Nota introduttiva bilancio 2017

Page 1

NOTA INTRODUTTIVA AL BILANCIO 2017 La presente è una nota introduttiva al bilancio 2017 di seguito pubblicato. La sua funzione è quella di sintetizzare la Nota Integrativa al bilancio stesso evidenziandone i punti maggiormente significativi, con l’intento di darne un quadro sufficientemente completo per chi si trovi a leggere solo questo documento introduttivo e al contempo di fornire un inquadramento sufficiente per chi volesse esaminare il bilancio nel dettaglio. -------------------------------------La chiusura dell’anno 2017 presenta un sostanziale pareggio: + 181.71 al netto delle imposte, + € 11217 ante imposte. Il risultato è dovuto ad un leggero aumento del fatturato ed al contenimento dei costi generali, mentre si osserva un aumento importante (+ 2%) del costo del venduto, quindi una diminuzione proporzionale del margine primario. I ricavi da vendita hanno mostrato un lieve aumento, pari all’1.6% sul 2016. In particolare il settore botteghe ha tenuto rispetto all’anno precedente (+0.7%) mentre è cresciuto sensibilmente il fatturato merchandising (+41%) grazie all’incremento del lavoro con due dei principali clienti e l’introduzione di alcuni nuovi clienti medio - piccoli Il fatturato con i partner Equolink diminuisce, soprattutto per l’assenza del fatturato interno dello zucchero presente nel 2016 e non più nel 2017. Diventano marginali o spariscono le altre categorie di fatturato: corrispettivi, consulenze, sito trame, altro. COMPOSIZIONE RICAVI DA VENDITE 2016 - 2017 CATEGORIA CLIENTI BOTTEGHE EQUOLINK MERCHANDISING CORRISPETTIVI SITO TRAME CONSULENZE ALTRO TOTALE

RICAVI DA VENDITE AL 31/12/2016 1.214.290 99.369 188.028 19.586 2.402 1.311 4.354 1.531.356

RICAVI DA VENDITE AL 31/12/2017 1.222.185 59.086 265.205 9.844 34 1.556.354

% CFR 2017/2016

Per quanto riguarda gli acquisti: - Si registra un aumento degli acquisti totali pari al 10% rispetto al 2016; - Aumenta sensibilmente in valore assoluto e in percentuale sul totale acquisti la quota di acquisti da produttori extra UE, soprattutto per l’aumento di prodotti personalizzabili per clienti terzi e per stock di magazzino; - Gli acquisti da produttori italiani restano sostanzialmente invariati se si considerano alimentari e non alimentari. Si nota però un leggero incremento degli acquisti Italia di prodotti non alimentari, dovuto alla stabilizzazione dei due principali fornitori: La Saponaria e Coop Il Melograno. - Diminuiscono sensibilmente gli acquisti da produttori europei, in particolare di prodotti alimentari da El Puente e di artigianato da Babylonia

0,7% -40,5% 41,0% -49,7% -100,0% -100,0% -99,2% 1,6%


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nota introduttiva bilancio 2017 by altraqualità - Issuu