Anusca - Notiziario Giugno 2013

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXVIII, n. 6 • Giugno 2013

Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

La tradizionale kermesse allo start up - Abano Terme (25-29/11)

IL CONVEGNO NAZIONALE DALLA A ALLA Z di Mariangela Remondini

IL PREFETTO PANSA NUOVO CAPO DELLA POLIZIA

A

pprendiamo al momento di andare in stampa che il Prefetto Alessandro Pansa, Capo Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, è stato nominato dal Consiglio dei Ministri Capo della Polizia. Il Prefetto è stato sempre vicino alle attività della Fondazione Accademia degli Ufficiali di Stato Civile e dell’ANUSCA, partecipando a numerosi Convegni Nazionali. L’ANUSCA e tutta la dirigenza esprimono al nuovo Capo della Polizia le più vive congratulazioni!

A BLED, IN SLOVENIA, IL 13° CONGRESSO EUROPEO EVS

N

di Renzo Calvigioni

ei giorni 13 e 14, si è svolto a Bled, in Slovenia, il 13° Congresso Europeo degli Ufficiali ed Ufficialesse dello Stato Civile, sotto la Presidenza di Paride Gullini, Presidente Anusca. Si è trattato di un appuntamento di grande rilievo nel quale sono stati affrontati diversi argomenti di attualità: la libera circolazione dei certificati di stato civile nell’Unione Europea, attraverso una proposta della Commissione europea tendente ad eliminare legalizzazione e traduzione (si è

trattato sicuramente dell’argomento che ha destato il maggior interesse ed è stato ampiamente dibattuto ed approfondito), esame dei documenti pubblici stranieri negli uffici di stato civile, innovazioni in materia di stato civile nei diversi Stati, confronto tra procedure diverse, analisi e riflessioni in materia di filiazione e di matrimonio di persone dello stesso sesso e registrazione di unioni di fatto. Questo appuntamento europeo, arrivato alla (continua a pag. 10)

A

come Anusca, è targato Anusca l’appuntamento più accattivante dell’anno. B come Base: anche se non rappresenta un corso per principianti, fornisce le basi per gli operatori dei servizi demografici, anche neoassunti o di recente trasferiti al servizio. C come Condivisione, Confronto, Collaborazione: al Convegno scambi di idee, opinioni e confronti sono frequenti e produttivi. D come Demografici, ufficio da sempre fanalino di coda per amministratori e, purtroppo, anche cittadini, di recente tornato alla ribalta dell’attenzione mediatica per le riforme a favore del cittadino (decertificazione, cambio di residenza in tempo reale): un’autentica sfida per l’ente locale. E come Eventi collaterali, appuntamento riservato ad approfondimenti, in sale più raccolte, destinato non al grande pubblico della sala plenaria, ma agli (continua a pag. 20)

E ALL’INTERNO Lavoratori comunitari distaccati.................. .3 La cerimonia dei diplomi 5° Corso Alta Formazione...........................................................4 Convegno Regionale del Veneto...................7 Convegno Regionale delle Marche...............8 Convegno Regionale della Lombardia........9 Sentenza TAR Lazio sulla dispersione delle ceneri....................................................................12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anusca - Notiziario Giugno 2013 by ANUSCA - Issuu