N 1 2015 febbraio marzo preview ITA

Page 1

Anno VIII n° 1 - FEBBRAIO/MARZO 2015 - Rivista Bimestrale - Autoriz. del Tribunale di Roma del 17.04.2008 - n° 159/2008

MODA

Be italian Unconventional chic Spring is back

SHOPPING

Make Up Parfum Soin Pharm Beauty for man

MAKE UP Spring chic preview

ATTUALITà

Expo, tra passato e presente, il sapere umano in mostra

TRAVEL

Petra e la città perduta






moda

28 Be italian 35 Unconventional corner 40 Spring is back 43 50 shades of sensual 48 Pureness attualità

52 Expo, tra passato e presente 86 Andare oltre l’umanità? Salute & benessere

58 Blefaroplastica non invasiva

10

18

travel

70 Petra, la città perduta

www.livingadamis.com

40

Il lusso di fare tendenza

Anno 8 n° 01 Febbraio - Marzo 2015 Free Press Bimestrale Autorizzazione del Tribunale di Roma del 17.04. 2008 n° 159/2008 Iscrizione R.O.C. n° 22092


SOMMARIO

Febbraio - Marzo 2015

COPERTINA

8 Editoriale 10 Spring chic preview 24 Make up tips trainers 60 Gourmet 76 L’essenza dei numeri primi 80 Klein-Fontana 90 Il fascino discreto del potere 96 La saponeria 108 Unconventional corner 110 Oroscopo 112 Abbiamo parlato di

shopping

16 Parfum 18 Make up 64 Soin 66 Beauty for man 68 Pharm

80

Direttore editoriale - Mario Conti - mc@livingadamis.com - Direttore responsabile - Mauro Fanfoni - mf@livingadamis.com Capo redattore - Marco Nardi - redazione@livingadamis.com - GRAFICA & IMPAGINAZIONE - Paolo Prinzivalli - multimedia@adamis.it redazione - Alexandra Buccarella, Roberta D’Amico redazione MODA - Leonardo Carbone, Jean Michel Lozeanu - marketing - marketing@livingadamis.com Hanno collaborato a questo numero - Mauro Tarallo, Giorgio Bartoli, Tony D’Elia, Chiara Di Bartolomeo, Gianluca Ciacci, Chiara Di Loreto, Simona Di Mauro, Adamis Academy, Loveitaly Living Adamis è una pubblicazione di - Adamis Group Italia S.r.l. - Sede di Roma: Via Luigi Settembrini, 28 - 00195 - Tel: 06 43400123 - Fax: 06 43400124 Sede di Milano: Via Morimondo, 26 ED1 A11 - (ex area Richard Ginori) - 20143 - Tel: 02 94557150 - info@livingadamis.com fotolito e stampa - Arti Grafiche S.r.l. - Via Vaccareccia, 57 - 00040 Pomezia - Roma - Tel: 06 9162981 - Fax: 06 91141658 - info@artigrafichesrl.it Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico, vengono utilizzati esclusivamente per le spedizioni e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. La informiamo inoltre che, ai sensi dell’art. 13 della Legge, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.


EDI TO RIA LE

Cos’è che ci spinge ad andare sempre più in alto? La vita si sa è fatta di alti e bassi. Come interpretare questa enorme montagna russa che fa la differenza tra vincere o perdere? Siamo inermi di fronte a questo cosmico ed etereo gioco di anime e vite. We can’t stop, we won’t stop. Attendere la vita, aspettare a braccia conserte che qualcosa cambi, qualcosa diventi realtà, che qualcosa ci sorprenda. Perché? Siamo abituati a non pensare, a non chiederci cosa vorremmo nel nostro profondo. Non ci fermiamo per non farci riprendere. Non ci fermiamo per non deludere. Ma perché? Perché, forse, correre è ormai la nostra unica natura. Auree violacee delineano nella mia mente l’alba di un nuovo inizio che diventa caldo sole di mezzogiorno se ci crediamo veramente. Io ci credo, non mi fermo, continuo ad alimentare i miei sogni come un bambino che da la carica al suo giocattolo, come una scarica di adrenalina dopo un sorriso. Ho voglia di vedere i miei sogni danzare sulla colonna sonora della vita. La mia vita. Sogno per non morire dentro, sogno perché è l’unica cosa che so veramente fare. Se questo è un crimine allora, inconsapevolmente, sono il più grande criminale al mondo. Semplici parole ascoltano e delimitano il mio silenzio chiuso in uno spazio infinito. Travolto ormai dai miei pensieri percepisco lo zero. Momento d’inizio e tortura. Salgo sempre più in alto ma dove è la fine? Fugaci risa in lontananza, non sento più nulla, non vedo più nessuno. Ci sono… oggi è il mio futuro. I can’t stop, I won’t stop. Mario Conti Direttore Editoriale mc@livingadamis.com @ mrconti000



di Simona Di Mauro

10

FEBBRAIO-MARZO

Courtesy Guerlain

Spring Chic Preview


MAKE UP

“I più noti make up artist del mondo consigliano di coprire al meglio le imperfezioni con appositi correttori ad

effetto camouflage, evitando però gli effetti materici sul viso scegliendo prodotti dal finish leggero e sublime, quasi come a voler donare un soffio di colore alla pelle”

U

GUERLAIN 1 Météorites Baby Glow 2 Météorites Poudre Compact 3 Météorites Peau D’Ange

3 1

2

n incarnato perfetto è alla base di ogni makeup, per questo il focus sul trucco per la stagione primaverile è incentrato su prodotti innovativi dalle formule hi-tech, straordinarie ed ultra performanti. Realizzare una base perfetta nei look quotidiani è diventata un’esigenza per molte donne che prendono spunto dai look esibiti in passerella che negli anni hanno consolidato e prediletto all’unanimità l’effetto nude per il maquillage. I più noti make up artist del mondo consigliano di coprire al meglio le imperfezioni con appositi correttori ad effetto camouflage, evitando però gli effetti materici sul viso, scegliendo prodotti dal finish leggero e sublime, quasi come a voler donare un soffio di colore alla pelle. Ricreare sul volto la dolcezza e la luminosità di un angelo è la mission che la maison Guerlain si è imposta per il lancio sul mercato del nuovo fondotinta. Dalla tecnologia “polvere di stelle” delle famose perle Météorites nasce Baby Glow, FEBBRAIO-MARZO

11


MAKE UP un fluido sublimatore dell’incarnato delicatamente profumato con note di violetta, disponibile in tre tonalità appositamente studiate per donare un risultato naturale a tutte le carnagioni. Novità anche nelle polveri compatte per il viso, sempre per le iconiche Météorites, che diventano una poudre compact da tenere in borsetta, per illuminare il trucco durante la giornata. Utilizzabili anche come all over su tutto il viso per fissare il makeup, oppure per creare punti luce disegnando una “G” con il pennello. Un gestuelle d’applicazione semplice e veloce consigliato dall’international make up artist Guerlain: “...partendo dal centro della fronte verso le tempie, accarezzando gli zigomi e la parte centrale del naso fino a scendere giù verso la punta del mento”. Infine, a completamento di questo maquillage peau d’ange, si potranno spolverare le guance con un velo di Météorites perles de blush, racchiuse in un prezioso boitier vintage, che doneranno luce al volto rendendo l’incarnato come baciato DIOR da un soffio di primavera. 5 Diorskin Nude Air Per un make up fedele nel tempo na6 Kingdom of Colors sce il nuovo Flawless Finish Perfectly Satin 24H di Elizabeth Arden, un fondotinta fluido dalla resa mat e dalla lunga tenuta in grado di controllare la lucidità del viso, assorbendo l’eccesso di sebo fino a ventiquattro ore. La sua texture fluida e leggera grazie a speciali componenti soft focus, minimizza istantaneamente l’eventuale

5

4 Elizabeth Arden Flawless Finish Perfectly Satin

4 6


MAKE UP presenza di rughe; inoltre è arricchito di vitamina E per una profonda azione antiage e possiede un spf 15 per una quotidiana protezione dall’invecchiamento solare. Ultimo fondotinta in lancio per la stagione primaverile è Diorskin Nude Air, un prodotto innovativo che promette un effetto second skin rivoluzionario, grazie alla sua texture polisensoriale che lascia la pelle libera di respirare. Fin dalla prima applicazione l’incarnato appare vitale, grazie a pigmenti così sottili da diventare invisibili, rendendo l’aspetto del colorito delicatamente vellutato. Della stessa linea fanno parte anche le nuove ciprie, disponibili nella versione poudre libre o compacte, accompagnate dalle terre abbronzanti per regalare al trucco un effetto sunkissed ultra naturale. Anche questi prodotti hanno una texture

leggerissima; definendo e fissando il maquillage contribuiscono a donare al viso un aspetto fresco e luminoso. Se da una parte la maison Dior propone un incarnato fresco e trasparente, dall’altra presenta un look stagionale esuberante e brioso, all’insegna del colore ad ampio spettro e di ritmati contrasti. Kingdom of Colors è il nome della nuova collezione make up che celebra il colore in ogni sua sfaccettatura. Il prodotto star è la palette che porta il medesimo nome della collezione, un vero e proprio omaggio al colore ed a Monsieur Christian Dior, attraverso lo stemma personale del couturier messo in rilievo all’interno della confezione. Lo sguardo si contrasta nei toni del verde mandorla, argento, viola scuro e nero profondo, le gote si ingentiliscono con lievi tocchi di blush color corallo e le labbra si

“Fantasie parigine spensierate ed in perfetta sintonia con la natura caratterizzano la collezione Reverie Parisienne firmata Chanel: un sogno ad occhi aperti in cui i colori sbocciano come fiori ed il make up si tinge di nuance a contrasto dalle più delicate fino alle più audaci”

7

8

CHANEL 7 Rouge Allure Velvet 8 Lèvres Scintillantes 9 Les 4 ombres

9

FEBBRAIO-MARZO

13




MAKE UP

make up tips i consigli trainerS di adamis academy

by adamisacademy.com

FOUNDATION Lancôme

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Fresco e leggero, pratico e nomade come un compatto, dal effetto blur e uniformante come una BB... in un solo gesto! Miracle Cushion rinfresca, uniforma e protegge l’incarnato dagli raggi UV, offrendo sempre una sensazione di freschezza inedita. BEAUTY TIPS: L’applicazione della texture con il dito da calore alla pelle, l’applicatore di Miracle Cushion, invece, composto di poliuretano dalle capacita d’isolante termico, aiuta a preservare questa sensazione di freschezza.

Miracle Cushion

16

FEBBRAIO-MARZO


MAKE UP

EYE COLOUR BURBERRY

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Dalla collezione The Birds and The Bees, ispirata alla collezione Burberry Prorsum primaveraestate 2015, l’ombretto dalla vivace tonalità verde acqua e dalla texture setosa dona luminosità allo sguardo. BEAUTY TIPS: Applicate Eye Colour – Wet & Dry Silk Shadow sulla palpebra, sfumandolo nella piega. Intensificate il colore verso le ciglia e usate un pennello ampio per accennare un tocco di colore anche sotto la rima inferiore. Lasciate le ciglia al naturale per un touch moderno.

Eye Colour - Wet & Dry Silk Shadow

LIPSTIC DIOR

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Idratante, fresco come la rugiada e facile da portare, il nuovo Rouge Dior Baume è il complice ideale delle belle giornate. Le sue sfumature primaverili pervadono il sorriso e offrono la loro brillantezza “blushing”. . BEAUTY TIPS: L’applicazione è facile: partire dal centro e muoversi verso l’esterno. Per dare brillantezza applicare la tinta 128 Star come con un tocco di luce.

Rouge Dior Baume

FEBBRAIO-MARZO

17


Alberta Ferretti

Be

Italian di Leonardo Carbone

Dal Colosseo al Duomo fino ai suoi magnifici paesaggi l’Italia è riconosciuta come un faro di bellezza. L’identità italiana però non è, solo, questione anagrafica ma soprattutto un fatto di stile. La moda è da sempre presente nel DNA del popolo italiano che trasforma il bello delle proprie città in un look ben preciso. 18

FEBBRAIO-MARZO

Versace


MODA Total look: Versace

MILANO

Versace

Lo stile ispirato alla città di Milano è moderno, metropolitano, futuristico ed oltremodo glamour. Mini dress da cocktail perfetti per eventi mondani e party serali che si abbinano ad accessori iper femminili e dal carattere prepotente e marcato. Cosi come il DNA della maison della Medusa.

19


MODA Total look: Dolce&Gabbana

O M R E L A P

La tradizione sposa la sensualità da Dolce&Gabbana, che porta in passerella la sua collezione ispirata alla Spagna sicula. Il pizzo nero, i ricami dorati e il rosso si mescolano dando vita non solo ad “una moda” ma a uno stile di vita ed un modo di essere. Non c’è nostalgia però in questi look che si ispirano al passato che riportano in auge tutta l’austerità e l’eleganza delle mode di un tempo.


21

di Leonardo Carbone

Ermanno Scervino

Dolce&Gabbana

Unconvetional chic Chic without obligation


MODA

22

FEBBRAIO-MARZO

Fendi

Messagerie

Daks

D

a un po’ di tempo le regole del bon ton maschile non sono le stesse dei nostri padri. La barba va di moda, i capelli lunghi o spettinati sono considerati cool, il completo bicolore è elegante, la cravatta non è sempre necessaria, le scarpe da ginnastica possono andare sotto l’abito e il jeans, sotto la giacca, è sinonimo di eleganza. Per l’estate 2015 la moda va oltre i tabù e impone che l’uomo moderno si scopra e mostri oltre modo le gambe, abbinando pezzi classici del guardaroba del gentleman ad altri rivisitati e “accorciati”. Se le giacche e i soprabiti restano classici nelle forme e reinterpretati con colori più vivaci e tessuti morbidi e più tecnici, sono i pantaloni quelli ad essere stravolti fino a scoprire, quasi totalmente le gambe


Gucci

Versace

MODA

anche oltre un normale shorts. E’ cosi che nasce un nuovo mix e un nuove senso di eleganza che prevede pantaloncini ultra shortly sotto trench e giacche vestaglia, meglio se cromaticamente coordinati come se si trattasse di un completo con giacca e pantalone. Per quelli che storcono il naso davanti a tale innovazione, la moda ha pensato di offire una valida alternativa facendo indossare maglie trasparenti e ad alto tasso erotico sotto la giacca, come da Versace, oppure mixando tradizione e modernità indossando il classico marsupio assieme ad un’appariscente tatuaggio, come consiglia Fendi. FEBBRAIO-MARZO

23




I must have che non possono mancare nel tuo armadio

Stella Jean

di Letizia Agazzi

SPRING IS BACK

MODA

La primavera è alle porte? Anticipiamo l’esplosione di colori che vedremo per le strade della città. I “must have” proposti per questa stagione sono pochi ed essenziali e con un po’ di fantasia sarà possibile recuperarli dall’armadio della mamma o riutilizzare pezzi saldati della stagione precedente e dimenticati nell’armadio. Questa stagione riscopriamo il mix and match dei diversi decenni, come gli amati 80’s e i 70’s. Il primo è il jeans oversize, rigorosamente a vita alta che le più temerarie potranno abbinare a micro top, anche sporty, ispirati alle strade in pavè newyorkesi dove i tagli “urbanstyle” firmati rigorosamente Alexander Wang, la fanno da padroni. Salutando l’hotpants in stile Formentera diamo il benvenuto alle gonne in versione A-LINE, a ruota e strette sul punto vita. A voi la scelta di misure e tessuti l’importante è che siano talmente piene di colori da far sembrare la pelle bordeaux dello scorso inverno, un lontano ricordo. L’accessorio che torna protagonista è lo zaino, meglio se stampato e multicoloro, come proposto da Mulberry by Cara Delevigne. Se fino a poco tempo fa era accessorio “out”, quest’anno torna alla ribalta: indossato“new normal” o monospalla diventerà sicuramente un elemento indispensabile nella vita frenetica di


Claire’s

Roberto Cavalli

Alberta Ferretti

Ermanno Scervino

MODA

27


Alexander Wang

tutti i giorni. Ritorna di moda un capospalla che la fa da padrone ormai da anni, il chiodo ma in versione metallica, oro o argento, con texture vintage. Per completare il look e possedere tutti i capi must della prossima stagione è opportuno procurarsi un grande un classico in stile “Festival di Cochella” ossia il top anni 70 in crochet, recentemente riproposto da Miu Miu, la linea più naif del gruppo Prada. L’ingrediente per mixare al meglio tutto è osare! Mai come in questi ultimi tempi, la moda ce lo consente per cui meglio approfittarne e sfruttare l’occasione!

28

Versace

MODA


50 MODA

Shades of Sensual 50 Sfumature di Grigio, il film evento del 2015 ispirato alla trilogia sado-romantica di E.L.James, ha evidentemente e indiscutibilmente influenzato le tendenze del 2014 e del 2015. Dal beauty all’interior, dal food alla letteratura, dalla musica alla moda. Nessuna ovvietà però per gli stilisti; niente latex e pochi pellami, nudità accennate e nessuna catena, borchia o corda. La sensualità estrema ed esplicitamente erotica espressa nel libro è ricostruita su abiti ed accessori in maniera evidente ma delicata con l’utilizzo di pizzi, trasparenze, colori iconici (il nero, il nude, il rosso, il bianco), tagli,

Alberta Ferretti

di Leonardo Carbone

29


Dolce&Gabbana

Versace

Roberto Cavalli

Chanel

Dolce&Gabbana

La Perla

MODA


MODA

Balmain

Messaggerie

spacchi e differenti stoffe. L’ispirazione ai romanzi resta tuttavia coerente e sulle passerelle si vedono sfilare tante Anastasia Steel, protagonista femminile del romanzo, in una variegata interpretazione di questa moderna eroina da quella piÚ estrema e fetish di Balmain a quella notturna di Roberta Cavalli fino alla virginale (ma altamente erotica) versione di Alberta Ferretti.

FEBBRAIO-MARZO

31




MODA

PURE NESS La bellezza è nella semplicità

Chanel

Burberry Beauty

Yves Saint Laurent

Dior Addict

di Leonardo Carbone


MODA

Ermanno Scervino

F

orme essenziali, tagli netti e precisi, monocromie in bianco, oro o argento, la luce racchiusa in accessori semplici e dai materiali riflettenti. La purezza, quella stilistica, ha le sue regole. Se per tanti artisti (scrittori, poeti, scultori) la bellezza è qualcosa di divino ecco che il concetto si trasforma in qualcosa di concreto e tangibile grazie a quella, spesso sottovalutata, forma d’arte che è la moda. Gli stilisti rendono contemporanei i canoni del passato trasformando la donna in una moderna divinità che predilige un abbigliamento rigoroso, minimale e aulico. Ci sono i ricami e i pizzi, le pailettes e i glitter a soddisfare la vanità femminile ma, quando compaiono, sono un inserite perfettamente nel complesso della creazione stilistica. La palette è acromatica. Gli accessori sono fatti di metallo, argento, lurex nei colori dell’oro e dell’argento senza eccessive decorazioni. Il makeup completa e trasforma l’immagine femminile ridefinendo il concetto di bellezza, la luce si posa in maniera misurata ma intensa sulle gote, sulle labbra e sulle unghie. La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.

FEBBRAIO-MARZO

35


ATTUALITA’

Tra passato e presente, il sapere umano in mostra

E

xpo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal 1 maggio al 31 ottobre di quest’anno, il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per questi 6 mesi la città

36

FEBBRAIO-MARZO

meneghina diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del


ATTUALITA’

“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” questo è il tema al centro della manifestazione, il filo logico che attraversa tutti gli eventi organizzati sia all’interno sia all’esterno dell’Expo Milano 2015”

FEBBRAIO-MARZO

37


Blefaroplastica non invasiva Uno sguardo giovane senza bisturi 38

FEBBRAIO-MARZO


SALUTE & BENESSERE di Mauro Tarallo

L

a blefaroplastica non invasiva viene effettuata attraverso uno strumento di ultima generazione, il Plexer. Si tratta di una tecnica innovativa che riduce la cute in eccesso delle palpebre senza doverla incidere per asportarla. Non richiedendo punti di sutura permette di “accorciare” la pelle senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre, quindi ottenendo un risultato molto naturale. A differenza dell’intervento “tradizionale” non asporta la cute in eccesso ma si limita ad accorciare la cute palpebrale aumentandone lo spessore e riportando quindi la pelle allo stato precedente l’inestetismo. Dopo aver disinfettato la palpebra e, nel caso di pazienti più sensibili aver applicato una pomata anestetica a base di Lidocaina, si effettuano dei piccoli spotlight attraverso il Plexer, che trasformano le cellule morte dell’epidermide palpebrale; queste infatti passano dallo stato solido a quello gassoso, permettendo l’accorciamento e l’aumento di spessore. Durante il trattamento il paziente è invitato ad aprire e chiudere gli occhi per fare in modo di trattare esclusivamente le parti interessate, evitando l’eccesso di rimozione di cute. Una volta conclusa la seduta viene applicato sulle palpebre del ghiaccio per ridurre l’eventuale formazione di edemi. Nei giorni seguenti il paziente non avrà bisogno di assumere antibiotici né di fare medicazioni particolari; dovrà avere solo l’accortezza di lavare la parte trattata con sapone neutro, disinfettare con un collirio che sarà prescritto e proteggersi dai raggi uva con degli occhiali da sole. La durata del post operatorio è di massimo 10 giorni. Nell’eventualità che la cute palpebrale sia

molto “spiccata”, si consiglia di effettuare il trattamento in 3-4 sedute a distanza di circa 1 mese, al fine di limitare l’edema palpebrale che normalmente si presenta nella seconda giornata e che dura qualche giorno. Il risultato ottenuto si mantiene per anni e spesso è risolutivo. Quando si effettua un trattamento di blefaroplastica con il Plexer oltre ad ottenere la riduzione della cute in eccesso sulla palpebra superiore, si ottiene anche un accorciamento della cute al livello periorbitale con la conseguente attenuazione delle classiche “zampe di gallina” delle zone perioculari. Il costo dell’intervento, rispetto alla blefaroplastica tradizionale è di circa il 70% in meno. Questa tecnica ha ovviamente delle indicazioni limitate: non è consigliata a pazienti con un eccesso cutaneo molto pronunciato o con una perdita di tono del muscolo orbicolare, nel qual caso occorreranno procedure aggiuntive. Lo specialista saprà, al momento della visita preliminare, dare la giusta indicazione.

“La blefaroplastica non invasiva viene effettuata attraverso uno strumento di ultima generazione, il Plexer. Si tratta di una tecnica innovativa che riduce la cute in eccesso delle palpebre senza doverla incidere per asportarla” FEBBRAIO-MARZO

39


a cura di www.lovetaly.it

Gourmet

SPIEDINI DORATI DI POLLO E TOPINAMBUR

V

i state chiedendo che cos’è questo delizioso profumino che esce dalla pagina? Sono gli spiedini di pollo dorato e topinambur, l’ultima creazione dei nostri

chef, sempre alla ricerca di nuove idee per portare in tavola tutto il gusto della tradizione con le nostre ricette semplici e veloci! (Dalle ricette della Fileni)


ingredienti 400 g di petto di pollo (Fileni), 300 g di topinambur, qualche rametto di salvia, 2 uova, 200 g di grissini, olio di semi d’arachide per friggere, sale

preparazione Sbucciate i topinambur, lavateli e tagliateli a fette, fateli scottare per un paio di minuti in acqua salata precedentemente portata a ebollizione, scolateli e raffreddateli in acqua fredda. Tagliate il petto di pollo a pezzettini e alternate sugli spiedini i pezzi di pollo alle fette di topinambur e alle foglie di salvia. Battete le uova in una terrina, immergetevi gli spiedini e scolateli facendo cadere l’uovo in eccesso. Triturate i grissini e passate gli spiedini nel trito; fate scaldare l’olio e fatevi cuocere gli spiedini finché risulteranno dorati. Scolateli sopra la carta assorbente, salateli e serviteli caldi. Vino consigliato: Gavi dei Gavi (Bianco, Piemonte) servito a 10°C.

4

Ingredienti per 4 persone

Tempo di preparazione 30 min

Difficoltà media


SOIN

Dior

KIEHL’S

CLARINS

Dior La cure L’Or de Vie € 1469,15

Precision Lifting & Pore Tightening

Concentré Zone Regard Multi-Intensif

Concentrate 50 ml € 59,00

15 ml € 66,00

Ispirandosi alla tradizione di eccellenza, rarità e autenticità, di Château d’Yquem,

Kiehl’s presenta una formula ad efficacia

Per comprendere come la bellezza di alcuni

a sud-est di Bordeaux, in Francia,

clinicamente

contiene

sguardi si alteri maggiormente rispetto

la Scienza Dior studia, da 30 anni, il

Estratto di Lievito Microfiltrato e Olio

ad altri, la Ricerca Clarins, con 50 anni di

favoloso potenziale cosmetico di questa

Essenziale di Geranio, per distendere

expertise in tema zona contorno occhi, ha

vigna leggendaria. La sua gamma

visibilmente la pelle, aiutare a ridefinire

realizzato uno studio esclusivo destinato

di trattamenti L’Or de Vie è frutto di

i contorni del viso e ad attenuare la

a decodificare i segni dell’età che minano

un’alchimia straordinaria tra miracolo

visibilità dei pori dilatati. Un trattamento

la bellezza dello sguardo dopo i 50 anni.

della natura e innovazione estrema. Nel

che migliora notevolmente l’elasticità e

Nasce così un concentrato di piante e ef-

cuore delle loro formule, la linfa, uno

la definizione della pelle del viso come

ficaci, Harungana, Albizia e Guaranà, che

dei principi attivi più preziosi estratti

una tela sulla quale realizzare qualsiasi

agisce su tutta la zona sguardo da tempia

dai Giardini Dior, offre alla pelle la

tipo di makeup.

a tempia, per allontanare la comparsa dei

formidabile longevità di Yquem.

testata,

che

segni visibili dell’età.


SHISEIDO

TRANSVITAL

polimeri dalle proprietà rassodanti

Ibuki Multi Solution Gel 30 ml € 41,00

Maximum Comfort Cleanser 250 ml

e

€ 51,50

che

Revitalizing Tonic Lotion 250 ml € 51,50

ridensificare l’epidermide e a favorire

Dall’innovazione Shiseido arriva il gel S.O.S. (Save Our Skin) per le emergenza cutanee.

un

derivato

della

contribuiscono

ad

vitamina

A

idratare

e

la naturale produzione di collagene,

Un trattamento dalla texture elastica che

Da Transvital due alleati indispensabili

per un aspetto più elastico e tonico. Se

ripara gli inestetismi causati da stile di vita

per la detersione, per un’azione antietà

usata ogni giorno, aiuta a rinforzare,

irregolare, stress, fattori ambientali nocivi e

fin dal primo gesto di bellezza: un

tonificare e idratare intensamente collo

alimentazione squilibrata.

delicato detergente fluido idrosolubile

e décolleté,

ESTÉE LAUDER Resilience Lift 30 ml € 90,00

dalla texture vellutata, leggera e non grassa. che elimina ogni tipo di impurità,

BAKEL

e una lozione tonica delicatamente

Babykel Acqua Profumata Bambino e

stimolante e vivificante, dal colore

Mamma 100 ml € 35,00

L’Olio Viso Rigenerante Illuminante di

rosato che lascia la pelle morbida e

Estée Lauder infonde nuova vita alla

vellutata pronta per ricevere i prodotti di

Formulata per addolcire e rinfrescare la

pelle donandole un elevato livello di

trattamento successivamente applicati.

pelle dei neonati e dei bambini ma anche

radiosità e una carica di giovinezza. È

delle loro mamme, l’Acqua Profumata

un olio nutriente, impalpabile come

ELIZABETH ARDEN

seta, la cui azione rimpolpante arriva sin

PREVAGE® Anti-aging Neck and

talcata.

negli strati dermici più profondi grazie

Décolleté Firm & Repair Cream 50 ml

la particolare delicatezza di questa

ad un cocktail che combatte i segni di

€ 115,00

formula, alcohol free e dal profumo

Babykel ha una nota principalmente

affaticamento composto da fito-lipidi

Dalle

proprietà

emollienti,

di derivazione vegetale, riduce i rischi

naturali, noti per la loro eccezionale

La

texture

questo

di allergia e può essere utilizzata con

ricchezza nutritiva.

trattamento combina alte percentuali

tranquillità sia sulla pelle dei più piccoli

di Idebenone, l’esclusivo e potente

che sui tessuti.

antiossidante

morbida

Elizabeth

di

Arden,

con


Petra TRAVEL

e la cittĂ perduta di Chiara Di Bartolomeo

44

FEBBRAIO-MARZO


I

TRAVEL

l suo glorioso passato è strettamente legato al popolo nomade dei Nabatei proveniente dalla penisola araba che nel VI secolo a.C. allontanò la precedente comunità degli Edomiti, dando inizio ad un florido periodo fondato sullo sfruttamento della posizione strategica della città, passaggio obbligato per le rotte carovaniere che a quel tempo si muovevano tra Asia e Mediterraneo. Il nome di questo sito archeologico (dal greco petra = pietra) rivela da subito la caratteristica principale del luogo: una città interamente scavata e costruita nella roccia che continuerà a svelare ancora molto di sé. Dopo aver dominato la scena per oltre cinque secoli raggiungendo l’apice del suo splendore nel I secolo a.C., Petra conobbe un inesorabile declino dovuto alla crescita economica della vicina città di Palmi-

ra, in Siria, che si era assicurata i principali scambi commerciali lungo la cosiddetta “Via della Seta”. Nel 106 d.C. venne definitivamente conquistata da Roma che la trasformò in provincia araba. Dal XII secolo d.C. passò nelle mani dei musulmani che vi si stabilirono per un breve periodo e dal 1189 (anno in cui Saladino conquistò le ultime due roccaforti crociate) fino al XIX secolo, finì completamente nell’oblio e nel disinteresse di tutti. Per secoli l’esistenza di questa “città perduta” rimase nota solo ai beduini locali, che per paura dell’arrivo di stranieri nelle loro terre preferirono tenerne nascosta al mondo la conoscenza. Nel 1812 l’esploratore svizzero J. L. Burckhardt (lo stesso ad aver scoperto un anno più tardi il sito di Abu Simbel in Egitto), dopo aver sentito parlare di una leggendaria città perduta, si travestì da Palazzo del tesoro (Al-Khanneh)

località: Petra tipologia: Sito archeologico stato: Giordania patrimonio unesco: Dal 1985 caratteristica: Città scavata nella roccia

FEBBRAIO-MARZO

45


CARS

L’Essenza dei Numeri Primi sportive lussuose o semplicemente alla moda di Tony D’Elia

lexus nx

www.lexus-int.com

D

isegnata dal Rapper attore e produttore Americano Will.I.Am questo bellisimo Suv è stata presentata all’ultimo Salone di Pechino. Con la sua lunghezza di 463 centimetri, la NX è pronta a farsi strada in Europa. Il muso, con le sue originali luci diurne a freccia, i fari sottili e la grande mascherina a clessidra, è la parte più originale e da “accettare”. Le fiancate, alte e solcate da profonde nervature le donano forza, mentre la coda è la parte più easy. I materiali sono da top di gamma, ben assemblati e gradevoli al tatto; le cuciture eseguite alla perfezione. L’interno è innegabilmente moderno, dominato, da pelle e metallo: forse un po’ austero, ma 46

FEBBRAIO-MARZO

comunque diverso dalle “solite” tedesche. Fari e fanali sono totalmente a led; fanno eccezione solo gli indicatori di direzione posteriori e gli abbaglianti. Prezzi a Partire da circa 50.000 euro.


CARS

smart forfour

it.smart.com

D

opo il flop della prima serie, tenuta in produzione per soli due anni (2004-2006), Mercedes-benz riprova nuovamente con una “small” quattro porte premium, sperando di far dimenticare l’insuccesso del decennio scorso. Salendoci a bordo, dal posto guida quasi non si notano differenze con la sorella minore; se poi, però, ti giri dietro, trovi due posti in più. Pianale e non solo è condiviso con la nuova Twingo; originale la scelta di posizionare il motore dietro. Questa “chicca” la rende particolarmente adatta alla città poiché le ruote anteriori possiedono un angolo di sterzata particolarmente ampio che si traduce in un diametro di volta strettissimo: 8,25 metri. Dentro, la Smart Forfour 2014 sembra appartenere ad una categoria superiore con design e qualità dei materiali di alto livello.

Il bagagliaio ha una capacità di carico di 350 litri ed è in grado di ospitare due piccole valigie. Tra l’altro il motore posizionato proprio li sotto è ben isolato e non riscalda. Prezzi da circa 12500 euro. FEBBRAIO-MARZO

47


ARTE

Klein Fontana Milano Parigi 1957-1962 di Gianluca Ciacci

Vénus bleue (S 41), 1962 Pigmento puro e resina sintetica su gesso 69,5 × 30 × 20 cm Collezione privata © Yves Klein / ADAGP, Paris 2014

48

FEBBRAIO-MARZO


ARTE Lucio Fontana alla mostra delle Nature Parigi, Galerie Iris Clert, 1961 © Fondazione Lucio Fontana, Milano

Concetto spaziale - Il pane (50 SC 3), 1950 Buchi, incisioni e graffito su terracotta colorata a freddo 42 × 33 × 3,5 cm Milano, Fondazione Lucio Fontana © Fondazione Lucio Fontana, Milano

A

l Museo del Novecento a Milano e fino al 15 marzo si può godere di una mostra a dir poco “fantasmagorica”: Yves Klein Lucio Fontana. Milano Parigi 1957-1962, che per la prima volta si snoda oltre lo spazio espositivo della manica lunga che ospita abitualmente le esposizioni temporanee, occupando alcune delle sale più rappresentative della collezione permanente quelle già ‘fontaniane’ della Struttura al neon e dei Concetti spaziali, riformulate in un nuovo allestimento per accogliere in uno stretto confronto visivo anche le opere di Klein. L’esposizione indaga secondo una prospettiva inedita il percorso parallelo (tra il 1957 e il 1962, tra Milano e Parigi) di Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana (1899-1968), nella piena autonomia dell’originalità artistica di ciascuno. La loro vicenda creativa, intrecciata a un sorprendente legame personale, è raccontata attraverso oltre 90 opere e FEBBRAIO-MARZO

49


ATTUALITA’

Andare oltre l’umanità? di Giorgio Bartoli

Il “transumanesimo”, termine coniato nel 1957 dallo studioso J. Huxley in una prospettiva di emancipazione dell’umanità, indica un movimento culturale che sostiene l’uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare aspetti della condizione umana come la malattia e l’invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione post umana. 50

FEBBRAIO-MARZO


ATTUALITA’

O

rgano di rappresentaza del transumanesimo è la World Transhumanist Association (nota come Humanity+), che ha avuto come direttore il sociologo italiano Roberto Campa, tra l’altro fondatore dell’Associazione Italiana Transumanisti (AIT). Le domande che sorgono sono molte; in primis ci chiediamo se davvero tutto ciò sia possibile e, soprattutto, se sia auspicabile e desiderabile. Per rispondere ai molti interrogativi, abbiamo intervistato l’Onorevole Giuseppe Vatinno, fisico e giornalista, Direttore scientifico della AIT (Associazione Italiana Transumanisti) e Responsabile della sezione di Roma. Membro della Humanity Plus. Che cos’è il Transumanismo? “Il Transumanesimo (H+) è una filosofia che vuole utilizzare scienza e tecnologia per migliorare le condizioni dell’umanità sia dal punto di vista fisico che cognitivo. Per chi fosse interessato ad approfondire segnalo un mio libro dal titolo Transumanesimo. Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo che contiene l’intera storia del movimento ed approfondimenti su vari temi specifici.” Il Transumanismo corrisponde ad una visione utopica della realtà oppure è qualcosa di pragmaticamente attuabile e realizzabile nella società odierna e in un futuro prossimo? “H+ non è affatto un progetto utopico bensì un progetto concreto che vuole incidere sulla realtà pratica; poi, anche H+ ha le sue utopie e i suoi sogni, come la Singolarità Tecnologica, una sorta di fusione di tutte le intelligenze collettive (sia al carbonio che al silicio) del pianeta come preconizza il futurologo Raymond Kurzweil (ora a capo della direzione tecnica di Google) su un’idea del matematico e scrittore Vernor Vinge. Penso che un’utopia intesa come un traguardo lontano, ma raggiungibile, sia di stimolo ad ogni attività umana.” In quali atti pratici si traduce la visione transumanista all’interno della vita di tutti i giorni? “Utilizzando la tecnologia per stare meglio; quindi medicina, strategie antiinvecchiamento, Internet intelligente e Rete Globale, energia, robotica, potenziamento cognitivo. Ma anche esplorazione spaziale, nanotecnologia, bioinformatica. Segnalo, inoltre, un’iniziativa interessante: Dimitri Itskov, milionario russo, sta lavorando in tutto il mondo ad un progetto di costruzione chiamato Iniziativa 2045, di un Cyborg che avrà ripercussioni pratiche come la costruzione di esoscheletri per aiutare chi ha avuto problemi di mobilità, come ad esempio i bambini saltati in aria su mine antiuomo.”

FEBBRAIO-MARZO

51


INTERIOR

IL FASCINO DISCRETO DEL POTERE di Chiara Di Loreto

Il dietro le quinte viste attraverso il set design

L

a pluripremiata star di Hollywood, Kevin Spacey è nel punto più elevato, ma anche il più oscuro, della sua carriera. Se come me, lo avete amato ne “I Soliti Sospetti”, “American Beauty”, o “Mezzanotte nel giardino del bene e del male”, non potrete che adorare “House Of Cards”. Lanciato da Netflix, società statunitense che offre un servizio di streaming online on demand, per la sezione “Watch Instantly”, House of Cards è il primo programma televisivo TVonline ad aver ricevuto 9 Primetime Emmy

52

FEBBRAIO-MARZO

Award nomination, nelle categorie per Miglior Serie Drammatica, Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Kevin Spacey, Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica per Robin Wright, e Miglior Regia in una Serie Drammatica per David Fincher. La serie ha inoltre ricevuto 4 nomination ai Golden Globe e Robin Wright ne ha vinto uno nella categoria per la Miglior Attrice. Per la sua seconda stagione la serie ha ricevuto 13 nomination agli Emmy Award. Ambientata nell’odierna Washington D.C., House of Cards è


INTERIOR la storia di Frank Underwood, interpretato da Kevin Spacey, un Democratico eletto nel quinto distretto congressuale del South Carolina e capogruppo di maggioranza della Camera che, dopo essersi visto sottratto il posto da Segretario di Stato che il neopresidente gli aveva promesso, cerca una vendetta personale puntando ai vertici politici di Washington. ella sua scalata, fatta di sotterfugi e inganni tramati nell’ombra, fa affidamento su una preziosa alleata: la sua bellissima, brillante e fedele moglie, Claire Underwood (Robin Wright), impegnata a diventare la moglie più potente di Washington. La serie si concentra sull’utilitarismo spietato, la manipolazione, il potere e sul fare di tutto per raggiungere i propri obiettivi. Malgrado l’audace esperimento della Netflix di investire in un paio di produzioni ambiziose senza alcuna garanzia di successo, è stato semplice con-

N

vincere la gente ad unirsi alla produzione fin dalle le prime fasi. Del resto quando si hanno attori del calibro di Kevin Spacey, Robin Wright, Michael Kelly e Kate Mara con David Fincher al timone oltre allo scenografo Steve Arnold (rispettoso degli standard e con un ricco senso estetico per il design) ed a produttori di grandi nomi come Eric Roth e Joshua Donen, non può che uscirne un progetto di qualità. Beau Willimon, che è lo scrittore e il creatore dello show, aveva già scritto il film “Le idi di marzo”. n giovane grande talento che è stato a stretto contatto con la politica di Washington D.C., e capisce quel mondo molto bene. Sarebbe stato difficile fare uno show come “House of Cards”, poiché Washington D.C. può essere una città molto difficile in cui girare. Ci sono deputati, diplomatici, il Presidente e il Vicepresidente in giro, le persone importanti vanno e vengono ed è

U

L’attore Kevin Spacey protagonista della serie durante le riprese

FEBBRAIO-MARZO

53


la saponeria Photographer: Justyna Pawlowska Fashion Editor: Carolina Turra Make up / hair: Silvia Magliocco Model: Maruta Location: Saponeria - www.saponeriaclub.it


Stylist: Federica Lanzani Trouser: Ilenia Carbone Suit: Andrea Castellani Clothing: Rossella Ascari Shoes: Jeffrey Campbell


Stylist: Martina Giovagnoli Dress: Minimal, by CODE272 Shoes: Adidas by Jeremy Scott Glasses: vintage


Stylist: Francesca Federici Trousers: Derrier , by Be Quite concept store Jersey: Secret Love , by Be Quite concept store Cloak: Fast Money , by Be Quite concept store Sweatshirt: Secret Love, by Be Quite concept store Shoes: Zara


For uncommon women make up | fashion | fragrance

Adamis Group Italia è una Società di immagine che guarda il mondo non solo come un “mercato” fatto di azioni e reazioni ma come un universo che regala sogni e trasmette idee. Affrontiamo la quotidianità con passione e con estrema attenzione ai particolari. La nostra Policy aziendale si basa su rigidi standard qualitativi di controllo e sviluppo, messi in pratica quotidianamente e che richiedono sforzi importanti; questo ci permette di offrire il miglior servizio personalizzato per ogni cliente.

Roma / Milano / New York Web: www.adamis.it - www.adamis.us Twitter: @adamisgroup


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.