2 minute read

Eventi AIM / AIM events ....................................................................................... pag

Eventi AIM / AIM events

CONVEGNI

ESSC & DUPLEX 2021 - 11TH EUROPEAN STAINLESS STEEL CONFERENCE SCIENCE & MARKET & 8TH EUROPEAN DUPLEX STAINLESS STEEL CONF. & EXHIB. – Bardolino (Verona), 15-17 giugno 2022 http://www.aimnet.it/essc.htm

39° CONVEGNO NAZIONALE AIM – Padova, 21-23 settembre 2022 http://www.aimnet.it/nazionaleaim

ROLLING 2022 - 12th INTERNATIONAL ROLLING CONFERENCE – Trieste, 26-28 ottobre 2022 https://www.aimnet.it/rolling-12/

IWSQ 2022 – 2ND INTERNATIONAL WORKSHOP ON SURFACE QUALITY OF CONTINUOSLY CAST PRODUCTS – Bergamo, 1-2 dicembre 2022 https://www.aimnet.it/iwsq-2.htm

CORSI E GIORNATE DI STUDIO

Corso Modulare METALLOGRAFIA – ibrido – Milano, 31 maggio, in modalità webinar 7-8-9-14-15-28-29 giugno, 5-6 luglio, 13-14-15 settembre

Giornate di Studio GETTI PRESSOCOLATI PER APPLICAZIONI STRUTTURALI – Brescia c/o Idra, 24 giugno e 29 giugno

Seminario TRASMISSIONI NELL’AUTOMOTIVE: DALL’ACCIAIERIA AL PROCESSO DI PALLINATURA – Modugno, (Bari) c/o Magna, 16-17 giugno

Corso MICROSCOPIA ELETTRONICA IN SCANSIONE – SEM - III Edizione – Milano, Lecco, 21-22 giugno

Corso TRIBOLOGIA INDUSTRIALE – ibrido – in modalità webinar, 22-23 giugno e Modena, 29-30 giugno

Corso modulare FONDERIA PER NON FONDITORI – 30 giugno, 1-7-8-12-13-14 luglio – webinar FaReTra

SCUOLA DI METALLURGIA DELLE POLVERI – Imola c/o SACMI, 5-6 luglio

Metallurgy Summer School SURFACE ENGINEERING OF METALS – Bertinoro (FC), 24-27 luglio

Corso MASTER PROGETTAZIONE STAMPI – itinerante, settembre/ottobre/novembre/dicembre

Giornata di Studio LEGHE PER ALTA TEMPERATURA PRODOTTE CON TECNOLOGIE ADDITIVE – Firenze (c/o Baker Hughes), 15 settembre

Giornata di Studio MICROSCOPIA ELETTRONICA APPLICATA ALLA FAILURE ANALYSIS – Padova, 20 settembre

Giornata di Studio ANALISI INFORTUNI – Padova, 22 settembre

Giornate di Studio CEMENTAZIONE VS NITRURAZIONE – Provaglio d’Iseo c/o Gefran, 6 ottobre

Giornata di Studio EBSD –Aosta c/o Cogne Acciai Speciali, 20 ottobre

Giornata di Studio DALLA SCELTA ALLA REALIZZAZIONE DI COMPONENTI TRATTATI TERMICAMENTE: COME EVITARE PROBLEMI TECNICI E CONTRATTUALI? – Brescia, 9 novembre

Giornata di Studio SOSTENIBILITÀ’ AMBIENTALE NEL CAMPO DELLE COSTRUZIONI CIVILI – Milano, 10 novembre

Corso PROVE NON DISTRUTTIVE – ibrido: Miano, 16-17 novembre

Giornata di Studio VERIFICA E MANUTENZIONE DI STRUTTURE METALLICHE STORICHE: ASPETTI STRUTTURALI E METALLURGICI, DIAGNOSTICA E TECNICHE DI INTERVENTO – Milano, 21 novembre

Giornata di Studio TRATTAMENTI, RIVESTIMENTI E FINITURE SUPERFICIALI PER MANUFATTI MANUFACTURING – Milano, 23 novembre

Giornata di Studio TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI – Vicenza, novembre

FaReTra (Fair Remote Training) - FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A DISTANZA

Modalità Asincrona (registrazioni)

Corso DIFETTOLOGIA NEI GETTI PRESSOCOLATI: METALLIZZAZIONI

Corso ADDITIVE METALLURGY

Corso METALLURGIA PER NON METALLURGISTI

Giornata di Studio PRESSOCOLATA IN ZAMA

Giornata di Studio LA SFIDA DELLA NEUTRALITÀ CARBONICA

Corso itinerante METALLURGIA SICURA

Corso modulare TRATTAMENTI TERMICI

Corso modulare I REFRATTARI E LE LORO APPLICAZIONI

Corso GLI ACCIAI INOSSIDABILI 11ª edizione

Corso FAILURE ANALYSIS 11a edizione

Giornata di Studio PERFORMANCE E DEGRADO DEI MATERIALI METALLICI UTILIZZATI IN CAMPO EOLICO: CAPIRE PER PREVENIRE

Giornata di Studio DIFETTI NEI GETTI PRESSOCOLATI: POROSITA’ DA GAS

Corso PROVE MECCANICHE

Corso di base LEGHE DI ALLUMINIO

Giornata di Studio GREEN ECONOMY E ASPETTI AMBIENTALI PER L'INDUSTRIA DEI RIVESTIMENTI

Giornata di Studio IL CICLO DI FABBRICAZIONE DI UNA VALVOLA. NORMATIVE, PROGETTO, ACCIAIO, FUCINATURA COLLAUDO

Corso CORROSIONE PER NON CORROSIONISTI

Giornata di Studio TECNOLOGIE DI FORMATURA DELLE ANIME IN SABBIA PER GETTI IN LEGA LEGGERA www.aimnet.it

L’elenco completo delle iniziative è disponibile sul sito: www.aimnet.it

(*) In caso non sia possibile svolgere la manifestazione in presenza, la stessa verrà erogata a distanza in modalità webinar

This article is from: