1 minute read

Panagia Kera

16

16

Advertisement

Panagia Kera Circa 500 metri a Sud dell’abitato di Kritsa si trova questa chiesa a tre navate, con volta a sesto acuto, con cupola, uno dei monumenti più importanti dell’isola. La navata centrale, dedicata alla Dormizione della Theotokos, fu probabilmente eretta in età medio-bizantina. A metà del 13° secolo, la navata centrale fu affrescata. Agli inizi del 14° secolo, la chiesa fu oggetto di estesi restauri. Nei primi decenni del 14° secolo, furono restaurati i soggetti degli affreschi della navata centrale e furono erette le due navate laterali (dedicate rispettivamente, quella settentrionale ad Agios Antonios e quella meridionale ad Agia Anna), le quali furono a loro volta affrescate. Il ricco programma iconografico e i vari stili degli affreschi fanno della chiesa della Panagia Kera a Kritsa il più importante monumento della zona. Particolarmente degni di nota sono la raffigurazione di San Francesco d’Assisi, visibile sulla navata centrale, nonché le immagini ispirate ai vangeli apocrifi sulla navata di Agia Anna.

17

Agios Ioannis Prodromos Piccola chiesa con volta, oggetto di un recente restauro. Gli affreschi datano al 1359-60. Particolare interesse presenta la raffigurazione del Giorno del Giudizio sulla parete occidentale della chiesa, con le pene dei dannati.

16

Stile architettonico 16. A tre navate, con volta a sesto acuto con cupola 17. Navata unica Cronologia 16. 13° - 14° secolo 17. 14° secolo Località 16. Kritsa 17. Kritsa Celebrazione 16. 15/8 17. 29/8 Affreschi 16. 17. Accesso 16. Agevole/Strada asfaltata 17. Αgevole/Strada asfaltata

This article is from: