2 minute read

CIS Contratto Integrato di Sviluppo LECCE – BRINDISI – COSTA ADRIATICA

«Con la pubblicazione della Delibera CIPESS n. 31 del 2 agosto 2022 (in allegato), che assegna al CIS in oggetto 183.810.020,56 euro a valere su FSC 2014-2020, si avvia la fase di effettiva attuazione del Contratto sottoscritto il 28 giugno 2022: con il suo perfezionamento viene infatti attribuita in capo ai soggetti beneficiari la competenza sulle risorse finanziarie assegnate, con la conseguente possibilità di avviare le procedure e assumere i relativi impegni».

(nota a firma del Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione)

Advertisement

Pertanto, il tutto (le decisioni degli interventi inseriti nel CIS) risale a prima del Giugno 2022, cioè un anno fa e oltre.

Più precisamente tra il Gennaio 2022 (inizio del percorso CIS) ed il Marzo 2022 (termine ultimo per la presentazione delle schede).

In quel periodo tanto Unione Popolare quanto la Maggioranza si son ben guardati dall’aprirsi al confronto. Hanno deciso senza scegliere: la scelta presuppone una valutazione di più opportunità.

Nell’agosto del 2021 ALS proponeva in una lettera aperta:

In questo caso, invece, tutto lascia intendere che si è buttato dentro quello che si aveva a portata di mano e cioè progettualità contenute nel PRG (ma anche nel Piano Quadro!) aventi età media di 40 anni circa. Non a caso il vice sindaco sottolinea più volte che la decisione non è improvvisata (excusatio non petita) ma che la Giunta aveva programmato il tutto sin dal 2021 inserendolo nel DUP (documento unico di programmazione): all’epoca (continua il vice sindaco) del CIS non si parlava neppure ma una volta partito l’iter c’è stata la “geniale intuizione” di riversarci le previsioni del DUP 2021. È davvero così?

Andiamo a leggere insieme il DUP 2021: «Particolare significato assume, infine, l’individuazione e la predisposizione degli atti necessari per realizzare le aree per parcheggi stagionali in Marina di Andrano, nella prospettiva della realizzazione del progetto di naturalizzazione della fascia costiera (ODSA) che inciderà non soltanto sulla fisionomia del territorio in Marina di Andrano mediante la rinaturalizzazione dei luoghi, ma anche sulla necessità di reperire nuove aree sosta. Particolare significato assume, altresì, l’accessibilità e la valorizzazione del territorio comunale, con particolare attenzione ai CENTRI

STORICI. A tal fine si procederà a caratterizzare il Comune di Andrano come territorio attento: • alle persone con diverse abilità, attraverso la redazione del PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche), finalizzato a migliorare l’accessibilità degli spazi urbani; • ad un’ordinata e organica riqualificazione del Centro Storico, attraverso il piano del Colore, il piano dell’Arredo urbano e il piano della Pavimentazione; • all’incentivazione della Mobilità sostenibile, attraverso il Piano Comunale della Mobilità Ciclistica e Ciclopedonale, da collocarsi nel quadro più generale del Piano Urbano per la mobilità sostenibile (PUMS).»

Vi pare questa una programmazione degli interventi inseriti nel CIS?

Con tutta la buona volontà assolutamente no. Trattasi di mediocre bugia partorita da chi da qualche tempo si crede un dritto senza eguali. Anche il dettaglio di ciò che si intende fare è stato artatamente dissimulato, coperto da Unione Popolare (ammesso che lo sapesse) e dai due relatori (Sindaco e Vice Sindaco). Scopriamolo.

This article is from: