888-6677-107-4

 19,00

È

questo il cammino di un uomo. È questo il pensiero che si è formato nel corso di questo cammino e il capolavoro che ne è derivato. Attraverso le interviste che Edgar Morin ha concesso a Djénane Kareh Tager, questo libro mostra l’unità di un’opera attraverso la sua varietà, l’unità di una vita attraverso le sue vicissitudini. Ne Il mio cammino è l’uomo a parlare, senza dissimulare le sue emozioni né le sue passioni. Quest’uomo ci racconta la sua esperienza della vita, dell’amore, della poesia, della vecchiaia e della morte. Edgar Morin, sociologo e filosofo francese, è Direttore emerito di ricerca al CNRS, è uno dei pensatori più originali della nostra epoca.

SEGUICI ANCHE SU

catalogo novita _2013 da zeo.indd 14-15

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:06


16

filosofia

augusto forti

francesco altea

PROMETEO

IL PELLEGRINAGGIO TRA FEDE E SCETTICISMO

Una storia dei rapporti fra scienza e società dalla nascita moderna ai nostri giorni

pp. 158 ISBN 97888-6677-215-6  15,00

pp. 112 ISBN 97888-6677-320-7  10,00

P

D

Augusto Forti, Geologo e Geofisico, Direttore di laboratori e Centri di ricerca, è stato per molti anni consigliere del Direttore Generale dell’UNESCO.

Francesco Altea ha lavorato sempre nella scuola come docente, preside e dirigente. Attualmente è in pensione.

a dove nasce la devozione che spinge migliaia di credenti a scoprire la via del pellegrinaggio? Il bisogno di rapportarsi “direttamente” con la divinità, attraverso il contatto con i luoghi sacri tipici della cristianità, è l’argomento di questo volume che Francesco Altea tratta analizzando dove nasce e come si manifesta il bisogno di riscoprire la via del pellegrinaggio come autentico mezzo di purificazione e contatto con il sacro, luogo dove si fa sentire potente la misteriosa presenza guaritrice.

rometeo racconta la storia degli scienziati e delle teorie scientifiche e di come la scienza abbia forgiato la storia e la cultura dell’Occidente. A partire dalla scienza moderna e da Galilei fino ai giorni nostri. Storia in cui il dialogo col potere spirituale o temporale è spesso stato difficile se non tragico come nel caso di Giordano Bruno. Questo volume cerca di rispondere alle molte domande che ci facciamo sui rapporti fra scienza e tecnologia con la società di oggi cercando risposte anche nel passato della nostra storia.

carlo cunegato Ylenia d’autilia michele di cintio (a cura di)

SIGNIFICATO E DIGNITÀ DELL’UOMO NEL CONFRONTO INTERCULTURALE

maria teresa russo CORPOREITÀ E RELAZIONE

pp. 208 ISBN 97888-6677-271-2  18,00

Temi di antropologia in José Ortega y Gasset e Juliàn Marìas pp. 192 ISBN 97888-6677-240-8  16,00

L

’epoca storica attuale presenta uno scenario che oscilla tra la possibilità di uno scontro delle civiltà e quella di un autentico dialogo interculturale: perché quest’ultimo si possa realizzare occorre superare la concezione normativa della civiltà, per cui una, di solito quella occidentale, viene elevata a modello universale, condannando le altre o all’assimilazione o alla distruzione. Lo scopo di questo volume è quello di avviare una riflessione su tale tematica nella convinzione che ciò sia necessario per affrontare in maniera consapevole le incognite del nostro futuro globale.

I

l “filo conduttore del corpo” è davvero uno strumento indispensabile per orientarsi nel labirinto delle attuali immagini dell’uomo. Una seria antropologia filosofica non può evitare di interrogarsi sul significato e sul ruolo della corporeità nell’identità personale e nella relazione intersoggettiva. L’indagine di José Ortega y Gasset e Juliàn Marìas esplora i nodi essenziali dell’esperienza del corpo, condizione stessa dell’esistenza personale: la differenza sessuale, l’espressività, le dinamiche del riconoscimento, il rapporto tra natura e libertà.

pamela acacia

umberto galeazzi

FILOSOFIA REALE

IL CORAGGIO DELLA RAGIONE

pp. 80 ISBN 97888-6677-316-0  9,00

Tommaso d’Aquino e l’odierno dibattito filosofico

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 16-17

SEGUICI ANCHE SU

pp. 222 ISBN 97888-6677-112-8  20,00

S

i può “venire alla luce” grazie a un libro? È quello che l’Autrice, scegliendo la forma del breve racconto filosofico, si domanda e fa in questo suo esordio letterario. Con un interessante esercizio di metaletteratura, ci accompagna attraverso la sua nascita come persona, evento che si delinea nel momento in cui viene descritto (attraverso le parole) dall’Autrice stessa. Un saggio introspettivo che si sofferma sull’esperienza della “nascita” per tutti gli esseri umani. Pamela Acacia vive a Roma, moglie e mamma di due bambini.

I

n un confronto critico con filosofi moderni e contemporanei questo libro mira a far vedere come Tommaso d’Aquino sia un interlocutore importante per affrontare alcune delle questioni scottanti di oggi: dal problema etico alle radici della disumanizzazione; dalla vocazione veritativa dell’uomo alla ricerca dell’assoluto nel rapporto tra ragione, problematicità e fede; dal problema dell’ateismo a quello dell’umana sofferenza; dal problema dell’amicizia a quello della piena realizzazione della persona. Nell’indagine su tali questioni emerge il contributo del genio speculativo dell’Aquinate. Umberto Galeazzi è professore di Storia della filosofia nell’Università di Chieti e Accademico della Pontificia Accademia internazionale S. Tommaso d’Aquino.

Maria Teresa Russo è docente di Bioetica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. CATALOGO NOVITÀ

17

filosofia

SCAFFALE APERTO

TEMI DEL NOSTRO TEMPO

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:08


18

filosofia

davide c.m. ortisi

raniero seri

FILOSOFIA IN PILLOLE

TEMI, PROBLEMI E ASPETTI DEL RAPPORTO TRA DIO E L’UOMO

Dentro l’economia, la comunicazione, la politica e l’arte pp. 80 ISBN 97888-6677-349-8  8,00

pp. 172 ISBN 97888-6677-324-5  19,00

F

A

ilosofia in Pillole è un pamphlet, una sorta di esegetico viaggio nel mondo della filosofia che spazia su argomenti come: arte, amore, linguaggio, comunicazione, economia, politica e religione. Il volume è suddiviso in un decalogo (simboleggiato con caratteri ebraici) ove vengono trattate dieci tematiche principali; la prima parte del testo è costituita da fondamenti filosofici che poi si sviluppano su tematiche quali Linguaggio, Arte, Comunicazione, Politica, Economia, Religione. Alcuni concetti sono trattati in chiave ironica con il tentativo di alleggerire le tematiche più impegnative.

fabrizio ravaglioli (a cura di) pierluigi palmieri

Davide Carmelo Maria Ortisi, esperto in comunicazione e analisi delle tendenze, blogger e scrittore, realizza indagini sociali sui social network.

Vittorio possenti

LA FILOSOFIA DELLO SPORT

IL NUOVO PRINCIPIO PERSONA

pp. 240 ISBN 97888-6677-371-9  22,00

pp. 352 ISBN 97888-6677-164-7  24,00

L

a filosofia dello sport è una pietra miliare che segna la strada maestra della riflessione sull’uomo agonale. L’attualità si rispecchia in un mosaico le cui tessere hanno tracce nel primordiale faccia a faccia per la sopravvivenza, ma subisce il peso della civilizzazione. Qui, sulle orme di Ravaglioli, il curatore Palmieri attualizza il testo rispondendo ad interrogativi “ulteriori”. Pone la tecnologia contro le malformazioni dello sport e sostiene che l’antropotecnica renda fratelli l’atleta e il filosofo: entrambi cercano la perfezione.

Fabrizio Ravaglioli è stato professore ordinario di Storia della Pedagogia all’Università Roma Tre.

L

a nascita dell’idea di persona ha rappresentato una svolta nella storia universale. Il personalismo, che nel XX secolo ha costituito una grande prospettiva a livello giuridico e politico, è a rischio per la dissoluzione materialistica dell’umanesimo. Abbiamo bisogno di una prospettiva fondamentale, ontologica ed etica, per non sbandare e fronteggiare le sfide dell’epoca. Quella biopolitica, quella della pace e quella antropologica: non è forse la nozione di persona politicamente rilevante quanto l’etica?

vere conoscenza di sé è prerogativa fondamentale dell’esistenza stessa: nessuno può esistere senza sapere di esserci. Il volume approfondisce la complicata relazione tra Dio e Uomo, da cui deve derivare un miglioramento del proprio “modo di essere”. Ciò comporta la necessità di un uso saggio della propria libertà, tale da farci evitare di cadere in ciò che impedisce o distrugge il rapporto stesso con Dio: il peccato. Raniero Seri, laureato in Filosofia all’Università di Macerata, è parroco presso Degnano Serravalle di Chienti (MC). Ha pubblicato nelle nostre edizioni: La scienza della teologia (2011), L’economia degli indignados (2012) e La Spiritualità dei segni (2012).

paola ruminelli LA NATURA, L’UOMO E IL SACRO

catalogo novita _2013 da zeo.indd 18-19

WWW.ARMANDO.IT

SEGUICI ANCHE SU

eliano zigiotto

Studi per una filosofia dell’esistenza

PARLAMI DI FILOSOFIA

pp. 80 ISBN 97888-6677-354-2  9,00

Dialogo tra padre e figlia sulla filosofia e la vita quotidiana

Q

uesto saggio si propone di richiamare l’attenzione su quelli che sono i problemi di fondo che da sempre inquietano la umana coscienza quali il mistero dell’essere e il senso della vita. Nel nostro tempo tali problemi sembrano oscurati dall’invadenza delle conquiste tecnologiche, ma l’incalzare di molteplici e sempre più pressanti eventi, ascrivibili in parte proprio allo stesso progresso, rendono necessario il ricorso al Pensiero per una garanzia di sopravvivenza in un mondo che sembra farsi sempre più ostile nei confronti dell’umano.

Paola Ruminelli, già docente di materie letterarie e di filosofia, è autrice di numerosi articoli e saggi ascrivibili all’area del pensiero esistenziale.

Vittorio Possenti ha insegnato filosofia morale e politica presso l’Università di Venezia. È membro del Comitato Nazionale per la Bioetica e di alcune Accademie. CATALOGO NOVITÀ

19

filosofia

SCAFFALE APERTO

SCAFFALE APERTO

pp. 96 ISBN 97888-6081-230-9  8,00

P

arlami di filosofia nasce dalla curiosità di una ragazzina che vuole sapere che cos’è quella materia che suo padre insegna al liceo. Già, perché s’insegna così tardi e solo al liceo? Perché è difficile, si dice, e parlarne ai ragazzini sarebbe come banalizzarla. Un dialogo tra padre e figlia, che si snoda per una settimana, ogni giorno un posto e un argomento diversi. Una passeggiata al parco, al mercato, al cinema… tra i luoghi che siamo soliti frequentare. La filosofia è lì, a portata di mano, basta saperla cogliere. E lasciarsi trasportare. Eliano Zigiotto è professore di filosofia e storia presso il liceo “L. Da Vinci” di Arzignano, in provincia di Vicenza.

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:10


20

filosofia

Filosofia e problemi d’oggi

Oltre lo sguardo

sandro pandolfi

giuseppe serio

IL PARADOSSO COERENTE

SCIENZA E RELIGIONE

Il futuro teorico della nuova fisica

Un dialogo possibile

I

l Paradosso coerente è un libro che si inserisce nel nuovo contesto della fisica teorica contemporanea. Un settore scientifico la cui complessità multidisciplinare è ormai manifesta e ne costituisce, anzi, il tratto dominante. Ai nostri giorni, non è possibile essere un buon fisico se non si è contemporaneamente un buon matematico con nozioni avanzate di biologia, ma anche un filosofo. Il volume rappresenta la riflessione più recente, in chiave critica, circa questo nuovo scenario scientifico in via di formazione, arricchita da una visione complessiva originale e stimolante.

Sandro Pandolfi coordinatore scientifico e divulgatore del Gruppo autonomo di ricerca in fisica teorica “Ettore Majorana”.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 20-21

friedrich schiller

christoph menke

(a cura di)

FORZA

gioVanna pinna

IL CORPO E L’ANIMA pp. 96 ISBN 97888-6677-311-5  10,00

pp. 240 ISBN 978-88-6677-231-6  20,00

I

l volume prende avvio dalla convinzione dell’Autore che sia possibile e necessaria la comunicazione tra Scienza e Religione. Lo scopo è quello di fondare un discorso condiviso che superi lo smarrimento della società “liquida”, nonostante l’assenza di un “quadro valoriale”. Il saggio si rivolge a chi ritiene che la scienza possa aiutare gli indifferenti e gli apatici a riflettere sulla verità, mentre la fede può aiutarli a capire il mondo. Giuseppe Serio, Dirigente del Centro sperimentale di educazione permanente, ha insegnato filosofia nei licei e Pedagogia nell’ISS di S. Marco.

SEGUICI ANCHE SU

21

filosofia

SCIENTIA

pp. 128 ISBN 97888-6677-041-1  9,00

Un concetto fondamentale dell’antropologia estetica pp. 160 ISBN 97888-6081-964-2  16,00

Q

uesto libro presenta per la prima volta in traduzione italiana tre scritti risalenti agli anni 1780-1786: le due dissertazioni Filosofia della fisiologia e Saggio sul rapporto tra natura animale e natura spirituale dell’uomo e il saggio epistolare Dialoghi filosofici, che riflette le posizioni metafisiche del giovane Schiller nel quadro del dibattito illuministico tra materialismo e spiritualismo. Friedrich Schiller (1759-1805) è uno dei massimi poeti e drammaturghi della letteratura tedesca.

C

he cosa è l’estetica? La tesi di Christoph Menke è che non sono gli oggetti a costituire l’estetica. L’estetica non parte dai “dati estetici”. È piuttosto l’estetica che deve porre in essere o “costituire” l’ambito degli oggetti cosiddetti “estetici”. Il libro ricostruisce proprio come l’estetica abbia costituito i suoi oggetti nel XVIII secolo, nella riflessione di Baumgarten e di Kant e, soprattutto, come nel costituire i suoi oggetti abbia finito per trasformare i termini fondamentali della filosofia, inaugurando la filosofia moderna vera e propria. Christoph Menke, filosofo e germanista tedesco, dal 2009 insegna Filosofia presso la Goethe Universität di Francoforte sul Meno.

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:11


23

psicologia

INFINITE DIVERSITÀ

PSICOLOGIA CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

tony attwood

ESPLORARE I SENTIMENTI Terapia Cognitivo Comportamentale per gestire ansia e rabbia pp. 144

ISBN 97888-6677-380-1

 14,00

I

l programma di Terapia Cognitivo Comportamentale “Esplorare i Sentimenti” consente ad ogni bambino di partecipare ad attività volte ad esplorare sentimenti specifici quali felicità, ansia e rabbia. “Esplorare i Sentimenti” comprende due progetti: uno ha lo scopo di insegnare a gestire l’ansia, l’altro mira ad educare al controllo della rabbia. Il programma è stato concepito per bambini con la Sindrome di Asperger, Autismo ad Alto Funzionamento (HFA), Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (DGS NAS), Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e con difficoltà nella sfera della regolazione emotiva. Tony Attwood è uno psicologo clinico di scuola cognitivo-comportamentale che esercita a Brisbane ed è professore associato presso la Griffith University, Queensland (Australia).

SEGUICI ANCHE SU

catalogo novita _2013 da zeo.indd 22-23

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:11


24

psicologia

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

25

psicologia

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

LETIZIA BERNARDI CAVALIERI

GABRIELLA COSTANZO MADRE E BAMBINO NEL CONTESTO CARCERARIO ITALIANO

FRAMMENTARE L’ICEBERG Counseling Naturopatico Bionutrizionale

pp. 576 ISBN 97888-6677-162-3  39,00

N

el libro si spiega come, attraverso un nuovo approccio terapeutico di counseling naturopatico bionutrizionale, si possano affrontare problematiche quali: ansia, depressione, dislessia, iperattività, epilessia, autismo, schizofrenia. Diviso in due parti, nella prima si affrontano le ricerche di tipo psicologico, genetico, neurobiologico, endocrinologico, immunologico, per esplorare le possibili cause dell’innesco di un disturbo e/o di una patologia dell’umore o del comportamento. Nella seconda si aggiunge il tassello che oggi ancora manca nella cura delle problematiche specifiche dell’autismo.

Letizia Bernardi Cavalieri è Naturopata specializzata in Bioterapia Nutrizionale e giornalista medico-scientifico.

pp. 112 ISBN 97888-6677-212-5  10,00

I

l testo affronta e approfondisce il delicato problema della presenza in carcere dei bambini che vivono con la madre detenuta. In particolare si evidenzia la problematicità del legame madre-bambino in carcere sottolineando le possibili ripercussioni dell’ambiente coercitivo carcerario su entrambi i soggetti. L’Autrice suggerisce di evitare che bambini così piccoli trascorrano la loro prima infanzia in un ambiente degradato e inadeguato inserendoli in centri di accoglienza specializzati esterni che consentano alle madri di poter crescere i propri figli in un clima più sereno e familiare. Gabriella Costanzo è psicologa dell’educazione, esperta nell’intervento psico-pedagogico in ambito scolastico ed extrascolastico e nel trattamento psicologico del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.

GUIDO CROCETTI PSICOLOGIA DELL’ACCUDIMENTO NELLE RELAZIONI D’AIUTO

SIATE DIVERSI Storie di una vita con l’Asperger ISBN 97888-6677-270-5

 16,00

C

John Elder Robison è cresciuto negli anni Sessanta, prima che la diagnosi di sindrome di Asperger esistesse: oggi rivendica la sua appartenenza al mondo dell’autismo. Ha un blog su Psychology Today ed è professore associato all’Elms College di Chicopee, nel Massachusetts.

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 24-25

La prima orchestra

pp. 478 ISBN 97888-6677-157-9  33,00

on disarmante onestà ed acutezza John Robison sostiene che l’Asperger sia soprattutto una questione di differenze, lontane dalla mera invalidità. Il volume propone storie di vita dell’Autore al fine di fornire al lettore una finestra sulla mente degli affetti da questa sindrome. Altrettanto rilevante l’aiuto pratico che il libro offre ai lettori Asperger, ai loro genitori e insegnanti, riguardo i possibili miglioramenti nella comunicazione e nelle relazioni sociali, spesso causa di grande difficoltà per loro, che rischiano così di non sfruttare al meglio le proprie doti, spesso notevoli.

CATALOGO NOVITÀ

IL GREMBO MATERNO

Manuale per operatori sanitari e socioassistenziali

John elder robison

pp. 208

GIULIA CREMASCHI TROVESI

SEGUICI ANCHE SU

L

’accudimento psicologico in ambito sanitario è il tema centrale del volume. La parola chiave “accudimento” denota aspetti di un linguaggio che aiuta a cogliere lo specifico di ogni operatore di salute chiamato a intervenire in situazioni di limite, quando il corpo della persona deve fare i conti con una situazione traumatica. Questo libro riflette sull’ambito della relazione che cura, di quella relazione che diventa terapeutica allo stesso modo di un intervento medico-clinico.

Guido Crocetti è professore aggregato di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e presso la Facoltà di sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

SEGUICI ANCHE SU

pp. 224 ISBN 97888-6677-250-7  17,00

L

’educazione musicale, per l’Autrice, è fondamentale nella formazione degli individui, essendo la musica parte integrante della nostra esistenza, già nella vita intrauterina. Il grembo materno è la prima orchestra: ritmi e suoni sono all’origine del nostro vivere, del movimento, della memoria. Il volume è uno studio su alcuni percorsi tracciati dalla pedagogia nel corso del tempo, per giungere alla conclusione che una teoria di natura educativo-pedagogica non può diventare un metodo ma deve essere interiorizzato tramite le “emozioni”.

Giulia Cremaschi Trovesi è la fondatrice della Musicoterapia umanistica e dell’educazione/pedagogia musicale.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:13


26

psicologia

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

BRUNA GRASSELLI

BRUNA GRASSELLI

GIOVANNA LO SAPIO

LEGGERE LA DISLESSIA

VITA DI RELAZIONE CON ALLIEVI INSEGNANTI GENITORI

GIOVANNI BOLLEA

Resilienza riconoscimento competenze

Fondatore dello neuropsichiatria infantile italiana. Scienziato e maestro di vita

Riconoscimento cura responsabilità

pp. 96 ISBN 97888-6677-241-5  9,00

L

e storie di vita raccolte in questo testo evidenziano come fattori personali e contestuali possano contribuire a interrompere il copione di insuccessi, e distacco dalla scuola. Ancora una volta emerge il ruolo di sostegno della famiglia che attiva risorse per affrontare la sfida educativa. Affinché i diritti di tutte le persone dislessiche possano trovare un giusto ascolto, occorrono servizi che sostengano la famiglia o lo studente. A questo scopo il ruolo dei Tutorati Universitari appare significativo nella sua funzione di accoglienza, di counseling educativo, di sostegno emotivo.

CARL H. DELACATO ALLA SCOPERTA DEL BAMBINO AUTISTICO

pp. 128 ISBN 97888-6677-217-0  10,00

C

osa sta accadendo nella scuola? La preoccupazione dei docenti riguardo ai comportamenti degli alunni è congruente o eccessiva? Come uscire dalla solitudine che rischia di bloccare scelte e decisioni? A queste e altre domande il testo tenta di rispondere. Bruna Grasselli è professore associato di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre.

Bruna Grasselli è professore associato di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre.

Q

Carl H. Delacato (1923-2007) è stato il pioniere degli studi sull’autismo.

on questo volume l’Autore propone una sintesi delle conoscenze sullo sviluppo psicomotorio del bambino dalla nascita a 6 anni, traendone le conseguenze pratiche sul piano dell’intervento educativo. Lo sviluppo psicomotorio è strettamente legato alla qualità del rapporto affettivo nell’ambiente familiare e dal periodo pre-scolare, una stagione di essenziale importanza per lo sviluppo funzionale. Per questo motivo questo manuale è indicato principalmente a famiglie ed operatori della scuola dell’infanzia e materna. Jean Le Boulch è il fondatore della psicocinetica e della psicomotricità funzionale, una disciplina che utilizza il movimento per educare nell’ottica dell’evoluzione e dell’autonomia della persona.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 26-27

SEGUICI ANCHE SU

n questo volume si è tentato di tracciare il percorso professionale, di studioso e scienziato, di Giovanni Bollea la cui figura è ancora viva nella memoria di tutti coloro che hanno avuto l’opportunità e la fortuna di conoscerlo. Queste pagine testimoniano l’affetto, l’ammirazione e la grande passione che Giovanni sapeva suscitare. L’intento dell’Autrice è quello di consentire ad un vasto pubblico di conoscere le tesi del Professore, sulla famiglia e sul suo difficile compito, la responsabilità educativa della scuola e il fondamentale ruolo dell’équipe medico-psico-pedagogica.

PASQUALE MOLITERNI DIDATTICA E SCIENZE MOTORIE

Un nuovo approccio alla maternità

pp. 271 ISBN 97888-6677-358-0  20,00

C

I

ROBERTA MANCINELLI LA GRAVIDANZA E LA RELAZIONE OGGETTUALE

LO SVILUPPO PSICOMOTORIO DALLA NASCITA A 6 ANNI

uesto libro è il resoconto della ricerca di Carl Delacato di una risoluta risposta allo sconcertante e spesso autodistruttivo comportamento dei bambini autistici. Attraverso l’osservazione e la ricerca egli giunge alla conclusione che l’autismo non è una disfunzione psicologica, ma piuttosto neurologica. Egli afferma che i bambini autistici soffrono per alterazioni sensoriali e che la terapia vada orientata verso la percezione. In questo saggio l’Autore offre tecniche specifiche che i genitori potranno mettere in pratica per aiutare i loro bambini.

pp. 340 ISBN 97888-6677-245-3  30,00

Giovanna Lo Sapio è docente di Psicologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze.

JEAN LE BOULCH pp. 224 ISBN 97888-6677-386-3  18,00

27

psicologia

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

Tra mediatori e integrazione

pp. 176 ISBN 97888-6677-308-5  16,00

pp. 320 ISBN 97888-6677-368-9  20,00

L

I

Roberta Mancinelli è ricercatrice e docente di Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Perugia.

Pasquale Moliterni, già dirigente scolastico, è professore associato di Didattica e Pedagogia Speciale nell’Università di Roma “Foro Italico” (già IUSM).

’aspetto biologico della nascita ha sempre rappresentato motivo di grande interesse nell’immaginario collettivo e individuale. È necessario, secondo l’Autrice, avvalersi di una conoscenza che prenda in stretta considerazione però anche l’aspetto mentale. La relazione oggettuale ha difatti inizio fin dalla vita intrauterina e un nuovo approccio clinico che tenga conto dei traguardi della psicoanalisi sulla gravidanza permette senz’altro di aiutare la donna, e di prevenire la patologia mentale.

SEGUICI ANCHE SU

l testo, concepito come manuale di base per gli studenti di scienze motorie e sportive, offre elementi di approfondimento in merito al ruolo della didattica e delle scienze motorie e sportive nei più generali processi di formazione. In particolare fornisce una panoramica in merito ai fondamenti storico-epistemologici della didattica e agli sviluppi più recenti, quale scienza dei processi mediatori e sapere costitutivo delle professioni formative.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:15


28

psicologia

GIOVANNA LO SAPIO MANUALE SULLA DISABILITÀ Dai bisogni educativi speciali ai programmi di integrazione scolastica

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

MARIA LUISA ORLIC

ANTONIO GUIDI - VINCENZA PALMIERI - FRANCESCO MIRAGLIA

MARIA ROSA MADERA

MAI PIÙ UN BAMBINO Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini

(A CURA DI)

EDUCAZIONE GESTUALE pp. 128 ISBN 97888-6677-211-8  10,00

pp. 320 ISBN 97888-6677-156-2  26,00

C

ompito dell’operatore che lavora con le persone diversamente abili è quello di potenziare e sviluppare sia le abilità presenti che quelle da rinforzare o recuperare. Questo libro consente di farsi un’idea a tutto tondo della disabilità. È proprio a questa presa di coscienza civica da parte dei soggetti che si occupano di disabilità che gli autori richiamano i lettori e gli operatori del settore. La visione integrata del soggetto disabile parte proprio dalla capacità di ogni operatore, con cui lavorerà, di percepirlo non solo nella sua complessità individuale, ma anche personale e soggettiva. Giovanna Lo Sapio è docente di Psicologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 28-29

E

ducazione gestuale, opera di Maria Luisa Orlic pubblicata per la prima volta in Italia da Armando negli anni ’70, viene riproposta in questa nuova edizione curata da Maria Rosa Madera che ne conferma la validità rieducativa e terapeutica anche in epoca attuale. Studiosa ed estimatrice del metodo della Orlic, Maria Rosa Madera lo utilizza nella pratica professionale sia con gli adulti, per i quali è stato elaborato, sia con gli adolescenti e i bambini, ai quali ben si adatta per la progressione graduale e per la semplicità degli esercizi. Maria Rosa Madera, psicologa psicoterapeuta, è docente presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

SEGUICI ANCHE SU

pp. 176 ISBN 97888-6677-280-4  16,00

29

psicologia

MEDICO-PSICOPEDAGOGICA

RENATO PIGLIACAMPO LETTERA AD UNA LOGOPEDISTA pp. 112 ISBN 97888-6677-158-6  10,00

R

I

l libro nasce dall’esperienza professionale e umana in un settore dove è necessario assumere un atteggiamento meno tollerante verso l’inosservanza dei Diritti Umani e dei Bambini. “Mai più un Bambino…” sta a indicare: mai più un bambino abusato, abbandonato, sottratto alla sua famiglia, drogato, violentato, mercificato. Significa mettere in campo iniziative culturali, istituzionali, legislative nazionali e internazionali, promuovere le migliori buone pratiche affinché i Diritti Umani, e dei Bambini in modo particolare, non siano più negati o disattesi. Mai più.

SEGUICI ANCHE SU

enato Pigliacampo, sull’esempio del neuropsicologo statunitense Olivier Sacks, è narratore scientifico delle proprie esperienze, o di racconti di pazienti che segue come medico. Chi legge la Lettera, descritta con immagini forti e stupende pennellate di luoghi delle colline marchigiane, e del suo mare, scopre una storia che potrebbe benissimo far parte di una collana di testi di letteratura moderna.

Renato Pigliacampo è incaricato di Psicologia del minorato sensoriale e di Lingua e Linguaggi per il sostegno all’Università di Macerata.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:16


30

psicologia

SCAFFALE APERTO

MICHELE BARDIN

MIMMO CIAVARELLI

ELIANA LAMBERTI

FRANCO PASTORE

NON CI È DATO SAPERLO

GESTALT

AMARE È POTERE

PAURA E PIACERE

Da Bion a Tolstoj. Speculazioni immaginative sul funzionamento della mente

Sentieri di consapevolezza

Come utilizzare la potente energia dell’amore per realizzare se stessi

Una ricerca per la felicità

pp. 160 ISBN 97888-6677-232-3  15,00

pp. 173 ISBN 97888-6677-348-1  14,00

pp. 112 ISBN 97888-6677-247-7  10,00

pp. 304 ISBN 97888-6677-306-1  26,00

P

I

Michele Bardin, psicologo, psicoterapeuta, esercita in strutture per la cura di gravi disturbi mentali.

Mimmo Ciavarelli (Napoli, 1954), psichiatra e psicoterapeuta gestaltico, è stato per dieci anni allievo diretto di Barrie Simmons, decano della Gestalt Therapy in Italia.

artendo dall’analisi degli scritti di Bion, il libro presenta un’originale rielaborazione della teoria metapsicologica della mente. La prima parte descrive, da un punto di vista teorico, le strutture che compongono la mente dell’essere umano e come esse interagiscono reciprocamente nello sviluppo sano dell’individuo e nella genesi dei disturbi psicopatologici. La seconda parte cala la teoria metapsicologica descritta nella semplicità della vita quotidiana, mostrando come l’apparente complessità dell’astrazione teorica sia in realtà parte integrante dell’esperienza comune di ogni persona.

l libro tratta in maniera divulgativa di Gestalt, che è una forma di psicoterapia ma anche una visione del mondo e delle relazioni umane: ne parla per aforismi e coinvolge qualunque lettore, senza richiedergli una specifica cultura o esperienza psicologica. I temi affrontati riguardano infatti l’uomo qualunque che legge, riflette e sperimenta con la passione di chi vuole accrescere se stesso. Nel testo, un’introduzione aiuterà ad inquadrare la disciplina gestaltica nel contesto storico della psicologia.

FILIPPO DI FORTI

PAOLO GIORDANO

ITINERARI DEL DESIDERIO

LA CURA DELL’ANIMA

L

Filippo Di Forti è psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, consulente in sessuologia.

Paolo Giordano è studioso di scienze umane, psicologia, filosofia e religioni orientali.

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 30-31

erché ci sono persone che sembrano ottenere dalla vita tutto mentre altre no? La causa di ogni nostro successo o della sua mancata realizzazione è dentro di noi. Per arrivare alla realizzazione di ciò che vogliamo dobbiamo imparare ad usare le nostre facoltà. Tutti facciamo il possibile affinché la nostra vita sia appagante. Cerchiamo di approfondire le conoscenze, migliorare, ma quello di cui abbiamo più bisogno è amare ed essere amati. L’Autrice ci spiega come utilizzare tecniche pratiche che ci aiutino a sviluppare una sana autoconsapevolezza che determini ciò che avviene nella nostra vita. Eliana Lamberti, Psicologa Clinica, svolge attività di diagnosi e consulenza psicologica presso il C.M.M. (Centro Medico Metelliano) di Cava De’ Tirreni (SA).

a psicoterapia del Vangelo di Cristo contiene insegnamenti assimilabili alla psicologia junghiana e freudiana. La psicoterapia termina nel momento in cui il paziente viene a contatto con il proprio Sé, il “maestro interiore”; nel Cristianesimo, ciò è chiamato “voce di Dio”, e lo si ricerca mediante lo stato di grazia raggiungibile con l’integrità etica e la purezza di condotta. Nel testo Gesù viene interpretato come simbolo della psicologia junghiana. Il Sé è la Scintilla e la Guida di Dio nell’anima, che indica la via per raggiungere il pieno benessere e sviluppare il proprio potenziale.

SEGUICI ANCHE SU

L

a necessità di promuovere la volontà, indispensabile nella scelta, produce errori che generano disfunzionalità e patologie. La ricerca dell’Autore, strettamente connessa alla sua attività clinica, è volta a dar conto degli errori e dei possibili rimedi; nell’attraversare la neurobiologia ne offre un ottimo esempio di utilizzazione nella pratica. Punto d’arrivo è un’ultima polarità di processo, indicata nel titolo, che permette una serie di osservazioni, ipotesi e suggerimenti utili sia per lo sviluppo della ricerca che per le riflessioni del clinico.

Franco Pastore, avvocato e psicologo-psicoterapeuta, è membro del direttivo e della commissione etica e deontologica della FIAP, Federazione Italiana delle Associazioni in Psicoterapia.

GAETANA PRANDI L’UOMO CHE NON MUORE

PIERANGELO SARDI CRESCITA ECONOMICA ITALIANA

Religione naturale e psicoanalisi

pp. 64 ISBN 97888-6677-307-8  7,00

L

’instabilità della società moderna, resa ancor più aspra dalla crisi economica, ha effetti particolarmente destabilizzanti sulla vita erotica e affettiva. Il volume delinea un percorso che evidenzia l’importanza del corpo e attraversa le tappe fondamentali della rivoluzione freudiana e post-freudiana, fino all’impatto dei nuovi media e di Internet sull’erotismo e sui rapporti di coppia. Il libro indica una via d’uscita nella ricerca di valori fortemente condivisi e di una dimensione ludica della sessualità in cui la condizione della donna possa esprimersi pienamente.

P

Vangelo e psicologia

pp. 128 ISBN 97888-6677-274-3  9,00

CATALOGO NOVITÀ

31

psicologia

SCAFFALE APERTO

Questione psicologica?

pp. 304 ISBN 97888-6677-322-1  24,00

pp. 192 ISBN 97888-6677-174-6  15,00

I

C

Gaetana Prandi, neuropsichiatra e psicoanalista, ha lavorato come ricercatrice presso la Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell’Università di Modena.

Pierangelo Sardi è psicologo e psicoterapeuta.

n questo libro la psicoanalisi fa i conti con il suo passato disconoscimento della Religione e del Fattore religioso. Confrontando il proprio, con il pensiero religioso di personaggi come James, Tolstoj, Balzac, di filosofi passati e contemporanei quali Descartes, Hume, di scrittori, come Solženicjn, o il narratore in lingua jiddish Singer, delle scrittrici Maraini e Arslan, l’Autrice sviluppa e realizza la sua scoperta dell’Istinto Religioso, da lei descritto nella sua funzione di fondamento innato della Religione Naturale e, transitivamente, delle religioni storiche.

SEGUICI ANCHE SU

ome sbloccare la crescita del nostro Paese che non regge il passo dei suoi concorrenti internazionali? In questo saggio si mira ad applicare alla situazione socio-economica italiana gli stessi strumenti che la psicologia adopera per diagnosticare e curare sindromi collettive analoghe: con la proposta di nuove forme di collaborazione tra figure professionali diverse, di supporto ai politici; mediante l’analisi della rimozione; attraverso la riscoperta del coraggio di affrontare questioni spinose ed irrisolte con la stessa lucidità con cui vengono trattate nei Paesi che sono meno in crisi.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:18


32

psicologia

PSICOANALISI E PSICHIATRIA DINAMICA

LUIGI BURZOTTA LO SGUARDO DELLA MASCHERA

FRANCESCO FACCHINI FISICA DELLO SPIRITO

Psicanalisi e Arte poetica

Struttura, connessioni, funzioni

pp. 208 ISBN 97888-6677-318-4  15,00

pp. 96 ISBN 97888-6677-310-8  10,00

U

na donna singolare – dall’enigmatica Penelope, alla perturbante Gertrude, alla Donna fatale di Pirandello – da una parte, e la figura di un padre – che sia quella del burbero Principe del Manzoni, del Padre dell’Uomo dei Topi – dall’altra, si alternano e a volte s’incrociano nei vari capitoli di questo libro, per giocare la stessa funzione che tenta ogni volta di esplicarsi nella regolazione di ciò che, nell’essere dotato di parola, fa fallire il rapporto con l’altro sesso. Secondo l’Autore, che abbia o meno radice nell’odio, ogni affetto è riconducibile all’originario amore assoluto per il Padre. Luigi Burzotta, già ordinario di Lettere nelle scuole statali, è psicanalista.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 32-33

L

o spirito è stato definito dalle religioni e dalla metafisica come soffio di natura incorporea. Attraverso le ultime ricerche è possibile ipotizzare una sua origine determinata da princìpi e leggi di fisica subatomica e dargli una definizione più precisa. L’Autore lo inquadra come ente energetico coscienziale infinitesimale, sviluppando ulteriormente il concetto di OmnEssente, già esposto nella sua precedente opera. Lo spirito viene presentato come espressione di un principio di vita premateriale, che possiede una sua struttura, collegamenti con mente e corpo ed una funzione ontologico-teleologica. Francesco Facchini è psicologo clinico, ricercatore e psicoterapeuta.

ENRICO GIRMENIA IL COMPLESSO DI ABRAMO Psicologia della guerra moderna e dello scontro di civiltà pp. 256 ISBN 97888-6677-226-2  20,00

U

no psicanalista di formazione esistenzialista si misura con i problemi che nascono dalle guerre attuali e dal conflitto di civiltà. La psicoanalisi, le cui idee sono state fortemente influenzate dal Primo conflitto mondiale della Storia, sembra essersi successivamente disinteressata delle nefaste influenze che le guerre esercitano sull’animo degli uomini. Questo libro intende riproporre all’attenzione del grande pubblico la vasta problematica degli effetti della guerra sul singolo individuo e sulla società in generale. Enrico Girmenia, medico, psicoterapeuta, antropologo, esperto di Diritto Internazionale Umanitario, si interessa in particolare dei disturbi di personalità e delle nevrosi d’ansia.

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

33

psicologia

SCIENTIA

GABRIELLA VENTAVOLI ETICA ED ESTETICA PER LA PSICOANALISI pp. 176 ISBN 97888-6677-166-1  15,00

I

l mondo della psicoanalisi ha bisogno di ritrovare la propria validità dopo essersi liberato da concezioni superate, pregiudizi e stereotipi culturali. Questo libro nasce dalla complessa polifonia di tanti compagni di viaggio dell’Autrice: maestri, colleghi e artisti che hanno contribuito a mantenere viva la speranza nel bene e nel bello. Una bellezza, quella della psicoanalisi, alimentata dalla speranza di tornare a sognare, dopo aver affrontato l’orrore dei traumi che compromettono la percezione della bontà degli oggetti dai quali dipende la vita. Gabriella Ventavoli è medico Psichiatra e Psicoanalista della Società Italiana di Psicoanalisi e dell’IPA (International Psychoanalitical Association).

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:19


34

psicologia

35

psicologia

PSICOLOGIA E SOCIETÀ

CLARA AMATO

GABRIEL LEVI (a cura di)

PSICOLOGIA DELL’IMPRENDITORE

SALUTE MENTALE E PREVENZIONE IN PREADOLESCENZA

Anatomia di una vocazione

Scuola, ricerca e clinica

pp. 144 ISBN 97888-6677-359-7  8,00

pp. 192 ISBN 97888-6677-159-3  15,00

P

Salute mentale e riabilitazione nell’età evolutiva

erché alcuni individui decidono di diventare imprenditori? Come vedono le persone le opportunità e come riescono a trasformarle in business? Questo libro offre uno scorcio sull’imprenditorialità da un’ottica squisitamente psicologica. Il libro introduce il lettore ai temi classici dell’entrepreneurship e alle controversie scientifiche attuali. Ad essere indagati sono gli aspetti cognitivi, le caratteristiche di personalità e le preferenze valoriali che contraddistinguono gli imprenditori dai non-imprenditori, nonché ciò che determina la soddisfazione dell’imprenditore e il successo di un’azienda.

STANKO ILIC LA PSICOLOGIA ECONOMICA Elementi di base

Clara Amato è docente di Psicologia delle Organizzazioni presso l’Università Europea di Roma.

Uroboros

PASQUALE ROMEO PIERANGELO SARDI IMPOTENZA LAVORATIVA E DECRESCITA

pp. 160 ISBN 97888-6677-019-0  15,00

LA TECNICA DEL COLLOQUIO NELLA PROFESSIONE D’AIUTO

a neuropsichiatria dell’età evolutiva ha due obiettivi: curare i bambini che hanno già un problema neuropsicologico o psicopatologico; prevenire, prima dei 10-12 anni, i problemi che potranno emergere in adolescenza ed in età adulta. I lavori presentati in questo volume sono frutto di una ricerca pluriennale svolta sulla prevenzione precoce dei disturbi psichiatrici in adolescenza e per la promozione della salute mentale nella scuola dell’obbligo. Lo strumento più concreto ed ambizioso proposto è l’integrazione fase per fase tra gli operatori della scuola assieme con gli operatori della clinica. Gabriel Levi è ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Sapienza Università di Roma, portando avanti il lavoro di Giovanni Bollea.

Psicologia sociale

MELITA CAVALLO

Come uscirne

«I problemi, compresi quelli economici, non possono essere risolti semplicemente reprimendo le loro conseguenze; l’unico modo per eliminarli definitivamente consiste nel rimuovere le loro cause». Così l’Autore introduce il tema della psicologia economica, intesa come strumento per accrescere la conoscenza dei problemi economici della società, che in sostanza sono «problemi umani, poiché l’uomo è al centro di ogni attività economica della società». Questo volume riguarda prevalentemente aspetti della psicologia economica applicata. Stanko Ilic è un noto sociologo di fama internazionale. Nelle nostre edizioni è stato tradotto Per una società più umana (2008).

pp. 112 ISBN 97888-6677-355-9  12,00

N

el nostro Paese è sempre più difficile trovare lavoro, ma ciò non dipende sempre da condizioni esterne. È difficile rendersi conto dell’accanimento con cui ci si procurano degli ostacoli a livello lavorativo se non lo si confronta con gli studi che cento anni fa gli psicologi applicarono sulle cause dell’“epidemia” di isteria ed impotenza sessuale. Oggi si ricerca l’anamnesi e la diagnosi dell’impotenza lavorativa italiana, e la si cura come una tendenza più grave della precedente, perché un’astinenza sessuale felice era possibile, mentre la disoccupazione patologica è sempre devastante. Pierangelo Sardi ha insegnato Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.

CATALOGO NOVITÀ

L

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 34-35

SEGUICI ANCHE SU

(A CURA DI)

LE MILLE FACCE DELL’ASCOLTO DEL MINORE

pp. 112 ISBN 97888-6677-323-8  11,00

I

l difficile mestiere delle professioni d’aiuto: l’assistente sociale, l’insegnante, lo psicologo, l’infermiere, ma anche l’avvocato, il poliziotto, il prete ed il giornalista sono coinvolti per eccellenza nelle relazioni umane, strutturando e destrutturando legami con i quali bisogna lavorare in modo impegnativo e difficile. L’instaurazione di legami sbagliati potrebbe condurre ad esiti nefasti. Un libro sul “terapeuta”, inteso nella forma generica di “colui che aiuta”, rivolto a tutti coloro che affrontano quotidianamente relazioni umane difficili e particolari. Pasquale Romeo, Psichiatra, è professore a contratto di Psichiatria presso l’Università per Stranieri “D. Alighieri” di Reggio Calabria.

SEGUICI ANCHE SU

pp. 332 ISBN 97888-6677-227-9  25,00

Q

uesto libro raccoglie l’esperienza di giudici, avvocati ed esperti sul tema dell’ascolto della persona minore d’età sia in campo civile che penale, nel quadro della normativa internazionale che ha inteso dare giusta rilevanza a tale istituto. L’ascolto è oggi un diritto del minorenne in ogni procedimento che lo riguarda e quindi un obbligo per il giudice; il libro ne analizza la disciplina nei diversi contesti, ponendo in rilievo la sua natura di elemento rilevante per la individuazione del preminente interesse del soggetto minorenne coinvolto.

Melita Cavallo è Presidente del Tribunale per i minorenni di Roma.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:21


CLASSICI DI SOCIOLOGIA

sociologia|antropologia

37

SOCIOLOGIA ANTROPOLOGIA CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

niklas luhmann

ESISTONO ANCORA NORME INDISPENSABILI? pp. 96

ISBN 97888-6677-214-9

 8,00

I

n questo saggio Niklas Luhmann condensa alcune delle problematiche che lo occuparono maggiormente nell’ultima fase della sua opera sociologica. Il problema del tempo che corrode ogni certezza, l’indispensabilità di norme che lo vincolino e lo “trattengano”: in buona sostanza l’impossibilità che il sistema del diritto possa “salvare” la società. Di fronte all’aumentata probabilità che la società elabori processi di crescente de-normativizzazione ed esclusione sociale, Luhmann apre una fondamentale riflessione sulla funzione dei diritti umani e sulla loro “strana” forma di legittimazione. Niklas Luhmann (1927-1998) è uno dei padri del pensiero sociologico moderno. Riccardo Prandini è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Bologna.

SEGUICI ANCHE SU

catalogo novita _2013 da zeo.indd 36-37

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:21


38

sociologia|antropologia

NIKLAS LUHMANN IL RISCHIO DELL’ASSICURAZIONE CONTRO I PERICOLI

CLASSICI DI SOCIOLOGIA

ARLIE RUSSELL HOCHSCHILD LAVORO EMOZIONALE E STRUTTURA SOCIALE pp. 96 ISBN 97888-6677-278-1  8,00

pp. 112 ISBN 97888-6677-345-0  9,00

L

C

Niklas Luhmann (1927-1998) è uno dei padri della sociologia moderna.

Arlie Russell Hochschild (Boston, 1940) occupa un posto di rilievo nella storia della sociologia contemporanea.

Alberto Cevolini insegna sociologia all’Università di Reggio Emilia.

Massimo Cerulo è ricercatore di Sociologia generale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.

’assicurazione è una delle istituzioni più astratte e complesse della società moderna. Una sociologia dell’assicurazione, tuttavia, non esiste ancora. Gli articoli di Niklas Luhmann qui raccolti rappresentano un primo tentativo di delineare i confini di una ricerca sociologica che sappia collocare l’assicurazione fra le principali conquiste evolutive della società e colleghi alla trasformazione delle strutture sociali l’ipotesi fondamentale che l’essenza dell’assicurazione consista nel trasformare i pericoli nel rischio di essere o non essere assicurati.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 38-39

on questo famoso saggio, tradotto per la prima volta in lingua italiana, Hochschild dimostra come sia possibile uno studio sociologico delle emozioni e dei sentimenti. Da una parte, essi divengono strumenti di potere e affermazione sociale e professionale; dall’altra, è la stessa società che può essere analizzata utilizzando emozioni e sentimenti come occhiali magici attraverso cui raccontare quello che le persone fanno, come vivono e come interagiscono l’un l’altra. D’altronde, se la realtà è parte di una costruzione sociale, essa affonda fino alla messa in forma delle nostre stesse emozioni.

SEGUICI ANCHE SU

sociologia|antropologia

ANTROPOLOGIA CULTURALE

39

LAURA FARANDA

LUCA PANDOLFI

LA SIGNORA DI BLIDA Suzanne Taïeb e il presagio dell’etnopsichiatria

CALEUCHE. GENTE TRASFORMATA GENTE CHE SI TRASFORMA

pp. 270

ISBN 97888-6677-218-7

Rappresentazioni identitarie dei Williche di Chiloé pp. 580 ISBN 97888-6677-350-4

 24,00

I

l libro nasce dall’incontro imprevisto con una psichiatra di frontiera, Suzanne Rachel Taïeb, nata nel 1907 in Tunisia, vissuta tra l’Algeria e la Francia nel periodo compreso fra la dominazione coloniale e la fine degli anni ’70 del secolo scorso. Il volume si divide in due parti: la prima, dedicata alla biografia e all’avventura intellettuale di Suzanne Taïeb, tra la scuola di Algeri e le suggestioni dei primi etnografi di matrice “orientalista”; la seconda, votata a una rigenerazione antropologica della sua tesi in psichiatria, che viene presentata da una nota critica di Piero Coppo. Laura Faranda è professore ordinario in Discipline Etnoantropologiche presso l’Università “Sapienza” di Roma.

SEGUICI ANCHE SU

 39,00

F

rutto di un’etnografia dialogica e collaborativa svolta tra la fine del 2007 e l’intero 2009, il volume è indirizzato soprattutto a coloro che studiano le culture dei popoli originari dell’America Latina e la complessa dinamica post-coloniale contemporanea, immersa nella rete della comunicazione globale e locale. La ricca presenza di testi originali in spagnolo e l’ampia riflessione etnografica e antropologica fanno di quest’opera un libro per specialisti tuttavia accessibile e avvincente anche per coloro che fossero interessati a conoscere i processi culturali in atto nelle transculturali società latinoamericane. Luca Pandolfi è professore Associato di Antropologia culturale nella Pontificia Università Urbaniana.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:22


40

sociologia|antropologia

MODERNITÀ E SOCIETÀ

MODERNITÀ E SOCIETÀ

sociologia|antropologia

41

CECILIA COSTA LA SOCIETÀ POST RAZIONALE

pp. 144 ISBN 97888-6677-299-3  12,00

U

n possibile criterio teorico-metodologico, per tentare di comprendere l’attualità socio-individuale, può essere quello di considerare come plausibile la coniugazione di aspetti propri del vecchio patrimonio culturale con altri più connotativi della “nuova” costellazione di significati ed interessi post-moderni. E riflettere anche sulla possibilità che in questo momento i sentieri della religiosità e quelli dell’immaginario potrebbero essere una buona chiave di lettura sociologica del fermento dell’attuale fase storico-sociale o, comunque, utile al pari di una modalità quantitativa di analisi.

MARIA LUISA MANISCALCO EUROPA NAZIONALISMI GUERRA Sociologie a confronto tra Otto e Novecento

Cecilia Costa insegna Sociologia dell’economia e del territorio e Sociologia del turismo e sviluppo locale presso l’Università di Roma Tor Vergata.

FRANCESCO VESPASIANO MONICA SIMEONI BIG SOCIETY

GUGLIELMO RINZIVILLO

CHARLES F. SABEL

KARL MARX DIALETTICA E MEMORIA

ESPERIMENTI DI NUOVA DEMOCRAZIA

Contenuti e critiche

pp. 144 ISBN 97888-6677-321-4  12,00

pp. 160 ISBN 97888-6677-207-1  15,00

Q

uesto libro analizza le posizioni sulla guerra e sulla pace di due diverse generazioni di sociologi, dalle certezze di Comte, alla fiducia di Spencer e il cauto ottimismo di Tocqueville circa l’insostenibilità sociale della guerra, all’impegno di Durkheim, Simmel e Weber in “prima linea” a sostenere la comunità in guerra. Attraverso un’attenta rilettura del pensiero di questi autori si delinea una storia di sogni e di sentimenti profondamente europei.

Maria Luisa Maniscalco è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre.

I

neoliberisti europei accusano i governi socialdemocratici di avere generato costosissimi apparati statali di servizi sociali. È stato così proposto un programma di costruzione della Big Society, finalizzato alla riduzione della povertà, alla lotta contro le disuguaglianze sociali e all’incremento del benessere, trovando misure di welfare sociale, per evitare di ridurre quelle di welfare statale. Purtroppo, come gli Autori di questo libro chiariscono, la speranza nella creazione della Big Society sta vacillando: si sta dimostrando politicamente, economicamente e socialmente debole.

Francesco Vespasiano è professore associato di Sociologia all’Università del Sannio (Benevento), dove insegna Sociologia dell’innovazione e della conoscenza.

Tra globalizzazione e localizzazione pp. 399

ISBN 97888-6677-357-3

 20,00

Q

uesto libro offre una lettura di Marx che tratta sia l’origine filosofica del suo pensiero economico che l’esame approfondito della storiografia scientifica prodottasi in vari periodi. Le principali difficoltà che si incontrano oggi nello studio di Marx e del marxismo sono quelle di trovarsi ben oltre la sua crisi, già manifestatasi da più di venticinque-trenta anni a questa parte, dopo una di dissoluzione e di smantellamento dei “classici” originato dall’azione di una generazione di intellettuali e dirigenti politici socialisti e comunisti che hanno fondamentali principi ispiratori.

Guglielmo Rinzivillo è ricercatore confermato e professore aggregato presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche alla “Sapienza” Università di Roma.

pp. 388

ISBN 97888-6677-036-7

 24,00

C

ome possiamo mantenere l’idea di democrazia, quando sta diventando la giustificazione per centri decisionali globali? Come possiamo uscire dal disagio della democrazia contemporanea che richiama pericolosamente soluzioni non democratiche dei problemi? Questo libro affronta questo passaggio epocale, analizzandone le manifestazioni e le cause, per poi proporre un nuovo modo di pensare la democrazia. Con esempi empirici, tratti dalle riforme in atto in Europa e negli Stati Uniti, Sabel ci introduce alla rivoluzione dello “sperimentalismo democratico” e delle sue nuove forme di governance. Charles F. Sabel è attualmente “Maurice T. Moore” Professor of Law and Social Science presso la Columbia Law School (New York).

Monica Simeoni è ricercatrice e docente di Sociologia (Università del Sannio, Benevento). CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 40-41

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:24


42

sociologia|antropologia

sociologia|antropologia

INTERSEZIONI

ANTROPOLOGIA MEDICA

43

PIETRO ROMANI RICOMINCIARE DALL’UOMO I cattolici e la politica. Nuove ipotesi

pp. 221 ISBN 97888-6677-372-6  18,00

I

l profondo malessere socio-economico che, frammisto al crescente decadimento culturale, si riflette nella sfiducia verso le istituzioni ed il sistema economico-finanziario, diviene movente del percorso intrapreso dall’Autore. Inteso a promuovere l’interesse comune di laici, cattolici, comuni uomini di buona volontà, il presente volume è volto alla formazione di un modello di sviluppo che consenta una riappropriazione valoriale della centralità dell’uomo, per una nuova prospettiva di crescita culturale, economica e sociale.

GIOVANNI RISSONE

PIETRO VULPIANI

UNA VITA DA MATTO VESTITO DA DOTTORE Uno psichiatra basagliano nella sanità dai ’70 ai 2000

I DUBBI DELLO STREGONE Medicina, magia e immigrazione in una metropoli latinoamericana pp. 258 ISBN 97888-6677-163-0  24,00

pp. 301 ISBN 97888-6677-353-5  22,00

L

’Autore, in queste pagine autobiografiche, rivela i tanti retroscena di importanti battaglie affrontate per rendere più umano ed efficiente il servizio sanitario, premiando il merito e le idee e contrastando il malaffare. Il linguaggio è diretto e spigliato, gli argomenti trattati sono trasversali. I capitoli sono organizzati come movimenti musicali e la musica fa parte integrante del narrato, in particolare alcune celebri canzoni di Fabrizio De André.

Giovanni Rissone, medico Psichiatra basagliano, è stato Primario Psichiatra, Coordinatore Sanitario di USL e Direttore Generale di ASL a Torino.

L

e medicine tradizionali e le pratiche magiche hanno mutato pelle ma sono ancora vive. Lo scopriamo entrando nelle case di una metropoli sudamericana con divinatori, guaritori e maghi. Attraverso un’indagine etnografica nelle Ande boliviane, emerge un quadro inedito dei creativi processi di adattamento al contesto urbano di medici indigeni e pazienti, continuamente oscillante tra una tradizione reinventata nel presente e la negoziazione con i valori e i simboli della società globale.

Pietro Vulpiani è dottore di ricerca in Scienze etno-antropologiche. Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si occupa di immigrazione e pari opportunità.

MATTEO BORTOLINI L’INTELLETTUALE IN CAMPO Il caso di Robert N. Bellah

Pietro Romani, appassionato e profondo cultore delle tematiche socio-economiche, è promotore di interventi umanitari, in aree del sottosviluppo, in campo sanitario, educativo e socioassistenziale.

EMANUELE ROSSI IN DISPARTE Appunti per una sociologia del margine

pp. 142 ISBN 97888-6677-269-9  12,00

L

o studio sociologico delle idee e degli intellettuali è stato travolto negli ultimi trent’anni da una vera e propria rivoluzione: nuovi interessi, nuove sensibilità, nuovi paradigmi hanno portato all’emergere di un inedito spazio di discorso – la “nuova sociologia delle idee” – che promette di unificare lo studio sociologico, storico e filosofico dei saperi umanistici e scientifici. Il volume introduce la nuova sociologia delle idee attraverso alcuni studi di caso centrati sulla figura del sociologo americano Robert N. Bellah.

Matteo Bortolini è ricercatore di sociologia al Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA).

pp. 112 ISBN 97888-6677-094-7  12,00 “La città è uniforme soltanto in apparenza” (W. Benjamin). Accanto a quelle realtà consolidate all’interno delle quali abbiamo imparato a muoverci con naturalezza, vi sono realtà inedite, vere e proprie “creazioni del caso”, sorte in maniera spontanea. Si tratta dei luoghi della povertà e cioè di quelle numerose “aree sconosciute” della vita sociale che normalmente abbiamo cura di evitare o di cui non immaginiamo neppure l’esistenza, perché in questi luoghi tutto appare “misterioso ed oscuro”, così come quell’umanità perduta e dimenticata che, in qualche modo, vi ha trovato rifugio. Emanuele Rossi insegna Sociologia delle comunicazioni di massa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi dell’Aquila.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 42-43

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:25


44

sociologia|antropologia

sociologia|antropologia

SCAFFALE APERTO

45

NICOLÒ COSTA VERSO L’OSPITALITÀ MADE IN ITALY Avviare la crescita con la competitività turistica delle diversità

pp. 336 ISBN 97888-6677-252-1  24,00

I

l volume delinea una strategia per far uscire l’Italia dal declino turistico. L’Autore individua un metodo per tornare a crescere: realizzare i Distretti dell’Ospitalità sul modello dei Distretti del Made in Italy. Vengono analizzate le potenziali partnership collaborative tra operatori del turismo e dell’ospitalità e operatori dei beni culturali, della moda, della gastronomia, dell’artigianato, dell’agricoltura, delle terme, dello sport, ecc. Le politiche urbane e territoriali possono contribuire ad avviare “dal basso” un’inversione di tendenza. 150 milioni di turisti.

Politiche sociali e dintorni

Itinera

ANDREA SCOPETTI

AA.VV

DESTINAZIONE UGANDA

I MALAMENTE

Viaggio alle origini, tra cooperazione e rispetto di un’identità

Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova

pp. 144

ISBN 97888-6677-248-4

 15,00

U

no stage di volontariato in un villaggio del nord dell’Uganda è stato l’occasione, per l’Autore, per entrare in contatto con il mondo della Cooperazione Internazionale. L’esperienza si è trasformata poi nel racconto di un’“avventura” che l’Autore ha vissuto come sfida: con se stesso e con la realtà con cui è venuto a contatto, alla ricerca di un arricchimento personale e all’inseguimento di una utopia e di una rivoluzione culturale, sociale e politica. Una vicenda piena, ricca di emozioni, che ha generato dubbi ma anche conferme, speranze ma soprattutto delusioni. Andrea Scopetti, giovane imprenditore, già da giovanissimo è impegnato attivamente nella vita sociale e politica.

pp. 171

ISBN 97888-6677-402-0

 15,00

C

osa si può e si deve fare per evitare il ricorso incondizionato alle case famiglia, l’accanimento diagnostico e per impedire che ai giovani a rischio vengano somministrate terapie psicofarmacologiche spesso non necessarie? Il libro dà uno spaccato esaustivo della legislazione inerente i giovani che vengono inquadrati dalla società come rei o malati. I Malamente sono ragazzi fuori dai margini dell’ascolto, allontanati da una scuola che rinuncia ad attivare un adeguato recupero didattico mirato, costretti o decisi ad avviarsi verso una carriera di devianza prima e di malattia dopo. Vincenza Palmieri, psicologa, Pedagogista Familiare, è Presidente e fondatore dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Eleonora Grimaldi è avvocato, esperta in Diritto Penale e Penale Minorile, Diritto di Famiglia, Mediazione Penale Minorile e Mediazione Familiare.

ELIANA PEPERONI UN LUOGO COMUNE CHIAMATO DONNA Ma se così non fosse...?

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 44-45

SEGUICI ANCHE SU

GIANNI MANZONE IL VOLTO UMANO DEL MARKETING

pp. 144 ISBN 97888-6677-272-9  12,00

Un approccio eticoantropologico

Q

uanto la cultura androcentrica continua ad influenzare il pensiero delle donne? Con uno stile diretto, ironico e ricco di provocazioni, l’Autrice punta l’attenzione sul sistema di messaggi culturali e sulle consuetudini che cristallizzano e perpetuano le differenze di genere. Il percorso, iniziando dai luoghi comuni e attraversando i codici degli stereotipi legati ai generi, passando infine alla attuale donna multitasking, conduce ad una reinterpretazione di quella libertà che le donne per decenni hanno tentato di ottenere ma che presenta ancora gli elementi della sudditanza dal genere maschile.

Eliana Peperoni si occupa della gestione e della progettazione socio-pedagogica nelle strutture scolastiche e nelle istituzioni prosociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza.

pp. 256 ISBN 97888-6677-346-7  20,00

L

a società moderna è influenzata dal marketing, che promuove, informa e vende qualcosa. Ma perché la gente veste abiti firmati, cerca prodotti di marca e pensa di avere una vita migliore in base ai prodotti che compra? Le discussioni sulla protezione del consumatore sono superficiali come tentativo di individuare istanze tracciabili di danni sociali. Tali istanze distolgono l’attenzione da questioni più serie come quella del plasmare certi atteggiamenti come desiderabili. In questo contesto sistemico vanno inserite le coordinate etiche dell’attività di marketing. Gianni Manzone insegna Dottrina Sociale della Chiesa ed etica sociale all’Università Lateranense e all’Università Urbaniana.

Francesco Miraglia è Cassazionista-penalista, esperto di Diritto di Famiglia e Diritto Minorile. CATALOGO NOVITÀ

Nicolò Costa insegna Sociologia dell’economia e del territorio e Sociologia del turismo e sviluppo locale presso l’Università di Roma Tor Vergata.

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:26


46

sociologia|antropologia

I libri di Kronos

ENZO LOMBARDO

NILÜFER GÖLE

POTERE E NATURA

L’ISLAM E L’EUROPA

Le cause sociali della crisi ambientale

Interpenetrazioni

pp. 292

ISBN 97888-6677-239-2

COMUNICAZIONE

Modernità post-secolare

 24,00

pp. 176

ISBN 97888-6677-102-9

CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

 18,00

G

E

Enzo Lombardo è ricercatore presso l’Università Niccolò Cusano di Roma dove tiene il Corso di Sociologia dell’ambiente e del mutamento sociale.

Nilüfer Göle è Direttore degli Studi all’EHESS (École des Hautes Études en Sciences Sociales).

randi questioni come l’effetto serra, le politiche energetiche, i rincari dei generi alimentari, la diffusione degli Ogm, ecc. sembrano oggi essere scomparse dai mass media. La crisi economica scoppiata nel 2007 ha calamitato il dibattito politico e sociologico. Buona parte delle ragioni di questa crisi ha però un’origine proprio nell’iper-sfruttamento della natura. L’Autore in questo libro ha messo in luce il legame profondo fra sociologia del potere e crisi ambientale. La tesi è che le élites politiche economiche e finanziarie che dominano il mondo sono le principali cause di questa crisi.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 46-47

siste un conflitto tra le religioni? Tra le civiltà? E se esiste, può essere giustificato dall’antagonismo tra un Occidente ancorato alla modernità e alla laicità, e un Islam congelato nella fede e nella tradizione? A partire dagli attentati dell’11 settembre, il testo analizza la natura profonda dei loro autori e la complessità dei loro rapporti con l’Occidente. Invitando il lettore a fare un’opportuna distinzione tra Islam e islamismo, e mettendo l’accento sulla grande disomogeneità dell’Islam contemporaneo, l’Autrice analizza il problema prendendo ad esempio la Turchia dei nostri giorni.

SEGUICI ANCHE SU

29-11-2013 11:32:27


48

comunicazione

Comunicazione e m@ss-media

IEN ANG (A CURA DI)

MARINO LIVOLSI WATCHING DALLAS

Cultura di massa e imperialismo culturale pp. 128

ISBN 97888-6677-253-8

 10,00

W

atching Dallas è considerato uno tra i primi e più importanti studi sulle audience televisive. L’autrice si concentra sull’analisi di un fenomeno poco accademico come quello rappresentato dalla serie americana Dallas. Il suo obiettivo non è soltanto descrivere le modalità attraverso cui gli spettatori concorrono alla creazione del significato di un testo come Dallas, ma individuare nuove coordinate interpretative rispetto al concetto di cultura di massa e alle potenziali forme di “imperialismo culturale” della televisione americana in Europa. Ien Ang (1954) è professore emerito in Cultural Studies e direttore dell’Institute for Culture and Society alla University of Western Sydney.

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 48-49

SEGUICI ANCHE SU

Scaffale aperto

GIANPIERO GAMALERI

TOMMASO TRAETTA

LA NUOVA GALASSIA MCLUHAN Vivere l’implosione del pianeta

COMUNICARE NON BASTA Bisogna anche saper ascoltare e voler capire pp. 351 ISBN 97888-6677-325-2  20,00

pp. 224 ISBN 97888-6677-315-3  18,00

N

uova edizione di un classico del nostro catalogo che consente di fare il punto sul pensiero di Marshall McLuhan e al suo ampio lavoro, presentando ragionatamente tutte le posizioni emerse in Italia ed alcune principali di quelle maturate all’estero. Oggi il testo si conferma quanto mai attuale, tenuto conto dei profondi cambiamenti socio-culturali in atto, sulla spinta delle nuove tecnologie della comunicazione, come i social network.

Gianpiero Gamaleri, ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, è Vicepreside coordinatore della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma.

Marino Livolsi è professore ordinario di Sociologia dell’Università degli Studi di Trento. CATALOGO NOVITÀ

49

comunicazione

CLASSICI DI COMUNICAZIONE

SEGUICI ANCHE SU

I

n una società come la nostra in cui la comunicazione sembra essere la chiave di tutto, il dilemma delle relazioni umane è la “Babele” degli scontri caratteriali: ognuno capisce quello che gli serve e risponde unicamente a quello che vuole e può aver capito. L’ostacolo è rappresentato dalle interpretazioni, dalle proiezioni e dall’evocato emotivo che l’argomento suscita negli interlocutori, i quali sono poco disponibili a dare fiducia all’altro e quindi ad ascoltarlo. Un libro dedicato ai professionisti della salute e anche a tutti coloro che della comunicazione fanno oggetto di studio. Tommaso Traetta è docente di Analisi Bioenergetica e Medicina Psicosomatica presso il master in Posturologia della “Sapienza” Università di Roma.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:30


BAMBINI E GENITORI

infanzia ed educazione

51

INFANZIA ED EDUCAZIONE CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

antonio tosi

PUOI CONTARE SU DI NOI Crescere un figlio adolescente pp. 192

ISBN 97888-6677-314-6

 16,00

I

l volume è rivolto ai genitori che hanno un figlio adolescente. L’Autore prende per mano il lettore e lo accompagna nel difficile percorso che è la relazione con il figlio. Ogni capitolo contiene un racconto ricco di dialoghi, seguito da riflessioni che sviluppano un ampio confronto tra differenti modalità relazionali. Vengono affrontati temi centrali: accettare ed accogliere pienamente il figlio; creare e mantenere un clima affettivo; coinvolgerlo in modo da comunicargli complicità; favorire la costruzione di un’identità autonoma; sapersi fare da parte; dialogare affrontando i problemi. Antonio Tosi è psicologo clinico e psicoterapeuta, docente e Supervisore presso la scuola quadriennale di psicoterapia cognitivo comportamentale A.I.A.M.C.

SEGUICI ANCHE SU

catalogo novita _2013 da zeo.indd 50-51

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:31


52

infanzia ed educazione

anna maria ancona ratti

FIGLIO E PADRE In due per strada

pp. 160 ISBN 97888-6677-251-4  15,00

pp. 64 ISBN 97888-6677-246-0  8,00 n manuale psicopedagogico che va dalla vita prenatale alla nascita, fino all’infanzia ed oltre. Ad integrare le risorse di genitori ed educatori, queste pagine divengono sussidio prezioso per quanti saranno a stimolare le potenzialità del bimbo, accompagnandolo alla scoperta del mondo. L’approccio verso la conoscenza della realtà e la consapevolezza si pone come condizione primaria per la mente ed il cuore, aiutando il bimbo a divenire persona nella sua integralità, con finalità e prospettive alimentate da sogni e speranze. Anna Maria Ancona Ratti è insegnante specializzata in Fisiopatologia dello sviluppo fisico e psichico del fanciullo.

I

l volume ruota intorno ad una questione centrale per la famiglia: il rapporto tra padre e figlio, ponendo la soddisfazione reciproca come garanzia per la salute psichica di entrambi. Questo rapporto passa per alcune strade percorse da entrambi che sono il lavoro, la passione, il pensiero positivo, la volontà, la sopportazione della frustrazione, l’affrontare la paura… Esse sono tracciate soprattutto dai quattro piedi che le percorrono assieme in modo che figlio e padre possano interpretare, ognuno con le sue specificità, la propria parte. Guido Savio, psicologo, psicoterapeuta, esercita la professione a Vicenza.

phill Williams

philippe Jeammet

NONNI OGGI

CARI GENITORI

pp. 128 ISBN 97888-6677-180-7  15,00

pp. 96 ISBN 97888-6677-011-4  12,00

D

Philippe Jeammet è psicanalista, docente di psichiatria dell’infanzia all’Università Paris V.

francesco Berto I BAMBINI VANNO A SCUOLA Come aiutare i figli a vivere questa esperienza

È

molto eccitante scoprire che si sta per diventare nonni, ma questo avvenimento può diventare causa di insicurezze e paure. Questa guida pratica e di facile consultazione permette ai nonni di affrontare tutte le questioni legate alla nuova condizione parentale come, ad esempio, cosa fare se non si è d’accordo con i figli sul loro modo di prendersi cura dei bambini; come fare da baby sitter ai nipotini; come relazionarsi con gli altri nonni; come scegliere i regali; come condividere le vacanze; come rapportarsi con le famiglie con genitori divorziati e molto altro ancora...

Bettina Haefele maria Wolf-filsinger I PRIMI PASSI NELLA SCUOLA MATERNA Chi ben comincia...

Un ruolo riscoperto e ritrovato

Lettera ai genitori di oggi

i fronte a un mondo incerto, divisi tra la preoccupazione di fare bene e la delusione, i genitori d’oggi si sentono un po’ persi. Vengono rimproverati d’essere troppo permissivi o troppo in simbiosi con i loro figli, troppo amici o troppo assenti. Questo libro vuol ridar loro fiducia; li aiuta e li guida nel loro impegno quotidiano in famiglia.

53

guido saVio

PER AIUTARLO A CRESCERE FELICE

U

infanzia ed educazione

QUADERNI PER CRESCERE

BAMBINI E GENITORI

pp. 80 ISBN 97888-6677-338-2  9,00

pp. 128 ISBN 97888-6677-337-5  7,50

L

’andare a scuola è l’occasione che viene offerta ad ogni bambino per poter affrontare nuovi rapporti, nuove interazioni, nuove conoscenze. Il presente volume aiuta i genitori a preparare il figlio a questa prova così importante, a staccarlo dall’ambiente familiare della casa ed avviarlo ad avventurarsi nella nuova realtà scolastica con la sicurezza e la fiducia di trovare e ricevere buone cose.

Francesco Berto è esperto di studi sociali con una vasta esperienza di corsi di formazione sia nell’ambito scolastico che in quello socio-sanitario.

C

on l’entrata nella scuola materna il bambino compie uno dei suoi primi passi nella società. L’evento è significativo per lui, per i genitori e per gli educatori. Questo agile e divertente volume cerca di rispondere agli interrogativi che questa esperienza pone, riportando esperienze reali vissute nel corso delle prime settimane di scuola, affinché i genitori possano trovare un aiuto concreto. Bettina Haefele e Maria Wolf-Filsinger sono psicologhe specialiste nell’ambito della psicologia infantile e dell’adolescenza.

Phill Williams è membro dell’Institute for Psychoanalytic Training and Research (IPTAR), dove attualmente è Direttore della Formazione. CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 52-53

WWW.ARMANDO.IT

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:36


54

infanzia ed educazione

francesca di dio LA SPEDIZIONE DEGLI ARGONAUTI

pp. 12 ISBN 97888-6677-221-7  5,00

Libri illustrati

G

iasone, giovane figlio del re di Jolco, vuole vendicare il torto subito dal padre che, anni prima, è stato cacciato dal trono dal suo stesso fratellastro. Così accetta la sfida che questi gli lancia e parte alla conquista del “Vello d’oro”. I pericoli e le insidie non mancano, e per Giasone inizia un’avventura che lo porterà a esplorare luoghi sconosciuti e a trovare anche l’amore.

francesca di dio

Scaffale aperto

MINOSSE, TESEO E IL MINOTAURO

domingo orezzoli pelosi

MISCELLANEA

HESPERO 23·23 pp. 12 ISBN 97888-6677-220-0  5,00

pp. 45 ISBN 97888-6677-219-4  17,00

H

espero 23:23 è un divertente inno alla vita, il racconto colorato ed emozionante di ogni suo inizio, la difesa della scelta del concepimento e della nascita. Scenari fantastici e fantascientifici accompagnano il diario di viaggio di un mago verso l’Alaska, l’avventura coraggiosa e ostinata del salmone norvegese che risale il fiume per riprodursi, la Grande Corsa dello spermatozoo Hespero fino al traguardo e alla vittoria. Dedicato dall’autore a XY, XY e X, Hespero 23:23 è il regalo di un padre ai suoi tre bambini, un’affettuosa e allegra spiegazione del come e del perché veniamo al mondo. Domingo Orezzoli Pelosi ha quarantadue anni e vive in Perú, dove fa l’avvocato.

CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 54-55

WWW.ARMANDO.IT

CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

Libri illustrati

O

gni anno quindici giovani ateniesi dovranno finire in pasto al Minotauro, un orribile mostro che vive chiuso in un labirinto da cui mai nessuno è uscito vivo. Questo è l’enorme sacrificio che il re di Creta chiede per togliere la maledizione lanciata sulla città di Atene, dopo che il sovrano di questa aveva fatto uccidere suo figlio. Ma il giovane Teseo, principe di Atene, vuole porre termine a tale ingiustizia e la bella Arianna lo aiuterà nell’impresa.

Francesca Di Dio è scrittrice di racconti di fantasia per l’infanzia e rielabora opere classiche per i più giovani.

SEGUICI ANCHE SU

29-11-2013 11:32:38


56

miscellanea

IL VOLUME DELLA DEMOCRAZIA

SCAFFALE APERTO

gianfranco fini et al. POLITICA 2.0 Le prospettive della democrazia digitale pp. 80

ISBN 97888-6677-275-0

 14,00

Politica 2.0 – Le prospettive della democrazia digitale rappresenta uno degli argomenti più interessanti e innovativi emersi nel più recente dibattito politico-culturale e uno dei temi della quarta edizione della manifestazione “Il volume della democrazia. Giornate del libro politico a Montecitorio”, che si è svolta il 26 e il 27 ottobre 2012 a Palazzo Montecitorio.. Gianfranco Fini è stato Presidente della Camera dei deputati. Gianni Riotta, Giornalista e scrittore. Daniele Bellasio, Co-direttore de IL, magazine de Il Sole 24 Ore.

57

miscellanea

carolYn stone

I COMPORTAMENTI SBAGLIATI CHE CI AVVELENANO L’ESISTENZA Come riconoscerli e liberarsene pp. 156

ISBN 97888-6677-210-1

 14,00

A

ll’origine di tensioni, difficoltà nelle relazioni e fallimenti nel lavoro ci sono dei comportamenti avvelenati. Che si tratti di alleviare uno stato d’ansia, di ridurre lo stress tramite comportamenti compulsivi oppure di rimanere incerti di fronte a qualsiasi decisione, tutto ciò avvelena la nostra vita quotidiana. Con l’aiuto dei 27 test proposti in questo libro si riuscirà a capire quali comportamenti danneggiano noi o gli altri, in modo da poter avere un’idea chiara della situazione, e si troveranno delle strategie efficaci per ritrovare l’equilibrio e vivere un’esistenza più serena. Carolyn Stone, psicologa e psicoterapeuta americana, è esperta in patologie dello sviluppo, deficit di attenzione, difficoltà di apprendimento e disturbi dello spettro autistico.

Serena Danna, Giornalista de La Lettura del Corriere della Sera. Juan Carlos De Martin, Co-fondatore e co-direttore del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino. Fabrizio Goria, Giornalista del quotidiano on line Linkiesta. Piero Ignazi, Professore di Politica comparata all’Università di Bologna.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 56-57

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:39


58

miscellanea

MEDICINA OGGI

Vito cagli

marco paparatti

COME SI RAGIONA IN MEDICINA

MEDICINA PREVENTIVA PER TUTTI Arrivare a cento anni di buona salute

Il dialogo tra sapere, esperienza, logica e intuizione pp. 128 ISBN 97888-6677-376-4  12,00

pp. 144 ISBN 97888-6677-225-5  12,00

F

atti e logica, observatio et ratio, in uno stretto dialogo tra di loro, senza troppo indulgere alla discussione sul problema su quale tra i due termini debba avere la priorità. L’esame delle componenti extra-logiche che intervengono nel processo diagnostico; la riflessione sugli ausili che la tecnologia potrebbe offrire all’attività clinica e l’analisi dell’errore quale insidia nascosta che dobbiamo considerare sempre in agguato. Sono questi i temi che il libro tocca, senza troppi tecnicismi, per farsi intendere da un pubblico più vasto rispetto a quello dei soli “addetti ai lavori”. Vito Cagli, specialista in Medicina Interna, libero docente in Malattie Infettive e in Semiotica Medica, ha diretto per molti anni un Centro per lo studio e la cura dell’ipertensione arteriosa e delle malattie renali nel Policlinico Umberto I di Roma.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 58-59

A

rrivare a cent’anni in buona salute, prendendosi cura di sé senza avere compiuto studi medici. Il libro propone una trattazione sintetica delle patologie principali responsabili di mortalità in Italia, e in generale nei Paesi sviluppati. Conoscere non è sufficiente per vivere a lungo, ma è un importante punto di partenza per sapere come preservare al meglio la propria salute e poter scegliere il proprio comportamento con la giusta consapevolezza. Marco Paparatti è medico chirurgo, si occupa di medicina preventiva e di nutrizione, insegna Igiene generale ed Epidemiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

59

miscellanea

SCAFFALE APERTO

AA.VV.

SILVANO VINCETI

I PAPI DELLA CHIESA

FRANCESCO IL RIVOLUZIONARIO DI GESÙ

Da San Pietro a Francesco pp. 336 ISBN 97888-6677-326-9  12,00

pp. 160 ISBN 97888-6677-170-8  18,00 Libro + DVD

U

n breve profilo storico di ciascun papa, da San Pietro a Francesco, in cui l’attenzione è focalizzata sugli aspetti più significativi del Papato. Il testo fornisce informazioni essenziali su ogni Papa, esposte in una forma semplice e chiara; le note di curiosità contribuiscono a rendere viva e facilmente accessibile alla mente e al cuore dei pellegrini una realtà storica che, a prima vista, potrebbe sembrare “morta” o lontana rispetto al tempo moderno. Francesco Gligora, giornalista pubblicista, direttore di riviste storico-giuridiche, è stato Presidente dell’Accademia Internazionale di Propaganda Culturale. Biagia Catanzaro è stata ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Roma e in Psicologia presso il Pontificio Ateneo Salesiano di Roma.

F

ra tutte le grandi personalità della tradizione cristiana, nessuno come Francesco d’Assisi ha saputo esaltare, ammaliare e sedurre credenti e non credenti. La tradizione cattolica ci ha tramandato un Francesco amoroso, obbediente alla Curia romana e alle gerarchie cattoliche. In questo libro, grazie ad una diversa rilettura e interpretazione di alcune fonti storiche inerenti alla sua vita e alle sue opere, emerge un Francesco diverso, dalla personalità più rigorosa. Un mistico sensuale che nel silenzio della parola e delle azioni ripropone un integrale ritorno al Cristianesimo originario. Silvano Vinceti è scrittore, autore e conduttore televisivo in Rai di programmi storico-culturali.

Edmondo Coccia è professore di Filologia classica e traduttore di numerosi saggi a carattere teologico.

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:43


60

miscellanea

Scaffale aperto

Intersezioni

Scientia

Scaffale aperto

FRANÇOIS HEISBOURG

MARIANNA BOREA

GIUSEPPE VATINNO

GIANCARLO INFANTE

DOPO AL QAEDA

L’ITALIA CHE NON SI FECE

AENIGMA

L’ALTRA FACCIA DEL SOLE

La nuova generazione del terrorismo

Genesi di una Nazione: storia d’Italia dal 1815 al 1870

Simbolo Mistero Misticismo

pp. 128

ISBN 97888-6677-209-5

 10,00

A

l Qaeda è morta? Nonostante i suoi incontestabili “successi” e gli inevitabili rigurgiti, il movimento di Bin Laden è alla fine del suo percorso, grazie a strategie di controterrorismo, che hanno giocato un ruolo fondamentale nel declino di questa “multinazionale del terrorismo”. Ciononostante non c’è motivo di rallegrarsi: tutto sembra indicare che il terrorismo ha davanti a sé giorni felici. Le nuove forme che esso può assumere, la tecnologia di cui può disporre e il sostegno di cui si possa avvalere, non ci lasciano sperare in un futuro migliore. François Heisbourg presiede l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici di Londra e il Centro per la Politica di Sicurezza di Ginevra.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 60-61

61

miscellanea

pp. 272

ISBN 97888-6677-273-6

 23,00

Q

uesto libro è un viaggio nel tempo e nella memoria, un racconto che accompagna il lettore verso quei sedici mesi, cruciali per la Penisola, che videro l’Unità geo-politica italiana. L’intento è di scoprire, oggi, cosa vuol dire Italia ed essere italiani; l’eredità nel bene e nel male di questa unificazione e lo straordinario divenire che apre a noi e alle future generazioni prospettive inimmaginabili. Un saggio che è una sintesi lineare e chiara e per questo rivolta anche ad un pubblico giovane che si accosta per la prima volta a tematiche storico-politiche.

Marianna Borea è una ricercatrice storico-documentale e docente.

SEGUICI ANCHE SU

pp. 176

ISBN 97888-6677-249-1

pp. 144

 14,00

L

o spazio del mistero sembrerebbe essersi contratto in questo nostro secolo in cui Scienza e Tecnologia dominano sovrane ma, a ben guardare, non è così. Si potrebbe dire che più la Scienza riesce a far luce sul mistero più esso, in un certo senso, si rafforza. Ad un enigma svelato se ne sostituisce un altro poco dopo. Ma questo cosa significa? Probabilmente l’Uomo ha bisogno di una dimensione misteriosa e simbolica che dia un senso alla propria esistenza e cioè che sia “fondante” di valori.

Giuseppe Vatinno è giornalista e scrittore. Deputato della Repubblica.

SEGUICI ANCHE SU

ISBN 97888-6677-165-4

 12,00

I

n questo saggio si propone una lettura insolita della teoria eliocentrica, in ordine al diffondersi del neopaganesimo nell’ambito moderno. Cosa si cela dietro il modello eliocentrico venuto alla ribalta nel Rinascimento e divenuto il paradigma principale della scienza moderna? Il lettore è invitato a superare le diffidenze sulle osservazioni proposte, cercando invece di cogliervi, al di là dei loro limiti, un possibile grado di verità, per una comprensione sempre maggiore della realtà celata dietro le apparenze. Giancarlo Infante insegna Fisica e laboratorio nelle Scuole Secondarie.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:32:45


62

miscellanea

pierluigi Barrotta (a cura di) IL RISCHIO Aspetti tecnici sociali etici pp. 224 ISBN 97888-6677-161-6  18,00

I quaderni di Forlì

L

Scaffale aperto

e tecnologie diventano sempre più complesse ma allo stesso tempo più fragili. Con un approccio altamente interdisciplinare, che riunisce studiosi provenienti da differenti discipline, questo volume affronta il tema nella convinzione che non vi sia una automatica connessione tra progresso tecnologico e progresso sociale. Le riflessioni sul “rischio”, le stesse continue “incomprensioni” tra mondo scientifico e opinione pubblica, dimostrano come la stretta connessione tra queste due forme di progresso richieda un’analisi dei limiti, non solo delle possibilità, della scienza e della tecnologia.

enrico morini

QUINTO TULLIO CICERONE

NEL CUORE SEGRETO DELLA TERRA 186 +1 temi per essere

COME VINCERE LE ELEZIONI

pp. 208 ISBN 97888-6677-265-1  15,00

CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

Un’antica guida per politici moderni pp. 64 ISBN 97888-6677-266-8  7,00

S

ono rare le opportunità nelle quali fermarsi e riflettere non diventi un richiamo del fare e del dire di luoghi comuni. La raccolta di pensieri di questa opera apre in modo originale e semplice una porta trasparente, quella di una coscienza dove il grande spirito e il piccolo uomo s’incontrano al di là dell’afflizione e della morte, sia fisica che interiore. Sono orme che tracciano confini per essere nei luoghi del sorriso, dell’ironia dove risplende il sole e rispecchia la luna, di chi non si accontenta delle briciole, né tanto meno del potere della ricchezza materiale o culturale. Enrico Morini, scrittore, artista, musicista ed esteta, ha trasversalmente studiato e viaggiato, anche psicologicamente, nella cultura tra Oriente e Occidente.

CATALOGO NOVITÀ

DAL NOSTRO CATALOGO

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 62-63

Scaffale aperto

Q

uesta lettera di Quinto Tullio Cicerone risulta estremamente utile perché il suo contenuto fa comprendere il “clima politico” che caratterizzava le fasi finali della Repubblica Romana, specialmente in occasione di “competizioni elettorali”. Ciò che sorprende è la sua straordinaria “attualità”, tale da sembrare scritta anche per la situazione politicoculturale che sta caratterizzando oggi la vita del Bel Paese. L’importante, in una competizione elettorale, è “vincere”, preoccuparsi di “apparire” più che di “essere”, “farsi amici”, “screditare” gli avversari, abbondare in “promesse”, ecc.

SEGUICI ANCHE SU

29-11-2013 11:32:45


64

dal nostro catalogo

CLASSICI ARMANDO

dal nostro catalogo

65

W.r. Bion

r. dahrendorf

s. Hessen

DIALOGO SENZA FINE

COGITATIONS

HOMO SOCIOLOGICUS

DIRITTO E MORALE

Una storia della scienza dai Greci ad Einstein

Pensieri

Uno studio sulla storia, il significato e la critica della categoria di ruolo sociale

Nel liberalismo, nel socialismo, nella democrazia, nel comunismo

J. agassi

a. agassi

2010 pp. 400 ISBN 97888-6081-751-8  20,00

2009 pp. 256 ISBN 88-6081-564-4  19,00

2010 pp. 160 ISBN 97888-6081-619-1  14,00

2008 pp. 144 ISBN 88-6081-357-2  10,00

W.r. Bion

J. Bruner

e. erikson

W. Köhler

ANALISI DEGLI SCHIZOFRENICI E METODO PSICOANALITICO

IL CONOSCERE

INFANZIA E SOCIETÀ

EVOLUZIONE E COMPITI DELLA PSICOLOGIA DELLA FORMA

Saggi per la mano sinistra

2006 pp. 240 ISBN 88-8358-805-3  15,00

2009 pp. 264 ISBN 88-6081-507-1  19,00

2008 pp. 392 ISBN 88-7144-059-5  22,00

2008 pp. 192 ISBN 88-6081-356-5  15,00

W.r. Bion

J. Bruner

p. feyerabend

K. lorenz

APPRENDERE DALL’ESPERIENZA

IL PENSIERO

ADDIO ALLA RAGIONE

ALLO SPECCHIO Autoritratto del padre dell’etologia

Strategie e categorie

2009 pp. 176 ISBN 88-6081-523-1  15,00

2009 pp. 400 ISBN 88-6081-361-9  19,00

2004 pp. 320 ISBN 88-8358-528-3  19,00

2005 pp. 270 ISBN 88-8358-804-5  15,00

W.r. Bion

e. cassirer

H. gardner

n. luhmann

ATTENZIONE E INTERPRETAZIONE

SAGGIO SULL’UOMO

RISCOPERTA DEL PENSIERO

OSSERVAZIONI SUL MODERNO

Una introduzione alla filosofia della cultura umana

2009 pp. 430 ISBN 88-8358-555-0  19,00

2010 pp. 184 ISBN 97888-6081-685-6  15,00 CATALOGO NOVITÀ

CLASSICI ARMANDO

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 64-65

SEGUICI ANCHE SU

Piaget e Lévi-Strauss

2006 pp. 272 ISBN 88-6081-000-7  18,00 SEGUICI ANCHE SU

2006 pp. 144 ISBN 88-6081-008-6  16,00 CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:33:39


66

dal nostro catalogo

CLASSICI ARMANDO

CLASSICI ARMANDO

a.r. lurija

J. ortega y gassett

p. ricoeur

VIAGGIO NELLA MENTE DI UN UOMO CHE NON DIMENTICAVA NULLA

L’UOMO E LA GENTE

LA SFIDA SEMIOLOGICA

2005 pp. 136 ISBN 88-8358-554-2  12,00

2006 pp. 240 ISBN 88-8358-280-2  18,00

dal nostro catalogo

67

2006 pp. 320 ISBN 88-6081-001-9  18,00

m.a. manacorda

K.r. popper

B.f. skinner

MARX E L’EDUCAZIONE

LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI

DIFESA DEL COMPORTAMENTISMO

Vol. I: Platone totalitario

2008 pp. 272 ISBN 88-6081-387-9  20,00

2005 pp. 496 ISBN 88-8358-556-9  19,00

2006 pp. 160 ISBN 88-6081-009-0  14,00

a. maslow

K.r. popper

B.f. skinner

MOTIVAZIONE E PERSONALITÀ

LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI Vol. II: Hegel e Marx falsi profeti

IL COMPORTAMENTO VERBALE

2010 pp. 540 ISBN 88-6081-679-5  30,00

2008 pp. 528 ISBN 88-8358-557-7  19,00

2008 pp. 592 ISBN 88-6081-358-9  23,00

d. meltzer

n. postman

d.W. Winnicott

IL PROCESSO PSICOANALITICO

LA SCOMPARSA DELL’INFANZIA

GIOCO E REALTÀ

Ecologia delle età della vita

2010 pp. 176 ISBN 88-6081-588-0  15,00 CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 66-67

2006 pp. 192 ISBN 88-8358-803-7  15,00 SEGUICI ANCHE SU

2005 pp. 252 ISBN 88-8358-802-9  19,00 SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:33:55


68

dal nostro catalogo

BEST SELLERS

BEST SELLERS

dal nostro catalogo

z. Bauman

p. Bourdieu

g. Balandier

J. Baudrillard

GLOBALIZZAZIONE E GLOCALIZZAZIONE

SUL CONCETTO DI CAMPO IN SOCIOLOGIA

ANTROPOLOGIA POLITICA

PAROLE CHIAVE

pp. 416 ISBN 88-8358-543-7  24,00

pp. 128 ISBN 97888-6081-622-1  10,00

pp. 192 ISBN 97888-8358-055-9  19,00

pp. 80 ISBN 88-8358-381-7  9,00

p. Bourdieu

g. simmel

B. malinowski

e. morin

IL SENSO PRATICO

LE METROPOLI E LA VITA DELLO SPIRITO

GIORNALE DI UN ANTROPOLOGO

OLTRE L’ABISSO

pp. 432 ISBN 88-8358-402-3  30,00

pp. 64 ISBN 88-7144-442-6  9,00

pp. 256 ISBN 88-7144-312-8  19,63

69

pp. 128 ISBN 88-6081-413-5  15,00

e. goffman

s.n. eisenstadt

f. alberoni

K.r. popper

FRAME ANALYSIS

LE GRANDI RIVOLUZIONI E LE CIVILTÀ MODERNE

PUBBLICITÀ TELEVISIONE SOCIETÀ

DOPO LA SOCIETÀ APERTA

L’organizzazione dell’esperienza

pp. 592 ISBN 88-8358-233-0  31,00

pp. 256 ISBN 97888-6081-769-3  24,00

Nell’Italia del miracolo economico

pp. 128 ISBN 97888-6081-814-0  10,00

pp. 560 ISBN 88-6081-394-7  39,00

a. touraine

f. ferrarotti

c.H. cooley

K.r. popper

IL PENSIERO ALTRO

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI

LA COMUNICAZIONE

CONOSCENZA OGGETTIVA Un punto di vista evoluzionistico

Note sul genocidio di una generazione

pp. 240 ISBN 88-6081-403-6  25,00 CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 68-69

WWW.ARMANDO.IT

pp. 128 ISBN 97888-6081-847-8  10,00 SEGUICI ANCHE SU

pp. 96 ISBN 97888-6081-815-7  8,00 SEGUICI ANCHE SU

pp. 496 ISBN 88-8358-328-0  26,00 CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:34:05


70

dal nostro catalogo

BEST SELLERS

BEST SELLERS

dal nostro catalogo

71

W.r. Bion

p.J. cooper

d. Williams

r.d. davis

ESPERIENZE NEI GRUPPI

COME GUARIRE DALLA BULIMIA

IL MIO E LORO AUTISMO

IL DONO DELLA DISLESSIA

Un manuale di auto-aiuto per chi ne soffre

Itinerario tra le ombre e i colori dell’ultima frontiera

pp. 208 ISBN 88-7144-084-6  17,00

pp. 160 ISBN 978-88-6081-428-9  15,00

pp. 302 ISBN 88-7144-834-0  23,24

Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

pp. 238 ISBN 88-7144-822-7  18,00

g. devereux

d.l. davis

d.W. Winnicott

c.H. delacato

SAGGI DI ETNOPSICHIATRIA GENERALE

LA RABBIA NEI BAMBINI

LA FAMIGLIA E LO SVILUPPO DELL’INDIVIDUO

QUANDO È DIFFICILE IMPARARE A LEGGERE

Una guida per i genitori

pp. 416 ISBN 88-6081-139-4  28,00

pp. 128 ISBN 88-6081-197-4  10,00

Guida per i genitori

pp. 240 ISBN 88-7144-221-0  20,00

pp. 224 ISBN 88-7144-167-2  16,00

m.d. amy

c.H. delacato

d.W. Winnicott

g. doman • J. doman

AFFRONTARE L’AUTISMO

ALLA SCOPERTA DEL BAMBINO AUTISTICO

SVILUPPO AFFETTIVO E AMBIENTE

IMPARARE LA MATEMATICA PRIMA DEI TRE ANNI

pp. 224 ISBN 97888-6677-386-3  18,00

pp. 368 ISBN 88-7144-071-4  25,00

pp. 224 ISBN 88-7144-804-9  16,00

pp. 176 ISBN 88-8358-075-3  16,53

V. Bell • d. troxel

d. Williams

J. itard

g. doman

IL MALATO DI ALZHEIMER

NESSUNO IN NESSUN LUOGO

IL FANCIULLO SELVAGGIO DELL’AVEYRON

La straordinaria autobiografia di una ragazza autistica

... cresciuto nei boschi come un animale selvatico

COME MOLTIPLICARE L’INTELLIGENZA DEL VOSTRO BAMBINO

Manuale per l’assistenza Il modello “amico del cuore”

pp. 272 ISBN 88-8358-179-2  20,14 CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 70-71

WWW.ARMANDO.IT

pp. 192 ISBN 88-8358-394-9  18,00 SEGUICI ANCHE SU

pp. 128 ISBN 88-6081-238-4  10,00 SEGUICI ANCHE SU

pp. 352 ISBN 88-7144-173-7  21,00 CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:34:18


72

dal nostro catalogo

BEST SELLERS

g. doman

a.-m. Venner

CHE COSA FARE PER IL VOSTRO BAMBINO CEREBROLESO

40 GIOCHI PER UN CORRETTO SVILUPPO FISICO DEL BAMBINO

pp. 320 ISBN 88-7144-167-2  22,00

pp. 96 ISBN 88-8358-513-5  14,00

m. Harris

s. fraiberg

CAPIRE I BAMBINI

GLI ANNI MAGICI

Dalla nascita ai cinque anni

Come affrontare i problemi dell’infanzia da zero a sei anni

pp. 186 ISBN 88-6081-529-3  14,00

pp. 256 ISBN 88-6081-590-3  22,00

a. mackonochie

J.s. Bruner

GUIDA COMPLETA AL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO

IL SIGNIFICATO DELL’EDUCAZIONE

pp. 96 ISBN 88-8358-641-7  15,00

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE CONSULTA IL NOSTRO CATALOGO SU WWW.ARMANDO.IT

pp. 256 ISBN 97888-6081-753-2  19,00

J. silberg 125 GIOCHI D’INTELLIGENZA PER BAMBINI Come stimolare lo sviluppo del bambino

pp. 144 ISBN 88-8358-580-1  14,00 CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 72-73

SEGUICI ANCHE SU

29-11-2013 11:34:22


74 di prossima puBBlicazione

LEZIONI ROMANE

david Buckingham MEDIA LITERACY PER CRESCERE NELLA CULTURA DIGITALE

SCENARI DELLA COMUNICAZIONE

di prossima puBBlicazione

75

marshall mcluhan LO STRANO CASO DEL DR. MCLUHAN Viaggio sulle rotte perdute della mediologia

pp. 144  12,00 ISBN: 97888-6677-339-9

pp. 176  14,00 ISBN: 97888-6677-351-1

A

l centro della sistematica riflessione teorica di David Buckingham e della sua esperienza di ricerca sui temi della media education e del rapporto tra media e culture giovanili c’è sempre l’individuo e il suo contesto. Se pensiamo ai bambini e agli adolescenti, le capacità che devono possedere e sviluppare in relazione ai media digitali non riguardano solo l’uso della tecnologia, ma piuttosto lo sviluppo di risorse cognitive che permettano loro di valutare e usare le informazioni in modo critico e consapevole rispetto al ruolo sociale e alla responsabilità dei media nella società contemporanea. È necessario quindi orientare gli studi educativi sull’analisi, la valutazione e la riflessione critica dei messaggi comunicativi. Ciò comporta, secondo Buckingham, l’acquisizione di un meta-linguaggio, ovvero un mezzo di descrizione delle forme e delle strutture di un particolare modo di comunicare che coinvolge una più vasta comprensione dei contesti sociali, economici e istituzionali di comunicazione.

Q

uesto libro presenta articoli e saggi pubblicati tra il 1952 e il 1960, rimasti finora inediti in lingua italiana. Sono anni decisivi di fervente attività e di grande creatività e sperimentazione per lo studioso canadese. Dopo la pubblicazione della Sposa Meccanica (1951), McLuhan è finalmente pronto ad avventurarsi oltre i confini della critica letteraria, tracciando le nuove rotte della mediologia, con lo spirito incosciente e temerario dei grandi pionieri. E nei materiali qui proposti si respira proprio la tensione dell’attesa, il brivido del rischio, l’incanto della scoperta. Herbert Marshall McLuhan (Edmonton 1911-Toronto 1980) è stato il massimo teorizzatore della riflessione sulla società dei nuovi media.

David Buckingham è professore di Media and Communications presso la School of Social Sciences della Loughborough University. A livello internazionale è noto per essere stato uno dei pionieri nello studio della Media Education nel Regno Unito e in Europa.

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 74-75

SEGUICI ANCHE SU

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:34:23


76 di prossima puBBlicazione

LEZIONI ROMANE

COMUNICAZIONE E M@SS-MEDIA

di prossima puBBlicazione

pierre sorlin

giovanni ciofalo – silvia leonzi

(a cura di)

HOMO COMMUNICANS

silvia leonzi

(a cura di)

Una specie di/in evoluzione

pp. 144  12,00 ISBN: 97888-6677-277-4

MEMORIA NARRAZIONE AUDIOVISIVO pp. 144  10,00 ISBN: 978-88-6677-347-4

C

on questo studio si è voluto offrire un’introduzione al lavoro del grande storico francese attraverso una raccolta di contributi che testimoniano il suo carattere di studioso eclettico e al tempo stesso impegnato a chiarire, approfondire, aggiornare alcuni concetti fondamentali attorno ai quali si strutturano le sue riflessioni. Un saggio breve sull’importanza dell’audiovisivo e sulla capacità di farci comprendere il rapporto tra passato, presente e futuro. Pierre Sorlin è professore Emerito presso l’Istituto di Ricerche cinematografiche e audiovisive dell’Università di Parigi-III-Sorbonne Nouvelle, storico e critico cinematografico.

CATALOGO NOVITÀ

77

WWW.ARMANDO.IT

catalogo novita _2013 da zeo.indd 76-77

SEGUICI ANCHE SU

I

l volume affronta lo studio dell’oggetto scientifico “comunicazione”, proponendo una ricostruzione storica e teorica fondata sui contributi derivanti dalle diverse discipline afferenti il campo delle scienze umane e sociali e ripercorrendo i mutamenti che l’evoluzione mediale ha prodotto sul nostro presente e sulla relazione tra uomo e mondo. Una rivoluzione antropologica e tecnologica testimoniata dalla centralità acquisita dalla comunicazione nella società contemporanea, il cui punto di arrivo coincide con l’affermazione di un nuovo stadio della civiltà e di un nuovo individuo: l’homo communicans. Silvia Leonzi è professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della “Sapienza” Università di Roma. Giovanni Ciofalo è professore aggregato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della “Sapienza” Università di Roma.

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:34:24


78 di prossima puBBlicazione

FILOSOFIA E PROBLEMI DI OGGI

pp. 176  15,00 ISBN: 97888-6677-319-1

pp. 240  19,00 ISBN: 97888-6677-343-6

I

n questo libro combattivo e radicale, Terry Eagleton affronta l’opera di Marx con un linguaggio semplice e diretto. In un mondo come quello attuale, caratterizzato da una pesante crisi del capitalismo, questo libro ha il merito di discutere in modo critico e diretto le accuse di coloro che rimproverano a Marx di non essere più attuale. Ma proprio il momento che stiamo vivendo conferma sempre più la verità e l’attualità del suo pensiero. Eagleton ha il merito di avvicinare a Marx anche il lettore che ha meno familiarità con le sue riflessioni, attirando un pubblico ampio, non solo di accademici. Terry Eagleton (1943) è professore di Letteratura Inglese presso la Lancaster University.

catalogo novita _2013 da zeo.indd 78-79

79

IL CIBO E IL SACRO

PERCHÉ MARX AVEVA RAGIONE

WWW.ARMANDO.IT

di prossima puBBlicazione

roberto cipriani – luigi m. lombardi satriani

terry eagleton

CATALOGO NOVITÀ

ANTROPOLOGIA CULTURALE

SEGUICI ANCHE SU

I

l cibo è un elemento costante della nostra vita quotidiana e non risponde solamente a bisogni legati al corpo, ma è fatto oggetto di attenzioni di natura simbolica che rimandano a caratteri di sacralità, ritualità e mistero. Non è un caso che il cibo sia presente in ogni realtà comunitaria e nazionale, e sia fattore caratterizzante delle religioni. A partire dai grandi monoteismi si riscontra una centralità del cibo come fattore impregnato di sacralità: si pensi al digiuno nelle sue molteplici espressioni, insieme culturali e religiose. Roberto Cipriani è professore ordinario di Sociologia presso l’Università Roma Tre. Luigi M. Lombardi Satriani è professore ordinario di Etnologia presso l’Università di Roma “Sapienza”.

SEGUICI ANCHE SU

CATALOGO NOVITÀ

WWW.ARMANDO.IT

29-11-2013 11:34:25


80 di prossima puBBlicazione

I PROBLEMI DELLA DIDATTICA

lucia chiappetta cajola – anna maria ciraci DIDATTICA INCLUSIVA pp. 212  18,00 ISBN: 97888-6677-381-8

Q

uesto volume sviluppa l’idea che l’obiettivo di costruire una società inclusiva non possa non partire dalla costruzione di una scuola inclusiva i cui principi ispiratori, radicati nella lotta alla discriminazione, alla disuguaglianza e all’esclusione dall’istruzione, sono tesi alla rimozione delle barriere che ostacolano l’apprendimento e la partecipazione di tutti gli alunni alla vita scolastica.

Lucia Chiappetta Cajola è professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Anna Maria Ciraci è ricercatore di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.

CATALOGO NOVITÀ

catalogo novita _2013 da zeo.indd 80

WWW.ARMANDO.IT

SEGUICI ANCHE SU

29-11-2013 11:34:26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.