sintassi morfologia
ESSERE E AVERE
RICORDA! Si può usare il verbo essere: • con significato proprio se esprime un modo di essere, appartenenza, trovarsi/abitare. • come ausiliare se aiuta altri verbi a formare i tempi composti.
1
Il babbo è affettuoso. Lo zaino è tuo. Sono al mare. Sono guarito. è tornata.
Sottolinea il verbo essere di blu quando ha un significato proprio, di verde quando è usato come ausiliare.
• La luce era soffusa. • Non sono venuta a piedi. • La balena è un mammifero. • Quando sarò in montagna scierò. • Gli alpinisti sono saliti ad alta quota.
• Sono arrivati tutti. • Carla è caduta dalle nuvole. • La colpa non è nostra. • Sono arrivati i miei cugini. • Sei tornato presto.
RICORDA!
2
Si può usare il verbo avere: • con significato proprio, quando esprime un possesso, una sensazione.
Il tennista ha la racchetta. Mario ha freddo.
• come ausiliare, quando aiuta altri verbi a formare i tempi composti.
Ho mangiato. Hai giocato.
Sottolinea il verbo avere di blu quando ha un significato proprio, di verde quando è usato come ausiliare.
• Avrò un cagnolino tutto mio. • Ho perso il controllo. • Ho avvertito una grande gioia. • Hanno molti quadri. • Hanno acquistato un computer.
3 46
• Hai proprio ragione. • Mi avranno regalato il videogioco? • Hai deciso? • La mamma ha i capelli corti. • Anita ha vinto la gara.
Scrivi sul quaderno due frasi in cui essere e avere hanno significato proprio e due frasi in cui hanno funzione di ausiliare.
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola