ITALY AND GREECE 2018
3° FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO ITALIANO 2018
10 e 17 ottobre, Patrasso (organizzazione locale a cura dell’Associazione Culturale IL FARO di Patrasso e la Parrocchia di Sant’Andrea di Patrasso); 15 - 16 ottobre a Chanià (organizzazione locale a cura dell’Associazione Culturale AMICI D’ITALIA di Chanià e del Comune di Chanià – KAM – Centro Architettura Mediterraneo); 16 - 17 ottobre a Volos (organizzazione locale a cura del Cineclub dell’Ente Comunale per la Cultura di Volos); 5 - 6 dicembre a Heraklion (organizzazione locale a cura del Vice Consolato Onorario d'Italia)– “10 Corti in giro per il mondo”: terza Edizione del Festival, a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ed in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, organizzato in Grecia dall’AIAL (Associazione Italiana Amici di Leros) Per ulteriori informazioni, visitare www.aial.gr o contattare aial.leros@gmail.com MOSTRA “L’INCISIONE COME COMMENTO SOCIALE”
3 - 31 ottobre, Istituto Italiano di Cultura, Atene – Mostra inserita nell’ambito di Athens Print Fest 2018, in occasione della triennale di grafica. In collaborazione con Athens Print Fest 2018, il Centro di Incisione di Atene - Pandolfini & Siaterli, il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo FUMETTI, PAROLE E IMMAGINI
#TempoForte2018
4 - 10 ottobre, Reggio Calabria - Una mostra itinerante di fumetti dell'artista greco Botsos e dell’artista italiano Palumbo, organizzata dall’AIAL (Associazione Italiana Amici di Leros, nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale Italo-Ellenica) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e con il SABIRFEST. Per ulteriori informazioni, visitare www.aial.gr o contattare aial.leros@gmail.com TRIBUTO AL PROFESSORE MARIO VITTI: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "PICCOLO OMAGGIO A MARIO VITTI"
… DA SETTEMBRE
5 ottobre, Istituto Italiano di Cultura, Atene – Presentazione del volume "Piccolo omaggio a Mario Vitti", racolta degli Atti della Giornata in onore del Professore ed esperto di Neogreco Mario Vitti. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con le Edizioni del Museo Benaki. In presenza del Professore Vitti
MOSTRA “LA VERITA E SEMPRE UN’ALTRA/TRUTH IS ALWAYS SOMETHING ELSE”
RECITAL DI VIOLINO SOLO DELLA VIOLINISTA FRANCESCA DEGO
21 settembre – 11 novembre, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma – Esposizione di più di 20 opere, provenienti dalla collezione dell’EMST (Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene) presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
8 ottobre, Sala Dimitris Mitropoulos, Megaron Mousikis, Atene – Recital della celebre violinista Francesca Dego. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene e dal Megaron Mousikis di Atene, in collaborazione con CIDIM – Suono Italiano
VIAGGIO CINEMATOGRAFICO NELLO STIVALE
CONFERENZA “LOGOS + CAOS. LA LOGICA CAOTICA DELL’ESSERE” DEL PROFESSORE MANCUSO
4° Rassegna itinerante del cinema italiano 29 settembre - 20 ottobre, Teatro Kefalos, Argostoli, Cefalonia – Quattro film selezionati tra la produzione nazionale contemporanea, in un tour simbolico, dal Nord al Sud dell’Italia, organizzato dall’AIAL (Associazione Italiana Amici di Leros, nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale Italo-Ellenica), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene. Organizzazione locale da parte dell’Associazione Culturale MEDITERRANEO-Cefalonia Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.aial.gr o contattare aial.leros@gmail.com
9 ottobre, Scuola Archeologica Italiana di Atene, ore 18:30 – Il Professor Vito Mancuso è un teologo laico. Ha insegnato presso l'Università San Raffaele di Milano e l'Università degli Studi di Padova, giungendo infine a dedicarsi interamente alla scrittura e all’attività di conferenziere. I suoi scritti sono tradotti in più lingue CONFERENZA “IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI, CROCEVIA CULTURALE TRA EUROPA E MEDITERRANEO” DEL DOTT. GIULIERINI, DIRETTORE DEL MUSEO
10 ottobre, Scuola Archeologica Italiana di Atene, ore 18:00. Conferenza del Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Dott. Paolo Giulierini
_ OTTOBRE
“C’ E ANCORA SPAZIO, C’ E ANCORA SENSO PER LA POESIA OGGI?” CORRADO CALABRO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ATENE
“OUR SACRED BEAUTY. ICONE BIZANTINE DI SALONICCO, XII-XV SECOLO”
1 ottobre 2018 – 31 marzo 2019, Salonicco, Santo Monastero Patriarcale di Vladaton – Esibizione che comprende l’icona preziosa in micromosaico di San Demetrio di Sassoferrato (XIV secolo), un prestito del Museo Civico di Sassoferrato all’Istituto Patriarcale di Studi Patristici
CAR
TELLO
16 ottobre, Istituto Italiano di Cultura, Atene – Conferenza del poeta Corrado Calabrό e presentazione di libri di poesia sia in lingua italiana che greca, nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Organizzazione a cura della Società Dante Alighieri – Comitato di Atene, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene
NE D’A
O N N U UT