Il mio super quaderno italiano 3

Page 20

ortografia ortografia

1

L’ACCENTO

Leggi il brano e scrivi sul quaderno i verbi sottolineati al tempo passato. Inizia così: arriva arrivò

RICORDA! Quando c’è l’accento la tua voce cade con più forza sulla sillaba su cui si trova: Esempi: porto-portò, casco-cascò

Anna arriva a casa da scuola. Saluta la mamma e cerca la gattina Mimì. – Mimì! Mimì! – chiama Anna. – Starà dormendo in qualche posto – pensa. – Mimì, Mimì, dove sei? – chiama girando qua e là. Di solito la gattina rispondeva sempre... – Che sia caduta dalla finestra? – si chiede. – A quest’ora sarà affamata anche lei come me – pensa. Anna si mette a battere un cucchiaino contro la scatoletta della pappa. Dopo un po’ Anna sente un piccolo miagolio... Alza la testa e vede in alto sopra la credenza Mimì che con un salto balza giù. Adatt. da B. Garau, Due bambini e una gattina, Giunti Marzocco

2

Completa le frasi con la parola giusta.

passero / passerò leggero / leggerò dono / donò meta / metà

3

• L’anno prossimo ........................................ in classe quarta. • Un ........................................ saltella sul tetto. • Tira un ........................................ alito di vento. • ........................................ volentieri la filastrocca che hai inventato. • Non mi aspettavo un ........................................ così bello! • A natale il nonno mi ........................................ una bicicletta. • La ........................................ della gita scolastica è Firenze. • Vuoi ........................................ mela?

Leggi le parole e metti l’accento dove occorre.

caffe • citta • strada • bonta • radio • tristezza • felicita • lunedi

18

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il mio super quaderno italiano 3 by Amelie - Issuu