Il mio super quaderno italiano 3

Page 10

ortografia

1

gli o li?

Leggi e sottolinea di rosso le parole con GLI e di blu le parole con LI.

Un giorno la tovaglia Gigliola chiese a suo figlio Guglielmo, il tovagliolo, di scrivere un biglietto alla bottiglia Cecilia e al marito Elio, il bottiglione. Volevano invitarli a casa loro per la vigilia di Natale. Il signor Elio fu contento e rispose che lui e sua moglie sarebbero andati con le due figlie: Giulia la bottiglietta ed Emilia la bottiglina.

2

GLI o LI? Risolvi gli indovinelli.

• Così è chi rimane a letto fino a tardi. v • Ti ricorda che devi alzarti. • La nazione in cui viviamo. • È un miscuglio di sostanze. i n t • Fiore bianco e molto profumato. g i • Si ottiene dalle olive.

3

• ciliegie / cigliegie • olio / oglio

Lo facciamo se abbiamo sonno ed è contagioso... Che cos’é?

• miglione / milione • cavaliere / cavagliere

Scegli e completa con le parole adatte.

glicine • inglese • iglù • glaciazioni • globo • Gli .............................. sono case di ghiaccio. • A scuola studio l’............................................ • Durante le ................................................. vaste zone della Terra si ricoprirono di ghiaccio. • La pianta del .............................. ha fiori violetti. • Il .............................. terrestre è il nostro pianeta.

8

o

Cerchia la parola scritta in modo corretto. Poi sul quaderno scrivi una frase con la parola cerchiata.

• sagliera / saliera • lieto / glieto

4

o r

RICORDA! GLA, GLE, GLO, GLU hanno sempre un suono duro. Esempi: gladiolo, globo, iglù. GLI ha quasi sempre un suono dolce. Esempio: foglia. Eccezioni: glicine, glicerina...

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il mio super quaderno italiano 3 by Amelie - Issuu