Domus_Redbull Music Academy

Page 1

domus 955

February 2012

Photo Luis Díaz Díaz

Photo Miguel de Guzmán

Una città nella città A city within a city

Madrid

La Red Bull Music Academy, progettata in meno di un mese e realizzata in sole nove settimane, trasforma un padiglione dell’ex mattatoio madrileno in un centro sperimentale dedicato alla produzione e all’ascolto della musica contemporanea • Designed in less than a month and built in just nine weeks, the Red Bull Music Academy converts part of Madrid’s former slaughterhouse into an experimental centre for the production and performance of contemporary music

Photo Luis Díaz Díaz

Progetto • Design

Langarita-Navarro Arquitectos Testo • Text

Ariadna Cantis Foto • Photos

Luis Díaz Díaz, Miguel de Guzmán

Matrioska architettonica Il Matadero, l’antico mattatoio comunale di Madrid, sta diventando un centro riservato alla creatività contemporanea. Il suo recinto, formato da diverse navate, si è convertito, inoltre, in campo di ricerca per progettisti emergenti, preservando al tempo stesso il contenitore. Gli interventi sono espressamente mirati a conservare tutte le tracce del passato per rafforzare il carattere sperimentale delle nuove istituzioni accolte nella struttura. Situato in una delle enclave più significative dell’architettura industriale madrilena degli inizi del Novecento, il Matadero si 38

proietta oggi come il baricentro culturale del contemporaneo di Madrid. María Langarita e Víctor Navarro sono intervenuti al suo interno, per trasformare il padiglione della musica nella Red Bull Music Academy con un progetto ideato a tempo di record. Il loro lavoro si iscrive nella piattaforma Freshmadrid: inaugurata nel 2006, raccoglie le opere di quegli architetti emergenti, formatisi in diverse scuole di architettura nella Spagna degli anni Novanta, che condividono oggi strumenti progettuali, impegni, ideali e presupposti nuovi.

La Red Bull Music Academy presenta un carattere urbano: suddivisa in quattro aree (uffici, atelier, studio di registrazione e sala conferenze con lounge e studio radiofonico), ospita le sue diverse funzioni all’interno di volumi autonomi. In queste pagine: gli uffici e gli atelier

• The Red Bull Music Academy presents an urban layout. Subdivided into four areas (offices, ateliers, recording studios and a lecture hall with lounge and radio studio), it houses the complex’s various functions in freestanding volumes.These pages: the offices and ateliers

Quello di Langarita e Navarro è un progetto ispirato alla logica di una matrioska, non solo in senso meramente fisico (poiché ogni elemento è incorporato l’uno nell’altro), ma anche in senso temporale. L’Academy nasce in seno alla costruzione esistente: ospitando il programma in forma frammentata, dà vita a una piccola città dal paesaggio curato in ogni minimo dettaglio. La Red Bull Music Academy è un evento musicale itinerante che si svolge ogni anno. Questa volta toccava a Tokyo, ma il terremoto ha determinato un cambio di programma e il comune di Madrid

si è fatto carico dell’organizzazione realizzando il progetto in condizioni temporali di emergenza. Questa struttura inaugura la programmazione del padiglione della musica, dedicato specificatamente alla creazione e alla ricerca sonora. Partendo dall’installazione ospitata e considerandone il carattere sperimentale, il manufatto architettonico si costituisce, di volta in volta, come una struttura temporanea basata su criteri di adattabilità e reversibilità. Il progetto si è sviluppato seguendo cinque parametri: termini 39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.