Punti di (ri)vista

Page 1

MAGGIO 2021

NUMERO UNO

Abisso

è una parola spaventosa e meravigliosa allo stesso tempo. Deriva dal greco ἄβυσσος (abussos) «senza fondo» Un luogo 'senza fondo' è un luogo oscuro dove si nascondono animali

sconosciuti. Come nell'abisso del mare. È anche il luogo dell'inconscio dove spesso si annidano altri tipi di animali,

mostri che nuotano indisturbati e influenzano con il loro movimento le increspature della superficie delle nostre acque mentali. L'abisso è il luogo dove la paura ci può far cadere se non la riconosciamo in tempo, se la lasciamo diventare un nuovo mostro che si tuffa ad alimentare il vasto mare interiore. Nietzsche diceva saggiamente che "SE SCRUTI A LUNGO IN UN ABISSO, ANCHE L’ABISSO SCRUTERA’ DENTRO DI TE". Tuttavia se non si trova il coraggio di affrontare e illuminare la paura, scoprendo spesso che i mostri sono solo ombre, non si può procedere verso una liberazione della propria vita. Un percorso che ogni adulto di riferimento dovrebbe intraprendere con la consapevolezza che non è possibile eliminare l'abisso interiore ma almeno renderlo innocuo per i giovani con cui ci si mette in relazione. Anna Venturino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.