AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book
Triumph Group MISSION. Comunicare attraverso gli eventi. Triumph Group, già fra le aziende leader in Italia, vuole essere un punto di riferimento nel settore degli eventi, con l’obiettivo di fare sempre meglio. Consapevoli che ogni esigenza di comunicazione è unica e irripetibile, i professionisti dell’agenzia si impegnano per offrire ai clienti soluzioni non standardizzate. Triumph Group, inoltre, gestisce eventi all'estero e, allo stesso tempo, sostiene le candidature italiane per portare 'a casa' i grandi eventi internazionali, stimolando così il turismo degli eventi e dei congressi in Italia e promuovendo il territorio italiano e i suoi prodotti di qualità. TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Molto più che l’organizzazione di eventi, Triumph Group crea vere e proprie occasioni di comunicazione. L’agenzia è forte di una squadra che ha, al proprio interno, anime diverse, grazie alle quali cura tutte le fasi di un evento: creazione del concept, regia dell'evento, allestimenti, logistica, booking alberghiero, accrediti, hostessing... Triumph Group vanta esperienze in campi diversi: eventi aziendali, convention, lanci di prodotto, viaggi di incentivazione, eventi di marketing, congressi, eventi istituzionali. SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Tutti.
Maria Criscuolo, presidente e Francesca Accettola, vice presidente
CHI SIAMO GRUPPO TRIUMPH Via Lucilio, 60 - 00136 Roma Tel. 06355301 Fax 06 35340213 info@triumphgroup.it; www.triumphgroup.it Filiali: Milano, Bologna, Bruxelles, Shanghai, Suzhou. Società del Gruppo: Triumph Comunicazione & Congressi, Triumph Viaggi & Incentive, Er Congressi, Overevents, Ecm, Surtout, Triumph Asia.
EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Microsoft: oltre 20 eventi durante l’anno all’interno di un contratto quadro in qualità di vendor. Telecom Italia: Convention Customer Operations (Fiuggi, 8-9 febbraio 2011). Festival del Cinema di Roma: servizio di accoglienza (Roma, 25 ottobre 2010). The World Expo Shanghai: servizio di accoglienza presso il Padiglione Italia e supporto agli eventi realizzati (Shanghai, 1 maggio-31 ottobre 2010). UniCredit: East Forum 2010 (Roma, 8 luglio 2010). Promos: Forum Economico e Finanziario per il Mediterraneo (Milano, 12-13 luglio 2010). Unipol: presentazione del piano di sostenibilità (Roma, 26 maggio 2010).
APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI
CASE HISTORY Unipol Ugf Assicurazioni (Roma, 26/5/2011): Unipol crede in un futuro sostenibile e ne fa un elemento chiave del proprio Piano Industriale e di Sostenibilità. Triumph ha curato regia dell'evento, segreteria, inviti e parterre, rapporti con la sede, allestimenti, impianti tecnici, interpretariato, ristorazione, personale di assistenza. All’evento ha preso parte anche il Premio Nobel per l’economia, il Prof. Amartya Sen. UniCredit (Roma, 17/12/2010): Il workshop ‘Non Banking’, è stato ospitato nella prestigiosa Galleria del Cardinale. Gli spazi sono stati studiati in modo da poter ospitare meeting e cena di gala senza svelare in anteprima la sala dedicata a quest’ultima. Individuazione location, allestimenti, impianti tecnici, tipografia, personale di assistenza e segreteria per
CONTATTI
gestione inviti sono stati gli incarichi di Triumph. UniCredit (Roma, 8/7/2010): Il focus dell’edizione 2010 dell’East Forum è stato lo sviluppo sostenibile. L’evento è stato totalmente realizzato nel rispetto ambientale. Triumph ha gestito: regia dell'evento, segreteria organizzativa, spedizione inviti, recall, ospitalità, gestione dei relatori, catering, creazione logo, scenografie, allestimenti, impianti tecnici, ideazione e realizzazione del video dell’evento e del video di follow up, creazione sito, gestione promozione su social network, personale di supporto per il Forum e per il Concerto finale di Elisa tenutosi all’Auditorium. Telecom Italia (Fiuggi, 8-9 febbraio 2011): L’atmosfera incantata del Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi ha fatto da cornice alla convention istituzionale ‘Il miglior customer care d’Italia’. La convention ha visto la partecipazione di circa 350 persone provenienti da differenti divisioni interne dell’azienda. Triumph Group ha creato un evento coinvolgente ed emozionale, che ha favorito un clima di aggregazione e partecipazione di tutti i presenti.
Icca, Federcongressi, Unindustria, Fondazione Italia Cina, Anima, Marisa Bellisario.
NUMERI Capitale sociale: 90.000 euro i.v.; data di fondazione: 1986; addetti: 100.
MANAGEMENT Maria Criscuolo, presidente Triumph Group; Francesca Accettola, vice presidente Triumph Group; Francesca Campedelli, direttore esecutivo Triumph C&C; Antonella Loprete, partner Relazioni Esterne Triumph Group; Marita Zanchini, responsabile divisione gare Triumph Group; Elisabetta Tura, amministratore delegato Er Congressi; Raimondo Gissara, amministratore delegato Triumph Asia; Giulia Biscossi, business development director Overevents.
Expo Shanghai hospitality staff (Shanghai, 1 maggio-31 ottobre 2010)
Antonella Avenati, Tel. 06 35530222, a.avenati@triumphgroup.it Antonella Loprete, Tel. 06 35530215, a.loprete@triumphgroup.it Marita Zanchini, Tel. 06 35530408, m.zanchini@triumphgroup.it Giulia Biscossi, Tel. 02 89093800, g.biscossi@triumphgroup.it
PRINCIPALI CLIENTI Abbott, Banca d’Italia, Bracco, Confindustria, Consiglio Nazionale del Notariato, Dexia Crediop, Eni, Ferrovie dello Stato, Finmeccanica, Fondazione Cinema per Roma, Galderma, Inail, Inpdap, Inps, Merck Serono, Microsoft, Novartis, Pfizer, Pirelli Tyre, Presidenza del Consiglio dei Ministri,Telecom Italia,Thales Alenia Space, UniCredit, Unipol, Vodafone, Zetema.
84
UniCredit East Forum (Roma, luglio 2010)