Guida italiano 1

Page 219

LINGUA ORALE

k Tutti a Dragolandia! k Personaggi simpatici e dai gusti alimentari davvero particolari, gli abitanti di Dragolandia ci trasportano in un mondo fantastico e davvero divertente. j Parliamo con i bambini dei draghi, esseri inventati dalla fantasia e protagonisti di tanti racconti per l’infanzia. Per cominciare leggiamo un testo sui draghi di Dragolandia. Le attività stimolate dalla lettura saranno numerose, sia sul versante dell’oralità che della lettoscrittura. E le risate saranno assicurate!

GUIDA GIUNTI Scuola ©2010 Giunti Scuola S.r.l. - Firenze

LETTURA DELL’INSEGNANTE I draghi di Dragolandia Dragolandia è la valle rocciosa dove abitano da millenni draghi di ogni tipo. Ci sono draghi alti e grossi e draghi piccini piccini, draghi verdi e draghi gialli, draghi a strisce e draghi a macchie! C’è chi ha le corna e chi il becco, chi ha la coda e chi le zanne! I draghi sono tipi un po’ strani… Di certo sono tutti assai simpatici, però anche molto pasticcioni! Fanno sempre un sacco di rumore quando si muovono e… attenti a non farli arrabbiare! Potrebbero sputare fuoco! Ma niente paura! I draghi, se si arrabbiano, fanno subito la pace! Per loro il miglior modo di tornare amici è farsi una bella mangiata insieme… e sono dei veri campioni di abbuffate! Per smaltire tutte le rocce che mangiano ogni giorno, i draghi passano molto del loro tempo a giocare: e bisogna ammettere che sono davvero bravi ad organizzare corse, gare, giochi a premi e prove di abilità. I draghi più terribili, più tremendi, insomma i più temuti in tutta Dragolandia sono i piccoli draghi. Proprio così! I cuccioli di drago si divertono così tanto a combinare guai e a fare dispetti che tutti hanno paura di loro… anche i draghi grandi, grossi e con tanti muscoli!!! Quando crescono, i draghi diventano tranquilli e pacifici, ma da piccoli non stanno mai fermi! Tutti scappano a zampe levate quando sfrecciano a gran velocità con i loro carretti! Ma il peggio arriva al loro terzo compleanno, quando cioè iniziano a sputare fuoco. E da quel momento… si salvi chi può! Come si divertono ad arrostire le codine dei loro amici, a bruciacchiare i giochi dei fratellini e a carbonizzare il minestrone della mamma! E appena si stancano di abbrustolire tutto ciò che trovano intorno a sé, corrono in piscina: quando scendono dallo scivolo o si lanciano dal trampolino, gli schizzi d’acqua arrivano fino ai confini di Dragolandia! Per fortuna queste pesti, prima o poi, cresceranno! (Riduzione da T. Wolf, Piccoli draghi, Dami)

214

Italiano I • Unità 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.