groupm
GROUPM Via del Mulino, 4 – 20090 Milanofiori Assago (MI); Tel. 02.30573200 - Fax 02.30573257 direzione.italy@groupm.com www.groupm.com
Board di direzione: Massimo Beduschi, Chairman e CEO; Salvatore Grasso, CFO; Adriano Corbella, Direzione Commerciale; Norina Buscone, Vice President Research GroupM
permeando l’intera organizzazione in maniera indistinta, guidando la sua trasformazione culturale da tradizionale a digitale e assicurando lo sviluppo e la gestione degli strumenti tecnologici e dei dati che possono garantire la piena leadership di GroupM e delle sue agenzie nel guidare l’innovazione digitale dei loro clienti per gli anni a venire. Tutto questo – nuovi modi di lavorare, nuovi processi, trasformazione culturale – ha l’obiettivo ultimo di rendere visibile e concreto sul mercato il posizionamento di GroupM, grazie alle tecnologie all’avanguardia di cui siamo dotati e ai Big Data di cui disponiamo e la cui quantità e qualità, soprattutto sul mercato italiano, sono unmatchable. Tecnologia, dati e soprattutto competenze anch’esse ineguagliabili nel contesto nazionale, data la dimensione e la rilevanza del gruppo a livello globale. Capitalizzare al massimo l’esperienza internazionale, infatti, vuol dire metterci sullo stesso piano dei grandi player digitali, per affrontare il gioco sul piano globale e non più solo locale.
Servizi offerti: GroupM è la media holding del gruppo WPP. Sono «powered by GroupM» attraverso Xaxis, Connect, Research, GME e Trading - le agenzie media Mec, Mindshare, Mediacom, Maxus, Mediaclub, Media Insight e la struttura specializzata nell’Out of Home Kinetic. GroupM è partner delle Agenzie e dei loro clienti in tutte le attività fondamentali all’interno del business media. Per creare, implementare e misurare soluzioni vincenti di comunicazione, l’approccio delle agenzie media di GroupM prevede oggi un sistema integrato che garantisce le più innovative competenze nelle aree dell’acquisto e pianificazione pubblicitaria, delle ricerche e dei modelli econometrici, del performance marketing, del digital media, del mobile, del big data management, di entertainment e content, degli eventi, della creatività, oltre alla puntuale analisi del ritorno degli investimenti. Anno di fondazione: 2005 Addetti: oltre 850
Partiamo dal primo elemento della trasformazione: cosa vuol dire e che cosa implica mettere il consumatore al centro dei processi di comunicazione di una marca? Vuol dire essere in grado di avere un’organizzazione flessibile e in grado di orientare tutte le componenti del marketing – dalla strategia, al prodotto, alla comunicazione – verso il consumatore, affinché siano realmente in grado di rispondere in maniera tailor made agli specifici segmenti di clientela o di consumatori. Ciò richiede che l’intera struttura di un’azienda 93