Come aprire un salone da parrucchiere

Page 1

Come aprire un salone da parrucchiere PARTE1: COSTITUIRE L’IMPRESA

Un salone da parrucchiere ben gestito può essere un'attività piuttosto redditizia, indipendentemente dal momento economico. Le persone sono sempre disposte a spendere soldi in cambio di servizi che non possono realizzare in casa propria come si deve, e il settore della bellezza è in cima alla lista. Gestire un negozio del genere non è come lavorare nella mansione di semplice parrucchiere. Infatti, è necessario costituire un'impresa, assumere dipendenti, attirare clienti e fare in modo che restino soddisfatti. 1. Decidi se avviare una nuova attività o se gestire una già esistente Decidi se avviare una nuova attività o se gestire una già esistente. La creazione di un salone da parrucchiere da zero è un'ottima soluzione se ti piacciono le sfide, ma puoi anche rilevare un salone già ben impiantato se preferisci un'alternativa un po' meno rischiosa. Ecco una carrellata delle varie opzioni. -Avvia un'impresa completamente nuova: dovrai individuare il locale, inventare un nome, attirare i clienti e gestire l'attività senza una base di clienti consolidata né un marchio. -Apri un salone in franchising: scegli una catena affermata di saloni di bellezza e apri una nuova filiale. Dovrai rispettare le politiche dell'azienda madre, perciò avrai una libertà di movimento limitata nelle scelte aziendali, ma maggiori vantaggi nel lavorare con un marchio riconosciuto dalla gente. -Rileva un salone esistente: se sei a conoscenza di un'attività che i proprietari sono pronti a vendere, puoi acquistarla e rilevarla. Non sarai costretto a trovare il negozio né investire nelle attrezzature necessarie. Tuttavia, per essere sicuro di fare un buon affare è importante studiare le ragioni per cui il gestore intende vendere. -Gestisci un "booth rental salon": si tratta di una scelta di lavoro in "coworking" che permette ai giovani parrucchieri di consolidare il proprio stile. Puoi aprire un salone e dare in affitto delle postazioni ad altri parrucchieri che avranno il compito di portare attrezzature e clienti. Negli Stati Uniti è già una tendenza! 2. Controlla la concorrenza Scegli una serie di negozi già affermati in questo campo e che posseggono un target di clienti simile al tuo, valutando gli aspetti che hanno contribuito al loro successo o quelli più lacunosi. Recati in qualità di cliente, cercando di farti un'idea di ciò che la tua clientela si aspetterà e del modo in cui potresti fornire gli stessi servizi. Dopodiché prova ad adattare in maniera efficiente queste soluzioni alla tua attività. Non considerare quello che non funziona e adotta quello che potrebbe andare bene per te. 3.Occupati degli aspetti legali Ogni Paese regola in maniere differente l'apertura delle piccole imprese. Decidi, magari facendoti aiutare da un fidato commercialista, se aprire una ditta privata come unico proprietario o in società, e sbriga l'iter burocratico associato: ogni tipo di struttura legale ha regole diverse a cui attenersi. Ecco, in sintesi, quello che dovrai fare: Recati presso l'Agenzia delle Entrate della tua zona e fatti rilasciare la Partita IVA associata alla tua impresa. Inoltre, devi iscriverti alla Camera di Commercio e presentare la regolare licenza, oltre a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Come aprire un salone da parrucchiere by andreina concas - Issuu