DERMATOLOGIA - STOP AL FOTOINVECCHIAMENTO CON I CONSIGLI DEL PROF. DI PIETRO di Antonella Quaranta

Page 1

Trimestrale di Salute e Cultura • DERMATOLOGIA

Speciale SALUTE DONNA

INTERVISTA AL PROF. Antonino DI PIETRO DERMATOLOGO PLASTICO DIRETTORE SCIENTIFICO E RESPONSABILE DELL’ISTITUTO DERMOCLINICO VITA CUTIS ISTITUTO CLINICO SANT’AMBROGIO (MI)

In estate vince l’idratazione

STOP AL

FOTOINVECCHIAMENTO Una vacanza senza sorprese? Al sole con buon senso, solari e frutti di stagione a portata di mano, la sera tante coccole per reidratare. Con i consigli del dermatologo salviamo la pelle e il sorriso

© JAG_CZ ‒ STOCK.ADOBE.COM

di Antonella Quaranta

pelle sempre bella e giovane? È quella delle nostre nonne o meglio di quelle più fortunate che non offrivano mai la loro pelle candida ai raggi diretti del sole, andando a passeggio sempre accompagnate da graziosi parasoli e guanti di pizzo per riparare viso, collo e mani dal fotoinvecchiamento. Una pelle tonica e lucente come quella di un neonato? Impossibile riportare le lancette indietro fino a tanto. Le mode cambiano e allora cosa si può fare per avere una pelle giovane al giorno d’oggi con ritmi e stili di vita che ci vedono come lucertole al sole? Lo abbiamo chiesto al professore Antonino Di Pietro, fondatore e direttore scientifico dell’Istituto Dermoclinico Vita-Cutis e dermatologo plastico di Gruppo San Donato, che ci parla di come combattere efficacemente macchie solari, colorito spento, rughe, irritazioni e scottature: in una parola, il fotoinvecchiamento. I ritrovati e le tecniche dermoplastiche di ultima generazione, oltre a una esposizione ai raggi Uv consapevole, potranno fare quasi il miracolo e ridarci una pelle splendida.

Una

70 | GSD MAGAZINE • giugno 2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.