ECOTURISMO - Sport e Natura CON LA PRIMAVERA TUTTI SUL SELLINO A PEDALARE! di Antonella Quaranta

Page 1

GSD MAGAZINE • ECO NEWS

GSD MAGAZINE • ECO NEWS

ECONEWS & SPORT

Amanti

della bicicletta di tutte le età, unitevi! Questa è la vostra stagione. Oliate le catene con il video tutorial, controllate i freni, sistemate le parti che hanno fatto un po’ di ruggine e via a pedalare. Pedala, pedala e ci si sente felici… finalmente liberi con il vento tra i capelli che profuma di fiori.

ECOTURISMO

CON LA PRIMAVERA TUTTI SUL SELLINO A PEDALARE! Sport e natura #Bici #love #trip di Antonella Quaranta

Ora che il meteo lo permette, le giornate si allungano, il sole ci riscalda sempre più il viso e la voglia di uscire e incontrarsi aumenta – di minuto in minuto, proprio come la luce che, di giorno in giorno, si intensifica e che ci accompagnerà in un crescendo di energia solare fino al solstizio d’estate – è tempo di rispolverare lei: la bicicletta. C’è chi, per la verità, non l’ha mai abbandonata e, con il sole o con la pioggia (i più arditi anche con una nevischiata), in città o in campagna, è sempre su quel sellino. Scomodo per alcuni, comodo come stare in poltrona per altri, è tutta una questione di sensibilità e… sì, di allenamento. Se non si suda un po’, non ce la si può fare. Inutile girarci intorno. Per le cose belle si deve un po’ far fatica, poi la soddisfazione di aver raggiunto un risultato, una collina da cui rimirare la città da lontano, ripaga di tutte le salite. Ricordate Jack Frusciante è uscito dal gruppo, libro cult degli adolescenti degli anni 90 di Enrico Brizzi? Il protagonista amava la bicicletta e da buon bolognese sudava le sue salite e si innamorava di quella libertà per lui così naturale: era nato sul sellino e la cultura della sua città lo aiutava a vivere e a pensare così, più autonomo, più ecologico, più libero. “Se la città non avesse mille pericoli” e “se avesse più piste ciclabili”, per citare i luoghi comuni più sdoganati, chi non sceglierebbe di prendere la bici, abbandonando – almeno un giorno a mete turistiche per settimana – auto inquinanti, difficili da parcheggiare nelle ore vacanze in bicicletta di punta, ed ecologici, ma in estate sudaticci, mezzi pubblici? I TA L I A Pensiamoci.

10

Isole Tremiti Isola d’Elba Isola di Ponza Isola di Favignana Isole Lampedusa e Linosa

MEDITERRANEO

La bicicletta e le città che la adottano sono il futuro, così come i mezzi alternativi alla bici che troviamo nelle grandi smart cities sotto forma di esperimento sociale: ad esempio, i motorini, gli e-scooter, a ricarica elettrica o i monopattini, sempre dotati di batteria elettrica ricaricabile, avvistati di recente a Milano. n

Isola di Creta (Grecia) Isola di Samos (Grecia) Isola di Meleda o Mljet (Croazia) Isola di Minorca (Spagna)

RADUNI E CICLOTURISMO… MADE IN ITALY TANTI ITINERARI E INFO UTILI PER CHI AMA PEDALARE www.italia.it cliccando la sezione “cicloturismo” Federazione italiana amici della bicicletta onlus www.fiab-onlus.it/bici © AROCHAU - STOCK.ADOBE.COM

© VECTORFUSIONART - STOCK.ADOBE.COM

Per gli amanti dei giochi e delle feste popolari le gite in bicicletta sono sul sito dell’Unione italiana sport per tutti www.uisp.it e www.uisp.it/nazionale/bicincitta Idee per viaggi itineranti da Nord a Sud d’Italia alla pagina “turismo itinerante” su www.italia.it

82 | #GSDMag • Trimestrale di Salute e Cultura • Aprile 2019

#GSDMag • Trimestrale di Salute e Cultura • Aprile 2019

| 83


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.