Anno XXV - n. 2 - Aprile/Maggio/Giugno 2015 Editore A.N.U.S.C.A. srl Castel S. Pietro Terme (BO) Stampa Tip. F.lli Cava - Castel S. Pietro Terme (BO) Trib. BO n. 5865 il 20/06/1990 - Direttore Resp. Paride Gullini
LEGGE 162/2014
Facciamo un po’ di chiarezza di Silvia Cornetto
XXXV CONVEGNO NAZIONALE ANUSCA CHIANCIANO TERME
CON RAMMARICO COMUNICHIAMO CHE, A CAUSA DEL GRANDE SUCCESSO CHE REGISTRANO I MERCATINI DI NATALE A MERANO, NON È STATO POSSIBILE REPERIRE LA DISPONIBILITÀ DI CAMERE NELLE VICINANZE DEL CENTRO CONGRESSI KURHAUS. LA NOSTRA MANIFESTAZIONE SI TERRÀ A CHIANCIANO TERME (SI) DAL 23 AL 27 NOVEMBRE 2015 PRESSO IL CENTRO CONGRESSI DEL GRAND HOTEL EXCELSIOR
SONO I NUMERI A FARE LA FORZA
N
onostante la legge 162/2014 sia già esecutiva da più di 5 mesi, i dubbi e le perplessità tra gli operatori sono ancora tanti. Nei giorni scorsi ho ricevuto da una collega della mia provincia questa domanda: “Ho ricevuto il 4 maggio scorso la richiesta di trascrizione di un accordo di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte ai sensi dell’art. 6 L. 162/2014 e riguardante il divorzio di una coppia che aveva contratto matrimonio in un mio Comune. La data certificata della negoziazione assistita è il 13 marzo 2015 mentre il nulla osta della Procura della Repubblica risale al 4 maggio 2015. Da quando decorrono i 10 giorni utili per gli avvocati entro i quali richiedere la trascrizione nei registri di matrimonio, per non incorrere nelle sanzioni previste (continua a pag. 2)
Fecondazione eterologa: il primo caso
I
di Tiziana Piola
n Italia una donna ha dato alla luce i primi due bambini procreati mediante la fecondazione assistita di tipo eterologo. A seguito della pronuncia della Corte Costituzionale, che ha abrogato nella legge n. 40/2004 il divieto al ricorso della pratica eterologa, è possibile anche nel nostro Paese diventare madri grazie alla donazione di ovociti da parte di un’altra donna. La notizia della nascita arriva proprio in coincidenza con il compimento degli undici anni della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, (continua a pag. 8)