Eunice Newton Foote and the global warming

Page 1

Eunice Newton Foote (1819-1888)

Eunice Newton Foote (1819-1888) US scientist and women's rights campaigner who was the first scientist known to have theorized on global warming, but yet her work is ignored or appropriated.

Eunice Newton Foote (1819-1888) scienziata statunitense e attivista nella campagna per i diritti delle donne, che è stata la prima scienziata nota ad aver teorizzato sul riscaldamento globale; eppure il suo lavoro è ignorato o usurpato.

The original paper (1856) and its translation in Italian language Il lavoro originale (1856) e la sua traduzione in italiano
66, November 1856
–A proposito del calore nei raggi solari
The American Journal of Science and Arts, Vol. XXII, No.
On The Heat in The Sun’s Rays

On The Heat in The Sun’s Rays – A proposito del calore nei raggi solari

The
Vol.
No.
American Journal of Science and Arts,
XXII,
66, November 1856

Conclusions

“The highest effect of the sun's rays I have found to be in carbonic acid gas. (..) The receiver containing the gas became itself much heated very sensibly more so than the other—and on being removed, it was many times as long in cooling. An atmosphere of that gas would give to our earth a high temperature; and if as some suppose, at one period of its history the air had mixed with it a larger proportion than at present, an increased temperature from its own action as well as from increased weight must have necessarilyresulted.”

conclusioni •“Hotrovatoilpiùaltoeffettodeiraggisolarinelgas anidride carbonica. (..) Il cilindro con anidride carbonica si è riscaldato molto, molto di più dell’altro, e una volta rimosso c’è voluto molto più tempo perché si raffreddasse. Un’atmosfera di quel gas darebbe alla nostra terra un’alta temperatura; e se,comealcunisuppongono,inunperiododellasua storia l’aria è stata mescolata con il gas in proporzione maggiore di oggi, deve essere necessariamente risultato un aumento di temperatura dalla sua propria azione e dal suo aumentatopeso.”
Le

Greenhouse gases

I gas ad effetto serra

• Carbon dioxide (CO2) is one of the greenhouse gases that contribute most to global warming. Many of them are present in nature, but human activity increases their concentrations in the atmosphere. The main cause of the increase in CO2 emissions and greenhouse gases is the combustion of coal, oil and gas. Furthermore, deforestation reduces the absorption of CO2 by trees.

• L’anidride carbonica (CO2) è tra i gas ad effetto serra che maggiormente contribuiscono al riscaldamento del pianeta. Molti di essi sono presenti in natura, ma l’attività dell’uomo ne aumenta le concentrazioni nell’atmosfera. La principale causa dell’aumento delle emissioni di CO2 e dei gas ad effetto serra è la combustione di carbone, petrolio e gas. La deforestazione, inoltre, riduce l’assorbimento della CO2 da parte degli alberi.

The intuition that Eunice Newton Foote had experimentally verified, today seems to be confirmed

L'intuizione che Eunice Newton Foote aveva verificato sperimentalmente, oggi sembra essere

confermata

• The doubt that the increase in the concentration of carbon dioxide in the air plays an important role in the increase in the global temperature of the Earth, as hypothesized by Eunice Newton Foote, seems to be confirmed by the observation that the increase in the concentration of carbon dioxide and increase in the global temperature of the Earth proceed in parallel progressively.

• Il dubbio che l'aumento della concentrazione nell'aria dell'anidride carbonica giochi un ruolo importante nell'aumento della temperatura globale della Terra, come ipotizzato da Eunice Newton Foote, sembra confermato dall'osservazione che l'aumento della concentrazione dell'anidride carbonica e aumento della temperatura globale della Terra procedono parallelamente progressivamente.

Atmospheric carbon dioxide concentrations and global average temperatures (in Celsius scale) over the years 1880 to 2009

Concentrazioni di anidride carbonica e temperature media annuale globale (in gradi Celsius) dal 1880 al 2009

pensiamoci su..

• The beginning of the increase in the concentration of carbon dioxide in the air and the global temperature of the Earth coincides with the birth of the modern industrial age. The possibility that a cyclical and inevitable increase in the global temperature of the Earth coincidentally coincided with the beginning of the modern industrial age seems extremely remote.

Rather we should think more prudently of this phenomenon as a consequence, at least in a substantial and correctable proportion, of human activities. Otherwise, we would be making a mistake that could cost the whole of humanity very dearly.

• L'inizio dell'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'aria e della temperatura globale della Terra coincide con la nascita dell'era industriale moderna. La possibilità che un aumento ciclico ed ineluttabile della temperatura globale della Terra abbia coinciso casualmente con l'inizio dell‘era industriale moderna sembra estremamente remota. Piuttosto dovremmo pensare più prudentemente a questo fenomeno come conseguenza, almeno in una proporzione sostanziale e correggibile, delle attività umane. In caso contrario, commetteremmo un errore che potrebbe costare molto caro all'intera umanità.

..let's think about it ..
Credits Fonti • Internet Archive • National Oceanic and Atmospheric Administration, NOAA and National Climatic Data Center, NCDC

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.