la baita de Lugagnan Gruppo Alpini Lugagnano - Associazione Museo Storico Baita Monte Baldo
®
Sezione di Verona
Anno 7 - Numero 1
Notiziario Bimestrale Gennaio/Febbraio 2018
Vergogna! V
ergogna, vergogna, ancora una volta il patrimonio e la memoria storica della nostra comunità sono stati oltraggiati da alcuni imbecilli, obiettivo il monumento ai caduti di tutte le guerre di Lugagnano. La sera di domenica 17 dicembre alcuni ignoti hanno preso di mira i vasi di fiori rovesciando la terra attorno, inoltre non contenti hanno rovesciato sul prato i cestini porta rifiuti! Un fatto simile era già successo la sera del 3 novembre, guarda caso il giorno prima della commemorazione ai caduti del 4 novembre; quel mattino, Simonetti Giuseppe il fiorista di Lugagnano, mi ha telefonato avvisandomi che il monumento era stato imbrattato da lancio di uova compreso il lato destro della chiesa. Senza perdere tempo ho chiamato subito a raccolta alcuni volontari e siamo andati sul posto attrezzati di scope e canna dell’acqua e abbiamo rimesso in ordine il sito in modo da renderlo presentabile per la cerimonia che si sarebbe svolta un’ora dopo. Purtroppo ci troviamo a dover registrare l’ennesimo atto vandalico che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la nostra libertà, si sta manifestando un pericolo dalle nuove generazioni, non possiamo sottovalutare questi episodi, è la testimonianza chiara di un degrado civile che purtroppo mina la nostra società, se togliamo valore al nostro passato non ci resta più nulla se non vivere di ignoranza e menefreghismo. Lugagnano è un paese che vive
Foto: il Baco da Seta
di valori e tradizioni, noi alpini non ci pieghiamo ai vandali ignoranti. Vorrei infine ricordare che quest’anno ricorre il centenario della fine della grande guerra, pertanto è intenzione del gruppo alpini di Lugagnano, in collaborazione con l’amministrazione del comune di Sona e del gruppo ricerca per lo studio della storia locale del comune di Sona, di andare ad aggiungere sul monumento i nomi mancanti dei caduti e dispersi della nostra comunità sia della prima che della seconda guerra mondiale. La manifestazione del prossimo 4 novembre sarà l’occasione giusta per rendere partecipe la cittadinanza. Fausto Mazzi
Foto: il Baco da Seta
Foto: il Baco da Seta
Il prossimo numero sarà disponibile, presso la Baita di Lugagnano a partire dal 15 Marzo 2018, o sul nostro sito www.analugagnanovr.it. Vi invitiamo a ritirarlo e diffonderlo, grazie.