LETTOSCRITTURA
k CHI CHE, GHI GHE k Prendiamo spunto dalla filastrocca Un bambino chiacchierone per presentare i suoni CHI CHE e poi GHI GHE e far riflettere i bambini sulla funzione dell’H nella grafia di questi suoni. j Invitiamo i bambini a pronunciare insieme a noi la parola CHIACCHIERONE e a scandirne bene i suoni. Chiediamo: • Il suono della lettera C di CHI è duro o dolce? • È pronunciato in gola o invece si schiaccia la lingua sul palato? j Spieghiamo ai bambini che per indicare, come in questo caso, che la C vuole fare la dura con la I, fra le due lettere si mette una H; scriviamo alla lavagna la parola CHIACCHIERONE ed evidenziamo CHI.
ALLA LAVAGNA CHIACCHIERONE A volte, la C vuole fare la dura anche con la E: anche in questo caso fra le due lettere si mette una H. Scriviamo alla lavagna la parola FOCHE, evidenziamo CHE e invitiamo i bambini a leggere la parola. FOCHE
GUIDA GIUNTI Scuola ©2010 Giunti Scuola S.r.l. - Firenze
i
ferri del mestiere
Non è facile far capire ai bambini a cosa serve l’h; lo comprenderanno lentamente e con molti esercizi. Possiamo utilizzare coppie di parole come baci/bachi, giro/ghiro, magi/maghi e far osservare che sono parole con significati diversi anche se ci sono le stesse lettere. Ciò che cambia è soltanto la presenza/assenza dell’acca, che di per sé non corrisponde a nessun suono; serve soltanto a segnalare quando il suono c o g va indurito, pronunciato in gola, davanti a e oppure i.
178
Italiano I • Unità 6
j Chiediamo ai bambini di pronunciare insieme a noi le seguenti parole, scandendo bene i suoni. Le scriviamo alla lavagna e le leggiamo, notando le differenze nei suoni CE e CHE. ARANCE FORMICHE RINOCERONTE BARCHE Spieghiamo poi che a volte anche la lettera G vuole fare la dura con E e con I. Anche in questi casi dopo la G si mette la lettera H. j Chiediamo ai bambini di pronunciare insieme a noi le seguenti parole, scandendo bene i suoni. Le scriviamo alla lavagna e le leggiamo, notando le differenze. MAGHI TARTARUGHE VALIGIA GELATO SPAGHETTI j Facciamo completare o scrivere parole con CHI/CHE, GHI/GHE nella scheda 61 , nella scheda 62 e nella scheda 63 . In quest’ultima scheda è presente inoltre un’attività con la consonante C raddoppiata.