CV_Valentina Ferri

Page 1


arch.ing.valentinaferri@gmail.com

LinkedIn: arch-ing-valentina-ferri

AlmaLaurea: I.D. 5634352

INFORMAZIONI

Indirizzo: LARGO VILLANUOVA, 26 MORI (TN), 38065

Nascita: 21 Marzo 1996

Cittadinanza: Italiana

Patente: Tipo B

FERRI

VALENTINA

ARCHITETTO e dott.ssa in INGEGNERIA EDILE

ISTRUZIONE PROFILO

Ott. 2015- Giu. 2022

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Trento

Voto nale: 108/110

Tesi: “Castrum et Vallum di Chizzola: Progetto di Restauro e di Ri-uso del vasto complesso strati cato di castello medievale e di sistema trincerato della Grande Guerra nella Bassa Vallagarina”

Relatori: Prof.ssa Alessandra Quendolo e Prof. Antonio Frattari

Correlatrice: Prof.ssa Sara Favargiotti

Set. 2020- Dic. 2021

MASTER ITINERANTE IN MUSEOGRAFIA, ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA

Accademia Adrianea

Tesi: Progettazione strategica dei percorsi e della musealizzazione dell’Acropoli di Atene dal titolo “Athena Echoes”

Collaboratori: M. Bertè, I. Dalpiaz, L. Regazzoni, M. Pricopi, K. Bruno, F. Morra

A.A. 2010- A.A. 2015

LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Istituto Alessandro Manzoni, Suzzara (MN)

ESPERIENZE

Dic. 2022- Presente

ARCHITETTO/ INGEGNERE PROGETTISTA

Libera professionista

Esperienza formativa e lavorativa che mi sta permettendo di apprendere l’inter progettuale nella sua interezza dalla progettazione ed esecutiva di opere pubbliche complesse come edilizia scolastica, sedi delle forze dell’ordine, strutture sanitarie ed impianti sportivi oltre alla partecipazione a concorsi d’idee e progettazione.

Il lato più storico e artistico del mio percorso di studi mi ha permesso di appassionarmi alla disciplina del Restauro architettonico, in particolar modo alla s da legata al rapporto tra nuove costruzioni e opere/siti dal grande valore artistico-culturale portandomi a frequentare un master speci co.

La parte più ingegneristica mi ha invece permesso di comprendere gli aspetti più concreti, sici e legati alle tecnologie dei materiali portandomi ad apprezzare in particolar modo la progettazione di Costruzioni in Legno.

Credo fortemente nella formazione continua, portanandomi ad indagare con curiosità nuovi progetti ed esperienze mettendomi in gioco il più possibile.

Altro elemento che ritengo fondamentale in questa professione è il lavoro di gruppo che attraverso il confronto ed il dialogo genera occasioni formative in grado di creare progetti complessi e completi.

COMPETENZE LINGUISTICHE ALBO

ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Matr. 1812 Gen. 2023

23 Ago. 2019- 5 Set. 2019

WORKSHOP-CONCORSO PIRANESI PRIX DE ROME

A VILLA ADRIANA, TIVOLI

Accademia Adrianea

Riprogettazione dell'intera area archeologica di Villa Adriana a Tivoli, attraverso l'ideazione di un sistema di percorsi interni, un padiglione termale ed espositivo, una nuova immagine coordinata per il parco archeologico ed un sistema di collegamento a scala territoriale tramite la bu er zone limitrofa.

17 Sett. 2018- 23 Sett. 2018

WORKSHOP DI AUTOCOSTRUZIONE

CHIASMA #812926, TRENTO

Associazione Acropoli

Progettazione e autocostruzione in legno di un sistema di architetture per creare uno spazio di ritrovo in prossimità del quartiere 'Le Albere' per un'impresa di Co-working. Il progetto AgorHub è composto da arredo urbano e sistemi di ombreggiamento ssi e dinamici.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Dic. 2021

MENZIONE D’ONORE PREMIO PAOLA MATTIOLI

Accademia Adrianea

Premio per il progetto di tesi di Master dal titolo "Athena Echoes" relativo alla riprogettazione dei percorsi e della musealizzazione dell'Acropoli di Atene.

Sett. 2019

PRIMO PREMIO PIRANESI PRIX DE ROME

Accademia Adrianea

Premio per il progetto realizzato nel corso del wokshop-concorso consistente in una borsa di studio per l'iscrizione al Master itinerante in Museogra a, Architettura e Archeologia

Sett. 2018

BIGSEE WOOD AWARD

BigSEE

Premio dedicato alle opere di design in legno per il progetto di autocostruzione AgorHub realizzato nel corso del workshop e promosso dall'Associazione Acropoli.

Mag. 2023

PREMIO

TESI DI LAREA PATRIMONIO TRENTINO

Soprintendenza Beni culturali di Trento

Premio per la tesi di laurea magistrale dal titolo “Castrum et Vallum di Chizzola” che trattava il restauro e la progettazione di un castello di origine medievale e delle trincee della Grande Guerra.

CONFERENZE E SEMINARI

23 Ott. 2021

BIENNALE SESSION:LEARNING BY DESIGN

Biennale di Architettura di Venezia

Ruolo: Invited speaker

LICENZE E CERTIFICAZIONI

Dic. 2022

PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZ.A

Università degli Studi di Trieste ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA

Ott. 2022

PROFESSIONE DI ARCHITETTO SEZ.A

Università degli Studi di Sassari ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA

Mag. 2014

CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE (FCE) Livello B2

Cambridge University, sede di Verona

COMPETENZE DIGITALI

Pacchetto o ce

Autocad (2D)

Revit

Rhinoceros

SketchUp

Illustrator

Photoshop

Indesign

Metashape

Lumion

Presentazione del progetto realizzato all'interno del corso di Architettura del Paesaggio e ri essioni sulle tematiche toccate dalla disciplina. TwinMotion

Da Vinci Resolve

V-Ray per Rhino

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.