morfologia morfologia
NOMI COMUNI E PROPRI 1
Collega con una freccia ogni nome comune al rispettivo nome proprio.
Manny Tuttofare
maestra città
Tombola
fumetto
Federica
cartone animato
2
Roma
gioco
Topolino
automobile
Titti
canarino
Ferrari
Il treno Frecciarossa nome comune I nomi comuni indicano una persona, un animale e una cosa qualunque.
nome proprio I nomi propri specificano a quale persona, animale, cosa ci si riferisce. Iniziano con la lettera maiuscola.
Per ogni nome comune scrivi due nomi propri adatti. Ricordati della lettera maiuscola!
• nonna:
.................................. ...................................
• festività:.................................. • gatto:
3
RICORDA!
...................................
.................................. ...................................
• attore:
.................................. ...................................
• squadra:
.................................. ...................................
• maschera: ..................................
...................................
Sottolinea i nomi propri e riscrivili con la maiuscola sul quaderno. Accanto scrivi anche il nome comune a cui si riferiscono.
In via belvedere, nel condominio dove abitano mia nonna carolina e mio nonno alfredo, è arrivata la famiglia rossi. Sono in tre: il padre, la madre e il figlio mattia che ha otto anni. Sono amanti degli animali e la loro squadra preferita è la lazio. La nonna mi ha detto che hanno un grosso cane bianco che si chiama tobia e un gattone siamese di nome pilù che dorme sempre sul terrazzo. mattia si iscriverà alla scuola giotto in piazza garibaldi perché è quella più vicina a casa sua. Non vedo l’ora di conoscerlo! Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
31