Titolo: Babila e Simpliciano patroni di Pieve San Giacomo
e protettori della città di Cremona
Autore: Dante Fazzi
Editore: Apostrofo
pagine: 68
anno: 2024
prezzo: 20,00 €
ISBN : 978-88-97819-62-2
Babila e Simpliciano sono martiri cristiani e rispettivamente secondo e sesto vescovo di Cremona, testimoniati dalla lapide in Duomo (lato palazzo vescovile) che elenca tutti i vescovi. Non solo, ma ai due martiri è dedicato un altare nella cripta del Duomo di Cremona con i loro resti e una parte è rimasta a Pieve San Giacomo nell’altare a loro dedicato, essendo i patroni del paese.
Inoltre sono stati i protettori della città di Cremona insieme a Imerio, Pietro e Marcellino, Omobono, Archelao, Arealdo e del Beato Facio.

Titolo: La Terramara di Ognissanti (2000-900 a.C.)
Autore: Dante Fazzi
Editore: Apostrofo
pagine: 92
anno: 2023
prezzo: 20,00 €
ISBN : 978-88-97819-61-5
La terramara è stata una civiltà sviluppatasi nell’età del bronzo a partire dal 2300 a.C. fino al 700 a.C. nell’Europa centro-orientale. In Italia si è sparsa nella parte settentrionale lungo le rive dei fiumi e dei laghi.
In questo libro si parla della terramara di Ognissanti, rimasta in vita per oltre mille anni, e di come vivevano i suoi abitanti. La conferma di tutto questo è da attribuire a don Gioacchino Bonvicini, parroco della frazione di Pieve San Giacomo, che nell’autunno del 1893 ha iniziato gli scavi portando alla luce un tesoro di reperti oggi custoditi in alcuni musei d’Italia.
Titolo: U.S. Cremonese – La StoriA (1903-2022)
Autore: Giorgio Barbieri
Editore: Apostrofo
pagine: 542
anno: 2022
prezzo: 30,00 €
ISBN : 978-88-97819-59-2
É la storia di 120 anni della società grigio-rossa vissuta dalla gente, dalla città, dal territorio attraverso i protagonisti dello sport più bello: il calcio. Centinaia di personaggi che sul prato verde dello stadio hanno lasciato un’impronta indelebile, disputando 108 campionati dalla serie D alla serie A. Nel libro li raccontiamo e ricordiamo. Il libro contiene oltre 600 fotografie, in parte in bianco/nero e, in massima parte, a colori, a secondo dal periodo.
Titolo: L’imperatrice Angilberga
Una donna di potere dell’Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina
Autore: Erminio Morenghi
Editore: Apostrofo
pagine: 207
anno: 2022
prezzo: 15,00 €
ISBN : 978-88-97819-60-8
Angilberga una delle regine carolinge che dominarono la scena storica nel travagliato confronto tra le istituzioni del suo tempo: Impero e Papato. Si impose come donna virile, orgogliosa, superba, avida di ricchezze, violenta e vendicativa, malvoluta da tutta la nobiltà italiana nonostante l’ingente patrimonio accumulato grazie alla generosità di Ludovico II il Giovane, suo consorte. Felice Passero la riabiliterà in riferimento agli ultimi anni della sua vita claustrale, ricordandola come donna di singolare e alta virtù ornata, di grandezza d’animo, di prudenza, di liberalità, di affabilità. Luci e ombre di una vera protagonista della scena storica del IX secolo, tutta da scoprire.


Titolo: IN BICI DA CORSA
I protagonisti del ciclismo cremonese – cremasco – casalasco (1873-2020)
Autore: Dante Fazzi
Editore: Apostrofo
pagine: 428
anno: 2021
prezzo: 25,00 €
ISBN : 978-88-97819-56-1
É la storia di centoquarantasette ciclisti (131 uomini e 16 donne) che, sulle due ruote, hanno portato in Giro per il mondo il nome di Cremona, Crema, Casalmaggiore, illustrando le pagine del ciclismo nazionale e internazionale con le loro imprese sportive. Sono atleti che hanno partecipato a gare nazionali in campo professionistico e anche dilettanti vincenti in gare di alto spessore o partecipazione a Olimpiadi. Non sono riportati solo i risultati sportivi, ma si è scavato nelle loro personalità mettendo in risalto aspetti particolari. Il libro contiene oltre 400 fotografie, in parte in bianco/nero e in parte a colori, a secondo dal periodo.




Titolo: Le Due Chiese
Autore: Alfonso Vesentini Argento
Editore: Apostrofo
pagine: 18
anno: 2021
prezzo: 15,90 €
ISBN : 978-88-97819-57-8
Parlando dell’architettura che informa l’edilizia religiosa veneziana, parrocchiale in particolare, sottolinea gli atteggiamenti che prediligono una chiesa che pratica la caritas piuttosto che la magnificenza del culto esteriore proprio come stabilitas politica: “Essa enuncia il primato dell’assistenza sul culto passivo, dell’azione delle istituzioni sul rito.” Questo contrasto che Venezia contrappone in quanto
Stato di origine divina all’eloquenza romana sarà motivo di discordia tra le due Chiese: quella romana e quella veneziana. Da qui l’accusa di essere in odore di luteranismo anche per i nuovi Ordini: come l’antico ordine dei Francescani che si era riformato con gli Osservanti di cui Zorzi era il simbolo.





Titolo: Cocktale mon amour
Autore: Silvia Dello Russo
Editore: Apostrofo
pagine: 90
anno: 2021
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-58-5
Il legame sensualità – cocktail è un fenomeno culturale che nasce nei meandri della movida metropolitana senza freni e proiettato verso il futuro, ma con solide radici. Basti pensare da dove nasce il termine movida (antifranchismo) e la suggestione dei cocktail associati a personaggi leggendari. Il Martini cocktail a Hemingway (per lo scrittore americano il migliore al mondo si poteva bere al Ritz di Parigi), il Bloody Mary a Orson Welles, il Margarita a Jack Kerouac, il Bollemaker a Charles Buckowski. Intramontabile il detto di Hemingway “My Mojito in La Bodeguita and my Daiquiri in El Floridita”, una frase che voleva celebrare due storici bar che erano stati capaci di inventare due altrettanti storici cocktail. Anche il cinema ha contribuito a rendere mitici molti cocktail, a partire dal vodka-Martini, agitato non mescolato, di James Bond per arrivare al Wthite Angel di Colazione da Tiffany. Il bartender, il barman intrattenitore, stordisce il suoi clienti con i miscugli alcoolici favorito dalle accecanti ombre psichedeliche e dalle assordanti note del DJ. In questo connubio cocktail – alcool –musica –luci - avance, il sesso diventa un’inevitabile chiusura del cerchio.





Titolo: Voci di Pianura
Autori: Erminio Morenghi, Leonardo Cozzoli, Giovanna Silvani, Luca Manini, Filippo Manini, Vincenzo Montuori,
Maria Maddalena Contu
Editore: Apostrofo
pagine: 128
anno: 2019
prezzo: 13 €
ISBN : 978-88-97819-55-4
Le voci di sette poeti riportano alla luce realtà vive e tangibili che stimolano le diversità distintive di ognuno a riemergere dal profondo nascosto dove sono state costrette (ora più che mai) da coloro che non hanno imparato nulla dalla storia. Nasce così la pagina di un nuovo umanesimo fondato su quello antico. Sottolineano le pluralità della natura forgiate e temprate dalla sofferenza come categorie necessarie e irrinunciabili, descrivono la meraviglia esistenziale delle creature, cantano la cultura insita nelle “cose” di pianura, uomini, piante, erbe, fiori, nebbia, ghiaccio, cielo e terra congiunti nell’elemento primario: l’acqua. La grande pianura, culla del Grande Fiume e di tutto ciò che deriva da lui. Lo scopo delle sette “voci” è comune, il modus operandi li differenzia l’uno dall’altro, sia per stile che per soggetto. Questo caleidoscopio di opinioni sottolinea, alternativamente, i molti aspetti dell’umanesimo della cultura di pianura con l’apporto della sua storia secolare, dei suoi riti e dei suoi miti: lo risuscita dalla fossa dove la falsa tecnologia l’ha costretto a degradarsi e spesso a morire. Fresche e sincere, giovani e vitali le parole di questo ritrovato umanesimo, autentiche, incorrotte, incorruttibili, un volo di farfalla su macerie da ricomporre.


Titolo: La Signora di Mantova Movenze claustrali
Autore: Erminio Morenghi
Editore: Apostrofo
pagine: 87
anno: 2018
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-54-7
La poliedrica figura di Isabella d’Este-Gonzaga, definita la Signora per eccellenza del Rinascimento italiano, viene qui rivisitata calandola in una sorta di teatro mentale, a cui l’illustre protagonista dà vita negli ultimi mesi della sua esistenza negli appartamenti privati della
Corte Vecchia di Mantova: un’esistenza scandita da ricordi dolci e amari, da risentimenti e rimpianti struggenti, da una smisurata passione per l’arte, la musica, la cultura, dalla cura maniacale e ossessiva della sua immagine e dell’abbigliamento che la porterà a divenire una first lady della politica del suo tempo.
■ Il viaggio terreno di Isabella d’Este, nata a Ferrara il 17 maggio 1474, si concluse il 13 febbraio 1539 a Mantova, dopo breve malattia. Fu sepolta accanto al marito nella chiesa cittadina di Santa Paola.
In occasione di “Mantova capitale italiana della cultura 2016”, l’autore rende omaggio, con questo racconto, alla Prima Donna del Rinascimento italiano.

Titolo: Osvaldo Boldori “Jàlo” pittore cremonese
Autore: Osvaldo Boldori
Editore: Apostrofo
pagine: 72 foto di quadri
anno: 2018
prezzo: 20 €
ISBN : 978-88-97819-52-3
L’incontro personale con le opere pittoriche di Osvaldo Boldori (Cremona 1934-2001) è stato segnato dalla sorpresa, dallo stupore e perché no da una certa ammirazione in ordine all’uso singolare, in terra cremonese, di un linguaggio che presenta movenze post-espressioniste concentrandosi, tra l’altro, su una nutrita schiera di ritratti femminili e su alcuni a soggetto maschile che stimolano l’osservatore a volerne sapere di più sull’autore, sul percorso da autodidatta e da entusiasta dell’arte con qualche puntata al suo vissuto.
Boldori presenta figure femminili che hanno come sostrato la coquetterie, il fumetto trasfigurato, il giocoso nonché una sensualità libera, ispirata dalla fantasia e dall’immaginario dell’autore. Ciò vale come una sorta di respiro buono, riequilibrante, affascinante, gioioso. Rimandi alla pittura di Honoré Daumier si evincono invece nel quadro dall’impasto cromatico corposo dedicato alla figura di Pirlin, ritratto anche sul recto della stessa tela, mentre nel Ritratto di Mario Biazzi e di Stradivari –entrambi concepiti come un omaggio alla cremonesità – l’andamento a spirale della sciarpa nel primo e di piena scomposizione formale nel secondo, esprimono movenze espressioniste a tutto campo. Il testo è anche in versione inglese e tedesca.

Titolo: Arno Schmidt e la sua lingua in Zettels Traum
Autore: Silvia Dello Russo
Editore: Apostrofo
pagine: 144
anno: 2018
prezzo: 20 €
ISBN : 978-88-97819-48-6
Il pregevole studio di Silvia Dello Russo “Arno Schmidt e la sua lingua in Zettels Traum” è precipuamente dedicato al primo libro “Das Schauerfeld, oder die Sprache von Tsalal” (Il Schauerfeld o la lingua di Tsalal) del celebre romanzo “Zettels Traum” di Arno Schmidt (1914-1979), un autore che si è imposto nel panorama della letteratura tedesca del dopoguerra come capostipite delle sperimentazioni linguistiche fiorite tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Schmidt varca la soglia del “Reich der Worte” (Regno delle parole), ne cattura la potenza e in tal modo dispiega per buona parte degli anni Sessanta tutta la sua creatività nella stesura di un romanzo che verrà salutato dalla critica ufficiale come “un vero e proprio trauma letterario”, come “uno shock tipografico” riconducibile al layout (tre colonne con una caduta principale di testo, chiose laterali, correzioni a mano, segni grafici, formule matematiche) scelto volutamente dall’autore per un totale di 1350 pagine in formato DIN A3.


Titolo : TOGETHER FOREVER
Autore : Elena Mignoni
Editore: Apostrofo
pagine: 144
anno: 2018
prezzo: 12 €
ISBN : 978-88-97819-53-0
Un’amicizia splendida come quella tra una ragazzina e il suo cavallo si trasforma in una fantastica avventura. Laura è un’adolescente come tante, vive con la mamma, il papà e il fratello Filippo con il quale condivide la passione per i cavalli.
Un giorno s’imbatte in un cavallo incastrato in una rete che porta anche i segni di maltrattamenti.
Da quell’incontro nasce un rapporto particolare tra lei e Moonlight, il magnifico Paint Horse. Laura scopre di avere un feeling intenso con quel cavallo, che grazie a lei supera il suo trauma e la paura per gli uomini.
Con l’aiuto dei genitori, di un amico speciale e di tanta tenacia, la giovane protagonista intraprende un’avventura per ridare a Moonlight giustizia e tranquillità.
Un libro avvincente, ricco di significati e denso di emozioni, che tratta temi, mai banali, come il maltrattamento sugli animali, i rapporti famigliari e l’amicizia.


Titolo : Silence d’éssai
Autore : Mario Barbieri
Editore: Apostrofo
pagine: cofanetto con 7 buste di 49 poesie
anno: 2017
prezzo: 10 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-51-6
Mario Barbieri nato e cresciuto a Pizzighettone scrive per il piacere di trasmettere impressioni, emozioni, sentimenti, fantasie. Scrive per celebrare l’amore verso le persone, la natura e ciò che lo circonda: la vita. Ha dedicato la raccolta alla madre che pure ha tanto amato il prossimo, il creato, l’arte, i figli, il marito.
Quando un giorno scoprì la madre ottantacinquenne, ospite di una casa di riposo, mentre era intenta a guardare una tappa del Giro d’Italia alla televisione, gli venne spontaneo esclamare: «Mamma, non sapevo che ti piacesse il ciclismo.»
«A me no – rispose – ma a tuo padre piaceva tanto.»
Il marito era morto da 15 anni.
Silence d’éssai sta a ricordare che solo nel silenzio si può pensare, scrivere e, quindi, “essere” ( cogito ergo sum ).


Titolo : Campi di colza
Autore : Mario Barbieri
Editore: Apostrofo
pagine: cofanetto con 7 buste di 49 poesie
anno: 2017
prezzo: 10 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-50-9
Mario Barbieri nato e cresciuto a Pizzighettone scrive per il piacere di trasmettere le proprie impressioni, emozioni, sentimenti, fantasie. Scrive per celebrare l’amore verso le persone, la natura e ciò che lo circonda: la vita. Ha dedicato la raccolta alla madre che pure ha tanto amato il prossimo, il creato, l’arte, i figli, il marito.
Quando un giorno scoprì la madre ottantacinquenne, ospite di una casa di riposo, mentre era intenta a guardare una tappa del Giro d’Italia alla televisione, gli venne spontaneo esclamare: «Mamma, non sapevo che ti piacesse il ciclismo.»
«A me no – rispose – ma a tuo padre piaceva tanto.»
Il marito era morto da 15 anni.
Campi di Colza scaturisce dal desiderio di attrarre la curiosità dei lettori, perché il giallo simboleggia anche la donna, la più amabile invenzione del creato.

Titolo : Cantando Contando e Danzando + CD rom
Nuova edizione
Autore :Barbara Riccardi
Editore:Apostrofo
pagine: 60
anno: 2017
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-49-3
É una collezione di canti, elaborati e selezionati dall’esperienza didattica nella scuola primaria, che possono favorire la memorizzazione di conte e tabelline attraverso il canto e la danza. È una simpatica raccolta che presenta melodie di sicuro interesse musicale e mette allegramente in contatto i bambini con brani medioevali e rinascimentali, brani tradizionali popolari, melodie di J.S. Bach.
È un repertorio che offre numerosi collegamenti interdisciplinari e si presta a favorire lo sviluppo delle capacità musicali negli alunni. I brani sono stati arrangiati dall’autrice e raccolti in un CD rom.
DESTINATARI: •bambini dalla II alla V classe di scuola elementare
•insegnanti di scuola materna
•allievi di laboratori e istituti musicali
•esperti di musica che collaborano con le scuole
•insegnanti di sostegno


Titolo : Percorsi nell’astrazione
Autore : Bruno Zaffanella
Editore: Apostrofo
pagine: 38
anno: 2017
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-47-9
La pittura e l’arte di Bruno Zaffanella scaturisce da immagini fenomeniche, immaginifiche, irrazionali, fantasmagoriche, caleidoscopiche, in cui non vi è più alcun rapporto conoscitivo con la realtà circostante, decantata, depurata di ogni parvenza di naturalismo ed oggettivazione esteriore. Il suo Astrattismo costruttivista ed orfico, sentimentale e passionale, si basa su una concezione dell’immaginario del tutto indipendente dalla natura, dal mondo circostante, obbediente solo a leggi d’attrazione, di simbiosi delle materie coloristiche, di equilibrio delle forme e dei colori primari ed analogici. La sua concezione dell’arte definisce e genera ogni creazione del suo tempo, dei suoi giorni, delle sue passioni umane e affettive, rivissute nella dimensione del “Sogno della Memoria”.





Titolo : Il segreto dell’alchimista
Antonio Stradivari raccontato dal suo gatto vol. III
Autore : Analisa Casali
Editore: Apostrofo
pagine: 96
anno: 2017
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-46-2
Durante una torrida estate cremonese, Antonio è molto impegnato alla realizzazione dei suoi primi violini, ma il lavoro di apprendista liutaio non gli impedisce di giocare qualche partita clandestina con i ragazzotti che lavorano nelle botteghe vicine. É sempre osservato e accompagnato con simpatia e affetto dal suo gatto Colosso che, come il grillo parlante di Pinocchio, commenta e giudica le scelte del giovane amico e i suoi incontri. La collaborazione con l’orologiaio/alchimista Annibale Scaravonati, nella ricerca della vernice perfetta, coinvolge Antonio e i suoi compagni in una nuova avventura, attraverso i sotterranei della città di Cremona, a fronteggiare malviventi e alcune influenti famiglie cremonesi.
Antonio sventa un oscuro intrigo scoprendo così anche il segreto dell'amico alchimista che, ancora oggi dopo secoli, infiamma la fantasia dei liutai di tutto il mondo: la misteriosa composizione della vernice di Stradivari.





Titolo : Il bosco degli alberi musicali
Antonio Stradivari raccontato dal suo gatto vol. II
Autore : Analisa Casali
Editore: Apostrofo
pagine: 96
anno: 2017
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-45-5
Amati decide che è giunto il momento per Antonio di fare un balzo in avanti nel suo apprendistato: deve imparare a conoscere i legni, così lo porta a Predazzo, in Val di Fiemme, per visitare il bosco di Paneveggio e imparare a riconoscere i famosi abeti di risonanza.
Inaspettatamente riscontrano un'atmosfera lugubre e tesa, gli abitanti sono perseguitati dal malocchio, una serie di sciagure perseguita la valle, si parla di streghe, si parla del maligno. Antonio, Colosso e Margherita, la nipote di Amati, dovranno cercare di chiarire il mistero. Stradivari, intanto è attanagliato dai dubbi circa la sua professione: ci sono tensioni con Nicolò Amati e il ragazzo non è più così sicuro che fare il liutaio sia la sua strada tanto che viene attratto dalla professione di intagliatore di statuine che vede così ben avviata in Val di Fiemme. Tutto però si risolverà per il meglio, per buona pace della liuteria cremonese.


Titolo : La trappola delle sfere
Antonio Stradivari raccontato dal suo gatto vol. I
Autore : Analisa Casali
Editore: Apostrofo
pagine: 96
anno: 2017
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-44-8
Antonio Stradivari raccontato dal suo gatto è una trilogia destinata ad un vasto pubblico, nella quale l’autrice ricostruisce in chiave brillante, ma con un tocco di mistero e di avventura, quella che avrebbe potuto essere la vita del più famoso liutaio, nella Cremona della fine del ‘600.
Quando Antonio esce dall’orfanotrofio dei padri Somaschi, trova lavoro sul fiume, seguito dal suo fedele amico a quattro zampe. Poco dopo viene coinvolto in un intrigo in cui innocue sfere costruite per segnare il tempo, vengono usate per scopi malvagi incombenti sulla città.
Questa avventura lo porta a conoscere, quasi per caso, il liutaio Niccolò Amati e a scontrarsi con il proprio destino: non diventerà un musicista come ha sempre sognato. La sua vera passione e l’indiscutibile talento vanno in un’unica direzione: costruire violini, mentre l’inseparabile micio dorme adagiato su milioni di trucioli.



Titolo : Calipso e fuliggine
Autore : Erminia Ganassali
Editore: Apostrofo
pagine: 36
anno: 2017
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-43-1
Come Erminia Ganassali, che per dipingere ruba immagini, le intrappola nella trama della carta e le ricopre di colore, così le fotografie, i quadri, le sculture che erano all’origine dei disegni si trovano sepolti sotto strati di pennarelli, pastelli a olio, acquerelli e chine colorate. I contorni sfumano, le figure si dissolvono, si sovrappongono, si mescolano, rivelando altre immagini all’insaputa dell’artista. Il fiore diventa occhio, la mano diventa pietra, due pini marittimi si trasformano in una coppia di innamorati. L’autrice gioca con l’atto creativo, dando all’osservatore la possibilità di giocare con l’atto interpretativo, regalandosi e regalando a chi guarda un tempo di libertà, tregua, stupore.
E a metamorfosi compiuta, arrivano le parole, che non precedono il disegno ma lo seguono. Aspettano che il colore, celando la forma originale, sveli forme nuove. Solo così possono parlare, descrivere incontri imprevisti, raccontare storie inattese, afferrare significati inaspettati.




Titolo : L’uomo dalle ciglia intrecciate
Autore : Alessandro Cuppini
Editore: Apostrofo
pagine: 212
anno: 2016
prezzo: 12 €
ISBN : 978-88-97819-42-4
In un paese siciliano due ragazzi si amano, si parlano e fanno progetti per il futuro.
Alla vigilia del matrimonio, per un tragico incidente il ragazzo è costretto a nascondersi, ma non basta per sottrarsi alla Giustizia, e allora, dopo un’ultima canzone d’addio cantata nella notte all’amata, decide di espatriare. L’amore per la sua bella Virginia però, negli anni, continua a bruciargli nel cuore. All’estero, solo, senza un amico né un’altra donna, sopravvive tra i ricordi e i rimpianti di quanto avrebbe potuto essere e non si è realizzato. Anche Virginia non l’ha dimenticato, troppo forte il legame che li univa. Anche lei vive nel ricordo dell’amore spezzato dal destino e di quella Voce ’e notte, l’ultima canzone che l’innamorato le ha lasciato come estremo saluto.
Dopo anni l’uomo non ce la fa più: ritorna al paese, vuole rivedere Virginia e donarle il suo amore intatto. Ma come fare a recuperare il tempo perduto e riunirsi per sempre?


Titolo : Le radici nell’anima
Autore : Guido Rampi e Primula Bazzani
Editore: Apostrofo
pagine: 168
anno: 2016
prezzo: 15 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-41-7
Scorrendo la vita e le vicissitudini di Guido Rampi (classe 1926) scopriamo le radici della terra contadina, fatta di sacrifici, privazioni, sofferenza, ma stracolme di dignità, solidarietà e onestà.
Il duro lavoro nei campi e nelle stalle, la tragedia della guerra (1940-45), la lotta partigiana, il riscatto post-bellico dei lavoratori raccontano 40 anni di Storia che non si trova sui libri di scuola.

Titolo : Cantando Contando e Danzando + CD rom
Autore : Barbara Riccardi
Editore: Apostrofo
pagine: 59
anno: 2016
prezzo: 12 €
ISBN : 978-88-97819-40-0
É una collezione di canti, elaborati e selezionati dall’esperienza didattica nella scuola primaria, che possono favorire la memorizzazione di conte e tabelline attraverso il canto e la danza. È una simpatica raccolta che presenta melodie di sicuro interesse musicale e mette allegramente in contatto i bambini con brani medioevali e rinascimentali, brani tradizionali popolari, melodie di J.S. Bach.
È un repertorio che offre numerosi collegamenti interdisciplinari e si presta a favorire lo sviluppo delle capacità musicali negli alunni. I brani sono stati arrangiati dall’autrice e raccolti in un CD rom.
DESTINATARI: •bambini dalla II alla V classe di scuola elementare
•insegnanti di scuola materna
•allievi di laboratori e istituti musicali
•esperti di musica che collaborano con le scuole
•insegnanti di sostegno


Titolo : Ritorno a Pieve
Autore : Italo Ungari
Editore: Apostrofo
pagine: 232
anno: 2016
prezzo: 15 € Non disponibile
ISBN : 978-88-97819-39-4
Ciascuno vorrebbe lasciare qualcosa di sé, un segno … qualche briciola della propria esistenza.
Il filo lungo e sottile che legava l’autore a Pieve San Giacomo
non si è mai spezzato. I ricordi sono riapparsi …
Ha rivisto fotografie e riletto lettere rimaste per decenni nel cassetto …
Perché ha scritto questo libro? Perché proprio e soltanto ora? …
“Sono ritornato a Pieve” per rivivere e raccontare, soprattutto a me stesso, i diciotto anni più affascinanti e più spensierati della mia vita.
“Sono ritornato a Pieve” per ricordare quell’umile e laboriosa comunità rurale, quel modo di vivere e di essere, lontano anni luce dal mondo attuale.


Titolo : I girasoli di Château de Berne
Autore: Fausta Limonta
Editore: Apostrofo
pagine: 295
anno: 2015
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-33-2
Bianca ha 27 anni, un passato difficile con cui fare i conti ed un presente che le va stretto. Durante una visita di controllo le viene diagnosticata una rara malattia genetica: Dio ha preso una manciata di cromosomi e, lanciandoli in aria come dadi, le ha regalato un DNA difettoso col quale giocare la partita più dura: quella della vita. Proprio in quel momento riceve una telefonata, apparentemente insignificante, che innesca una serie di coincidenze. Visitando una mostra di Edward Hopper, consigliatale da un uomo misterioso, la sua attenzione viene attirata da un quadro che ritrae un paesino della Francia. Lontani ricordi si accendono e la sua mente corre ad un villaggio della Provenza visitato anni addietro. Bianca non riesce a spiegarsi razionalmente perché, ma sente che tornare in quel luogo potrà aiutarla a far luce sul passato. Decide, per una volta, di non dar retta alla sua razionalità, ma di seguire l’istinto e di partire per la Provenza. Qui si trova coinvolta in una strana caccia al tesoro che qualcuno ha organizzato per lei. Chi è il deus ex machina che ne muove i fili? Cosa vuole portarla a scoprire? Si trova ad un bivio: scegliere la ragione e tornare in Italia o dar retta ad un’ultima misteriosa lettera che la invita a concludere quella folle caccia al tesoro a New York. È tempo che i tasselli mancanti del puzzle vengano trovati.

Titolo : L’ombra di Maccastorna
Autore : Dante Fazzi
Editore: Apostrofo
pagine: 203
anno: 2015
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-31-8
Dopo seicento anni dall’eccidio della famiglia Cavalcabò per mano di Cabrino Fondulo, a due passi dal castello di Maccastorna, un giovane Procuratore della Repubblica indaga su un fatto criminoso, le cui ricerche portano alla luce vicende e personaggi collegati al delitto del XV secolo. Il romanzo pur rimanendo fedele a luoghi e personaggi storici, il cui percorso narrativo si snoda tra Maccastorna, Cremona, Castelleone, Lodi, ha risvolti di carattere onirico-visionario che si sposano con una narrazione intrigante, pregna di suspence. Senza scomodare Sigmund Freud, è risaputo che nella mente umana c’è un meccanismo che, in determinate occasioni, secondo la sensibilità soggettiva, rimuove i pensieri alla ricerca del passato.
Sarà l’ombra che grava su Maccastorna a materializzarsi, per una vendetta postuma, calandosi nelle sembianze di un interprete del nostro tempo.
Titolo : Hotel Poesia
Autore : Rosalinda Grazioli Busseti
Editore: Apostrofo
pagine: 100
anno: 2015
prezzo: 10 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-38-7
Ho allogato il gregge (disperso) delle “mie pecorelle” in un emblematico Hotel – un po’ rifugio, un po’ galleria per varia umanità – nelle cui “stanze” si sosta più o meno a lungo dopo aver percorso spazi di fortuita condivisione (la hall, le scale, i corridoi, i giardini …).
Già dal potenziale dialogo tra limoni (!) risulta l’auspicio – per me, prima che per altri – di un “nuovo piano del cuore”, conseguenziale al silenzio-colloquiale favorito da ambiti che ospitano ma non imprigionano.


Titolo : La trama di Penelope
Progetto tridimensionale poesie di Eugenia Tumelero quadri di Graziella Borgna musiche di Fabio Turchetti
Editore: Apostrofo
pagine: 64
anno: 2015
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-36-3
con CD allegato

La trama di Penelope racchiude poesia, pittura e musica: versi, quadri e un CD, dove la voce di Graziella Borgna, autrice anche delle illustrazioni, recita i versi di Eugenia Tumelero sulle musiche di Fabio Turchetti.
In un ordito di parole, colori e suoni, l'elegante e preziosa pubblicazione racconta la storia, ora stupìta, ora dolorosa di un'Umanità che non si vuole arrendere e si ostina ad amare.


Titolo: Binari Divaganti
Autore: Matteo Melotti
Editore: Apostrofo
pagine: 158
anno: 2015
prezzo: 13 €
ISBN : 978-88-97819-37-0
Quanto tempo sprecato nell’attesa ogni giorno. Quanti minuti passati ad attendere un poi.
Attesa e ancora attesa che si accumula nelle giornate a interrompere il ritmo frenetico che ci accompagna.
Stop! Perché ogni attesa dev’essere un gettare qualcosa? Perché ogni momento di stasi deve essere senza significato?
I Binari Divaganti ci conducono a godere e vivere questo tempo sospeso, mai sprecato. I pensieri fluiscono come flutti di una corrente e scorrono intensi o lievi, impetuosi o placidi nei nostri occhi. Si vive quell’istante sospeso tra un atto e l’altro e gli si dona vita.





Titolo : Inchiostri di carattere
Autore : Barbara Taglioni
Editore: Apostrofo
pagine: 104
anno: 2015
prezzo: 12 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-35-6
La grafologia non esamina il contenuto di uno scritto ma, secondo metodi specifici, il movimento della mano sul foglio, la consistenza, la pressione e lo spessore del tratto, la forma delle lettere e l’occupazione dello spazio.
Lo studio del gesto sulla carta si rivela una disciplina appassionante, un connubio di arte e scienza che analizza i rapporti tra il segno grafico e il carattere di chi lo traccia. Il campo di applicazione è l’Uomo nella sua complessità mobile e contraddittoria, a volte persino sconcertante, che non finirà mai di interessare e di stupire.
La grafologia si configura così come un mezzo privilegiato, anche se ancora poco conosciuto e spesso associato a poteri misteriosi o addirittura confinato ai salotti televisivi del gossip, per lo studio della personalità.


Titolo : … E quel suon che nell’anima si sente
Autore : Paolo Origgi
Editore: Apostrofo
pagine: 68
anno: 2015
prezzo: 6 €
ISBN : 978-88-97819-34-9
Biografia di Giovanni Vailati (1815-1890) detto per gloria il cieco di Crema o il Paganini del mandolino, in occasione del bicentenario della nascita del musicista. Vailati rimasto cieco fin dalla prima infanzia si dedica, da autodidatta, al mandolino. Approfondisce lo studio della musica con diversi maestri diventando uno dei più sensibili esecutori, tanto da saper trasportare sul proprio strumento qualsiasi composizione che gli venisse proposta. Comincia a guadagnarsi da vivere suonando nei caffè di Crema e in poco tempo approda in vari teatri della Penisola, fino ad esibirsi sui più importanti palcoscenici d'Europa. Nonostante la cecità riesce a comporre anche alcune melodie. É stato in contatto con i più grandi personaggi di quel periodo: Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Charles Gounod, Victor Hugo, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini.





Titolo : Pagine inedite di Maria Enrica D’Agostini e la voce di Elias Canetti
Autore : a cura di Beatrice Sellinger e Monica Biasolo
Editore: Apostrofo
pagine: 256
anno: 2015
prezzo: 18 €
ISBN : 978-88-97819-30-1

Il presente volume corredato di un CD con un’inedita intervista al premio Nobel 1981 per la letteratura Elias Canetti e quattro sue lettere autografe, è stato concepito e delineato nella sua essenza nel 2001. Oggi assume l’ufficialità di una Festschrift, che nasce dal desiderio di alcuni germanisti e linguisti, che hanno lavorato per molti anni a fianco di Maria Enrica D’Agostini, di ripercorrere le fasi salienti del suo affascinante percorso intellettuale che ha informato e sostanziato il suo fervido magistero accademico e la sua, per certi versi, pionieristica attività di ricerca.







Titolo : Movenze Pitto-Materiche ( 2003-2014 )
Autore : Bruno Zaffanella
Editore: Apostrofo
pagine: 74
anno: 2014
prezzo: 20 €
ISBN : 978-88-97819-32-5
Bruno Zaffanella ha dedicato la vita alla produzione artistica e continua con immutata passione la sua attività. Ha realizzato opere, e relative mostre, dedicate al ritratto, al corpo, al paesaggio, dalla fine degli anni ’90. Nell’ultimo decennio qualcosa è cambiato, portandolo ad un ripensamento complessivo dei metodi e della matericità della sua arte. La sua produzione artistica è diventata più complessa, più introversa, frutto di contaminazioni materiche, linguistiche, temporali.
Nel catalogo troviamo opere raccolte volutamente e fermamente in modo autonomo rispetto alla vastissima produzione di Zaffanella, che testimoniano la profondità della ricerca artistica, per nulla scontata e superficiale, legata alle tematiche e problematiche attuali.


Titolo : Alex e la voce del fiume
Autore : Annalisa Molaschi
Editore: Apostrofo
pagine: 83
anno: 2014
prezzo: 6,50 €
ISBN : 978-88-97819-18-9
Sulle rive del Po accade un fatto eccezionale. Il grande fiume confida ad Alex, un ragazzino di dieci anni, che la sua vita è in pericolo: i veleni lo stanno uccidendo e ha urgente bisogno di aiuto. Come fermare la banda di avvelenatori che getta nelle acque del fiume sostanze tossiche e i predoni della sabbia che ne saccheggiano i fondali? Alex insieme a tre suoi amici decide di ascoltare l’appello disperato del Po. Con il fiume che guiderà i loro passi, vivranno un’incredibile avventura tra colpi di scena e momenti di paura travolgenti. Una storia che avvicina i bambini al rispetto della natura e ai temi ambientali.
All’interno: una cartina del corso del Po, giochi, approfondimenti, disegni da colorare, leggende e un glossario sui termini relativi al fiume.

Titolo : Nella Foresta – 53 appunti di viaggio e di musica
Autore : Fabio Turchetti
Editore: Apostrofo
pagine: 132
anno: 2014
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-17-2
Nella Foresta è il viaggio intimo della parola nell'essenza della musica dalla quale si genera, facendosene interprete e madre in un'interazione tra passato e presente, che si evolve in nuovi ritmi dai sapori ancestrali. È la storia dell' uomo e di una strada, di un passo che tenta la sua orma nella memoria d'altri passi e con le note intuisce, orgoglioso ed umile, il suo volto; lo spartito di un Ulisse che varca le Colonne d'Ercole e, innamorato d'Itaca, traccia la rotta del futuro, sicuro della musica dentro di lui ad aspettarlo in un dove senza tempo. Nella Foresta è il dispiegarsi di un canto, una danza di parole e suoni che ha il sapore della pietra e del vento. Fabio Turchetti, viaggiatore-musicista cremonese, presenta il "diario di bordo" di alcuni viaggi. 53 quadri in movimento: sfondi geografici e storici carichi di emozioni che risuonano in altrettanti brani musicali; appunti per guidarci nel leggere la "profondità di campo" di composizioni quasi mai accompagnate dalle parole durante i concerti: live è solo musica.

Titolo : SOSPIRO – Identità di un territorio
Autore : a cura di Fausto Ghisolfi e Giovanni Scotti
Editore: Apostrofo
pagine: 336
anno: 2014
prezzo: 35 €
ISBN : 978-88-97819-16-5
Il volume vuole richiamare l’attenzione su un Comune della bassa padana che ha una lunga ed illustre storia. L’idea di un approfondimento è venuta grazie alla spinta dell’assessore alla cultura e presidente della locale Pro Loco Mauro Demicheli, come seguito del Giubileo della parrocchia nel 2010/2011, che aveva celebrato i 1000 anni della chiesa (1010) e i 750 della torre romanica (1261), con conferenze, iniziative culturali e una mostra sul territorio sospirese, dalle origini latine ai giorni nostri, iniziative con un buon consenso di partecipazione. Proprio partendo dal lavoro della mostra, i due ricercatori di storia locale hanno strutturato l’idea del volume. Con la collaborazione di altri studiosi, il libro ripercorre la vita del territorio partendo dalla presenza romana, alla corte regia in età carolingia, l’evoluzione della vita politico – sociale fino ai giorni nostri, nonché studi sui principali monumenti, sul patrimonio artistico e sui personaggi che hanno reso illustre il paese. Il libro, per volontà dei curatori, pur nella rigorosità scientifica, avrà un approccio divulgativo, così da essere accessibile non solo agli storici, ma anche a studenti e a tutti i lettori.

Titolo : Il cancello non cigola più
ed altri racconti di semplice follia
Autore : Alessandro Cuppini
Editore: Apostrofo
pagine: 118
anno: 2014
prezzo: 8,50 €
ISBN : 978-88-97819-19-6
Un giorno sul treno, l’autore ha incontrato un tale che ad un tratto, disse: « Tutti gli uomini nascono pazzi, alcuni lo restano. Io ci sono rimasto a metà: sono in me per metà del mese e fuori di me per l’altra metà.
Quello strano incontro lo fece riflettere molto e lo spronò ad indagare sulla follia e le sue manifestazioni più semplici ed innocue. E così sono nati questi racconti che trattano casi di alterazioni della logica comune che si riflettono in comportamenti non pericolosi, a volte in un vero squilibrio mentale, ma più spesso in modeste fissazioni o feticismi che connotano i protagonisti delle storie tutt’al più come tipi originali ed eccentrici. La raccolta ha ottenuto il massimo riconoscimento al Premio Letterario Città di Dolianova 2013.

Titolo : L’uomo dalle ciglia intrecciate
Autore : Alessandro Cuppini
Editore: Apostrofo
pagine: 210
anno: 2013
prezzo: 13 € in offerta a 9,90 €
ISBN : 978-88-97819-14-1
InunpaesedellaSiciliaunuomotornaabordodiunacarrettadelmare, clandestinotraclandestini,dopotrent’annipassatiall’estero.Erascappatoallavigiliadellenozzeperunomicidioinvolontario. Riavvicinal’anticafidanzata,chenelfrattempohacontrattounmatrimonio di convenienza senza amore con un uomo che la tradisce continuamente,ecominciaunrapportofattodiincontrinascostiefrettolosi. Perrestarlevicino,ilclandestinosiadattaafareilmotoristadiunboss mafiosochefaloscafistatraLibiaeSicilia.Tuttaviaglianninonsono passatisenzacambiareirapportitralepersone.Virginia,purseancorainnamorata,sembraincapacedi affrontareunincertodestinodifuggiasca.Dopotantesperanzel’uomodallecigliaintrecciatetemeun amarodisinganno…

Titolo : Il cardinale e l’architetto - Girolamo Aleandro (1480-1542) e
il Rinascimento adriatico veneziano
Autore : Alfonso Vesentini Argento
Editore: Apostrofo
pagine: 130
anno: 2013
prezzo: 20 €
ISBN : 978-88-97819-15-8
La storia dell'architettura della città di Venezia, vive uno strano isolamento in cui, anche alcuni dei suoi cultori, forse senza volerlo, tendono a confinarla. Questo romanzo, vuole liberare Venezia da questo confinamento, cercando di darne una lettura più profonda rispetto alla sola estetica e soprattutto diffondere questi concetti ai meno esperti che restano esclusi da una lettura appropriata, a volte per la mancanza di conoscenza del linguaggio in esso contenuto. Quando Venezia diventa Venezia, con un proprio carattere architettonico, con degli architetti per la prima volta noti, quando le autorità comunicano attraverso i loro monumenti, nascono le città rinascimentali. Un romanzo storico, tra il 1480 e 1540, in cui l'autore, vede, descrive e racconta da un punto di vista privilegiato, attraverso la vita del cardinale Girolamo Aleandro, una Venezia moderna che per la prima volta assume un proprio carattere architettonico. Riguarda le opere dell'architetto Mauro Codussi, riscoperto incredibilmente solo nel '900, dopo 400 anni di totale eclissi.

Titolo: Nel segno della Sibilla Tiburtina
Dagli incunaboli della Palatina alla “Tempesta” di Giorgione riletta in chiave asburgica
Autore: Erminio Morenghi
Editore: Apostrofo
pagine: 172
anno: 2013
prezzo: 20 €
ISBN : 978-88-97819-08-0
La Tempesta di Giorgione è senza dubbio uno dei più enigmatici e affascinanti capolavori della pittura del Cinquecento italiano. La tempesta di interpretazioni è tutt’ora in corso e non sembra minimamente placarsi. Racconto biblico? Leggenda cristiana? Mito classico? Episodio letterario? Evento storico? Concetto filosofico? Allegoria ermetico-alchemica? Esiste il soggetto? Quando ha visto la luce questo capolavoro? Le congetture non si contano. Eppure Erminio Morenghi, in questo suo studio pluridecennale, sulla scorta del quadro in chiaro Auguste et la Sibylle de Tibur di Antoine Caron conservato al Louvre, ha riletto la più reticente delle opere di Giorgione nel segno della Sibilla Tiburtina, della sua tradizione iconografica e della sua valenza storica, approdando a un’interpretazione in chiave asburgica della Tempesta, calandola nel contesto politico e culturale della Serenissima e del Sacro Romano Impero. Questo libro è un viaggio suggestivo nel mondo misterioso del grande maestro di Castelfranco Veneto.

Titolo : C’era una volta un gatto … senza stivali
Autore : Giuliana Erli
Editore: Apostrofo
pagine: 40
anno: 2013
prezzo: 8 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-07-3
La storia, narrata in prima persona, di un gatto alla ricerca di una famiglia e di una casa che lo accolga e gli dia quella tranquillità che tanto desidera. I “piccoli” desideri (una ciotola piena, acqua pulita, il calore delle carezze) che sembrano poter essere esauditi ma fulmineamente vengono ad essere disattesi; la tristezza della perdita; lo smarrimento e la paura in un mondo talvolta ostile; la felicità di ritrovare di nuovo gli affetti perduti: di questo, e di molto altro, leggerete nelle pagine corredate dai bei disegni di Graziella Borgna ( www.graziellaborgna.it ). Pagine delicate, a tratti poetiche, ricche di sentimento; una scrittura essenziale ed elegante, mai leziosa.
Ci rimane il ricordo dell’impavido gatto, della sua umanissima ostinazione a ricercare una sfuggente felicità; nasce in noi l’incomprimibile desiderio di avere subito un gatto, se già non ne abbiamo uno, ad adoperarci per renderlo felice. Da leggere senz’altro, da regalare a bambini o adulti, a tutti coloro che amano le belle storie. Il libro è realizzato in carta ecologica, per rispetto dell’ambiente.

Titolo : Temporale
Autore : Lorenzo Marra
Editore: Apostrofo
pagine: 100
anno: 2013
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-10-3
L’antologia raccoglie il primo periodo della produzione poetica di Lorenzo Marra che ama definire la scrittura un istinto primordiale, un esercizio di vitale importanza. In questi versi autobiografici la fragilità emotiva trova espressioni sensibili e acute, con le quali l’autore racconta, come in una biografia interiore, il travaglio delle consapevolezze, ma anche la mimesi della natura, spesso altare o contraltare della propria vicenda esistenziale. Un legame ideale unisce indissolubilmente questi componimenti: il tema dominante della nostalgia del tempo, che diventa regressione, il disadattamento al presente, non chiusura rassegnata, ma sofferta esclusione.
Le poesie sono ordinate cronologicamente a comporre un itinerario emotivo che trova nella loro sequenza la chiave di lettura dell’opera.

Titolo : Nel cuore e nel Pensiero
Autore : Matteo Melotti
Editore: Apostrofo
pagine: 130
anno: 2013
prezzo: 12 €
ISBN : 978-88-97819-13-4
Una raccolta di poesie che spaziano dalla natura alla società, all’individuo al mondo, dal minuscolo all’immenso. Vuole unire le emozioni e le passioni che nascono dal cuore, dai sentimenti con tutta la loro potenza e istintività, e i ragionamenti, le suggestioni e le riflessioni generate dal pensiero inteso come la parte di espressione delle esperienze e dell’intelletto umano. Si intende dare importanza alle cose semplici, viste sotto sfaccettature e da angolature diverse, per poter cogliere quell’emozione che nasce da ogni gesto e da ogni cosa. Non si intende fornire qualcosa di preconfezionato ma uno stimolo su cui ognuno può costruire le proprie impressioni e le proprie sensazioni e tutto ciò che può generare una poesia che vive nel cuore e nel pensiero.

Titolo : Lettere d’amore dal fronte di Felice el sartùur
( 1916-1918)
Autore : Giancarla Arisi
Editore: Apostrofo
pagine: 168
anno: 2013
prezzo: 12 €
ISBN : 978-88-97819-12-7
Scorrendo le pagine del ricordo accorato della nipote Giancarla Arisi per il nonno Felice, viene subito da dire “ di uomini così non c’è ne sono più “. Leggiamo: “ Felice cercò sempre di essere un uomo giusto, d’onore, di compiere il proprio dovere come sposo, come padre, come cittadino, come soldato. Fu amato e stimato dai compagni e dai superiori. Affrontò la guerra, il dolore fisico e psichico, le ferite e la prigionia con rassegnazione, fiducia in Dio, nella Madonna, nella Provvidenza, pregando e pensando alla famiglia.” Un profilo di una persona speciale sempre pronto ad affermare l’amore “puro” verso la moglie, l’attaccamento ai figli, agli amici e al suo amato paese di Pescarolo. Seppure in guerra sul Carso ed in prigionia a Langensalza ( Germania ) non si stanca di raccomandare di pagare le tasse, di pregare, di evitare che i bambini frequentino cattive compagnie, di pensare alla vendemmia, alla semina del granoturco, quasi voglia sollevare la famiglia dalle tante incombenze cui deve badare in sua assenza.


Titolo : La Gioia e il Disamore
Autore : Giampietro Ottolini
Editore: Apostrofo
pagine: 48
anno: 2013
prezzo: 8 €
ISBN : 978-88-97819-11-0
Sotto l’edera della speranza, in un poema di luce, un bambino vede brillare un sole di vita e ne beve i raggi…
Con immagini intense ed evocative, l’autore rivive insieme a chi legge l’incanto del mondo dell’infanzia, colmo di speranze e di sogni.
Sogni e illusioni che si dissolvono “nel cerchio di un istante”, tra l’imprevedibile concretezza della vita e il fuggire del tempo.
L’autore sfoglia “il libro aperto dentro di sé” e con la raccolta di poesie “La Gioia e Disamore” offre a noi “il cielo dell’anima”, attraverso un colloquio interiore.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto a Gli Amici di Emmaus



Titolo : I Sogni, le Fantasie. La realtà
Autore : Roberto Capitanio e Luca Dall’Oglio
Editore: Apostrofo
pagine: 72
anno: 2013
prezzo: Non disponibile
ISBN : 978-88-97819-09-7
Progetto culturale della Diocesi di Montecassino con il patrocinio del Comune di Cassino ( Frosinone ) e la partecipazione dei bambini delle classi elementari. Il volume è arricchito con le opere del pittore Luca Dall’Oglio.

Titolo : Come pietre lungo il Fiume
Autore : Manuela Amadei e Rosalba Scaglioni
Editore: Apostrofo
pagine: 167
anno: 2013
prezzo: 10 € Non disponibile
ISBN : 978-88-97819-06-6
Una raccolta di racconti, di scene di vita, di sentimenti, di giornate speciali, di persone amate, di momenti che ci hanno fatto ridere, stupire, commuovere, arrabbiare, e ci hanno fatto crescere.
Ricordi, affetti, speranze, che in questo libro resteranno per sempre
Come pietre lungo il Fiume.
46 brevi racconti di vita della gente di Zibello ( Parma ).

Titolo : Campane sull’acqua
L’alluvione del Po del 1951 da Cremona a Casalmaggiore
Autore : Giuseppe Ghisani
Editore: Apostrofo
pagine: 165
anno: 2012
prezzo: 12,50 €
ISBN : 978-88-905286-8-2
Era un’acqua cattiva quella che dilatava i rintocchi cupi e accorati delle campane nelle golene di Po, quel novembre del 1951. Era terra svuotata della sua gente e piena d’un mare estraneo, marrone e ostile; un’onda prepotente e sporca che quella gente aveva costretto alla fuga, all’abbandono delle case, povere ma ricche di umanità, nelle cascine che erano il mondo di allora; e aveva invaso con i detriti raccolti chissà dove e galleggianti sul suo pelo scuro, la campagna morbida di pioppi, i terreni da poco lavorati con i buoi, i cavalli o con i trattori Landini a testa calda – erano ancora pochi quelli più moderni arrivati dall’America - ripuliti dalle stoppie dei raccolti, dissodati con le lame lucenti degli aratri, pettinati con l’erpice, lisciati col rullo di granito, seminati con pazienza, pronti al riposo invernale foriero di nuovi germogli. Si rincorrevano, quei tocchi, da campanile a campanile, da paese a paese; si chiamavano; si sommavano, sulla sponda cremonese e sull’opposta –piacentina e parmigiana; valicavano quel confine liquido e tumultuoso; si facevano voce unica.
Documento storico

Titolo : Il Diario di don Gioacchino Bonvicini
A cura di: Dante Fazzi
Editore: Apostrofo
pagine: 254
anno: 2012
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-97819-04-2
Ognissanti, un paesino come tanti in provincia di Cremona: poco più di 300 abitanti, quasi tutti contadini, alle dipendenze di due grandi fittavoli; un unico padrone, il marchese Barbò, proprietario dell’intero borgo che se ne sta nella lontana Milano, amico del vescovo Geremia Bonomelli.
Don Gioacchino Bonvicini, un parroco tradizionalista ma curioso osservatore della realtà circostante, poco interessato a ciò che avviene oltre l’orizzonte ma partecipe delle vicende dei suoi parrocchiani. Un “Mondo Piccolo“ ma vero, di contadini abituati ai ritmi lenti e uguali delle stagioni, scanditi dalle feste liturgiche e dai lavori nei campi, visto attraverso gli occhi di un testimone munito di una visione religiosa tanto sincera quanto elementare, fatta di obbedienza ai superiori, di spirito di sopportazione, di umana pietà. In questa remota parrocchia cremonese si ripercorrono ottant’anni di storia italiana: le vicende risorgimentali, le organizzazioni di classe, il travaglio della Chiesa, il dramma della Grande Guerra, le incertezze del dopoguerra, il dilemma del socialismo, la violenza del fascismo
I proventi della vendita saranno utilizzati per restaurare l’organo ( un Pedrini datato 1929 ) della chiesa di Pieve San Giacomo

Titolo : In un bicchiere di vodka
a Vasco Rossi che mi ha tenuta in vita
Autore : Eleonora Barbaro
Editore: Apostrofo
pagine: 74
anno: 2012
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-05-9
Con un grido di protesta forte, l’autrice traccia la linea di confine tra delusioni e speranze che i giovani incontrano nel mondo d’oggi. La Società è diventata oggetto di disprezzo al punto che una ragazza è costretta a fuggire dalla realtà per sottrarsi a ingiustizie e soprusi.
Ma, come in tutte le Storie a lieto fine, la Poesia e l’Amore arrivano in tempo come ancore di salvezza: Vasco, Marco e perché no Grace sono i pilastri da cui ergersi per guardare al futuro.
Un libro atipico che parla in poesia e prosa contemporaneamente
Una scrittrice esordiente, ma emergente

Titolo : Forse l’aula
Autore : Clara Manganati
Editore: Apostrofo
pagine: 83
anno: 2012
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-01-1
In questi racconti, l’autrice ricorda alcuni degli studenti incontrati e amati in molti anni di scuola : i loro sguardi, i loro successi, anche i loro dolori . Tante le scuole, in paesi e città diversi; sempre uguali le aule, i registri, l’odore del gesso, la voglia di uscire. Immutato “il profumo di giovani cuori”.
Forse l’aula è il nuovo libro di Clara Manganati, della prof Clara Manganati, perché, a differenza di Polvere sui lari, Solo un solco leggero, Di uomini , e di altre vaghezze, qui l’autrice parla del suo mondo: la scuola.

Titolo : Frittelle di fiori di gaggìa
Autore : Ines Ceratto
Editore: Apostrofo
pagine: 125
anno: 2012
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819-02-8
- Il treno passa, la nave affonda, ma la nostra amicizia, rimarrà profonda - è l’aforisma di questo gruppo di signore radunate dall’autrice nel suo salotto di casa per consolidare l’affetto vivo che le ha unite nel corso della vita. Al richiamo, tutte sono accorse a testimoniare che la loro amicizia era ed è ancora un sentimento sincero e reciproco che ha contribuito alla condivisione di momenti importanti. Nel corso della conversazione le amiche raccontano gustose pagine della loro esistenza che tratteggiano le particolarità di ognuna.

Titolo : Tra i banchi di scuola
Autore : Alunni Istituto Comprensivo “ Dedalo 2000 “ Gussola
Editore: Apostrofo
pagine: 123
anno: 2012
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-97819- 03-5 “Tra i banchi di scuola” è un’antologia di testi liberi realizzata grazie all’iniziativa culturale e benefica che alcune persone di Solarolo Rainerio stanno sostenendo dallo scorso anno e che ha visto inaugurare la Collana di perle con la pubblicazione del racconto “Anche il vento ha la voce”.
L’obiettivo dell’iniziativa è dare spazio a “scrittori in erba”, scoprire talenti e, nello stesso tempo, suscitare o alimentare il senso di solidarietà e attivare un aiuto concreto verso i più deboli. Racconti, riflessioni su piccoli e grandi problemi, ricordi, poesie e pensieri in libertà: tutto questo e altro ancora è scaturito dalla fantasia e dall’ispirazione personale dei bambini e dei ragazzi che hanno voluto dare il proprio contributo attivo in uno slancio di solidarietà verso altri bambini e altri ragazzi. È un piccolo gesto, ma fatto con il cuore.
I proventi della vendita del libro andranno alla Cooperativa per disabili Santa Federici di Casalmaggiore

Titolo : Come foglie sul fiume
Autore : Chiara Mazzera
Editore: Apostrofo
pagine: 260
anno: 2012
prezzo: 12 € esaurito
ISBN : 978-88-905286-9-9
Lo sciamano nero è ancora vivo ed è già sulle loro tracce. Ritroviamo Paolo e Naran, i protagonisti di EMATITE, diventati ormai uomo e donna nel secondo e ultimo capitolo di una storia d'amore particolare. Questa volta Paolo attraversa la foresta amazzonica per incontrare gli indiani Shuar e apprendere la loro filosofia: ogni singola esistenza è connessa al flusso della vita come foglie trasportate dal fiume. Nuovi personaggi e vecchi amici lo accompagnano in un cammino romantico, avventuroso e drammatico.
Dopo il successo con Ematite
continua la saga di Paolo e Naran in luoghi inconsueti e un avvicendarsi di scenari sconvolgenti

Titolo : Storie di nebbia
Autore : Floriano Rubiano Fila
Editore: Apostrofo
pagine: 314
anno: 2012
prezzo: 12 € esaurito
ISBN : 978-88-97819-00-4
Sono storie di povera gente, a volte mirabolanti e fantasiose, a volte di vita quotidiana senza nulla di particolarmente avventuroso, di speciale, eppure dentro quella nebbia, in quelle storie, in quelle parole succedeva tutta la vita. Quella nebbia l’ho camminata e percorsa – sostiene l’autore - forse non ci crederete, ma vi assicuro che dentro vi sono veramente le storie, si sentono le storie, vivono ancora le nostre storie…
Avete mai provato a camminare sugli argini dei canali che percorrono la pianura mantovana quando la nebbia è così fitta tanto da pesare sulle palpebre e bagnare la pelle come una pioggia invisibile?
La fumana della nostra bassa non ha niente a che fare con le altre, è una presenza tangibile, viva e se provate a chiedere ad uno degli ultimi vecchi rimasti, quelli, testimoni di tempi e di vite che noi, abituati al disincanto e al cinismo odierno possiamo solo immaginare a fatica, avreste risposte che potrebbero stupirvi e non poco.

Titolo : Pixel Poesia
Autore : Rosalinda Grazioli Busseti
Editore: Apostrofo
pagine: 68
anno: 2012
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-905286-6-8
La Poesia è la sintesi tonale che la domanda orientata e orientabile al senso dell’esserCI, pone a potenziale antefatto nella complessità del linguaggio. Le sue derive sono scie invisibili necessarie agli infiniti sviluppi. In questo lavoro ho voluto esprimermi attraverso brevi componimenti privi di presunzione aneddotica o retorica, intessuti come ragnatele di immagini “domestiche”. Nel ritmo delle immagini, gli animali del quotidiano assumono il ruolo di dramatis personae nello spettacolo della vita.

Titolo : Anche il vento ha la voce
racconto per lettrici e lettori da sette a cento anni
Autore : Luisa Bruschi
Editore: Apostrofo
pagine: 64
anno: 2012
prezzo: 15 €
ISBN : 978-88-905286-7-5
"Alice e Wanda si accomiatarono."
Giri pagina per proseguire e ti accorgi che il racconto è terminato. Non può essere, eppure è così. Non ce ne siamo accorti, ma è passato un anno intero, quattro stagioni deliziosamente descritte, ognuna con i rispettivi suoni, colori, odori e atmosfere. L'armonia della natura, popolatissima di presenze, fa da cornice al prodigioso aprirsi di una bambina audiolesa al mondo dei suoni. Alice, questo è il nome della protagonista, è affidata a Wanda, che con estrema sensibilità prende per mano lei e noi tutti per educare e rieducarci all'udire (e anche al vedere) tutte le piccole meraviglie della quotidianità.
Non solo, soffermandosi anche con fermezza e senza pedanteria, a considerare il fondamentale valore del saper "udire" soprattutto le esigenze interiori nostre e del nostro prossimo per un proficuo e sereno vivere comune.
I proventi della vendita del libro andranno alla Cooperativa per disabili Santa Federici di Casalmaggiore

Titolo : Indagine . 0
Autore : Luca Zini
Editore: Apostrofo
pagine: 406
anno: 2011
prezzo: 18 € sconto 15% = 15,3
ISBN : 978-88-905286-0-6
Gregorio, manager, e Giacomo, giovane medico, si trovano coinvolti in una vicenda che li porterà a contatto con personaggi misteriosi e luoghi impensati, come l’antica e isolata dimora nobiliare Maison Libellule. L’intreccio prende l’avvio dalla caduta in mountain-bike di Gregorio in un bosco piacentino, passa attraverso un’eredità a sorpresa e al ritrovamento di un antico gioiello-libellula, che condurrà i due amici a Parigi, in una caccia al tesoro legata a doppio filo alle camere a Punto Zero.Le camere a Punto Zero sono luoghi ad alta frequenza e basso magnetismo, e possono servire a preparare le persone che le frequentano a un evento cui tutta l’umanità sta velocemente andando incontro: l’assenza del campo elettromagnetico terrestre. Questo evento potrebbe coincidere con l’assenza di rotazione del pianeta per tre giorni e una data stabilita da antiche profezie: l’anno 2012.

Titolo : Bastoni di nuvole
Autore : Luca Zini
Editore: Apostrofo
pagine: 71
anno: 2011
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-905286-4-4
Due ragazzi s’incontrano a una fermata del tram in una Milano nebbiosa e indifferente. È il loro primo incontro ma parlano come se si conoscessero da sempre. Una strana alchimia fa capire a Riccardo ed Ester che si sono “trovati” e salgono sul tram della vita per fare qualche fermata insieme.
Una storia d’amore e paure, abbandoni e ritrovamenti, lacrime e sorrisi e di due bimbe, Lucia e Gaia, che nascono con due doni speciali, usati come scalpelli per levare il troppo che spesso nasconde quello che di più vero e bello abbiamo: l’anima.
Richiestissimo - arrivato alla 2^ edizione

Titolo : Te lucis ante ( Tu prima
Autore : Rita Neri
Editore: Apostrofo
pagine: 218
anno: 2011
prezzo: 12 € sconto 15% = 10,2
ISBN : 978-88-905286-1-3
della luce )
Il romanzo racconta la crescita interiore di un uomo inquieto che dal disordine mentale degli anni giovanili passa allo studio dei filosofi Antichi, approdando alle lucide visioni e intuizioni che segneranno il suo profondo cambiamento. La storia ruota attorno a un cimitero di campagna e alle poche, ma essenziali, figure che offrono motivo di dialogo e riflessione. L’idea che guida la scrittrice è che non si possa, per le azioni di una vita, essere giudicati per l’eternità e che, per citare F. Werfel, per coloro che credono non c’è bisogno di spiegazione; per coloro che non credono nessuna spiegazione è possibile. Per esprimere questo concetto, Rita Neri si addentra negli oscuri meandri della reincarnazione, affidandosi ai personaggi che interagiscono in differenti episodi temporali: Franco, il protagonista, rappresenta l’uomo socratico teso a conoscere se stesso, Isa sorella fidata e affettuosa, il parroco don Luigi, figura di primo piano, passa da un atteggiamento di rigida osservanza dei precetti cattolici ad un’appassionata affermazione dei principi filosofici degli Antichi. Altri personaggi sono a loro volta interpreti di scene gustose o singolari che, nulla togliendo ai contenuti, aumentano la piacevolezza della lettura.

Titolo : I nomi veri
Autore : Barbara Accossato
Editore: Apostrofo
pagine: 54
anno: 2011
prezzo: 7 € esaurito
ISBN : 978-88-905286-3-7
A volte il passato ritorna, all’improvviso, con scomodi e dolorosi ricordi, nonostante una vita trascorsa tentando di dimenticare.
E il viaggio a ritroso nel tempo può essere il più faticoso da intraprendere.
Ma quanto di ciò che ricordiamo è verità? E quanto viene invece doverosamente ridisegnato dalla nostra memoria? Una donna come tante si ritrova involontariamente a fare i conti col suo passato.
Un passato scomodo, confuso. Il passato di chi ha vissuto fingendo di essere qualcun altro.

Titolo : Una strana libreria
Autore : Alessandro Cuppini
Editore: Apostrofo
pagine: 41
anno: 2011
prezzo: 7 € esaurito
ISBN : 978-88-905286-2-0
Entrai nel locale al primo piano. La luce invernale che si infiltrava dalla piccola finestra non era sufficiente a vedere nulla, se non le ombre delle grandi scaffalature a destra e a sinistra e la macchia scura di quella al centro. Tuttavia sentii come un fruscio nell’aria e una leggera corrente, come se una civetta col suo volo silenzioso fosse passata. Accesi la luce e vidi due libri che svolazzavano attorno al lampadario centrale sopra il tavolo, come fossero pipistrelli. Le copertine e le pagine, a gruppi o una per una, si aprivano e si staccavano tra di loro, come fossero ali che sostenessero quel volo straordinario. Ogni tanto i libri si richiudevano quasi totalmente perdendo un po’ di quota, per riaprirsi poi sùbito con un leggero rumore di pagina sfogliata. Il volo era grossolanamente circolare attorno al lampadario, proprio come fanno i pipistrelli, quando per errore in estate entrano in una stanza dalla finestra aperta e non riescono più a trovare la via di uscita.

Titolo : Storie della mia terra
Autore : Rosalinda Martina Gusberti
Editore: Apostrofo
pagine: 144
anno: 2011
prezzo: 10 €
ISBN : 978-88-905286-5-1
Martina Rosalinda Gusberti nata in Italia, è emigrata in Argentina con i genitori nel 1927 all’età di tre anni. E’ medico-psichiatra ed esercita la professione di psicoanalista a Buenos Aires, dove vive da sempre. I suoi racconti evocano nel lettore un senso universale e un’umanità condivisa attraverso storie di sentimenti, di affetti famigliari, di nostalgia della terra di origine, in particolare nei paesi di Vescovato e Pescarolo in provincia di Cremona. La scrittrice ci appassiona con la sua abilità narrativa incisiva e pregnante e con la sua capacità di scavare nel profondo, arrivando all’essenza delle emozioni.