
1 minute read
Celebrata la Festa di Sant'Antonio al CSI Marconi
by Alloranews
Circa 300 persone hanno voluto onorare S. Antonio prendendo parte alla messa celebrata da Padre Marcello all’interno del bocciodromo del Centro Sociale Italiano (CSI Marconi) di Schofields. Padre Marcello, originario delle Filippine, ha celebrato la messa in un ottimo Italiano, appreso durante la sua permanenza a Roma. Molto apprezzata la predica del sacerdote che ha raccontato in sintesi l’interessante vita di Sant’Antonio, nato a Lisbona, Portogallo, da una famiglia benestante il 15 agosto 1195 e deceduto a Camposampiero, alla periferia di Padova, il 13 giugno 1231.
Padre Marcello ha fatto sapere che il primo nome del santo, quando era nella confraternita dei padri agostiniani era Fernando e solo poi, quando decise di entrare nell’ordine dei padri francescani cambiò il nome in Antonio.
Advertisement
Al termine della santa messa si è svolta la tradizionale processione in onore del santo attorno al club e molte sono state le generose donazioni fatte dai fedeli presenti.
Subito dopo è iniziata la festa con molti soci del CSI ai quali si sono uniti un gran numero di soci provenienti dal Marconi Club di Bossley Park. A seguire è stato preso d’assalto il bistrò del club dove i piatti più popolari sono stati la pasta e la pizza.



Ha allietato il pomeriggio l’orchestra di Frank Debellis con i cantanti George Vumbaca e Melo Ridolfo. Non sono mancate delle bancarelle con i cibi preferiti dagli italiani, soprattutto quella delle castagne, dei mostaccioli, torrone e del barbeque.
Erano presenti il presidente del Club Marconi Morris Licata, i vicepresidenti Mario Soligo e Roberto Carniato e i direttori Sam Noiosi, Antonio Paragalli e Angelo Ruisi.
È stato un evento ben organizzato dal personale del CSI Marconi coadiuvato dalle instancabili ragazze del settore marketing del Club Marconi.

Un evento che ha fatto registrare largamente una maggiore affluenza di pubblico rispetto all’anno scorso, quasi sicuramente merito delle sinergie messe in campo dalla collaborazione tra i due clubs: Marconi 1 e Marconi 2.


Maurizio Pagnin
