Notiziario ANUSCA 2015 - 04 Aprile

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXIX, n. 4 • Aprile 2015

Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

ACCERTAMENTI ANAGRAFICI: SONO OBBLIGATORI di Romano Minardi

P

remessa Le segnalazioni che Anusca continua a ricevere in merito alle difficoltà incontrate da molti ufficiali d’anagrafe che faticano ad ottenere il rispetto delle normative in materia di accertamenti anagrafici, ci suggeriscono alcune riflessioni interpretative della normativa vigente, anche alla luce delle previsioni di parziale riforma del regolamento anagrafico, legate all’avvio dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). La Pubblica Amministrazione di questo Paese continua a distinguersi per la pervicacia con cui pretende di arrogarsi il diritto a violare precise norme di legge, adducendo, nella migliore delle ipotesi, motivazioni risibili e che, anche se fossero veritiere, non avrebbero alcuna legittimazione giuridicamente (continua a pag. 12)

LA CORTE DI CASSAZIONE INTERVIENE ANCORA SUL MATRIMONIO OMOSESSUALE

L

E ALL’INTERNO

di Renzo Calvigioni

a Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 30 ottobre 2014 – 9 febbraio 2015, n. 2400 Presidente Luccioli – Relatore Acierno, è intervenuta ancora sul tema del matrimonio omosessuale, su ricorso di una coppia dello stesso sesso che aveva chiesto di procedere alle pubblicazioni di matrimonio, con conseguente rifiuto dell’ufficiale dello stato civile, rifiuto che era stato impugnato dagli interessati con esito negativo, prima in Tribunale e poi in Corte di Appello. La Corte di Cassazione, dopo aver preso atto che la questione relativa alla legittimità e conformità

costituzionale del diniego di procedere alle pubblicazioni matrimoniali tra due persone dello stesso sesso è identica a quella già affrontata dalla Corte Costituzionale nel 2010, dopo aver richiamato principi stabiliti in tale pronuncia al fine di accertare se siano intervenuti orientamenti successivi da parte della Corte Europea dei diritti umani o dalla stessa Corte Costituzionale, in pronunce successive che possano determinare soluzioni diverse, ha escluso infine che la mancata estensione del modello (continua a pag. 3)

Acquisto della cittadinanza italiana di minori conviventi ...................................pag. 5 Rilascio elenchi anagrafici....................pag. 7 Comodato verbale e imposta di registro.........................................................pag. 8 I bigami di casa nostra..........................pag. 11 Rendiconto telematico.........................pag. 13 Lo strano caso dei “non cittadini”.....pag. 15 Un cittadino non italiano può diventare ufficiale di anagrafe?.............................pag. 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Notiziario ANUSCA 2015 - 04 Aprile by ANUSCA - Issuu