CALENDARIETTO
Pallavolo Vipiteno Polisportiva La pallavolo a Vipiteno un viaggio nel tempo Il gioco sportivo della pallavolo è stato ideato nel 1895 da William G. Morgan, direttore della Ymca di Holyoke nel Massachusset in Usa. L'intento era quello di ripetere il successo ottenuto dalla pallacanestro per far giocare nei mesi invernali i ragazzi della scuola in ambienti riparati. Il suo primo nome fu minonette. Cinque anni dopo, nel 1890 A.T. Halstead un insegnante di educazione fisica fu l'artefice della diffusione del gioco negli Stati Uniti, scrivendo un regolamento e dan-
Campionato Serie D
dogli il nome di volleyball. In Italia i primi incontri si disputarono nel 1928; nel 1933 ebbe luogo un primo campionato, vinto poi dal Genova; ma questo gioco fu sempre poco praticato fino al 1945, quando ebbe una notevole immediata diffusione fra i giovani. Successo e partecipazione che incoraggia a costituire nel 1946 la Federazione Italiana di Pallavolo (FIPAV) e la Federation Internationale di Volleyball (FIBV). A Vipiteno la pallavolo nasce nel lontano 1973 grazie all'idea di Icilio Starni, allora docente presso il liceo in lingua italiana di Vipiteno. I professor Starni avvicinò i suoi studenti a questa pratica sportiva insegnando loro questa attività ottenendo ben presto buoni risultati. Nel 1974, sull’onda di un sempre crescente interesse organizzò un torneo amatoriale a 4 squadre, al quale parteciparono una rappresentanza dei geometri di Vipiteno, una dei maestri di sci di Vipiteno, una dei militari di stanza a Vipiteno e la squadra del liceo con capitano lo stesso Starni. Negli anni successivi seguirono altri tornei del genere e il numero degli appassionati crebbe di anno in anno. Fu così che nel 1979 avvenne, sotto i colori del “Jolli Club”, la prima affiliazione alla Federazione Italiana Pallavolo con partecipazione al campionato di prima divisione maschile con accese partite contro le squadre di BolzaTorneo di Pallavolo 1974
no, Bressanone, Brunico, Merano, Laives ecc. Dopo soli 2 campionati, sotto il dirigente del settore Sandro Covi, avvenne il salto di categoria in serie D con i giocatori Mauro Mauloni, Piero Stefani, Stefano Niccolini, Herbert Erlacher, Valentino Bruno, Renato Covi, Bruno Prota, Marco De Antoni , Francesco Vanzo , Luca Pinter e l’intramontabile Icilio Starni. Negli incontri fuori provincia le cose non furono più così semplici e dopo la retrocessione seguirono alcuni anni in prima divisione fino al campionato 1988/89 con una nuova promozione in serie D dove la squadra si qualificò al 5° posto. Tra la fine degli anni 80 e gli inizi degli anni 90, per dare un'idea del numero degli appassionati, la societá Jolli Club partecipava con ben quattro squadre, due maschili e due femminili ai campionati, organizzati dalla FIPAV. Non va dimenticato che in questi anni fu particolarmente incentivato il settore giovanile che, specialmente con le ragazze seguite da Renato Covi, Erlacher Herbert e Oscar Rainer ben figurarono nei vari campionati provinciali Aspiranti; Juniores e in Prima divisione. Nel 1998 la società “Jolli Club” cessò la sua attività, ma la sezione Pallavolo continuò e continua tutt’ora sotto i colori della storica Polisportiva Vipiteno. Il responsabile attuale, Renato Covi, svolge attività di allenamento per ragazze/i e adulti 2 volte alla setti-
Teatro Stabile Bolzano 06.01.17: “The Pride” di Alexi Kaye Campbell, regia Luca Zingaretti con Luca Zingaretti. Teatro Comunale di Bolzano, ore 16.00. 29.01.17: “Calendar Girls”, di Tim Firth, regia Cristina Pezzoli con Angela Finocchiaro, Laura Curino, Ariella Reggio. Teatro Comunale di Bolzano, ore 16.00. Teatro Comunale 05.01.17: Concerto di Capodanno 2017 con la Salonorchester Südtirol. Teatro Comunale, ore 20:30. Ass. Naz. Carabinieri Vipiteno 14.01.17: Assemblea annuale dei soci. 29.01.17: Festa sulla neve con gara sociale di sci. Pista di sci di Ridanna A.N.A. - Vipiteno 06.01.17: Assemblea generale dei soci, con votazioni e rinnovo del bollino e cena presso oratorio Maria Schutz ore 17.30. 29.01.17: S. Messa in ricordo dei caduti della Battaglia di Nikolajewka. Chiesa dei Cappuccini, ore 10.00. A.N.S.I. 28.01.2017: Assemblea generale dei soci UPAD Vipiteno Incontri: Oratorio M. Schutz, 15.30. 11.01.17: Oriana Fallaci – La rabbia e l’orgoglio di non essere compresa. Rel.: Irene De Marchi. 18.01.17: Martin Lutero, l’iniziatore della riforma protestante. Rel: Romano Viola. 25.01.17: Amoris Laetitia. Storia, sfide e funzione della famiglia nella società d’oggi. Rel.: Don Paolo Renner.
Campionato Ragazze
mana presso la palestra del centro scolastico di Via S. Margherita. La squadra degli adulti partecipa da diversi anni ad un campionato amatoriale al quale sono iscritte squadre di Bressanone, Brunico, Rio di Pusteria, Val Gadena, Val Badia e Lana. Per quanto riguarda il settore giovanile, attualmente sono circa 30 le ragazzine che partecipano ai corsi ed ai vari allenamenti, mentre la squadra femminile U20 partecipa al campionato VSS al quale sono iscritte squadre provenienti da tutta la provincia. Le ragazze negli ultimi anni hanno ottenuto buoni risultati. cm
Udienza del difensore civico presso la sede dell‘Ispettorato all‘agricoltura, via Stazione 2 a Vipiteno, venerdì, 27 gennaio 2017 dalle ore 9:30 alle ore 11:30, meglio su appuntamento. Per informazioni: tel. 0471 301155.
Per medici e farmacie di turno vedi pag. 90
Erker 01/17
65