Si tratta di un passaggio obbligatorio quando si avvia un'impresa. La Partita IVA è il numero che utilizzerai al momento di pagare le imposte associate alla tua attività commerciale. Visita il sito della Agenzia delle Entrate per avere informazioni su come ottenerla. Elabora un business plan. Si tratta di un piano che definisce ogni aspetto della gestione della tua attività, le spese che dovrai affrontare e le sfide che potrai incontrare in funzione alla concorrenza. Potrebbe essere necessario produrre un business plan per ottenere un prestito o una licenza. Trova un modo per finanziare l'impresa, ricorrendo a prestiti o alle tue risorse personali. Effettua qualche ricerca per capire quanto denaro ti occorrerà per avviare l'attività e mantenerla operativa. Presta attenzione al canone dell'affitto, agli stipendi, alle spese relative alle attrezzature e ai prodotti. 5. Affitta un locale Un parrucchiere dovrebbe trovarsi in una posizione conveniente e piuttosto frequentata, senza dubbio vicina ad altri negozi che rientrano nel medesimo settore commerciale (come boutique, punti di ristoro e altri luoghi che attirano una clientela simile). Cerca un posto che fornisca la possibilità di parcheggiare e che abbia un bell'aspetto dalla strada. Assicurati di avere tutti gli allacci necessari per i lavandini e altre attrezzature. Potrebbe essere necessario investire più soldi nella ristrutturazione. Parla con altri imprenditori della zona riguardo alle sfide che dovrai affrontare, calcola inoltre i pro e i contro prima di prendere in affitto un locale. 6. Compra le attrezzature Puoi acquistarle nuove o procurarti materiale utilizzato da altri saloni. Assicurati che sia tutto in buone condizioni e che si abbini allo stile che hai scelto. Stila un elenco di tutto ciò che ti serve ed elabora un preventivo. -Immagina quante postazioni desideri avere. Quanti lavandini ti occorrono? Quante sedie e specchi? -Gli strumenti che usi dovrebbero essere di prima scelta. Se li acquisti usati, sincerati che funzionino correttamente e che ti permettano di realizzare le pettinature più moderne. -Decidi quali prodotti utilizzare. I prodotti di marca conosciuti potrebbero attirare clienti, ma le linee migliori di un brand possono essere piuttosto costose. PARTE2: PROGETTARE LO SPAZIO E ASSUMERE PARRUCCHIERI
1. Crea uno spazio rilassante L'atmosfera presso un negozio di parrucchiere è estremamente importante per i clienti. Tagliare i capelli è un piacere che la gente aspetta con ansia, per cui il clima dovrebbe essere confortante e rigenerante. Se il locale sembra insignificante o poco invitante, è possibile che i clienti si rivolgano a un altro salone. -Decidi la combinazione di colori e le decorazioni. Dipingi le pareti con colori freschi e vivaci e arreda con quadri di gusto e piacevoli suppellettili. -Investi in specchi e luci di alta qualità, che diano la sensazione di uno spazio luminoso e pulito. 2. Trova parrucchieri esperti Decidi quanti collaboratori ti occorrono, chiedendo in giro o mettendo annunci di lavoro. Assicurati che abbiano un diploma professionale di parrucchiere ed esperienza nel taglio dei capelli. Controlla le loro referenze e proponi una prova prima di assumerli.