10 ANNI
nc_10 anni di nuova comunicazione_nc awards 2016_le giurie
In questo decennio la comunicazione ha subito una profonda maturazione, che gli NC Awards e le rispettive giurie hanno testimoniato anno dopo anno
pagne, ma anzi è spesso il punto di partenza”. “È emersa una situazione completa del panorama pubblicitario in Italia - aveva precisato Stefania Rosi (Parmacotto) -. I new media più che mai iniziano a farsi sentire. Nostro compito di giurati è considerare il nuovo panorama, che riguarda diverse categorie merceologiche, senza distinzioni”. L’idea creativa, però, non deve essere dimenticata. Come affermava Tea Della Pergola (Gruppo Euronics): “È stato un momento interessante di confronto con altre aziende e di analisi di molte campagne davvero olistiche. Importante è che ci sia un’idea creativa che faccia da cappello a tutta la campagna, ma che venga poi declinata su ogni mezzo in forma diversa, tenendo conto delle necessità di ogni strumento”.
li, soprattutto in un anno di crisi in cui, anche a causa del livello non alto degli investimenti, sarebbe stato utile e vantaggioso per tutti premere maggiormente sul pedale della sperimentazione e dell’innovazione. “Esiste oggi una buona esecuzione -
commentava Ivano Ferioli (Enel) -, una buona capacità di occupare i tanti spazi media a disposizione, ma a volte con delle idee che sono un po’ stiracchiate. In un momento come questo che, per effetto della crisi, vede i budget un po’ ridotti, dovrebbe proprio essere l’idea creativa a fare la differenza, a dare un valore aggiunto e stimolare l’innovazione. E quest’anno ciò è un po’ mancato”. Il livello di integrazione raggiunto dalle campagne rimane comunque mediamente alto ed emerge con forza il ruolo sempre più importante attribuito al web, utilizzato come canale privilegiato per entrare in relazione con il consumatore. “Campagne di ottima qualità - era stato il commento di Claudia Erba (Wind) -. Sorprende la diffusione dell’approccio olistico, sempre più utilizzato per raggiungere testa, cuore e pancia delle persone”. “Alcuni dei
GIURA 2011_ Presidente: Fabrizio Paschina (Intesa Sanpaolo) Giurati: Francesca Amadori (Amadori), Marcella Bergamini (Danone), Giovanni Cerutti Berti (Promocard), Luciano Ciabatti (Renault), Francesco Cruciani (Campari), Angela D’Amelio (Unicom), Francesco Emiliani (Adci), Claudia Erba (Wind), Francesca Falcitelli (Adobe), Ivano Ferioli (Enel), Gabriella Foglio (Legambiente), Patrizia Gilberti (Upa), Paolo Graziani (Monte Paschi di Siena), Salvatore Ippolito (Iab), Teresa Madeddu (Kraft Foods), Geraldina Marzolla (Vodafone), Filomena Rosato (Assorel), Barbara Sala (Coca-Cola), Massimiliano Sossella (Matrix), Maurizio Spagnulo (Fiat), Corrado Spotti (Eni), Michael Staskin (Sisal), Fabrizio Valente (Kiki Lab), Guido Zucchini Solimei (Fastweb).
GIURA 2012_ 2011. Creatività con il freno a mano La crisi economica prolungata, però, fa sentire i suoi effetti. E se nei primi due anni l’entusiasmo e la voglia di sperimentare rimanevano comunque forti, dal 2011 si percepisce di più la crisi del settore. Nell’edizione 2011 del premio la sensazione di molti giurati è che si sia in una fase di passaggio, in cui mancano soluzioni completamente nuove, senza grossi passi in avanti sulla strada dell’innovazione. Si sperava in campagne più coraggiose e origina-
Presidente: Teresa Madeddu (Kraft Foods) Giurati: Pinuccia Algeri (Mediamarket), Francesca Amadori (Amadori), Marcella Bergamini (Danone), Dario Bolis (Cariplo), Annasara Bonandrini (Adobe Systems), Luca Brivio (Conai), Luciano Ciabatti (Renault), Simonetta Consiglio (Sisal), Alberto Coperchini (Barilla) Angela D’Amelio (Unicom), Stefano Del Frate (AssoCom), Marco Ehmer (Bmw), Claudia Erba (Wind), Monica Gallenti (Eni), Fabio Gasparrini e Massimo Guastini (Adci) Paolo Graziani (Monte dei Paschi di Siena), Paolo Iammatteo (Enel), Marco Leonardi (Mediaset Premium), Giovanna Maggioni (Upa), Laura Mentasti (Perfetti Van Melle) Gianmarco Molinari (DSGi Unieuro), Fabrizio Paschina (Intesa Sanpaolo), Alessandra Pracucci (UpCube), Luca Prina (CheBanca!), Cristina Quaglia (Poste Italiane), Filomena Rosato (Assorel), Paola Saggese (Unilever), Barbara Sala (Coca-Cola), Silvio Santini (UniCredit), Assunta Timpone, (Henkel) Simona Zanette (Iab Italia).
_110_