ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI
k Filastrocche e conte k Utilizziamo filastrocche popolari: sono brevi, hanno un ritmo accentuato e sono in rima. Consentono ai bambini di giocare in modo piacevole con i suoni delle parole e di divertirsi. Utilizziamole per accompagnare i giochi dei bambini: hanno una funzione socializzante e di iniziazione al gruppo. Serviamoci delle filastrocche popolari per fare la conta quando si comincia un gioco in gruppo; servono, infatti, per stabilire chi deve ricoprire i vari ruoli: chi sta sotto, chi comincia per primo ecc. j Facciamo ripetere le filastrocche a voce alta scandendo il ritmo con le mani. Facciamo in modo che la nostra voce si fermi con maggiore intensità su alcune sillabe, quelle su cui “cade l’accento”. Non sono accenti scritti, ma sono “nascosti” nelle sillabe che si pronunciano con maggiore intensità, cioè con più forza. Mentre le ripetiamo, possiamo far usare, al posto delle mani, un tamburello o i legnetti. Nelle conte non è importante il significato delle parole, ma il loro suono, cioè il ritmo con cui vengono pronunciate. Per cogliere meglio il ritmo delle conte facciamole inizialmente recitare battendo contemporaneamente le mani.
Allo scambio del sasso Facciamo sedere i bambini a terra in cerchio; ognuno ha in mano un sasso. In coro recitano la filastrocca, mentre passano il loro sasso al vicino di destra, senza confondersi e seguendo il ritmo.
Luisè, sono le tre tu stai sempre qui con me qui con me e con mammà tricche tricche trà. Chi sbaglia nel passare il sasso, e quindi perde il ritmo, viene eliminato.
GUIDA GIUNTI Scuola ©2010 Giunti Scuola S.r.l. - Firenze
Palla al muro Giochiamo con la palla. Facendola rimbalzare contro il muro e riacchiappandola recitiamo la seguente filastrocca popolare:
Rinoceronte che passa sul ponte, che salta e che balla, che gioca alla palla, che sta sull’attenti, che fa i complimenti, che dice buongiorno, girandosi intorno.
84
Italiano I • Unità 2
Gira gira la testa mi gira, non ne posso più, palla pallina cadimi giù. (F. Lazzarato, Oh che bel castello, Mondadori)