N 3 2015 giugno luglio preview ITA

Page 1

Anno VIII n째 3 - GIUGNO/LUGLIO 2015 - Rivista Bimestrale - Autoriz. del Tribunale di Roma del 17.04.2008 - n째 159/2008

FASHION

Inside my travel bag Striped Mix and Match Beyond the dress

SHOPPING

Makeup Parfum Soin Pharm Beauty for man

MAKEUP

Plaisir du soleil

TRAVEL

Oporto

INTERIOR

Hamptons Style decorating guide






attualità

48 Fourquette 50 A new kind of men 52 Patrimonio artistico italiano 56 Ambiente & alimentazione moda

32 Inside my travel bag 36 Striped 40 Beyond the dress 42 Chemise 44 Mix and match

14

travel

58 Oporto arte

90 56a Biennale di Venezia shooting

96 Excuse me while i kiss the sky

38 www.livingadamis.com Il lusso di fare tendenza

24

Anno 8 n° 03 Giugno - Luglio 2015 Free Press Bimestrale Autorizzazione del Tribunale di Roma del 17.04. 2008 n° 159/2008 Iscrizione R.O.C. n° 22092


SOMMARIO

Giugno - Luglio 2015

shopping COPERTINA

12 Editoriale 14 Plaisir du soleil 28 Make up tips trainers 70 Gluteoplastica 72 Hamptons style decorating guide 78 Gourmet 83 M/Y CRN 133 Saramour 86 Agli italiani piacciono le tedesche 108 Unconventional corner 110 Oroscopo 112 Abbiamo parlato di

20 Parfum 24 Make up 64 Soin 66 Beauty for man 68 Pharm

52

Direttore editoriale - Mario Conti - mc@livingadamis.com - Direttore responsabile - Mauro Fanfoni - mf@livingadamis.com Capo redattore - Marco Nardi - redazione@livingadamis.com - GRAFICA & IMPAGINAZIONE - Paolo Prinzivalli - multimedia@adamis.it redazione - Alexandra Buccarella, Roberta D’Amico redazione MODA - Leonardo Carbone, Jean Michel Lozeanu - marketing - marketing@livingadamis.com Hanno collaborato a questo numero - Mauro Tarallo, Tony D’Elia, Giorgia Noto, Fabrizio Depaolantoni, Simona Di Mauro, Lara Tommasetta, Adamis Academy, Loveitaly, Annalisa Costantino, Chiara Di Loreto Living Adamis è una pubblicazione di - Adamis Group Italia S.r.l. - Sede di Roma: Via Luigi Settembrini, 28 - 00195 - Tel: 06 43400123 - Fax: 06 43400124 Sede di Milano: Via Morimondo, 26 ED1 A11 - (ex area Richard Ginori) - 20143 - Tel: 02 94557150 - info@livingadamis.com fotolito e stampa - C.S.C. Grafica S.r.l. - Via A. Meucci, 28 - zona industriale Santa Sinforosa - (Via Tiburtina Km 18,300) - 00012 Guidonia - Roma Tel: 0774 353308 - Fax: 0774 550179 - info@cscgrafica.it Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico, vengono utilizzati esclusivamente per le spedizioni e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. La informiamo inoltre che, ai sensi dell’art. 13 della Legge, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.


EDI TO RIA LE

La Grecia fuori, la Grecia dentro. Non è la solita canzone estiva, il tormentone di un’estate ma l’altalenarsi continua di notizie sulla Grecia. Dentro o fuori? Troppo clamore, troppo inchiostro speso per una situazione che, numeri alla mano, già nel 2010 era destinata ad avere questa fine. I mercati non sapevano, gli investitori non sapevano, l’Europa non sapeva. Nessuno sapeva nulla! Nessuno sapeva che la Grecia era in difficoltà da anni e che finanziare un sistema bancario, quello greco, già indebitato con l’Europa da tempo ma, soprattutto, un paese privato di una politica di crescita e sviluppo era come dare i soldi a chi sai che, per poterli restituire, dovrà chiederti altri soldi in cambio. Come definireste questa azione nel quotidiano? Sarà la mia educazione “da strada” ma quando mi forzano a guardare da una parte, io guardo dalla parte opposta dove sicuramente si svolge il vero fatto. E la Grecia, a mio parere, è lo specchietto per le allodole, è il forte suono che ti stordisce e che non ti fa ragionare su quello che sta realmente accadendo. Quali sono i reali obiettivi dell’Europa? Quali sono i reali paesi che “l’Europa Germanica” sta puntando? Di certo non la Grecia, vittima prescelta già da diversi anni. Forse l’Austria? Forse la Spagna? O proprio l’Italia? Italia che mette paura all’Europa Germanica, Italia ricca di menti, arte, creatività risorse ed energia vitale che altri paesi possono solo lontanamente immaginare. Italia “forziere” della cultura europea. Salvata dalla sua impenetrabile serratura: la Costituzione Italiana. E’ questo il nostro punto di forza ma anche il nostro tallone di Achille. Ed è per questo che stanno cercando di distruggerla, modificarla, annacquarla. Se l’Europa Germanica riuscirà a cambiare la nostra costituzione, l’Italia sarà come tutti gli altri paesi europei, con il rischio di ritrovarsi in condizioni peggiori della Grecia. Io ho sempre creduto in un’Europa unita. Un’Europa fatta dalla comunione di menti, culture e tradizioni atte a creare uno sviluppo globale e unitario. Le nuove guerre non si combattono con i carri armati ma con le valute, i titoli, la finanza. Siamo sull’orlo di una nuova invasione? Mi dispiace dirlo ma penso proprio di sì. Un’invasione “Economico-Finanziaria” che ci costringerà ad essere una delle tante colonie di questo tiranno chiamato Europa. Mario Conti Io non mi lascio intimidire. Noi non ci lasciamo Direttore Editoriale intimidire. mc@livingadamis.com Sveglia Popolo Italiano, sveglia Italia. @ mrconti000



MAKE UP

1 CHANEL 1 Lumière D’étè

Plaisir du soleil Sublime bellezza d’estate di Simona Di Mauro

L’

arrivo dell’estate è un vero e proprio inno alla gioia: il beneficio dei raggi del sole, la freschezza dell’acqua, le notti “brave” in riviera all’insegna del divertimento, accompagnato dal relax, sono gli elementi per vivere una stagione al meglio. Tante novità in campo cosmetico accompagneranno questa estate, colorando il makeup di brio e sensualità. Alla spensieratezza degli “Années Folles” di Gabrielle Chanel è dedicata la nuova collezione makeup della Maison, denominata Collection Méditerranée. Il makeup ready to wear firmato Chanel è composto da tanti prodotti performanti che offrono una stesura facile e veloce, ideali 10

GIUGNO-LUGLIO


MAKE UP

2

CHANEL 2 Stylo Eyeshadow 3 Rouge Coco Shine 4 Stylo Yeux Waterproof

3

4 11


13 7 8 1 2 3 4 9

10

5 14

11

6 12

DIOR

15

1. Diorskin Nude Tan Tie Dye € 56,21

YSL

GIORGIO ARMANI

2. Diorshow Khol Pen € 23,99

7. La Laque Couture € 26,50

13. Sun Fabric € 49,00

3. Dior Addict Tie Dye € 34,42

8. Baby Doll Kiss & Blush € 39,90

14. Fluid Sheer € 42,50

4. Rouge Dior Vernis € 25,24

9. Couture Palette € 60,00

15. Maestro Bronzer € 52,50

5. Rouge Dior Vernis Top Coat € 25,92

10. Gloss Volupté € 34,00

6. 5 Couleurs Designer € 57,79

11. Eyeliner Effet Faux Cils € 36,40

Per la nuova Maestro Sun Collection,

12. Les Sahariennes € 56,50

Giorgio Armani Beauty si ispira alla

Per l’estate 2015, Dior reinterpreta lo

luce del sole mediterraneo, per dare

spirito Tie & Dye delle collezioni della

L’ispirazione per YSL Beauté arriva

calore e splendore al viso. Un look

Maison. I colori variano, si stendono e si

da Marrakech e la collezione makeup

radioso, delicatamente iridescente e

trasformano. Una varietà di sfumature

Saharienne brilla nei suoi colori caldi

impalpabile, grazie al glow Maestro

“sunset” mettono in risalto il colorito.

e affascinanti. Dalla prima polvere in

Bronzer ravvivato dalle tonalità calde

Sulle labbra, abbinamenti corallo, rosa,

balsamo, per un colorito perfetto, ai toni

delle polveri Sun Fabric e dai nuovi colori

malva e rosso rendono più intenso il

caldi e luminosi della palette, il trucco è

di Fluid Sheer.

sorriso. E dai backstage delle passerelle

un trionfo di sensualità dove spiccano

arrivano i nuovi ombretti madreperlati

i dettagli cromatici delle labbra e le

per un effetto sfumato e luminoso.

tonalità audaci degli smalti.

MAKE-UP nuove uscite


26 21 16

22 27 17

28

18

23

29 30

24

19 20

31 25

GUERLAIN

CHANEL

LANCôME

16. Écrin 1 Couleur € 31,90

21. Stylo Eyeshadow € 28,60

26. Vernis In Love € 20,00

17. Rouge Automatique € 35,90

22. Le Vernis € 23,60

27. Belle De Teint € 47,50

18. Summer Shadow € 29,90

23. Lèvres Scintillantes € 27,00

28. Ombre Hypnôse Stylo € 28,50

19. La Laque Couleur € 24,00

24. Rouge Coco Shine € 32,00

29. L’Absolu Rouge € 34,50

20. My Terracotta € 48,90

25. Création Exclusive Lumière d’Été

30. Blush Creme De Lumiere € 40,00

€57,50

31. Hypnôse Palette € 56,50

parte in aereo per un’estate all’insegna

Lo Studio di Creazione Maquillage

Il makeup dell’estate Lancôme è

della dolcezza, sotto i colori, resi

Chanel prolunga il ricordo delle vacanze

splendente, di un glow fresco e

evanescenti dal sole delle città in riva al

attraverso una collezione vibrante,

frizzante con un tocco di blush in crema

mare. Poco importa la destinazione, il

all’insegna dell’azzurro, e inondata di

che le offre un effetto “bonne mine”.

suo stile di vita sarà lo stesso: rilassato,

luce. Sotto la carezza del sole, i colori

Per la bocca i colori sono trasparenti,

gioioso, “easy going”... proprio come il

si fanno più intensi, risplendono di

illuminanti e intensi. Per gli occhi: un

makeup!

luminosità e sublimano un colorito

blu rinfrescante, un azzurro dal chiaro

naturalmente dorato.

allo scuro che ricordano il cielo e il mare

In questa stagione la donna Terracotta

dell’estate.


MAKE UP

make up tips i consigli trainerS di adamis academy

by adamisacademy.com

FOUNDATION DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: il nuovo fondotinta compatto Terracotta Sun unisce il maquillage a un trattamento solare, ideale sia per la spiaggia che per la città. Morbida e ultrafine, la sua texture non grassa si fonde deliziosamente sulla pelle. Il potere dell’acido ialuronico contribuisce ad idratare la pelle per offrirle comfort, elasticità e compattezza. La combinazione di filtri UVA e UVB con IP20 preservano la pelle dal fotoinvecchiamento e dagli effetti nocivi del sole. BEAUTY TIPS: il grande specchio del boîtier e la comoda spugna permettono ritocchi facili, ovunque, e in ogni momento. 14

GIUGNO-LUGLIO

TERRACOTTA SUN Fond de Teint Crème Compact IP 20

guerlain


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Full Lash Volume Mascara è un moderno makeup tool ad alta precisione che definisce lo sguardo e moltiplica il volume delle ciglia, donando agli occhi una nuova e vibrante espressività. Grazie ad un’azione ottica e dinamica Full Lash Volume Mascara infoltisce le ciglia creando un sontuoso effetto “a ventaglio” BEAUTY TIPS: per uno sguardo intenso applicare il mascara più volte per ottenere il volume desiderato.

MASCARA shiseido

FULL LASH VOLUME

PALETTE dior

5 COULEURS

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: i 5 Couleurs della collezione “Tie & Dye” si trasformano sulla palpebra in un mix di sfumature solari. L’armonia “Ambre Nuit“ è costruita su toni ambra e sabbia mordorè ed evoca i colori del tramonto, donando allo sguardo tutto il calore dell’estate. BEAUTY TIPS: per dare luminosità allo sguardo applicare l’ombretto illuminante con piccoli tocchi, usando la punta della dita, sotto l’arcata sopracciliare e nell’angolo interno dell’occhio. 15


MAKE UP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: dalla formula morbida e cremosa, con un intenso e ricco colore, Technakohl Liner si sfuma facilmente e asciuga velocemente. Offre una finitura durevole e di lunga tenuta. BEAUTY TIPS: applicato con angolo a 90°, offre una sottile linea di precisione. Per effetti più consistenti, applicare ad angolo piatto.

LINER

mac cosmetics TECHNAKOHL LINER

GLOSS

VERNIS À LÈVRES PLUMP-UP

YVES SAINT LAURENT

16

GIUGNO-LUGLIO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: con Vernis à Lèvres Plump-up le labbra sono come rimpolpate fin dalla prima applicazione e idratate a lungo. Leggero e confortevole, scivola sulle labbra durante l’applicazione, lasciando una piacevole sensazione di freschezza e idratazione. BEAUTY TIPS: è possibile utilizzarlo sotto qualsiasi texture glossy o come balsamo per mettere in risalto naturalmente le labbra.


MAKE UP

NAILS

vernis in love

Lancôme

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: dalla collezione French Paradise di Lancôme, lo smalto Vernis in Love, nella tonalità corail rouge, dona eleganza e preziosità a mani e piedi grazie al colore intenso e brillante, esaltando la pelle abbronzata. BEAUTY TIPS: per un nail art chic e alla moda, come suggerisce Agostina De Angelis, National Make up Artist Lancôme, applicare corail rouge su tutta la superficie dell’unghia e realizzare un tratto di bleu lasure lungo il bordo interno. Le immagini pubblicate sono esclusivamente a scopo illustrativo

GIUGNO-LUGLIO

17


MODA

In si de my travel BAG 18

GIUGNO-LUGLIO

Blumarine

Parah

Parah

Giuliana Mancinelli Bonafaccia


MODA

Versace

Coccinelle

Didier Parakian

Ogni anno sempre lo stesso problema: cosa metto in valigia?

French Connection

D

opo aver superato il periodo “dove vado in vacanza”; aver risolto l’angusta questione del “con chi vado” e aver momentaneamente tamponato la fatidica prova costume, il dramma di cosa mettere in valigia attanaglia ogni donna. Che sia al mare, in montagna, su un’isola deserta o semplicemente in città ci sono alcuni must have che non devono assolutamente mancare nel proprio trolley. Partiamo dal basso, dalle calzature: un sandalo flat impreziosito da qualche applicazione gioiello sarà la vostra salvezza sia di giorno, abbinato a shorts una pratica magli bianca, sia di sera con un little black dress o una jumpsuit nera. Gli accessori dovranno essere pochi ma maxi. D’estate il guardaroba

GIUGNO-LUGLIO

19


MODA

BEYONd THE DRESS

Roberto Cavalli

20

GIUGNO-LUGLIO

le “zone sensibili” con ricami, intarsi e applicazioni ma lasciando il resto del corpo in bella vista. Del resto Kim Kardashian, Jennifer Lopez e Beyonce hanno definito quale fosse la tendenza durante l’ultimo MET Gala di New York e sembra proprio che stilisti e marchi abbiano dato ragione a queste regine di stile.

Luisa Beccaria

I

l corpo ha bisogno di essere mostrato, di essere scoperto. La dieta, l’esercizio fisico, l’abbronzatura e tutti gli sforzi fatti durante l’inverno vanno esibiti e per questo, mai come quest’estate, l’effetto vedo/non vedo la fa da padrone. In alcuni casi quello che “non si vede” è puramente una questione di pudore, coprendo


Alberta Ferretti

Burberry

Dolce&Gabbana

MODA

GIUGNO-LUGLIO

21


22 bana

n Vuitto

&Gab Dolce

Louis

MSGM

CHEMISE


tti

arine Blum

Fe r r e ta Alber

L

a camicia è il capo maschile per eccellenza. Eppure in un periodo in cui la lotta sulle identità di genere è sempre più accesa, anche la moda, dice la sua, importando capi tradizionalmente maschili dentro il guardaroba femminile. E se l’introduzione della gonna nel vestiario maschile non ha mai riscosso un elevato successo (da Jean Paul Gaultier a Riccardo Tisci), l’utilizzo della camicia in quello femminile è stato apprezzato. Ovviamente la moda ha il co m p i t o d i r i n n o v a re l a tradizione e trasformare il capo per renderlo qualcosa di diverso da quello che è effettivamente. Allungando l’orlo, e impreziosendo il tessuto di ricami, una semplice camicia diventa un camice super chic o un vero e proprio abito. Le d e c l i n a z i o n i d e l l o scamiciato, l’abito solitamente privo di maniche e dall’ampia scollatura ispirato proprio alla camicia maschile, sono infinite: da quello chic e virginale di Alberta Ferretti a quello geometrico di MSGM; da quello iper lavorato di Blumarine e Louis Vuitton al classico di Dolce&Gabbana.

GIUGNO-LUGLIO

23


MODA

Mix AND

Paula Cademartori

Fendi

Per creare qualcosa di nuovo, a volte, è necessario combinare qualcosa di esistente

24

GIUGNO-LUGLIO

Stella Jean

MATCH


Roberto Cavalli

Ermanno Scervino

MODA

M

Louis Vuitton

ix and match significa “mescolare stili” diversi nello stesso “outfit”, ovvero combinare materiali, forme e colori differenti, dando vita a un look unico e originale. Questa è la definizione tecnica di mix and match, che in italiano suonerebbe come “mescolare ed abbinare”, che gli GIUGNO-LUGLIO

25


MODA

26

GIUGNO-LUGLIO

Corto Moltedo

Alberta Ferretti

stilisti da sempre amano e utilizzano nelle loro collezioni, poiché offre la possibilità di esprimere in maniera sempre nuova e sempre diversa la propria creatività. Le possibilità e le combinazioni sono molteplici: si può mischiare il colore scegliendo lo stesso tessuto come hanno fatto Burberry e Uma Wang, oppure combinare in maniera originale ed eccentrica pattern diversi e originali fantasie alla maniera di Roberto Cavalli o Stella Jean. Il mix and match più utilizzato e, quasi sempre, più riuscito è quello che mixa materiali e colori differenti come hanno fatto Ermanno Scervino, Louis Vuitton e Versace, che decide di mixare una infinita quantità di forme, dai cerchi ai quadri. E’ possibile persino mixare e matchare le stagioni, come ci insegna Gucci, che alle fantasie


Burberry

Uma Wang

Versace

MODA

tribali e ai colori caldi dell’estate californiana aggiunge stralci di pelliccia a pelo lungo. La tecnica del mix&match si applica anche agli accessori, come le borse di Paula Cademartori e Corto Moltedo, creando interessanti effetti ottici e tattili che rendono questi accessori abbinabili praticamente a tutto e indossabili praticamente sempre. GIUGNO-LUGLIO

27


FOURQUETTE un’applicazione concreta della “Hope Theory”

di Lara Tommasetta

Giovani schiacciati dal presente, ma capaci di proiettarsi nel futuro, e anziani legati al passato.

A

ffacciarsi al mondo del lavoro oggi è una sfida piuttosto complessa. Oltre alle avversità dovute alla congiuntura economica sfavorevole e ad un’offerta di lavoro smisurata rispetto alla domanda, si profila anche l’eterno dilemma tra il voler seguire le proprie ambizioni e il dover scegliere strade che offrono maggiori possibilità d’impiego. Le possibilità sembrano ridursi e le scelte si fanno sempre più forzate. Eppure, in un contesto così complicato, c’è chi sfida tutto e tutti, provando a realizzare un sogno, impossibile e lontano, dando voce a quell’impulso interiore che chiede di essere realizzato. Luana Stramaglia, 28 anni, laureata in Scienze Politiche, da dicembre dello scorso anno ha aperto un ristorante a Foggia. Perché raccontare questa storia? Perché questa storia è un esempio di cittadinanza attiva, di politica concreta, d’impegno giovanile, ma soprattutto una testimonianza di speranza. Un vero e proprio modello sociale da studiare e replicare, così interessante da richiamare l’attenzione dell’Università di Foggia, che sta studiando il progetto come applicazione


ATTUALITA’

concreta della “Hope Theory” di Snyder, ossia la capacità di proiettarsi nel futuro, di supportare i giovani, troppo schiacciati dal presente, e anziani, eccessivamente ancorati al passato. Il progetto è estremamente semplice nella sua definizione, ma al contempo efficace: nel 2013 Luana e la sorella fondano la società “Fork in Progress” e partecipano, vincendo, il bando di concorso della Regione Puglia “Principi Attivi”. L’idea, semplice, si rivela vincente: creare un’attività socialmente interessante sia per il mondo degli anziani, troppo spesso lasciati nella noia e nella routine di giornate sempre uguali, sia per i ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro. “Un’occasione anche per tornare nella propria terra, in un contesto non facilissimo – come Luana stessa racconta – una soluzione per impiegare, in modo divertente e profittevole, il proprio tempo, orientare i giovani alla vita, facendogli comprendere in che modo affrontare il mondo vero, quello che non ha scorciatoie”. Il ristorante “ Fo u rq u e t t e” s i a v v a l e del contributo dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Foggia, che possono spendere le ore di tirocinio obbligatorio previsto dal corso nel ristorante di Luana, e della collaborazione con un istituto per anziani, i quali possono partecipare alla preparazione di cene e dare il loro contributo in termini di esperienza e tradizione in cucina, oltre che trascorrere ore in modo diverso in un’atmosfera di grande amicizia. “Le difficoltà sono state molte - prosegue Luana - ma le abbiamo superate. Abbiamo impiegato molto tempo per trovare un

locale adatto, per ottenere i permessi, stipulare le convenzioni, rimanere nel budget di soli 45.000 euro e, soprattutto, far comprendere la nostra idea alle Istituzioni, oltre che ai cittadini”. Non è facile riuscire a mettere in piedi un progetto dal nulla, soprattutto per chi non ha mai avuto esperienze simili, avvalendosi di un budget limitato (25.000 euro forniti dalla Regione e il rimanente da risparmi personali). In questo caso la rete personale, quella reale, ha funzionato. L’entusiasmo e l’aiuto della famiglia, anche nelle cose più impensabili, il contributo delle Associazioni e delle singole persone, anche quelle sconosciute, che hanno donato mobilio, stoviglie e arredi, è stato fondamentale. Luana conclude spiegando che “Il contesto di una città come Foggia è abbastanza complicato. Il livello di spesa media non è alto ed è stato difficoltoso riuscire a far comprendere che il nostro non voleva essere un semplice ristorante, ma qualcosa in più: un progetto sociale, un’officina di idee e di relazioni in grado di valorizzare con pochi mezzi il tessuto imprenditoriale foggiano. Stiamo lavorando affinché questo prototipo possa essere applicato anche in altre città che hanno bisogno di trovare risposte, sia dal punto di vista della disoccupazione giovanile, sia per il mondo degli anziani, un numeroso esercito di persone spesso troppo sole”.

“Il ristorante Fourquette si avvale del contributo dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Foggia” GIUGNO-LUGLIO

29


ATTUALITA’

Patrimonio artistico Italiano Eventi in luoghi unici?

Sotto: Laocoonte e i suoi due figli lottano coi serpenti, scultura greca della scuola di Rodi (I secolo), Museo Pio-Clementino, musei Vaticani

A sinistra: Statua equestre di Marco Aurelio, in bronzo, situata al Campidoglio (copia moderna non fedele dell’originale che si trova ai Musei capitolini)

30


ATTUALITA’

Anfiteatro Flavio (Colosseo)

Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo sta cercando di imprimere una svolta al settore dei beni storico artistici, nel quale si continuano a perdere non solo opportunità

L

a composizione del nostro patrimonio artistico è caratterizzata da una grande ricchezza e varietà di monumenti: tra musei, aree archeologiche e complessi monumentali, esistono in Italia ben 4.800 siti aperti al pubblico, numero che non comprende quelli vincolati e gestiti dalle famiglie proprietarie. A questi si aggiungono circa 18.000 biblioteche, molte delle quali collocate all’interno di superbi palazzi storici, oltre a 5.600 archivi. Numeri importanti da cui sorge una domanda spontanea: perché non ricavare un introito da tutto questo patrimonio storico-artistico?

Civiltà: romana Utilizzo: anfiteatro Costruzione: 70 d.C. Città: Roma Superficie: 3.357 m2 Altezza: 48,5 m Unesco: dal 1980

GIUGNO-LUGLIO

31


TRAVEL

Oporto Sul Douro luccica il Porto d’argento

Una vacanza nell’incantevole città nel nord del Portogallo di Annalisa Costantino

32


I

TRAVEL

l Portogallo è così: una destinazione che ti ruba il cuore e l’anima. Una volta visitata, non si può fare a meno di tornarci ancora e ancora, alla scoperta di tutti gli angoli pittoreschi, storici e culturali che la animano, da nord a sud. Per un weekend all’insegna del divertimento, ma anche degli eventi enogastronomici e culturali, una città che non può mancare nel vostro carnet di viaggi è sicuramente Porto. Seconda città del Portogallo in ordine di grandezza, sorge abbarbicata lungo le sponde del fiume Douro, a pochi chilometri dall’Oceano

pittoresca e affascinante, una passeggiata lungo la strada principale, l’Avenida dos Aliados, vi permetterà di ammirare la magnificenza dell’architettura ottocentesca dei palazzi, sostare per una pausa golosa e rilassante in uno dei tanti caffè tradizionali, pranzare nelle tipiche taverne, gironzolare tra gli scaffali delle cartolerie e delle librerie antiche e, perché no, comprare anche qualche souvenir tipico in uno dei numerosi negozietti che punteggiano l’Avenida. Le sponde del fiume Douro a pochi chilometri dall’Oceano Atlantico

Atlantico. Famosa per il suo noto e apprezzato nettare liquoroso, la città è una meta che ben si presta a vacanze all’insegna della scoperta di usi, tradizioni e cultura locale. Forse non tutti sanno, per esempio, che il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996. Con la sua atmosfera

TRAVEL

www.visitportugal.com/it www.flytap.it

Non lontano, si trova la famosissima Torre dos Clérigos (Torre dei Chierici), progettata dall’architetto italiano Niccolò Nasoni e risalente al XVIII secolo, in stile barocco, costruita interamente in pietra. Al suo interno si trovano ben 240 scalini che conducono alla vetta, dalla quale si può ammirare un GIUGNO-LUGLIO

33


Gluteoplastica Donna... a posteriori di Mauro Tarallo

“Un fondoschiena veramente ben fatto è l ’unico legame tra Arte e Natura” Oscar Wilde

34

L

a gluteoplastica, o chirurgia plastica dei glutei, è un intervento che consente di modificare la loro forma e le loro dimensioni, migliorando l’armonia del corpo, e anche la propria autostima. Questo tipo d’intervento fu eseguito la prima volta alla fine degli anni ‘90 in Brasile, dove i “fondoschiena abbondanti” sono sempre stati di casa. La gluteoplastica risolve il problema dei glutei poco rotondi o rilassati, che condiziona molte donne nella scelta del proprio outfit, soprattutto nel periodo estivo e in un momento storico in cui le forme posteriori abbondanti la fanno da padrone. Durante la visita vengono valutate forma e dimensioni dei glutei scegliendo la tecnica chirurgica più idonea. Successivamente alla paziente viene spiegata la tipologia di protesi che verrà utilizzata, oppure le zone del corpo dalle quali verrà prelevato l’adipe da impiantare, nell’eventualità di un riempimento da effettuare attraverso la tecnica del lipofilling. L’intervento viene eseguito in anestesia generale: il chirurgo opera due incisioni di pochi centimetri nella parte superiore dei solchi interglutei o alla base dei glutei, oppure nel limite superiore. Le due cicatrici, nel tempo, saranno poco visibili


SALUTE & BENESSERE

I glutei ricoprono un ruolo estetico importante in quanto emblema stesso della femminilità perché nascoste dalle pieghe cutanee dei glutei stessi. Attraverso questi due piccoli tagli vengono inserite le protesi che potranno essere ovali o rotonde. La forma viene scelta in base alle caratteristiche fisiche della paziente, come il bacino o l’aspetto stesso dei glutei. Le protesi di ultima generazione permettono di avere risultati eccellenti perché sono più anatomiche, mantenendo una forma stabile e definita. Sono inoltre molto robuste in quanto devono sopportare il peso del corpo durante la seduta. Il chirurgo plastico può decidere di posizionarle ottofasciali, sopra ai muscoli glutei, intramuscolari, cioè all’interno dei muscoli, oppure sottomuscolari. L’intervento, che ha una durata di circa 40 minuti, può essere completato con una liposcultura o lipofilling, asportando grasso da altre parti del corpo e rimodellando il contorno dei glutei. L’intervento si conclude con una medicazione compressiva. La degenza ospedaliera è brevissima: il paziente potrà essere dimesso il giorno successivo l’intervento, dopo due giorni potrà svolgere tutte le normali attività quotidiane e dopo quattro settimane iniziare a reintegrare eventuali attività sportive. Tra “gli effetti collateriali” bisogna considerare che dopo la gluteoplastica non si possono effettuare terapie farmacologiche intramuscolari attraverso i glutei, per evitare lacerazioni alle protesi. Il risultato della gluteoplastica è buono e duraturo, ma non permanente, in quanto soggetto all’invecchiamento fisiologico della persona e alla gravità.

Molto in voga è il “Big Booty”, ovvero “sedere grosso”, si tratta di una rivoluzione estetica di origine brasiliana, li chiamato “Bum Bum”, che ha cambiato i canoni estetici di bellezza. Il Bum Bum però per essere doc, deve rispettare determinati parametri, deve essere rotondo, grande, sodo e ben allineato. In Brasile quindi preferiscono un sedere di grandi dimensioni a due glutei da modella, perchè per loro la perfezione sta nell’abbondanza!

35


INTERIOR

HAMPTONS style Decorating Guide di Chiara Di Loreto

Non vi siete mai immedesimati in quelle commedie americane ambientate in bellissime ville sulla riva dell’Oceano? Mai immaginato di rincorrere Kate Winslet in una casa sulla spiaggia come in “Se mi lasci ti cancello”? O se siete più romantici, come Jack Nicholson in “Tutto può succedere”, a cercare 36

GIUGNO-LUGLIO

di conquistare la bella Diane Keaton ospiti nella sua meravigliosa dimora estiva? Se la risposta è sì, proseguite la lettura, vi svelerò come arredare la casa al mare in vero stile Hamptons. Non troppo ricercato ma sempre raffinato, un modo unico e di carattere per rendere ogni stanza un vero sogno.


A

INTERIOR

rredare la casa al mare richiede in genere un’unico elemento: renderla fresca e unica, un posto rilassante in cui trascorrere le proprie vacanze. Anche se può sembrare semplice in realtà dare un tocco di freschezza, mantenendo intatta l’aria accogliente, non è sempre semplice. In fondo, basta poco per dare un tocco marino ed estivo ai vari ambienti della zona giorno e notte, perché con gli accessori giusti, scelti nella quantità ideale, si può rendere anche una dimora dallo stile classico decisamente più marina. In tal caso bisogna partire dall’arredo principale per aggiungere successivamente qualche piccolo dettaglio. Prima di tutto curate l’ingresso, anche una sola specchiera in legno sbiancato e un po’ rovinato, che ricorda le piccole barche da pesca dei paesini di mare o le stazioni balneari anni 60’. Insieme alle tendenze moda per la stagione 2015, anche i colori per la casa subiscono un cambiamento, un adattamento a quelle che sono le tonalità cool da applicare a pareti, oggetti e arredamento. Le tonalità pastello la fanno da padrone indiscusso per questa nuova stagione, perfette da utilizzare per divani e stoffe. Le pareti vedono colori neutri nelle nuance del Glacier Grey, un grigio argenteo e senza tempo che trasmette un senso di piacevole relax. Un pratico colore neutro abbinabile con qualsiasi altra

il bianco a “Abbinate colori pastello come lo

scuba Blue, il nuovo must di stagione per Pantone, ispirato alle acque tropicali; questa nuance trasmette un senso di spensieratezza e la voglia di una fuga esotica, trasmettendo subito un brivido di freschezza e rendendo l’ambiente accogliente senza lasciare che il bianco domini su tutta la casa

37


a cura di www.lovetaly.it

Gourmet

Linguine con pomodorini e frutti di mare

S

appiamo tutti che l’Italia è il Paese della pasta, quella che mette d’accordo tutti. Le sue origini vengono da molto, molto lontano. Ne abbiamo consumata tanta e per anni: eravamo il Paese con il più alto consumo al mondo. Ora abbiamo perso questa posizione grazie alle diete superproteiche, la moda del gluten-free etc.

38

GIUGNO-LUGLIO

Motivazioni che hanno portato gli italiani a dimenticarsi della pasta. Associata ai legumi ”lei” è una delle migliori fonti nutritive, sia per calorie sia per fibre. Sono tanti i modi di cucinarla e condirla per questo scopriamo una nuova ricetta. Tamara Giorgetti del blog www.unpezzodellamiamaremma.it


ingredienti 500 gr di linguine, 1 kg di arselle o telline, 300 gr di vongole veraci, 300 gr di cozze, 500 gr di moscardini, 1 kg di pomodorini piccadilly maturi, 50 ml di olio extravergine, qualche spicchio di aglio, peperoncino q.b. sale grosso, sale fino q.b.

preparazione

Tenere a bagno le arselle o telline, le vongole e le cozze, in acqua e sale grosso, almeno un’ora per eliminare l’eventuale sabbia. Lavate i pomodorini e tagliateli, mettete qualche cucchiaio di olio in una padella dai bordi alti, due spicchi di aglio schiacciati, il peperoncino e, appena sfrigolano, aggiungete i pomodorini, tenendo la fiamma alta in modo da mantenerli abbastanza interi. Toglieteli dalla padella e metteteli da parte. Lavate molto bene le telline, le vongole e le cozze. Una volta pulite, separate le telline dalle vongole e cozze. Mettetele in due padelle grandi con aglio, olio e peperoncino, con la fiamma alta per farle aprire bene. Pulite altrettanto bene

4

Ingredienti per 4 persone

i moscardini e fateli rosolare interi con aglio e olio, aggiungete un bicchiere di vino bianco e continuare la cottura per 10 minuti, se sono piccoli. Mettete a bollire una pentola grande con molta acqua, 1 litro per ogni etto di pasta, quando bolle aggiungete il sale grosso, un pugno, mettete in pentola le linguine e cuocetele per il tempo stabilito. Una volta pronte, non scolatele ma aiutatevi con un prendi pasta, in modo che rimanga dell’acqua di cottura, e mettetele nella padella con i pomodorini, mescolate bene e dopo aggiungete telline, vongole, cozze e per ultimi i moscardini.

Tempo di preparazione 90 min

DifficoltĂ media

GIUGNO-LUGLIO

39


CARS

Agli italiani piacciono le Tedesche Un viaggio tra i modelli “made in Germany” più amati nel nostro Paese di Tony D’Elia

M

ercedes aggiorna per il 2015 la berlina Classe C con la nuova variante Station Wagon. La vettura media tedesca si presta alle esigenze delle famiglie e punta tutto sulle sue generose dimensioni. Il passo è stato allungato in maniera vistosa, offrendo ampio spazio. Come punto di riferimento, non solo per la praticità, la Mercedes Classe C Station Wagon 2015 strizza l’occhio alla natura, proponendo anche varianti ibride più ecofriendly. Familiare e lussuosa allo stesso tempo, la casa di Stoccarda offre su questo modello finiture esclusive che lo rendono “premium”

40

GIUGNO-LUGLIO


CARS a tutti gli effetti. Sotto il profilo stilistico, la vettura riprende lo stile della Classe C berlina e lo rinnova con forme più morbide, in modo da non rendere troppo vistoso l’allungamento della carrozzeria. Il frontale adotta l’ampia calandra con la stella centrale e due linee cromate orizzontali. Ricchissima la dotazione di serie, a partire dalla sicurezza, che per i tedeschi viene prima di tutto: la vettura è dotata di serie del Collision Prevention Assist Plus, un sistema che frena l’auto in automatico fino a 105 Km/h, invece con il

pacchetto Distronic Plus fino a 200 Km/h. Anche l’Attention Assist è previsto di serie, così come sono presenti a listino l’Active Lane Keeping Assist, il sistema di parcheggio automatico, i sensori per il riconoscimento dei segnali stradali e le luci adattive per gli abbaglianti. Il sistema di infotainment Comand Online sfrutta la connessione ad internet per interagire con i social network, fornendo informazioni sul traffico in tempo reale. Non mancano l’head-up display opzionale ed il touchpad sulla consolle centrale.

guarda il video

Mercedes-Benz Classe C Sw

GIUGNO-LUGLIO

41


a

ARTE

56 Biennale di Venezia All The World’s Futures di Giorgia Noto

Photo by: Alessandra Chemollo - Courtesy: la Biennale di Venezia

Giardini, Venezia 2015

42

GIUGNO-LUGLIO


quest’anno i suoi 120 anni di storia. Aperta al grande pubblico A qualche giorno di distanza dall’inaugurazione dell’Expo

Photo by: Alessandra Chemollo - Courtesy: la Biennale di Venezia

utti i futuri del mondo (All The World’s Futures) è il titolo dell’attuale edizione della Biennale di Venezia, che festeggia quest’anno i suoi 120 anni di storia. Aperta al grande pubblico, a qualche giorno di distanza dall’inaugurazione dell’Expo di Milano, proseguirà fino al 22 novembre prossimo. Il curatore è Okwui Enwezor, classe 1963, nigeriano di nascita e newyorkese di adozione fin dai primi anni ’80, per via degli studi universitari. Durante gli anni di “militanza curatoriale” si è sempre distinto nel mondo dell’arte contemporanea con incarichi di prestigio e alto profilo, in ambito accademico e istituzionale in diversi Paesi, costruendo nel tempo una relazione tra le possibili intersezioni artistiche e civili e le tematiche storiche ed etico-sociali. Insieme ad Harald Szeemann, direttore della Biennale di Venezia nelle edizioni del 1999 e del 2001, Okwui Enwezor ha firmato anche la realizzazione di un’altra importante manifestazione artistica a livello mondiale, la “Documenta di

i futuri del mondo (All The World’s Futures) è il titolo “Tutti dell’attuale edizione della Biennale di Venezia, che festeggia

T

ARTE

43


“ Excuse me while I kiss the sky” Jimi Hendrix

PICTURES: marta petrucci MAKE-UP: martina giovagnoli HAIR: cristiano rinaldi@gogen MODELS: IRENE @cmproject; VERONICA KIDRIC. STYLING: alessandra avola; eleonora marini and ilenia lizzi


IRENE: fur coat: Iuliana Mihai Dress: Vintage; shoes and accessorizes: stylist archive. VERONICA: dress: Iuliana Mihai; Shoes and accessorizes: stylist archive


IRENE: waistcoat and trousers: Iuliana Mihai; top: vintage; shoes and accessorizes: stylist archive. VERONICA: top: vintage; cardigan sweater: H&M; trousers: Iuliana Mihai; shoes and accessorizes: stylist archive.


IRENE: dress: Antonella Rossi; accessorizes: stylist archive


For sophisticated elegance make up

|

fashion

|

fragrance

|

“ Impariamo a guardare il mondo con altri occhi, accorgiamoci dei particolari, viviamo il dettaglio, il mondo che ci circonda nasconde molto piĂš di quello che siamo disposti a vedere. Immaginiamolo differente. Immaginiamolo Adamis.â€? Mario Conti, CEO Adamis Group

Roma / Milano / www.adamis.it / twitter: @adamisgroup

services


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.