il testo
1
il riassunto
Leggi il testo. Poi accanto ad ogni parte della storia scrivi una frase che riassuma brevemente.
Filofilo, l’equilibrista del circo Bum, stava fa- Filofilo, l’equilibrista di un circo, cendo il suo numero: lentamente avanzava avanzava su un cavo bilanciansu un cavo teso a trenta metri dal suolo, reg- dosi con un’asta. gendo la lunga asta che gli serviva a bilanciarsi. Cinquemila spettatori seguivano la traversata Mentre gli spettatori ........................... con il naso in aria e la bocca aperta e Filofilo .................................................................................. procedeva piano piano, oscillando l’asta ogni tanto: un po’ per aggiustare davvero l’equi- .................................................................................. librio, un po’ per dare agli spettatori i brividi .................................................................................. per cui avevano pagato il biglietto. Proprio a metà percorso si fermò e, tenenA metà percorso ................................... do immobile l’asta, ruotò la testa di qua e di là per raccogliere l’inevitabile applauso: .................................................................................. ma in quell’istante, non si sa da dove, un ma in quell’istante ............................. passero svolazzò sotto il tendone del circo e .................................................................................. andò a posarsi su un’estremità dell’asta. .................................................................................. Filofilo si trovò nei guai perché quel peso, seppur leggero, gli scombinava l’equilibrio: così ....................................................................... tutto storto e ingobbito prese a ondeggiare .................................................................................. .................................................................................. paurosamente sul cavo. Allora chiuse gli occhi e pensò: “Santi del Allora ................................................................ cielo, aiuto!”. Ed ecco, dal niente, un nuovo passero comEd ecco che ................................................. parire sull’estremità opposta dell’asta: così il peso si bilanciò e Filofilo si poté raddrizzare. .................................................................................. A quella vista il pubblico pensò a un portentoso gioco di ammaestramento e applaudì entusiasta.
.................................................................................
Adatt. da R. Piumini, Storie dell’orizzonte, Nuove Edizioni Romane
.................................................................................
2 88
.................................................................................
Utilizza le frasi scritte e gli indicatori temporali evidenziati nel testo per scrivere il riassunto sul quaderno. Divertiti a illustrare la storia! Comprensione testuale: sintetizzare un testo narrativo seguendo uno schema dato.
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola