SCHEDA C
k Tempo d’inverno k Neve, slitta e…
Ninna nanna bianca bianca
Con la slitta litta litta scivoliamo liamo liamo nella neve fitta fitta giù scendiamo diamo diamo un bel volo olo olo noi faremo remo remo e poi al suolo uolo uolo ricadremo emo emo dopo il salto alto alto viene fame ame ame in un caldo aldo aldo gran tegame game game le frittelle telle telle sfrigolanti lanti lanti... Le mangiamo a crepapelle ci abbuffiamo tutti quanti!
Scendi neve, scendi piano Scendi bianca bianca bianca
(R. Troiano in AA.VV., Tante tante filastrocche, Giunti Junior)
GUIDA GIUNTI Scuola ©2010 Giunti Scuola S.r.l. - Firenze
L’omino di neve L’omino di neve ha un buffo faccione, carota per naso, ogni occhio è un bottone, gli copre la testa un berretto di maglia, di lato ha una scopa che perde la paglia. Gli fa da cravatta una sciarpa di lana che sventola all’aria di tramontana. Ma quel ch’egli teme davvero è il calore e quando c’è il sole è tutto un sudore. (M. Loretta Giraldo, Rime per tutto l’anno, Giunti Junior)
Cara neve copertina Cara neve imbianchina. Scendi neve, scendi piano Scendi bene pian pianino Tutto il bosco si è imbiancato Il mio bimbo si è addormentato. (Vivian Lamarque, in “G Baby”, Anno VI, n. 12 dicembre 2006)
L’inverno L’inverno ha un odorino, davanti ai bar, di cappuccino, odora di panettone di tante cose buone: di frittelle di Natale e di novelle, della neve che c’è per via, del calduccio di casa mia. (L. Martini, in AA.VV., Tante tante filastrocche, Giunti Junior)
Forse sono un po’ malata Etciù! Etciù! Etciù! Tre starnuti e forse più. Prooo! Prooo! Prooo! Soffio il naso a gogò. Cof! Cof! Cof! Questa tosse mi sconquassa Glu! Glu! Glu! Come brucia la mia gola. Brrr brrr brrr... Tanto freddo nelle ossa. Blah! Blah! Blah! E la cena non mi va. Ronf ronf ronf... M’addormento della grossa e domani... tutto passa. (M. Vago, 101 filastrocche per 4 stagioni, Larus) Italiano I • Strumentario
281
S T R U M E N T A R I O