Il Messaggero.it

Page 1

27-02-2014

Data Pagina

Giovedì 27 Febbraio ­ agg.21:21

seguici su

Cultura

HOME Libri

PRIMO PIANO Mostre

ECONOMIA

CULTURA

SPETTACOLI

SOCIETÀ

SPORT

TECNOLOGIA

MOTORI

MODA

SALUTE

VIAGGI

www.ecostampa.it

1/2

Foglio

WEB TV

Cerca nel sito...

Il Messaggero › Cultura › Libri › Homo Mediaticus, le nuove forme di...

"Homo Mediaticus", le nuove forme di influenza mediatica secondo il sociologo Luigi Gentili PER APPROFONDIRE

EDIZIONI LOCALI ROMA

VITERBO

RIETI

LATINA FROSINONE

Via Poma, Busco assolto in via definitiva «Il colpevole? Chiedete agli investigatori»

face & book, libro, carmine castoro

«Ricomincio a vivere è finito un incubo. Pensavo di averci fatto...

VIDEO

GUARDA TUTTE LE NEWS DI ROMA

ABRUZZO

MARCHE

UMBRIA

Incidenti stradali: sull'A1 scontro bus di Teramo con un Tir, 25 i feriti REGGIO EMILIA ­ Sono ancora da chiarire le cause dell'incidente che la...

"Homo Mediaticus", le nuove forme di influenza mediatica

GUARDA TUTTE LE NEWS DELL' ABRUZZO

SEGUICI su facebook di Carmine Castoro

Il Messaggero.it Mi piace

Il Messaggero.it piace a 275.264 persone.

ALTRI ARTICOLI

Plug­in sociale di Facebook

“Marketing”, un libro sul vero significato di "fare mercato"

LE NEWS PIÙ LETTE OGGI

“Per fortuna c'erano i pinoli”, perché dai disturbi alimentari si può uscire con un sorriso

SETTIMANA

MESE

ROMA Salva Roma, scontro Marino­Renzi. Il sindaco minaccia: blocco la città. Il premier: «Toni incomprensibili». Domani il cdm vara un nuovo decreto Scintille fra il sindaco di Roma Ignazio Marino e Palazzo Chigi all'indomani dello

004313

Dall’Homo Sapiens con le sue capacità di linguaggio astratto che lo distinguono dall’animale, all’Homo Eligens, l’uomo condannato a scegliere in un universo impostato su merce e consumo –secondo la definizione di Bauman­, all’Homo Sentiens, l’uomo che “sente” solo, nell’ottica di Ferrarotti, che cede cioè al finto calore e alla pervasività dei condizionamenti che lo bombardano e gli danno una parvenza di vita e di legame con il mondo. Sembra quasi che, con il potere sempre più pervasivo di televisioni, pubblicità e social network, si assista ad una sorta di ineluttabile evoluzione antropologica verso uno stadio che ha abbandonato i tradizionali modi di concepire l’habitat e i rapporti con sé e gli altri. Una vera e propria mutazione genetica, che il sociologo Luigi Gentili sembra completare con la felice (e inquietante) dimensione dell’Homo Mediaticus, l’uomo che si specchia in uno schermo, che segue diktat tentacolari ma invisibili, che lascia formattare la sua sensibilità e la sua temporalità dalla gigantesca messinscena del tele­marketing che fa del “simbolico” non più una terra di comprensione e trasformazione del reale, ma di conquista a fini

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.


27-02-2014

Data Pagina

biecamente commerciali. Il culto dell’immagine nelle società odierne ha un grande impatto, vuol dirci Gentili, incidendo sugli stili di vita e le forme di aggregazione collettive. Si interagisce sempre più tra persone che desiderano apparire, affascinate da un gioco di riflessi e di incantesimi che seducono. L’Homo Mediaticus è immerso in un mondo fantastico, tra miti e riti che si riproducono attraverso il virtuale, l’iconografico diffuso. Con questo libro l’autore descrive come il marketing abbia esteso la propria influenza sugli individui e come stia raffinando le proprie strategie, aprendosi verso nuove forme di influenza mediatica. Un libro asciutto e affilato come una spada che si snoda lungo il glorioso asse che ha in Debord, Marcuse, Packard, Barthes, Baudrillard, Foucault e tanti altri i suoi migliori referenti, e che ha il non comune privilegio di farci capire, attraverso l’analisi delle cose che vediamo ogni giorno in tv e dei messaggi che ci vengono lanciati, i linguaggi, le estetizzazioni, le capziosità, le “sincronizzazioni”, le agende di priorità che si conficcano nella nostra coscienza, come altrettanti strali acuminati, impedendoci sempre più di essere profondamente umani e arbitri del nostro destino, e consegnandoci come tanti burattini alla suppliziante giostra del Capitale dell’immagine, delle mode, delle multinazionali, della bellezza plastificata. (Luigi Gentili “Homo Mediaticus”, Armando Editore, pag. 143, euro 14)

PRIMO PIANO Ventimiglia, ragazzine di 14 e 15 anni si prostituiscono, cliente le denuncia. Si ispiravano al caso di Roma "Bambini e altri animali", Giosué Calaciura racconta le "storie tristi" di ragazzini

ECONOMIA Ok al Milleproroghe: stop agli sfratti, bancomat rinviato per i professionisti Praticamente in calcio d'angolo il Senato ha convertito in legge il decreto Milleproroghe. Domani...

"Del metodo complesso", la sfida della complessità del filosofo Marco Emanuele

PRIMO PIANO M5S nella bufera dopo le epurazioni lasciano anche Tacconi e Campanella «Messa in atto macchina del fango» Caos nel Movimento 5 stelle. All'indomani delle quattro espulsioni decretate dai militanti sul web e...

Gialli d’epoca e recentissimi omicidi ancora senza un colpevole, la nuova opera del criminologo Armando Palmegiani

SOCIETÀ Erezione "femminile" per 5 giorni, 29enne in ospedale Un'erezione di 5 giorni la riduce senza forze. Si tratta, infatti, di una donna che sotto l'effetto...

CASA FISCO "Il Sud puzza", la Terra dei fuochi raccontata da Pino Aprile

Giovedì 27 Febbraio 2014 ­ 16:58 Ultimo aggiornamento: 20:32

Tre studentesse di 14 e 15 anni si prostituivano per avere la paghetta più ricca. Lo facevano da circa...

www.ecostampa.it

2/2

Foglio

NORME

CONDOMINIO

GUIDE

Pensioni nel 2014, cresce l'età delle donne Si allontana il congedo. Nel 2017 pareggio anagrafico tra i due sessi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutta la Tasi per illuminazione e strade

VUOI CONSIGLIARE QUESTO ARTICOLO AI TUOI AMICI?

Dovrà pagare chiunque possieda immobili o aree edificabili

“Com'è profondo il mare”: Nicolò Carnimeo mostra il veleno dell'uomo che l'acqua nasconde

Nuova Imu... riveduta e corretta Nel "contenitore" Iuc tre imposte: Imu, Tari e Tasi

GUARDA TUTTE LE NEWS

+ TUTTI I VIDEO

CONSULTA GLI ANNUNCI IMMOBILIARI

IL METEO Nord Roma

Firenze

Centro

Sud

Isole

Ancona Perugia Pescara

Gio 27 Ven 28

"Homo Mediaticus", le nuove forme Face & Book: intervista a di influenza mediatica Margherita De Bac

Sab 1 by ILMeteo.it

Tutte le previsioni

TUTTOMERCATO

Face & Book: intervista a Paolo Di "Com'è profondo il mare": intervista Paolo a Nicolò Carnimeo

IL MESSAGGERO PER I LETTORI GIORNALE CARTACEO Abbonamenti, Arretrati, Prezzi per l'estero, Consegna a domicilio.

DIVENTA FAN DEL MESSAGGERO

LEGALMENTE

Il Messaggero.it

Segui @ilmessaggeroit

LEGALMENTE.NET

Mi piace 275.264

Il sito di Piemme per la pubblicità legale certificato dal Ministero di Giustizia ai sensi del D.M. 31/10/2006 Autorizzazione Ministeriale con provvedimento del 10.5.2012.

0 commenti

PIEMME COMMENTI PRESENTI (0)

Visualizza tutti i commenti

Scrivi un commento

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA' www.piemmeonline.it

Per poter inviare un commento devi essere registrato.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

004313

Per la pubblicità su questo sito, contattaci


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.