La gazza sulla torre #1

Page 1

la Gazza sulla

DIRETTORE:

ANNO 1 - N° 1

ANTONIO DI AMICO

www.ictorredepasseri.gov.it

Torre

VICE-DIRETTORE: VITTORIA CAPITANIO 30 giugno 2017

Edito dall'I.C. ALBERTO MANZI - TORRE DE' PASSERI

Certe giornate di maggio a cura di

Samuel Di Giandomenico - Classe IV^ B (Torre de' Passeri)

a cura di Ins. Aquilino Longo

Lasciando da parte il camminare a piedi, una forma di trasporto intelligente, ecologica e slow è rappresentata dalla bicicletta. Fino ad ora, non mi ero mai soffermato a pensare alla bellezza di questo mezzo. Poi nel Laboratorio di giornalismo i maestri mi hanno chiesto di realizzare un articolo/racconto proprio su questo mezzo di locomozione. Mi metto alla ricerca di notizie su internet, trovo dati, storia e dettagli sulla bicicletta. Provo anche a fare il furbetto; stampo un’accozzaglia di notizie trovate e …provo a consegnarle agli editori del giornalino. Peccato: il mio articolo non funziona, nonostante l’abbondanza e lo snocciolamento di dati e dettagli fin troppo tecnici, non esprime nulla, risulta troppo poco interessante. Articolo bocciato dal maestro. Così com’è non va in stampa. Provo e riprovo a riscriverlo, ma quello che ne

Venerdì 30 giugno 201 7. Per i docenti di tutti i gradi di scuola la fine dell'anno scolastico, da sempre, è sancito dall'ultimo collegio docenti, oggi previsto per le 1 7. Per gli alunni, invece, l'ultima campanella è suonata mercoledì 7 giugno; un ultimo impegno, fissato venerdì 23 giugno, li ha visti varcare il portone ancora una volta per il ritiro della pagella insieme ai genitori. Per gli alunni delle classi V^ si tratta di un ultimo saluto alle classi che li hanno accolti (nei primi anni) e accompagnati (nei successivi), ai maestri e alle maestre che hanno avuto modo di incontrare nel corso dei 5 anni. Gli insegnanti, dal canto loro, pronti a dispensare consigli per i futuri anni alla loro prole scolastica; i genitori prodighi di ringraziamenti. Tra gli alunni evidente è il dispiacere per l'avventura quinquiennale appena lasciata alle spalle; a cui fa da contrappunto a cura di l'eccitazione per il nuovo percorso Ins. Barbara Bernardone che dovranno intraprendere e il calore, il colore e l'odore di tutta un'estate appena iniziata da attraversare e riempire con vacanze, avventure, incontri, amicizie e tanto altro ancora. Insomma tutti in vacanza. E opportunamente anche il giornalino d'istituto. Un bel percorso intenso è stato quello che ha accompagnato i ragazzi che vi hanno preso parte. Un percorso che avrebbe potuto

ricavo è una sintesi dell’articolo precedente. Poi però…arriva Maggio e con esso anche il caldo e le belle giornate. Proprio grazie alle belle giornate ho avuto la possibilità di riprendere, dopo un lungo e forzato letargo dovuto all’inverno, la mia bicicletta; giaceva in un angolo polveroso della cantina. Lo dico subito a scanso di equivoci, doverla ripulire da quello spesso strato di polvere non ha contribuito a creare un’intesa tra me e lei, anzi…; ma sono bastati due colpi di pedale affinché le distanze tra noi tornassero quelle della scorsa estate. A suon di pedale, nei percorsi che mi creavo di volta in volta nel paese, sono stato attento (oltre alle macchine e alla segnaletica) ad assaporare ogni più piccola variazione del mio umore. SEGUE ALLA PAGINA 10

Il piacere della Musica: Alla ricerca della seconda parte Storia perduta

SEGUE A PAGINA 10

a cura di

Classe IV° C - Tocco da Casauria

SEGUE A PAGINA 2

SEGUE A PAGINA 3 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.