Dal 15 al 23 dicembre 2012 sarà allestita a Bologna, presso le sale di palazzo Pepoli – Campogrande, una mostra di Andrea Benetti, che raccoglie 13 disegni e 16 dipinti.
Il titolo è “M173 CRO-MAGNON - TRACCE APOCRIFE”.
L'M173 è il marcatore genetico che tramutò l'Homo Erectus in Homo Sapiens, il primo uomo che sentì l'esigenza di fare arte, realizzando le pitture rupestri. La storia e la scienza dicono che gli ominidi non avessero mai creato arte prima dell'arrivo dell'Homo Sapiens. Ecco perché M173. Il catalogo raccoglie le critiche sull'operato di Andrea Benetti del professor Christian Parisot, presidente degli Archivi Modigliani), del dott. Gregorio Rossi, già curatore alla Biennale di Venezia e curatore del MACIA Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America e la d.ssa Diletta Iacuaniello, giovane e promettente critica, già curatrice "I.A.P. Italian Art Promotion" e Responsabile Eventi "Andrea Benetti Archives Foundation"