Il mio super quaderno italiano 3

Page 66

lessico lessico

1

STESSA PAROLA… MA SIGNIFICATI DIVERSI!

Leggi il brano con attenzione. Poi rappresenta con il disegno i due significati che la parola pianta ha nel racconto.

Pasquale il distratto Oggi la maestra insegna agli alunni a disegnare la pianta dell’aula. È un lavoro piuttosto lungo e di precisione: bisogna osservare dall’alto, misurare, decidere la legenda e disegnare con il righello sulla carta millimetrata. Alla fine della mattinata la pianta è terminata con il contributo di tutti. L’insegnante soddisfatta assegna i compiti per il giorno dopo: – Domani portate il disegno della pianta della vostra cameretta! Il giorno dopo tutti i bambini mostrano i propri disegni. La maestra li osserva uno ad uno… A un tratto, vedendo una pianta di margherite, si ferma esclamando: – E questa che cos’è? Pasquale risponde candidamente: – È la pianta che ho in cameretta! Tutti ridono, tranne la maestra e Pasquale!

2

Collega il termine coda al significato giusto.

• Hanno comunicato che sull’autostrada c’è una lunga coda. • All’ufficio postale ho dovuto fare la coda. • La stella cometa ha la coda. • Sono salita sul vagone di coda.

64

fila di macchine fila di persone strascico luminoso ultimo

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

Non sempre la coda è la parte opposta alla testa!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il mio super quaderno italiano 3 by Amelie - Issuu