Pieghevole A2_GTB Bquadro_013- Pagine singole v2-ITA

Page 1


Biologicamente sicuro, esteticamente perfetto

La scelta per chi vuole solo il meglio, nel rispetto dei principi biologici e della salute peri-implantare

La scelta per chi vuole solo il meglio, nel rispetto dei principi biologici e della salute peri-implantare

PROGETTATO PER ESSERE L’ECCELLENZA

Il primo impianto dentale osteointegrato ad alto rendimento biologico: massimo rispetto dei tessuti duri e molli con soluzioni complete per qualsiasi condizione biologica, anche in caso di pazienti a rischio.

Il primo impianto dentale osteointegrato ad alto rendimento biologico: massimo rispetto dei tessuti duri e molli con soluzioni complete per qualsiasi condizione biologica, anche in caso di pazienti a rischio.

La combinazione vincente del design innovativo e la forza delle sue caratteristiche garantiscono l’efficacia delle prestazioni e risultati predicibili ed affidabili.

Profilo conico a doppio nocciolo dell’impianto

Profilo conico a doppio nocciolo dell’impianto

La combinazione vincente del design innovativo e la forza delle sue caratteristiche garantiscono l’efficacia delle prestazioni e risultati predicibili ed affidabili.

Canale di scarico fluidi

Canale di scarico fluidi

Filettatura a doppio principio,progressiva e contrafforte inverso modificato

Filettatura a doppio principio,progressiva e contrafforte inverso modificato

Profilo cilindrico del collo implantare

condizione

biologica, anche in caso di pazienti a rischio.

rispetto dei tessuti duri e molli con soluzioni complete per qualsiasi

Il primo impianto dentale osteointegrato ad alto rendimento biologico: massimo

UNICO

Morfologia e connessione nascono dall’idea di realizzare un sistema che riunisca tutti i concetti vincenti nella storia dell’implantologia. Un unico diametro di connessione per tutti i diametri implantari. Un design unico per garantire facilità d’uso anche in condizioni complesse.

PERFORMANTE

GTB con il design TZERO è un impianto attivo progettato per il carico immediato ottenendo torque di inserimento elevati anche in osso tenero, pur restando adatto anche all’osso compatto. Consente di gestire facilmente una gran varietà di procedure chirurgiche, dal post-estrattivo immediato alle creste atrofiche. Un unico impianto per tutte le necessità.

CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA MAGELLAN

MAGELLAN è il sistema di chirurgia guidata di ADVAN che permette la gestione del caso clinico a 360 gradi, dalla pianificazione software all’intervento finale.

Il flusso di lavoro digitale consente di:

• Aumentare il numero di pazienti ottimizzando le procedure odontoiatriche

• Ridurre lo stress con pianificazione più precisa, grazie a flussi di lavoro predicibili

• Ottenere i risultati attesi seguendo il flusso di lavoro più diretto e semplificato

pianificazione e modellazione. Trattare Trattamenti sicuri su progetti personalizzati. Monitorare Monitoraggio del trattamento e cura del paziente.

• Creare restauri precisi, facili da pulire e con risultati estetici duraturi nel tempo

SICURO

Tutta la sistematica implantare GTB adotta protocolli di lavoro semplici e sicuri che hanno l’obiettivo di rendere i risultati chirurgici e protesici predicibili nel tempo. Il protocollo ATiM consente di ottenere risultati esteticamente perfetti e biologicamente sicuri.

Scansionare Semplifica il tuo flusso di lavoro e pianifica gli interventi chirurgici.

Pianificare Librerie disponibili per tutti i principali software CAD/CAM di pianificazione e modellazione.

Trattare Trattamenti sicuri su progetti personalizzati.

Monitorare Monitoraggio del trattamento e cura del paziente.

Connessione conica 10 mm2 di superficie di accoppiamento

Con ATiM è possibile gestire il caso clinico che richiede la massima personalizzazione di tutte le fasi di lavoro così come soluzioni adatte all’odontoiatria sociale. Un grande protocollo e un prodotto di valore che non temono alcuna sfida.

Con ATiM è possibile gestire il caso clinico che richiede la massima personalizzazione di tutte le fasi di lavoro così come soluzioni adatte all’odontoiatria sociale. Un grande protocollo e un prodotto di valore che non temono alcuna sfida.

Con ATiM è possibile gestire il caso clinico che richiede la massima personalizzazione di tutte le fasi di lavoro così come soluzioni adatte all’odontoiatria sociale. Un grande protocollo e un prodotto di valore che non temono alcuna sfida.

ATiM: guida innovativa all’implantologia moderna e sicura

ATiM e GTB: innovazione e sostenibilità nell’implantologia post-estrattiva

ATiM: guida innovativa all’implantologia moderna e sicura

ATiM: guida innovativa all’implantologia moderna e sicura

Il protocollo ATiM è un ausilio per l’implantologo e il protesista che guida nell’effettuare le decisioni cliniche corrette, moderne e scientificamente validate, per ottenere in modo semplice e time-effective riabilitazioni implantari sicure nel tempo ed esteticamente ineccepibili.

ATiM e GTB: innovazione e sostenibilità nell’implantologia post-estrattiva

ATiM e GTB: innovazione e sostenibilità nell’implantologia post-estrattiva

Oggigiorno le riabilitazioni post-estrattive immediate sono alla base della clinica quotidiana di ogni implantologo.

Una profonda review della storia dell’implantologia moderna e una pratica guida per applicare clinicamente i concetti più moderni dell’implantologia. Il posizionamento tridimensionale dell’impianto con la regola del posizionamento apico-coronale e la gestione del platform shifting orizzontale e verticale, unitamente all’utilizzo di monconi intermedi dedicati alle riabilitazioni mono-impianto, sono solo alcune delle esclusività dell’implantologia by Advan.

Il protocollo ATiM è un ausilio per l’implantologo e il protesista che guida nell’effettuare le decisioni cliniche corrette, moderne e scientificamente validate, per ottenere in modo semplice e time-effective riabilitazioni implantari sicure nel tempo ed esteticamente ineccepibili. Una profonda review della storia dell’implantologia moderna e una pratica guida per applicare clinicamente i concetti più moderni dell’implantologia. Il posizionamento tridimensionale dell’impianto con la regola del posizionamento apico-coronale e la gestione del platform shifting orizzontale e verticale, unitamente all’utilizzo di monconi intermedi dedicati alle riabilitazioni mono-impianto, sono solo alcune delle esclusività dell’implantologia by Advan.

Il protocollo ATiM è un ausilio per l’implantologo e il protesista che guida nell’effettuare le decisioni cliniche corrette, moderne e scientificamente validate, per ottenere in modo semplice e time-effective riabilitazioni implantari sicure nel tempo ed esteticamente ineccepibili. Una profonda review della storia dell’implantologia moderna e una pratica guida per applicare clinicamente i concetti più moderni dell’implantologia. Il posizionamento tridimensionale dell’impianto con la regola del posizionamento apico-coronale e la gestione del platform shifting orizzontale e verticale, unitamente all’utilizzo di monconi intermedi dedicati alle riabilitazioni mono-impianto, sono solo alcune delle esclusività dell’implantologia by Advan.

Oggigiorno le riabilitazioni post-estrattive immediate sono alla base della clinica quotidiana di ogni implantologo.

Oggigiorno le riabilitazioni post-estrattive immediate sono alla base della clinica quotidiana di ogni implantologo.

Advan con il protocollo ATiM e il sistema implantare GTB permette non solo di gestire con rapidità i casi più complessi ma garantisce una implantologia “zero bone loss” tutelando paziente e clinico dell’insorgenza di infezioni batteriche nel medio e lungo termine. Inoltre, l’applicazione del protocollo ATiM garantisce al clinico un approccio “zero bone graft”, permettendo chirurgie ancora più semplici e rapide, abbattendo realmente i costi dell’implantologia per il professionista.

Advan con il protocollo ATiM e il sistema implantare GTB permette non solo di gestire con rapidità i casi più complessi ma garantisce una implantologia “zero bone loss” tutelando paziente e clinico dell’insorgenza di infezioni batteriche nel medio e lungo termine. Inoltre, l’applicazione del protocollo ATiM garantisce al clinico un approccio “zero bone graft”, permettendo chirurgie ancora più semplici e rapide, abbattendo realmente i costi dell’implantologia per il professionista.

Advan con il protocollo ATiM e il sistema implantare GTB permette non solo di gestire con rapidità i casi più complessi ma garantisce una implantologia “zero bone loss” tutelando paziente e clinico dell’insorgenza di infezioni batteriche nel medio e lungo termine. Inoltre, l’applicazione del protocollo ATiM garantisce al clinico un approccio “zero bone graft”, permettendo chirurgie ancora più semplici e rapide, abbattendo realmente i costi dell’implantologia per il professionista.

UNICO NEL SUO GENERE.

Il sistema GFA è l’esclusivo sistema protesico brevettato da Advan per la linea GTB che trasforma l’impianto crestale o sottocrestale in impianto trasmucoso.

Il sistema GFA è l’esclusivo sistema protesico brevettato da Advan per la linea GTB che trasforma l’impianto crestale o sottocrestale in impianto trasmucoso.

Il sistema GFA è l’esclusivo sistema protesico brevettato da Advan per la linea GTB che trasforma l’impianto crestale o sottocrestale in impianto trasmucoso.

L’unico componente intermedio sul mercato che replica una connessione conica sigillante a livello tissutale.

L’unico componente intermedio sul mercato che replica una connessione conica sigillante a livello tissutale.

L’unico componente intermedio sul mercato che replica una connessione conica sigillante a livello tissutale.

Procedure semplici nella massima sicurezza biologica.

Protesi a livello tissutale o infra-mucoso

Procedure semplici nella massima sicurezza biologica.

Rispetto della barriera mucosa periimplantare, One Time Abutment e piattaforma protesica a livello tissutale gestite facilmente grazie ad un componente esclusivo di Advan.

Procedure semplici nella massima sicurezza biologica.

Rispetto della barriera mucosa periimplantare, One Time Abutment e piattaforma protesica a livello tissutale gestite facilmente grazie ad un componente esclusivo di Advan.

Rispetto della barriera mucosa periimplantare, One Time Abutment e piattaforma protesica a livello tissutale gestite facilmente grazie ad un componente esclusivo di Advan.

UNICA

UNICA

Impianti short e long specifici per pterigoidei

Impianti short e long specifici per pterigoidei

Impianti short e long specifici per pterigoidei

Protesi a livello tissutale o infra-mucoso

Protesi a livello tissutale o infra-mucoso

Operazioni protesiche semplici e facili da realizzare

Operazioni protesiche semplici e facili da realizzare

Operazioni protesiche semplici e facili da realizzare

Specifico per riabilitazioni di corone singole e ponti

Specifico per riabilitazioni di corone singole e ponti

Adatto per riabilitazioni protesiche cementate e avvitate

Specifico per riabilitazioni di corone singole e ponti

Adatto per riabilitazioni protesiche cementate e avvitate

Adatto per riabilitazioni protesiche cementate e avvitate

Da sub-crestale a livello mucoso in un attimo

Da sub-crestale a livello mucoso in un attimo

Da sub-crestale a livello mucoso in un attimo

Vero concetto One Time Abutment

Vero concetto One Time Abutment

Massimo rispetto dei tessuti molli

Vero concetto One Time Abutment

Massimo rispetto dei tessuti molli

Massimo rispetto dei tessuti molli

Profilo concavo di tutte le componenti protesiche per la corretta gestione dei tessuti perimplantari

Profilo concavo di tutte le componenti protesiche per la corretta gestione dei tessuti perimplantari

Profilo concavo di tutte le componenti protesiche per la corretta gestione dei tessuti perimplantari

Doppia connessione conica sterile a garanzia di resistenza meccanica e un sigillo conico anche a livello mucoso

Doppia connessione conica sterile a garanzia di resistenza meccanica e un sigillo conico anche a livello mucoso

Doppia connessione conica sterile a garanzia di resistenza meccanica e un sigillo conico anche a livello mucoso

Posizionamento sub-crestale dell’impianto

Posizionamento sub-crestale dell’impianto

Posizionamento sub-crestale dell’impianto

Mantenimento del tessuto osseo

marginale

Impianti narrow e wide specifici per post-estrattivi

Impianti narrow e wide specifici per post-estrattivi

Impianti narrow e wide specifici per post-estrattivi

Facilità durante l’atto chirurgico

Facilità durante l’atto chirurgico

Facilità durante l’atto chirurgico

Mantenimento del tessuto osseo marginale

Stabilità dei tessuti molli perimplantari

Mantenimento del tessuto osseo marginale

Stabilità dei tessuti molli perimplantari

Rispetto della barriera mucosa periimplantare

Stabilità dei tessuti molli perimplantari

Rispetto della barriera mucosa periimplantare

Rispetto della barriera mucosa periimplantare

Bioplatform disegnata appositamente per garantire l’integrazione dell’osso anche sulla piattaforma dell’impianto

Bioplatform disegnata appositamente per garantire l’integrazione dell’osso anche sulla piattaforma dell’impianto

Bioplatform disegnata appositamente per garantire l’integrazione dell’osso anche sulla piattaforma dell’impianto

CONICA

Riduzione delle complicanze a medio-lungo termine

Riduzione delle complicanze a medio-lungo termine

Assenza di infiltrato batterico

Riduzione delle complicanze a medio-lungo termine

Assenza di infiltrato batterico

Assenza di infiltrato batterico

Elevata stabilità primaria

Elevata stabilità primaria

Elevata stabilità primaria

Risultati predicibili

Risultati predicibili

Risultati predicibili

Chirurgia mini-invasiva

Chirurgia mini-invasiva

Chirurgia mini-invasiva

GTB SINUS per la gestione dei mascellari atrofici

GTB SINUS per la gestione dei mascellari atrofici

Soluzioni protesiche complete e adatte al flusso analogico e digitale

Soluzioni protesiche complete e adatte al flusso

analogico e digitale

GTB SINUS per la gestione dei mascellari atrofici Soluzioni protesiche complete e adatte al flusso analogico e digitale

Controllo CBCT a 3 anni dal carico
Prof. Magda Mensi, Università degli Studi di Brescia (Italia)
Controllo CBCT a 3 anni dal carico
Prof.
Controllo CBCT a 3 anni dal carico
Prof. Magda Mensi, Università degli Studi di Brescia (Italia)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.