SCHEDA G
k Tempo d’estate k Giochi da spiaggia
Il Castello Quando andremo sulla spiaggia, con paletta e con secchiello, con la sabbia noi faremo un magnifico castello. Di conchiglie e stelle rosse sarà tutto incastonato e da un granchio con due pinze, bimbi miei, sarà abitato. (R. Scarry, Trecentosessantacinque storie, Mondadori)
All’ombra Io mi godo l’ombra dell’albero e io quella dell’ombrellone. Può ruggire il solleone. Noi qui sotto stiamo benone.
GUIDA GIUNTI Scuola ©2010 Giunti Scuola S.r.l. - Firenze
(M. Vago, 101 filastrocche per 4 stagioni, Larus)
Il caldo di luglio È luglio, fa caldo, ci vuole il ventaglio. Aumenta il calore. Mi sciolgo. Ci vuole il ventilatore. Così va un po’ meglio. (M. Vago, 101 filastrocche per 4 stagioni, Larus)
La sabbia brucia come brace, sulla punta dei piedi cammino. L’acqua è fresca, assai mi piace: ci entro dentro pian pianino. Butto acqua sulle braccia, sulla pancia e sulla faccia. Salto le onde e non mi sbaglio: ogni volta centro il bersaglio. Dalla spiaggia al mare aperto come un delfino nuoto via: poi con movimento esperto tomo alla spiaggia mia! (Corinne Albaut, Filastrocche da mimare, Motta Junior)
Sulla spiaggia Sabbia netta una paletta un rastrello un po’ di mare dentro il secchiello per fare un castello sotto l’ombrello. Ci metto ad abitare una stella di mare un granchio con la famiglia una conchiglia. Tutto il giorno ci gioco intorno. Ma domani quando torno non so più nemmeno dov’era: l’ha distrutto la bufera il mare se l’è mangiato il vento se l’è portato. Facciamo un altro castello più bello. (L. Martini, in Tante tante filastrocche, Giunti Junior)
Italiano I • Strumentario
285
S T R U M E N T A R I O